News:

in collaborazione con:

Menu principale

[MOVIE] Inside Out 2 (Pixar, 2024)

Aperto da Turrican3, 10 Settembre, 2022, 14:53:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

Fatto.

Non sono un grande fan dei sequel dove nonostante un intero film precedente abbia insegnato qualcosa ai personaggi e mandato un messaggio chiaro dopo vari confronti e peripezie, ricascano negli stessi identici errori e dinamiche per pretesto di sceneggiatura. E' una cosa più da Disney che da Pixar, il che la dice lunga.
L'ulteriore danno collaterale è il fatto tutto quello funzionava benissimo nella semplicita di una bambina con emozioni basilari (e comunque già nel primo l'interessantissimo universo era sottosfruttato per insormontabili limiti di messa in scena e durata), non regge ugualmente bene nella complessità dell'adolescenza, causando più "cringe" e "già visto" del necessario. Più o meno proprio quello temevo, fosse mai esistito un sequel.

Detto questo ci sono tanti momenti sia validi che gustosi, a toccare le corde (sic) dei vecchi spettatori soprattutto, ai quali principalmente questo film è dedicato, secondo me. Pixar sta capendo la potenza del "fanservice" ogni sequel che passa e non ha paura di usarlo.
Nuovo quartetto apprezzabilissimo, Ansia soprattutto è molto più di quel che i trailer hanno sempre pubblicizzato.

Trovo il primo resti superiore sotto ogni punto di vista che conta.

Turrican3

Sono veramente combattuto, forse avrò bisogno di una seconda visione.

Ma a caldo (si fa per dire) nonostante mi abbia a più riprese devastato colpendo evidentemente nel segno* l'impressione che l'originale sia un prodotto nel complesso ben più riuscito ce l'ho pure io. :sisi:

* = penso ad esempio come hanno (bene, a mio parere) rappresentato l'attacco di panico in panchina, oppure alla raffigurazione della personalità

Blasor

E' che l'originale giocava sull'effetto novità e il "viaggio" aveva una valenza estremamente più incisiva, sebbene finisse per dare risalto a due in particolare. Per rimediare qui li mettono tutti a spasso di nuovo ma alla fine sono sempre Gioa e Tristezza (sempre la mejo!) a fare la differenza, pure separate, mentre gli altri servono per i gadget e a stringere ci sono poche novità di scenario, non c'è niente da realizzare, se non tornati al punto di partenza (e il contributo "colpa" di Gioia, recidiva, era telefonato dall'inizio).

Il Senso di sé è un esempio di quando dico diventa troppo complesso e non è più gestibile. Né l'uno né l'altro aveva senso incarnassero solamente quei due aspetti perché come ci ricordano dal primo lei non è mai stata solo ma anche quei due aspetti non essendo perfetta (e viene ribadito più di una volta di non "obbligarla", creando confusione ulteriore). Ben prima della valanga di ricordi o quantomeno all'altezza degli impianti di Ansia, doveva esserci maggiore grigio tra il bianco e il nero. Furbescamente il total grey è destinato alla risoluzione e viene da chiedersi quanto sia merito di quello e quanto piuttosto delle emozioni in accordo, la fine dell'attacco.
Tra l'altro prima anni, poi giorni, quindi istanti (dopo una valanga di errori poi) per formarsi :asd:


Sicuramente la mia scena preferita è quando Ansia è in follia multitasking e Gioia riuscita ad entrare nel tornado la convince a lasciare la presa. Quella lacrima.


Turrican3

Eh mi sa che come spesso accade siamo sulla stessa lunghezza d'onda, citazione della scena inclusa. :D

Mi ritrovo abbastanza con il giudizio di Quinlan (a parte il target: loro lo vedono adolescenziale, per me hai ragione ru che strizza l'occhio molto più a chi è cresciutello) anche se forse la sufficienza è troppo severa: ok il primo è un capolavoro e questo sta sotto, ma andrei ben oltre il 6 personalmente.

Blasor

#19
E' il secondo film d'animazione ha incassato di più di tutti i tempi, sbaragliando entrambi i Frozen e Mario movie. Per il primo posto di Re leone remake gli mancano 160 milioni ca.
Non contento è anche il dodicesimo incasso più alto al cinema di sempre, in procinto di sbaragliare la doppietta Fast and Furious 7 e The Avengers.

Giulo75

Citazione di: Blasor il 28 Luglio, 2024, 19:37:41E' il secondo film d'animazione ha incassato di più di tutti i tempi, sbaragliando entrambi i Frozen e Mario movie. Per il primo posto di Re leone remake gli mancano 160 milioni ca.
Non contento è anche il dodicesimo incasso più alto al cinema di sempre, in procinto di sbaragliare la doppietta Fast and Furious 7 e The Avengers.

C'e' da sottolinerare pero' che il prezzo dei biglietti e' salito moltissimo negli ultimi anni.
Un po' a tamponare la moria di spettatori nelle sale e un po' per via delle produzioni sempre piu' spesso inutilmente costose.
A me ad esempio e' passata la "poesia. Stasera ho spedito la moglie a guardare Deadpool con il figlio e il suo amico. :asd:
Purtroppo in estate il cinema aperto piu' vicino dista 20km... :sweat:

Blasor

E' interessante infatti anche la classifica USA-Canada tiene conto dell'inflazione.

Blasor

Citazione di: Blasor il 28 Luglio, 2024, 19:37:41E' il secondo film d'animazione ha incassato di più di tutti i tempi, sbaragliando entrambi i Frozen e Mario movie. Per il primo posto di Re leone remake gli mancano 160 milioni ca.
Non contento è anche il dodicesimo incasso più alto al cinema di sempre, in procinto di sbaragliare la doppietta Fast and Furious 7 e The Avengers.

Solo a precisare dopo aver ottenuto la vetta, è stato recentemente e completamente sbaragliato da una produzione cinese, tale Ne Zha 2, in entrambe le classifiche di cui sopra. Costato meno della metà, per cui meno di un Super Mario Movie, fondamentalmente quanto il primo Minions.
La parte migliore? Almeno il 99% dell'incasso si riferisce al solo mercato cinese.