News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

L'eterno dilemma delle esclusive

Aperto da Turrican3, 15 Maggio, 2021, 14:12:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: AntoSara il  4 Febbraio, 2025, 15:53:03Ma se questo è vero allora la domanda successiva è chiedersi se un titolo che esce prima su console ma che si sa che uscirà anche altrove abbia la stessa forza nell'indirizzare il mercato..

Non ho numeri certi da condividere a conforto della mia tesi, ma ritengo che il combinato disposto del successo innegabile di PS5 e dei titoli interni Sony (ed il fatto che, come detto in precedenza, passi per precisa scelta un tempo abbastanza lungo prima del rilascio su PC) renda alquanto ragionevole/plausibile rispondere affermativamente alla tua domanda. :sisi:

Anche perchè diciamocelo, fatti salvi i titoli intrinsecamente longevi (penso a un GTA o a un CoD), il AAA medio la gente vuole giocarlo prima di subito: non è un caso che si faccia passare del tempo per la versione PC, non è un caso che per l'utente medio (basta vedere in Rete come reagiscono alle dinamiche prezzi di Nintendo e/o al valore percepito di un gioco rilasciato anche solo pochi mesi prima), non è un caso che tantissimi titoli di questa tipologia vendano un botto subito per poi esaurire la spinta commerciale altrettanto rapidamente... eccetera eccetera. :D

Per il resto rimango convinto che se all'utente (sempre medio) console chiedi anche solo di scaricare ed installare un driver aggiornato per la GPU quello scappa urlando e corre ad abbracciare la sua console. E questo, nella sua banalità, fa veramente tantissimo secondo me in termini di propensione all'acquisto di una piattaforma ludica o un'altra.


3cod3

#77
I comandi fatti per la versione console dei vari Age of sono veramente ottimi, ma io li ho comunque giocati col mouse su xbox.
Su ps5 si può attaccare il mouse? Non mi ricordo.

Manca Age of Empires 4, male :hmm:

Blasor

E dopo vent'anni è quiiiiii!



:D



Citazione di: AntoSara il  4 Febbraio, 2025, 15:48:37In altri termini (per fare un esempio), chi sta impedendo a SNK di fare un altro Legend of Success Joe?
Non penso sia Series S, il gamepass o l'hardware di PS5.

Purtroppo nel caso specifico sono i diritti di Joe in mano a Kodansha e SNK in mano agli Emirati Arabi, che gli inversimenti pornografici possono permettersi li fanno esclusivamente per rivivere le loro passioni in sala giochi di trent'anni fa e tutto ciò ne è collegato (basta vedere le uniche ip vengono ricacciate). Oppure al massimo comprare Ronaldo da colleghi nazionali per fargli fare comparsata.

Oppure, a quanto pare, Fortnite: https://bsky.app/profile/did:plc:bhqrrxt7yyfpwguioa7rwa7x/post/3lgxswanf422p?ref_src=embed&ref_url=https%253A%252F%252Fwww.animeclick.it%252Fnews%252F106063-i-nuovi-videogiochi-non-vendono-per-colpa-di-fortnite

Scherzi a parte è scontato il soldo sia il protagonista indiscusso di un mercato oggi difficilmente può permettersi in generale di mettere sfruttamento e coltivazione sullo stesso piano, ma è altrettanto vero mettendo insieme i pezzi che i due modelli hanno coesistito fino ad oggi per motivi ben precisi.
Tipo: passa o non passa il messaggio al consumatore che Microsoft lascia (taluni :asd:) team liberi di fare gli autoriali a prescindere dal soldo?
E quali degli studi comprati da Microsoft ultimamente sono stati riutilizzati effettivamente per una ip per la quale erano già noti ed era nota portare soldo, effettivamente già rilasciata?
Ubisoft regina dell'AAA Made in Europe per la quale il multipiattaforma ha sempre pagato più dell'esclusiva. Sta a pezzi uguale.
2K camperebbe tranquillamente con quattro ip in croce da sole fanno un quinto dell'intero fatturato del settore (e forse sono basso). Rigorosaqmente multipiatta.
Migliaia di team escono sulo su PC senza mai vedere una console e campano lo stesso.
Capcom spara million seller a mitraglia e può permettrersi proggetti autoriali (dato pure alcuni di quelli sono serializzati e million seller) investendo parte di quel guadagno. In multipiattaforma.
SquEnix switcha in multipiatta dopo aver bruciato milioni per esclusive su una console Sony che non a caso non ha ancora soppiantato il supporto per la precedente (a parità di produzioni giapponesi) e certi numeri non poteva darli a prescindere.
A parte per le produzioni Sony, si intende, tra le quali ormai ce ne fosse più di una giapponese :notooth:
Sega congela Bayonetta perché non fa i numeri, Nintendo si compra i diritti in esclusiva e ottiene pure quelli. I million seller di Nintendo sono di fatto tutti esclusive (ancora si cerca di capire se è la moda, la fanbase ecc.).
La stessa Sega ha riproposto qualsiasi ip sua o di Atlus era esclusiva, in multipiatta.
Mentre Konami continua a spremere come limoni i suoi nomi pure in esclusiva (persino negli arcade ancora).
I progetti di Suda51 hanno venduto un po' di più sono quelli multipiatta, ma quelli gli si richiedono e sono considerati meglio nel tempo sono quelli nati in esclusiva.
Ci fosse un orientale non pagato sviluppa anche per Xbox (Kojima?).
Ecc. ecc.

