La demo mi aveva impressionato abbastanza, il gioco non fa per me ma si vedeva l'avessero curato.
Penso però che un po' sia anche Capcom che si è (tardivamente?) "svegliata" per quel che concerne Switch.
Cosa che per quanto mi riguarda è abbastanza incomprensibile, se nel 2016 mi avessero detto che un'ipotetica macchina Nintendo di successo avrebbe ricevuto per anni un supporto al minimo sindacale da uno sviluppatore nipponico come questo non l'avrei ritenuto possibile. E invece...