News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Consigli film [3]

Aperto da Blasor, 21 Ottobre, 2023, 21:49:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

SilentBobZ

Non so se fù segnalato ma su suggerimento di Alice ho iniziato questo :



Se siete malati come me penso possa piacerVi


Blasor

Andava agli horror forse?

Comunque vedo hanno fatto un fritto misto di ogni gioco e teoria scaturita, un po' come accade con Silent Hill.
Solo che se togli il jumpscare e la libertà di movimento "vecchio platano", veramente alla componente horror resta pochino. Spero nel lore.

Giulo75

#92
Consigliatissimo.
Tratta i temi dell'omosessualità e dell'emancipazione femminile nella Parigi degli anni '30 ma lo fa in maniera apolitica.
In mezzo alle battute(si ride alla grande) non mancano alcuni brevi passaggi impegnati.
Un film molto sopra le righe per il sarcasmo e l'autoironia(e i balletti) che sarebbe irrealizzabile nel bigottismo inclusivo hollywoodiano odierno.

"Non fanno più i film di una volta".[CIT.]

Blasor

Ah Blake Edwards, troppo forte. Hollywood Party è un film avrò visto sei volte e rido sempre come la prima.




Carini persino gli ultimi film (ci trovavi pure Bruce Willis), a parte Il figlio della Pantera Rosa magari...

Giulo75

"Ammazzarsi si, baciarsi no". :lol:

Una delle più pungenti del film.

Blasor

Jonathan degli orsi



Castellari ha cacciato due film dopo gli anni '80 e io non ne avevo la più pallida idea :|
Co-produzione Italia-Russia (ahivoglia a dirmi "è un film italiano", 'sta fotografia non mi tornava per niente) dei '90 quando il genere è già morto (e infatti lo si evolve/ibrida con libri della giungla, piccoli grandi uomini e co.), per quello che rappresenta ha alto valore "accademico" e andrebbe visto almeno una volta.
Peccato tolte le sequenze per cui siamo stati famosi i decenni e che è bello vedere filtrate per i tempi, sia una faticaccia immane per una durata veramente eccessiva. Sempre tolte quelle è evidente come la regia non c'entri un acca con quello si sta svolgendo e il gesso attoriale è duro come la roccia.
L'effetto finale è affine a Botte di Natale (che usciva a memoria lo stesso anno), eppure continuo a preferire quest'ultimo :bua:

Parsifal



Se volete passarvi il tempo  :D
Caso mai mettete sotto spoiler se volete far l'elenco, alcune sono molto semplici e risaltano subito all'occhio.

Blasor

Arrivo a 15 con ottimismo.

Parsifal


Blasor

Così, de botto :| Ultimamente nota anche per Gossip Girl.

Meno nota come "la tipa" del videoclip di Echo, dei Trapt.



O come Penny nel terrificante Ispettore Gadget Disney.

Parsifal

azz Gene Hackman, sua moglie e il cane trovati morti in casa  :|

Blasor

Anche se quello aveva 95 anni e rotti, comunque che sta succedendo, quelli dei culti hollywoodiani ci andranno a nozze :sweat:

Bluforce

Ho sempre avuto un debole per Michelle Trachtenberg.

Riposino in pace tutti :(

Parsifal

Ma il pluripremiato oscar Anora l'ha visto qualcuno? @Blasor ?
Mi sa che non è stato tanto considerato nella distribuzione nostrana mesi fà, tanto che l'hanno rimandato in sala a fine febbraio per via delle candidature.

Blasor

Zero carbonella. Ne ignoravo l'esistenza, non me ne è mai capitato un trailer, un regista che scopro di non conoscere andando a ritroso nella filmografia. Se mi capita approfondirò.
Edizione delle non sorprese comunque, tra gli oligarchi russi cattivi di questo, Adrien Brody ri-ebreo sopravvissuto e brutalista, Emilia Pérez dopo lo scandalo solo con premi di consolazione tipo un Wicked o Dune II a caso, Kieran Culkin e Conclave copia-incolla dei Globes come altro (e Conclave ancora inspiegabile per quanto mi riguarda).
Per cui Substance si becca solo trucco e parrucco.
Flow scalza Disney pure qui, la vera sorpresa.