Le domande sono: oggi l'esclusiva giustifica il guadagno? Per due dei tre produttori di hardware, sì (anche se fare esclusive per Sony oggi somiglia a fare le esclusive per Nintendo fino a qualche anno fa :bua: ). E' anche il motivo per cui restano di tipo "temporale" o "+ solo PC".
Sono sostenibili? Solo se la spesa rientra più o meno nel tier produttivo Nintendo.
Creperanno? Assolutamente sì, con Nintendo. Salvo colpi di scena negli ecosistemi a sottoscrizione.
A chi frega? Solo ai giapponesi e a chi consuma principalmente i loro prodotti.


Rh_negativo

Citazione di: 3cod3 il  4 Febbraio, 2025, 21:20:52I comandi fatti per la versione console dei vari Age of soo veramente ottimi, ma io li ho comunque giocati col mouse su xbox.
Su ps5 si può attaccare il mouse? Non mi ricordo.


Sì si può, ma non ho mai provato.

Turrican3

https://www.resetera.com/threads/analyzing-sonys-pc-strategy-and-the-outcomes-in-its-first-5-years-timeline-sales-figures-charts-impact-on-playstation-business.1104930/

Thread molto interessante sulle conversioni PC di Sony.

I costi, come prevedibile, sono veramente - nel contesto odierno dei AAA chiaramente - molto contenuti: tutti ad oggi ampiamente sotto i 10 milioni di dollari; ne consegue che anche andare in pari con l'investimento sta richiedendo un venduto a prezzo pieno tutto sommato risibile.

PS: non ho capito però quello Spider-Man 3 in tabella :look:

Blasor

Anche perché certi rilasciati in condizioni da sventrare di patch per mesi, se basta. Per cui in condizioni normali, come si direbbe oggi :asd:


Citazione di: Turrican3 il 11 Febbraio, 2025, 15:43:45PS: non ho capito però quello Spider-Man 3 in tabella :look:

E' una stima, come Wolverine (e come lo era il 2 se la data mi dà tanto).

CitazioneThese figures are from January 2023, so porting costs for games not released at the time are likely just estimates:

Blasor

Oggi è il turno di:

https://x.com/VGC_News/status/1889373113072193655

Che se non è sparato a salve e spunta durante lo State of Play è da ricordare.

Bluforce

Vabbè, considerando che il primo sta pure su Switch non mi pare una notiziona il 2 multipiatta :bua:

Blasor

Chiedilo ai fan di Bayonetta :asd:


Più che altro vederlo eventualmente su palco altrui dato il contesto. Fa figura.

Bluforce

Non so Blasor, Hellblade non se lo fila nessuno, suvvia.

Sarebbero ben altri i videogiochi "ex esclusivi" a fare una certa figura.

Il primo quanto ha venduto? C'è arrivato a 1 milione?

Blasor

C'è arrivato poco prima di un anno dopo l'uscita (che era nel 2017).
Considera secondo Sega neanche Bayonetta se lo filava qualcuno, anzi se non arrivava Nintendo con il mazzetto stava bene scaffalato, per quanto li riguardava.

Ma ci sta potenzialmente non se lo filino, il punto è il messaggio e il contesto. Una (eventualmente) ex esclusiva di un team diventato proprietario, già noto per prerogative stilistiche precise, per il cui battage si è spinto come per un po' tutti gli acquisti sull'autoriale e sulla grande comunità Microsoft ti supporta e dà i suoi frutti... presentato sul palco della concorrenza.
"Fa figura" non necessamente bella o brutta, intendo che si fa notare.

Tralasciando il sempreverde discorso della stragrande maggioranza degli annunci rompono l'esclusiva secondo me: come non te (seconda persona generica) li accattavi fino a quel momento, avresti continuato a non accattarteli lo stesso, non facessero scena a scavallare generando domanda solo per quello.
Sembra faccia comodo più agli acquirenti, ma sapessi ai venditori :asd:

Blasor

Interviene pure su questo.

https://x.com/VGC_News/status/1892234377397952543

CitazioneI explained in one interview that it was always my nightmare when I was a managing first-party, I'm lucky it didn't happen, that if PlayStation became the minority platform, it would be impossible to maintain the first-party development because the best creators would leave. They are not just creatives, they are business people as well, they want their games to reach the biggest audience as well.

Si vede al massimo ha lavorato "con" ma mai "in" Nintendo :bua: