News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[WII][GC][WiiU] Zelda Twilight Princess (ZeldaTP) e Twilight Princess HD

Aperto da TheElement, 19 Luglio, 2005, 09:53:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Sensei

#150
Citazione di: Kiwi il 28 Febbraio, 2006, 19:34:28
mi sa che mi conviene vendere il cubo e comprare direttamente zelda+revo quando usciranno

noooo basta console al lancio (tutte!!! non solo nintendo ovviamente)  preferisco aspettare (tanto ho tipo una decina di titoli arretrati tra cui ben 4 rpg  :sweat: :sweat: :sweat:) appena caleranno i vari prezzi inizierò a fare spesa (ps3 e Revo in primis per 360 aspetto Sakaguchi  :bowdx:)....mmm beh aspè forse ha senso se è retrocompatibile mi potrei giocare qualche arretrato del GC lì...

Kiwi

Citazione di: Enishi-san il  1 Marzo, 2006, 19:58:37
noooo basta console al lancio (tutte!!! non solo nintendo ovviamente)  preferisco aspettare (tanto ho tipo una decina di titoli arretrati tra cui ben 4 rpg  :sweat: :sweat: :sweat:) appena caleranno i vari prezzi inizierò a fare spesa (ps3 e Revo in primis per 360 aspetto Sakaguchi  :bowdx:)....mmm beh aspè forse ha senso se è retrocompatibile mi potrei giocare qualche arretrato del GC lì...
Nno so se prenderò PS3 e Revo al lancio, ma ormai il mio cubo è inscatolato da mesi, ha dato il massimo con Tales of Symphonia....

Turrican3

Dal sito ufficiale Nintendo (estratto - l'intera intervista è accessibile agli utenti registrati come VIP)

Direi che la cosa più importante è la -ennesima- conferma della possibilità di accedere a non meglio precisate feature extra facendo girare ZeldaTTP sul Revolution.

===========================================================

Cosa può dirci del suo ultimo progetto, New Super Mario Bros. (che arriverà in Europa quest'estate)? Perché ha deciso di riportare Mario nel classico stile a scorrimento laterale?

"Noi sfidiamo sempre noi stessi per creare qualcosa di nuovo e questo nuovo episodio di Super Mario Bros. sarà davvero importante. Il Nintendo DS ha avuto un successo incredibile, soprattutto in Giappone, e dobbiamo molto di questo successo a una line-up di giochi chiamata "Touch Generations". Anche persone che non hanno mai giocato ai videogiochi stanno comprando il Nintendo DS come loro primissima console.

"Quando lanceremo New Super Mario Bros. per DS, potrebbe essere il primo videogioco giocato da queste persone. Naturalmente abbiamo già Super Mario 64 DS che però rappresenta una versione più avanzata. Con New Super Mario Bros. torniamo alle origini. Sarà facile da controllare ma con un contenuto abbastanza complesso. Ci siamo dati da fare per ottenere il miglior gioco Super Mario di sempre.".

Siamo davvero curiosi. Cosa può dirci a proposito della trama del gioco, ad esempio?

"Questa è una storia interessante, perché tanti membri del nostro staff hanno proposto diverse trame possibili," dice Miyamoto sorridendo. "Io ho detto loro che non ci serve nessuna storia per questo nuovo Super Mario Bros.. In realtà ho ristretto la storia attuale a circa la metà di quello che il mio team mi aveva proposto all'inizio. Peach viene rapita, Mario deve salvarla da Bowser e i Koopa Kids. Non serve sapere altro!" dice ridendo. "Quello che serve sapere è che nell'impresa i giocatori si troveranno davanti a idee di gioco senza precedenti.".

"Può darci qualche esempio di queste idee?" chiediamo.

"Abbiamo disegnato tutto partendo dalla grafica in 3D" ci spiega Miyamoto "cosicché di tanto in tanto incontrerai qualcosa di visivamente sorprendente. Il gameplay e i comandi rimangono però estremamente semplici.

"Per quanto riguarda Mario, a volte potrà fare salti eccezionali, compreso uno stile di salti unico e senza precedenti. Per quanto concerne Super Mario, tutti si aspettano già di vederlo crescere a dismisura, ma stavolta, con l'aiuto di un fungo supergigante, Super Mario può diventare enorme. Può occupare tutto lo schermo e distruggere quello che vuole.".

