News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Il topic della nostre collezioni videoludiche

Aperto da Ifride, 20 Gennaio, 2020, 16:55:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

Citazione di: Don G il 20 Ottobre, 2024, 23:23:17comunque blasor, te che sicuramente sei incappato in sti problemi: i famosi dazi doganali italiani che si pagano sopra i 150 euro vengono calcolati se il costo complessivo dell'ordine (oggetti più spese di spedizione) superano i 150 o solo se il valore intriseco dell'oggetto in questione supera i 150?

vorrei ordinare dei libri che penso che come prezzo di copertina non superino i 70 euro in giappone, ma con spedizione + iva + rincaro gaijin ovviamente il prezzo si duplica.

Regola sarebbe sul valore intrinseco dichiarato, a maggior ragione se spedizioni e altri valori sono scorporati in fattura. Purtroppo può capitare qualcuno non scorpori e, pure qualora scorporasse, se ne sbattano in dogana. Su quello purtroppo ci si può fare poco.
C'è di buono se è spedito in regime DDP prepaghi già tutto, pure sopra i 150, non possono sfilarti altro.
Rientrasse nell'IOSS meglio ma tanto considera da noi l'iva per la carta stampata è agevolata e la paghiamo già una miseria (per questo esiste il rincaro gaijin :asd:).

Blasor

Integrazione dell'ultimo minuto.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Sono un uomo semplice. Vedo merchandise di Anna per completare un tetto acquisti, lo metto nel carrello :bua:
Rose & Camellia potrebbe essere l'ultimo titolo Nigoro vedremo mai, dato ha cambiato nome e non si occupa più di sviluppo videogames. Destino mi ha ricordato Sacnoth/Nautilus.

Blasor

Carico Switch dove almeno c'è dell'inglese minimo.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Planetarian è la compilation (e con la roba Key dovrei aver concluso), accanto Princess Maker 2 Regeneration per una volta si palesa va preso (su Switch è uncut). Sotto Planetarian è DoDonPachi Blissful Death Re:Incarnation, sempre compilation (con DoDonPachi III "international" incluso).
Omori ci ha messo troppo Pal per cui s'attaccano, Clock Tower costava meno Jap, Taito Laserdisc Collection è ormai chiaro non me la portano (ma due su tre sono già praticamente inglesizzanti). Per quest'ultima è un peccato perdere il preorder Amazon della versione alternativa di Yamato, mentre non si fa un soldo di danno a perdere il nuovo Time Gal: praticamente diventato una visual novel brutta, verbosa, oltremodo noiosa e solo in giapponese.
Ah, tutto a sinistra senza il titolo è Recolit. Praticamente una deluxe che di importante ha soprattutto la colonna sonora.

A chiudere:

Non puoi visualizzare questo allegato.

Perché hanno lavorato bene sia col remake che con l'edizione e mi faceva piacere (premiarli). Fun fact è la prima collector per un gioco coreano abbia mai preso in vita mia, molto probabilmente sarà anche l'ultima :bua:

Blasor

Bottino fieretta.

Non puoi visualizzare questo allegato.

In alto a sinistra Ni no Kuni DS Jap completo di tutto, che poi "tutto" sarebbe principalmente il librozzo bellissimo. Accanto non sapevo di una bella limited per Cyberbots, già bello l'artbook ma il pamphlet pop-up è delizioso :D
Tolto dalle palle l'ultimo GTA mi mancava. Sotto Cyberbots abbiamo l'unico modo di vedere un nuovo Virtual On, anche un bel crossover se è per questo. Peccato espatriare mai e Sega non lo vende più ufficialmente da anni, sicuramente causa diritti. Sotto di lui è il remake di Wizardry: Proving Grounds of the Mad Overlord by Digital Eclipse. Non solo hanno sbrogliato la matassa dei diritti, ma è anche un bel remake sentitamente consigliato. Sì, nonostante lo schifo di foto confermo quello è un PEGI 12, è uscito Pal.
Accanto c'è TwinBee RPG, perché il mio fetish degli rpg tratti da brand non lo sono, non tramonta :asd:

Blasor

Mi porto avanti che poi ci sarà integrazione (e carico animanga di là).


Non puoi visualizzare questo allegato.


Grazie Nintendo per avermi ricordato quel disco mi mancava :asd: Sopra o.s.t. di Zelda è la colonna sonora di Tail of the Sun (che completerò presto), sopra di lui la o.s.t. di Granblue Fantasy Relink (bella cicciotta, sei dischi). Accanto è un vinile, un EP best of di Ape Escape.
Time and Eternity mi è stato gentilmente donato senza un'occasione particolare, un Imageepoch in più è sempre gradito per quanto non tra i loro lavori migliori. Virche Evermore è il fandisc (che dirlo oggi il supporto ottico sta morendo è interessante :bua: ), Read Only Memories è una compilation di entrambi.


Gran finale per il reparto soundtracks:


Non puoi visualizzare questo allegato.


Di quei proggetti che solo il Giappone organizzerebbe per certe cose.
Vent'anni di produzione musicale Key in cinquanta dischi, da Kanon (1999) a Summer Pockets (2019). Pieno di extra e tracce rare, un lavoro davvero certosino per organizzazione e ricchezza dei contenuti. Inclusi anche, nonostante nascano come anime e non videogames, Angel Beats! e Charlotte.

Blasor

L'integrazione.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Citazione di: Blasor il 28 Gennaio, 2025, 22:12:52la colonna sonora di Tail of the Sun (che completerò presto)

Fatto.

Deep Fear (solo Jap e Pal), ultimo titolo pubblicato per Saturn in Europa e spero ultimo tassello dei Sega sventra-portafogli avevo in lista, l'ormai poco restante se tutto va bene è passeggiata di salute.
Retro City Rampage DX è l'ultimo titolo mai pubblicato per Wii nel mondo, parimerito con l'altro titolo dello stesso team Shakedown: Hawaii.
Diciamo che se mai torneranno a filarsi Lufia, Ruins of Lore non torna sicuro (e mi era rimasto in gola, bloccato in USA dato Atlus al tempo neanche ci guardava).

Don G


Blasor

^ Ed è arrivato pure integro, pensare che culo :bua:

Blasor

Speciale Jap + bottino fieretta.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Partendo da Card-en-Ciel, preso anche per il Flamefrit bonus al lancio e già dentro la cartuccia senza chiedere il riscatto (in tutti i sensi :asd: ): Sotto è Radirgy 2, che contiene anche il primo. No, non c'è l'inglese.
Accanto a Radirgy, collector di Urban Myth Dissolution Center, che sta andando bene e volevo contribuire. Non mi spiacerebbero, come il publisher ha già fatto altre volte, istruzioni in inglese per il gioco da tavolo incluso.
Sopra Urban Myth è la special con artbook cicciotto della versione Ps3 di Tears to Tiara, purtroppo mai localizzata ufficialmente come tutte le altre. In occidente abbiamo solo Tears to Tiara II.



Non puoi visualizzare questo allegato.

Mi sono ripromesso che se avessi mai trovato la limited di Rebuild of Evangelion: -3nd Impact- dei Grasshopper l'avrei presa, perché la soundtrack (che c'è) è meritevole, idem la maglietta :notooth:
Black/Matrix AD, sotto, è versione Dreamcast di ennesima firma Flight-Plan non abbiamo visto (peggio di Summon Night), stavolta per i simboli religiosi onnipresenti e protagonisti.

Blasor

Doppio aggiornamento per altro e Romics, manca un pezzo in ritardo.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Mi sono perso al tempo le soundtrack di Viewtiful Joe su cd, almeno le hanno ristampate su vinile.
Sì, Marvel vs. Capcom infinite è una bella zozzeria, ma per quello spiccio e mezzo e completezza, s'è preso.



Non puoi visualizzare questo allegato.

Romics è, oltre Monster Max per Game Boy (finalmente, Rare tra i meno noti ma più carini), tutti i Switch tranne Penny's Big breakaway e Pumpkin Jack, che sono Limited Run. Coi disastri mi combina ultimamente Amazon Ita con gli ordini (ma soprattutto i preordini) Amazon UK, è stata una fiera utile.
Accanto a Pumpkin Jack è ANNO: Mutationem Complete. Di seguito Omega Six di Takaya Imamura comprato esclusivamente per lui.
Smashing Drive è porting da arcade rivaluti quando arrivi alle ultime annate gaming per il genere :asd: Segue Chulip, stanco di aspettare. Segue la compilation PC di Higurashi When They Cry, con tutto localizzato fino a Hou+. Di solito evito le edizioni PC retail con penneta usb da Wish o simili, ma quando non c'è letteralmente alternativa mi tocca turarmi il naso.
L'artbook in alto a destra è di Princess Maker 3, l'ultimo bello (anche se non arrivato benissimo localizzato purtroppo).

Ifride

E' da un bel pò che non commento su questo così a me caro topic...ogni volta mi dicevo di aggiungere gli ultimi acquisti ma la mole di cose da dire che avevo si sommavano sempre più e mi sembrava poi che avrei dovuto scrivere un commento chilometrico e quindi desistevo...
Facciamo che posto molte foto degli acquisti e mi limiterò a qualche commento e non, come al solito, a una breve descrizione e storia del gioco e di come l'ho preso...se vorrete qualche info in pù chiedete che mi fa solo piacere!




Parto con gli ultimi, cioè gli arrivi dal jap tramite il servizio di intermediari che ti permette di partecipare alle aste su yahoo japan:
Il pezzo più importante è la Color tv 6 modello 6S, la prima e più rara versione della prima console in assoluto prodotta da Nintendo. E' stata un colpaccio (come tutto quello che ho preso dal jap) perchè ancora in ottime condizioni e completa di quasi tutto (manca solo un piccolo switch fra tv e console che davano con la console) e presa niente rispetto il suo valore.
Si aggiungono tre magnifici giochi molto rappresentativi di quello che io chiamo "Il RE", cioè l'home computer Sharp X68000 e anche il titolo cult per ps1, fra i primi - se non il primo - a citare Twin Peaks, Mizzurna Falls.
Infine la guida per Pop per pc-98 che per vari motivi considero la versione per me più importante ❤️


accelero...































Per me i pezzi più importanti di quelli postati sicuramente Alone in the Dark, prima versione italiana pc, completa e in perfette condizioni. A seguire da LR è arrivata la stupenda edizione di Return of Monkey Island e anche l'altrettanto bella di Sam e Max hit the road. Ma anche Creatures versione italiana è stata per me una bomba inaspettata perchè mooolto raro da trovare completo.
In ambito console l'acquisto di maggior pregio per costo e importanza nella softeca di riferimento è Ninja Gaiden Shadow che è insieme a super mario land 2 e wario land il fra i miei giochi preferiti in assoluto per gameboy.

Giftia per gamecube ed Evangelion per n64 erano delle chicche nella mia lista dei giochi da recuperare da tempo e sono riuscito ad averli entrambi dallo stesso venditore a ottimo prezzo su vinted.

Posto anche System Shock remake che pur non partecipando al kickstarter (l'unico modo di ottenere una delle 5000 copie) ho trovato su Vinted da un ragazzo che l'aveva presa in un negozio dove vendono articoli mai ritirati dai compratori a scatola chiusa







 :inlove:




Blasor

Uuuh Caesar II, lacrimuccia.

Trauma Center invece è amara disperazione :'(


Citazione di: Ifride il 11 Aprile, 2025, 16:15:45un negozio dove vendono articoli mai ritirati dai compratori a scatola chiusa

Che brutta gente. I compratori dico :asd: