News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [31]

Aperto da Buds95, 6 Marzo, 2023, 12:34:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Bluforce il  9 Giugno, 2023, 10:06:07EDIT: Funziona. Certo, ho perso tutte le personalizzazioni che negli anni avevo fatto. Vattele a ricordare...

Motivi per cui amiamo Windows, episodio 816356253. :tsk:

maxam

Scusate, avrei bisogno di un aiuto.
Ho appena acquistato un laptop Huawei e mi sono trovato l'hd partizionato in modo assurdo: di 1 tb, C: da circa 110 gb e D: da 800 gb.

Ora...si capisce bene che 110 gb per software come Lightroom, Photoshop e roba simile sono pochini.

Ho provato a modificare le partizioni per aumentare C: (a scapito di D:) con lo strumento di microzozz ma quest'ultimo, guardacaso, non mi permette di estendere C: (ovviamente dopo aver ridotto D: ).

Dove sbaglio?

Esistono dei software VERAMENTE free per compiere tale operazione senza forti sbattimenti scrotali?

Grazie

Turrican3

La partizione "grande" al momento è vuota o perlopiù vuota, giusto? Che versione di Windows è installata? Presumo Windows11 dato che è nuovo ma nel dubbio chiedo lo stesso. :D

Altra domanda sciocca: è quindi un problema per te installare quei mattoni su D:, deduco... o no?

maxam

Citazione di: Turrican3 il  4 Luglio, 2023, 11:21:08La partizione "grande" al momento è vuota o perlopiù vuota, giusto? Che versione di Windows è installata? Presumo Windows11 dato che è nuovo ma nel dubbio chiedo lo stesso. :D

Altra domanda sciocca: è quindi un problema per te installare quei mattoni su D:, deduco... o no?
Si, win11.

Mah per me non è un problema installare su D. Il fatto è che poi mi tocca forzare tuttel el installazioni su D e poi magari sfugge qualcosa...non so. Ormai alla mia età si apprezzano gli automatismi...

Turrican3

Non sei obbligato a piazzare tutto su una sola partizione, io ad esempio nel PC ludico ho una partizione dedicata ai giochi ma tutto il resto continua bellamente a stare sulla partizione di Windows.

Comprendo però per motivi alquanto simili la voglia di minimizzare gli sbattimenti. :bua:

Quindi direi boh, stante che il PC è nuovo di zecca (ergo se qualcosa va male al limite avrai di sicuro un qualche ripristino veloce previsto dal produttore) io andrei di Gparted Live con un pennino USB. :sisi:

Se serve aiuto ulteriore siam qua. :gogogo:

maxam

Ho fatto! Usando questo: Partition Wizard

Grazie comunque per l'aiuto.

Più che altro non capisco la logica di queste partizioni così squilibrate, ma sicuramente è un mio limite.

Bluforce

I notebook sono famosi per avere partizioni "fantasiose".

Turrican3

Molto bene. :gogogo:

PS: Windows ho rinunciato a capirlo da tempo, ci sono cose che noi esseri umani... :asd:

Blasor

Domanda: qualcuno ha dimestichezza con Mini PC da gaming? E' una bestemmia o può avere senso?

Bluforce

Quanto mini?
Da assemblare o comprare bello e pronto?

I problemi più grossi in una configurazione mini sono i limiti (c'è meno spazio sulla scheda madre), eventuali costi maggiori per via di componentistica specifica, la dissipazione del calore.

Bisogna capire a cosa si punta come prestazioni e dimensioni :D

Blasor

Diciamo che comprarlo bello e pronto sarebbe il top della comodità ma avevo brutti ricordi coi desktop vecchia maniera, figuriamoci oggi come mi ritroverei. O no?

Dimensioni "trasportabili", nel senso che può anche non essere troppo piccolo, l'importante è non spezzarsi la schiena a spostarlo in giro (ne ho visti di grandi come un "borsone", con maniglia, possibile?)

Prestazioni alte, il budget ci sarebbe pure, da capire le "fasce" tra cui muoversi :bua:

Bluforce

In teoria oggi i PC pesano meno di prima.
I Case sono costruiti meglio, di fatto non ci sono gli HDD. Certo, d'altro canto le GPU sono diventate monolitiche.

Per prendere qualcosa di mini-mini (proprio piccolo piccolo eh), si deve optare per una soluzione di CPU con GPU integrata. Ti permette di giocare a praticamente tutto, ma con limitazioni anche talvolta importanti (sia prestazionali che visive).

Se si vuole potenza, e dunque GPU dedicata, penso che sotto cose del genere è oggettivamente complicato scendere:
https://www.amazon.it/Cooler-Master-MasterBox-NR200-Computer/dp/B08CZNBKMP/

E poi va presa la componentistica adatta al case, a partire dalla scheda madre Mini-ITX.

Turrican3

Io all'epoca per mettere in piedi il cosiddetto PC muletto ho preso il case Metis della Raijintek, sospetto che con una GPU compatta possa venir fuori un sistema molto interessante e, appunto, con ingombri esigui. :sisi:

Blasor

Che meraviglia! Trasportabilissimi. Mi rendo sempre conto di essere una povera cariatide quando realizzo il lettore dischi non lo posso mettere :|

Per cui mi conviene comunque assemblare, deduco? Ci sono pre-assemblati degni di nota (aka con meno fregature possibili)? La priorità sarebbe che dura almeno 5-6 anni con meno sbatta possibile, poi si calano i dettagli e via. Mi rendo conto dirlo oggi fà rìde :bua:

Si vede sono fuori dal giro da un bel po'? :hihi:

Turrican3

Citazione di: Blasor il  5 Luglio, 2023, 14:23:10Che meraviglia! Trasportabilissimi. Mi rendo sempre conto di essere una povera cariatide quando realizzo il lettore dischi non lo posso mettere :|

Io ho preso un'unità USB, che ovviamente ha pure il vantaggio di essere utilizzabile ovunque.

Tornando al case, considera che è in alluminio. Probabilmente uno dei più robusti con cui abbia mai smanettato.

Unico problema (che mi rendo conto non essere il massimo statisticamente parlando, posto che è l'unica cosa elettronica che c'è nel case :bua:) è che non mi va più una porta USB3 ma sticaxxi, da tempo avevo comunque provveduto a dotarmi di hub con prolunga.

CitazionePer cui mi conviene comunque assemblare, deduco?

Per me sì... ma mi sa che più che un consiglio è una filosofia di vita. :hihi:

No vabbè scherzi a parte penso che se sei in grado non dovrebbe essere assolutamente un problema. Prendi però MOLTO bene le misure, a cominciare dalla GPU eventuale, perchè come facilmente intuibile il rovescio della medaglia di questi gingilli è che gli spazi sono ridottissimi.

Personalmente nelle occasioni più recenti son partito da thread dedicato su NeoGAF/ResetERA (presumo lo tengano ancora) per avere un punto di partenza del materiale da recuperare, e da lì ho poi approfondito in base alle mie previsioni di spesa. Puntualmente sforate ma è altro discorso. :bua: