[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [29]

Aperto da Turrican3, 5 Dicembre, 2022, 17:41:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Buds95

Domanda tecnica per chi ha montato uno/più PC negli ultimi anni (3-4?): taaaanti post fa parlavamo dei supporti per la GPU per prevenire rotture dello slot. Controllando schede madri varie ho notato che parecchie, diciamo dalla fascia media in su, hanno un rinforzo metallico proprio per questo motivo. Ora, questo supporto ha effettivamente un'utilità oltre al marketing, e quindi per la schede grafiche non esageratamente pesanti si potrebbe pensare anche che lo slot possa reggere lo sbalzo, o è meglio trattarli come se il presunto rinforzo non esista?

Turrican3

Parere "non informato" (nel senso che non ho letto nulla, e per me il problema non si pone perché nel mio case la disposizione della motherboard risulta orizzontale), dopo l'acquisto della RTX 3060 TI mi viene da pensare che il supporto supplementare per la GPU male non faccia.

Vero è che sussiste il fissaggio con la vite, che di certo attenua lo stress meccanico sul pettine PCI Express però boh, questi sono davvero dei bestioni di schede grafiche. Un aiutino in più ci sta temo. Insomma io del rinforzo mi fiderei ma fino a un certo punto.

SilentBobZ

Vi posso assicurare che le GPU di cui parlate possono farne a meno specie se hanno lo slot rinforzato.
Se volete potete aggiungere un pilastrino custom anche fatto di mattoncini lego.
A me oggi è arrivata una 4080 gigabyte e ne ho viste di GPU pesanti da pilastro obbligato, però qui siamo a livelli di elefantismo che sconfina nell'esoterico  :D
E ci saranno versioni ancora più pompate.

SilentBobZ





La piccola per modo di dire è una 6900 XT enorme da 44,4 cm , immaginate quanto grande e spessa sia la 4080

SilentBobZ

La bestia piccola forgiata con il metallo dei templari pesa 1502 grammi.
La bestia grande che ha la parte anteriore in plastica pesa 1673 grammi.
La 4080 della gigabyte ha un sistema di staffa supplementare in dotazione molto interessante che vedo per la prima volta
Ha anche un led sul pin custom da 12 che segnala eventuali anomali di alimentazione (anche la 6900 XFX ha i led di controllo su i due connettori 8 PIN.

Bluforce

Per fortuna c'è Bob che tiene a galla il mercato GPU.

SilentBobZ

Adesso è dura il lotto 3060-3060 Ti 3070-3070 Ti- 3080 è finito  :'(
Il mio socio non può più usare i suoi poteri  :'(
Quindi da ora in poi ci vogliono 💰.
La serie 5000 costerà almeno la metà  :D  nei sogni.

Ifride

Citazione di: Buds95 il 21 Dicembre, 2022, 18:40:25Domanda tecnica per chi ha montato uno/più PC negli ultimi anni (3-4?): taaaanti post fa parlavamo dei supporti per la GPU per prevenire rotture dello slot. Controllando schede madri varie ho notato che parecchie, diciamo dalla fascia media in su, hanno un rinforzo metallico proprio per questo motivo. Ora, questo supporto ha effettivamente un'utilità oltre al marketing, e quindi per la schede grafiche non esageratamente pesanti si potrebbe pensare anche che lo slot possa reggere lo sbalzo, o è meglio trattarli come se il presunto rinforzo non esista?

Io per il sì e per il no ho acquistato ed uso questo:
https://www.amazon.it/gp/product/B08CDF688B/

Parsifal

@Buds95 quoto Ifride ho lo stesso identico supporto, mi trovo abbastanza bene, se vedi che tende a "calare" verso il basso da un estremo il supporto cmq è consigliato, anche la roba creativa di Bob eh  :D

SilentBobZ


Ifride


SilentBobZ


SilentBobZ

#72
La piattaforma AMD AM4 è stata ed è gloriosa, dalla durata di oltre 5 anni.
Il cliente ultimo può ritenersi tutelato, Intel ha dato invece un esempio contrario.
La nuova piattaforma AM5 promette pari longevità.

Ma che minchia ha in Piu la piattaforma AM5 ?



Ho fatto una simulazione della nuova piatta mettendo CPU + MOBO + RAM
A parte la Ram oggi passare ad AM5 costa un bottone  :D

Nelle CPU i piedini ci dicono addio, i piedini croce e delizia per i disabili ed abili.

SilentBobZ

Problema rilevazione Hd  = la sequenza logica del mio pensiero risolutivo

1 - Non è che il secondo slot M. 2 occupato disabilita delle porte sata  :hmm:
2 - Cazzo nel manuale non ne fanno mensione  :hmm:
3 - Rivedo tutte le connessioni con relativa alimentazione (posizioni estreme da Yoga livello 100 )  :hmm:
4 - Ma su questo Pc che alimentatore ho montato  :hmm:
5 - Un Modulare  :|
6 - La cosa bella dei modulari è che devi inserire il cavo delle derivazioni volute  :|
7 - Mancano due ramificazioni Sata inserite con cavi ciondolanti  :asd:
8 - 24 minuti per venirne a capo  :'(

  :gogogo:   :lol:   :'(

Turrican3

Ma i dischi li installi impilati, messi assieme con il nastro adesivo?! :o