Ma Mario può diventare anche molto piccolo usando un altro tipo di fungo, giusto?

"Giusto," risponde Miyamoto "ma non finisce qui. Ad esempio, due giocatori possono giocare come Mario e Luigi contemporaneamente in modalità multiplayer. Ricordi il gioco Mario Bros.? Mario e Luigi potevano cooperare oppure affrontarsi. Credo sia più divertente avere due giocatori che giuocano in simultanea in questo nuovo Super Mario Bros.

"In Super Mario 64 DS abbiamo inserito tantissimi minigiochi, giusto? Ognuno di questi minigiochi sarà disponibile in New Super Mario Bros. In ogni minigioco Mario e Luigi possono affrontarsi. Alcuni minigiochi si possono giocare a due o quattro giocatori con una sola scheda di gioco.".

"Il nuovo gioco avrà la stessa struttura "Livello, Mondo, Fortezza, Boss" di Super Mario Bros. 3?

"Purtroppo non posso dire di più, mi spiace... ma diciamo che è possibile!", confessa Miyamoto ridacchiando.

Ok, consideriamoci contenti così. Quindi New Mario Bros. È un gioco in stile classico, quindi ci saranno anche trucchetti classici tipo il vecchio "camminare in alto sullo schermo" o i passaggi attraverso i tubi?

"Ci saranno molte persone che giocheranno New Super Mario Bros. senza aver mai giocato nessun gioco Mario Bros. Al tempo stesso, vogliamo evocare una certa nostalgia in quelli che hanno giocato tutte le serie precedenti, quindi nella versione per DS stiamo provando a inserire quanti più vecchi trucchi possibili.".

Adesso parliamo della sua più famosa creazione: Zelda. Come procede Twilight Princess?

"Direi che stiamo quasi per completarlo," racconta Miyamoto. "E una delle caratteristiche più importanti è che, visto che Revolution è compatibile con i videogame GameCube, quando si giocherà Twilight Princess su Revolution si potrà sfruttare al massimo il controller del Revolution.".

Proviamo ad estorcegli altre informazioni, ma Miyamoto non ci dice altro sulle specifiche. Rimanendo in tema di Revolution, che tipo di giochi ha visto finora?

"Il DS è un ottimo esempio quando parliamo dei giochi per Revolution. Nessuno si sarebbe mai aspettato di creare un gioco di allenamento mentale o un simulatore di cuccioli quando abbiamo parlato del concetto del Nintendo DS. Nessuno avrebbe mai immaginato che la line-up di giochi avrebbe avuto un successo tale.

"Nel caso del Revolution, ci saranno moltissimi titoli "sequel" di giochi già usciti, ma l'elemento più interessante del Revolution saranno le altre applicazioni. Sono loro che renderanno il Revolution un oggetto importante per qualsiasi casa; un oggetto che potrà regalare qualcosa a ogni membro di una famiglia.".

Quando scopriremo qualcosa in più sul Revolution? Sarà svelato tutto all'E3, ad esempio?

"Quasi tutto," risponde ridendo. "Non conosco ancora il prezzo consigliato e cose simili, ma sì, sicuramente all'E3.".

Sensei


Turrican3

Hmmm mi pare veramente che sia la prima volta che arriva la conferma direttamente da Nintendo, che anzi in precedenza aveva bollato come "pure speculation" la fuga (voluta?) di notizie...  :mmmm:  :sweat:

Anche alcune info su NSMB (DS) sono nuove se non erro.

TheElement

"Il DS è un ottimo esempio quando parliamo dei giochi per Revolution. Nessuno si sarebbe mai aspettato di creare un gioco di allenamento mentale o un simulatore di cuccioli quando abbiamo parlato del concetto del Nintendo DS. Nessuno avrebbe mai immaginato che la line-up di giochi avrebbe avuto un successo tale."

Questa frase mi preoccupa un pochino... :look: :sweat:
ma stiamo a vedere... :sisi:

Solid Snake



Mi associo  :old: spero non vogliano fare un DS su scala maggiore  :sweat:

Joe

Lo scopo sembra proprio essere quello, creare un DS da casa. Ovvero una macchina economica da produrre (e per svilupparci sopra) con un sistema di controlli innovativo.

Turrican3

Citazione di: Joe il 16 Marzo, 2006, 15:34:43Lo scopo sembra proprio essere quello, creare un DS da casa. Ovvero una macchina economica da produrre (e per svilupparci sopra) con un sistema di controlli innovativo.

Mi sembra di poter affermare tranquillamente che l'hanno detto (e ripetuto) fino alla nausea e che quindi non ci siano dubbi su quale sarà, nell'immediato futuro almeno, la strada che intende percorrere Nintendo.

A mio avviso, se la politica di sviluppo rimarrà la stessa del DS, dare un colpo al cerchio e uno alla botte ovvero sviluppare sia titoli che sfruttino l'innovazione del controller (Yoshi, Kirby, ecc.) che giochi per così dire vecchio stile (Mario Kart, Princess Peach), probabilmente i giocatori più tradizionalisti non avranno nulla da temere e avranno la loro discreta quantità di roba da acquistare.

La strategia per adesso sembrerebbe vincente nel campo dei portatili: persino Kutaragi nella conferenza di ieri si è (implicitamente) ispirato al nuovo corso del DS auspicando un allargamento/diversificazione della userbase di PSP come riportato da Gamespot:

http://www.gamespot.com/news/6146007.html

To explain differences between the PSP and the DS, Kutaragi displayed a chart that compared the age and gender of the two handhelds' users. The charts showed that the PSP owners are predominantly males between their mid-teens and mid-20s. By contrast, the DS has its strongest following between members of both sexes aged 10 and 15, and it is especially popular among females in their early teens and women aged 40 to 50.

Kutaragi commented that when SCE targeted the mainstream audience in the past, it would be with challenging games such as Parappa the Rapper and Dokodemo Issho. He then proclaimed that from now on, it is his intent to explore and develop parts of the market that haven't been cultivated yet--the same strategy Nintendo has repeatedly said it is taking.


Naturalmente adesso la domanda che più o meno tutti si pongono è: questa "tattica" può andar bene anche con una console casalinga?
Per quello che se ne sa adesso del Revo onestamente mi risulta difficile fare delle previsioni, magari ne riparleremo dopo l'E3. ;)

Sensei

Citazione di: Turrican3 il 16 Marzo, 2006, 15:05:16
Hmmm mi pare veramente che sia la prima volta che arriva la conferma direttamente da Nintendo, che anzi in precedenza aveva bollato come "pure speculation" la fuga (voluta?) di notizie...  :mmmm:  :sweat:

Anche alcune info su NSMB (DS) sono nuove se non erro.

personalmente erano notizie che già avevo letto più di una volta in altri siti

Rot!

Citazione di: Turrican3 il 16 Marzo, 2006, 15:52:57
Per quello che se ne sa adesso del Revo onestamente mi risulta difficile fare delle previsioni, magari ne riparleremo dopo l'E3. ;)

Siccome non è difficile prevedere un E3 piuttosto intenso ho avuto un'idea: mi paghi una bella trasferta tutto compreso ed io ti produco un reportage, con tanto di foto alle standiste. Che ne pensi?  :sisi:
Mi va bene anche se vuoi pagare per due o più inviati e mandi qualcuno in mia compagnia...

Saluti

PS: Tutto bello come al solito quando parla Miyamoto. L'unica cosa che mi urtica è l'idea delle extra feature di Zelda per Revo.  :mad:

Turrican3

Citazione di: Rot! il 16 Marzo, 2006, 17:22:29Siccome non è difficile prevedere un E3 piuttosto intenso...
Ne riparliamo quando avremo 100mila iscritti e un banner pubblicitario a pagamento per ogni lato della cornice del forum, ok?  :king: :P

CitazionePS: Tutto bello come al solito quando parla Miyamoto. L'unica cosa che mi urtica è l'idea delle extra feature di Zelda per Revo.  :mad:
Bah, per adesso mi sembra tutto molto... "fumoso". Spero che all'E3 facciano chiarezza anche su questo.

Turrican3


.:|Physalis|:.


Kiwi