News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[MULTI] Dragon Age The Veilguard (ex Dreadwolf - 2024)

Aperto da Turrican3, 25 Gennaio, 2018, 13:58:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Eksam

Trovato qualcuno che parla del gioco e non dei capelli o di woke/non-woke.


3cod3

Sono il primo a non considerare attendibili le recensioni, ma sono anche il primo a considerare ancora meno attendibili gli youtuber.
Do un consiglio non richiesto, se proprio siete curiosi ma non volete comprarlo a scatola chiusa, piuttosto che sentire tizi a caso su internet, fatevi un mese di ea play pro a 17 euro e provate il gioco direttamente :sisi:

Order of Dagon

Skill Up è diventato una sorta di idolo a quanto pare, tutto ad un tratto.


Eksam

Boh, fino adesso è l'unico che ho visto che parla davvero del gioco e non mi pare neanche uno schierato come i grifter alla grummmz o giornalisti come ign.
Infine le sue opinioni sono le uniche a cui riesco a dare un senso con quel che ho visto del gioco negli ultimi anni, gli elogi e tutti i quote da divisione marketing EA sembrano invece esagerati e/o faziosi.

Blasor


Eksam

#80
Anche dovesse vendere non credo che Bioware si metta a fare un altro Dragon Age. Tra i gameplay visti e le interviste rilasciate mi sembra di capire che di fan dell'ip all'interno dello studio ce ne stanno davvero poche.

La morte definitiva di "go woke go broke" e la nascita di "get laid got sales".

Giulo75

Citazione di: Eksam il  1 Novembre, 2024, 12:46:25Anche dovesse vendere non credo che Bioware si metta a fare un altro Dragon Age. Tra i gameplay visti e le interviste rilasciate mi sembra di capire che di fan dell'ip all'interno dello studio ce ne stanno davvero poche.

La morte definitiva di "go woke go broke" e la nascita di "get laid got sales".
Boh, a me sembra che il mercato videoludico USA stia rischiando di fare la stessa fine di quello cinematografico, ormai attaccato al respiratore.
Quasi tutti i migliori titoli arrivano dall'oriente. :sweat:

AntoSara

Dunque, prime impressioni sparse:

É molto action, hai i companion ma non hai controllo su di loro se non per dirgli, in modo molto semplice, chi attaccare in battaglia.
C'é un sistema di relazioni e scelte che, buh, per capire dove va a parare bisogna finire il gioco.

É, almeno per ora, abbastanza semplice pur giocando quasi alla difficoltà massima. Hanno semplificato la gestione dell'inventario ma c'é un albero delle abilità enorme che lascia intendere che si possa personalizzare abbastanza il personaggio (sebbene solo in termini prettamente "offensivi")

La questione woke secondo me é una solenne minchiata. Dialoghi si, banali, ma non meno brillanti di molti altri titoli anche di livello.

Il gameplay é semplificato per essere sicuramente alla portata un po' di tutti ma non vedo il male in questo

C'é una componente esplorativa in tanti piccoli ambienti, che può piacere o meno. Per ora un po' su "binari" ma boh bisogna vedere più avanti perchè pare si possa e si debba tornare spesso sui propri passi per esplorare, per missioni secondarie e via dicendo

Diciamo che, a parer mio, chi voleva un dragon Age come il primo (e piange da allora visto che già la solfa era cambiata dal secondo titolo) non riflette abbastanza sul fatto che esistendo una cosa che si chiama Baldur's Gate III mettersi su quella strada sarebbe stata la cosa più sbagliata possibile.

É un action con componenti RPG e fortemente incentrato sul sistema di relazioni, scelte e narrazione della storia. Se queste tre cose funzioneranno fino alla fine sará un bel gioco.

Blasor

Citazione di: AntoSara il  3 Novembre, 2024, 13:34:30esistendo una cosa che si chiama Baldur's Gate III mettersi su quella strada sarebbe stata la cosa più sbagliata possibile.

Oddio. Se per quanto successo di critica e pubblico, bisogna non pestare i piedi ad un titolo vecchio ormai di un anno e per il cui eventuale seguito è già stato confermato non se ne occuperanno gli stessi artefici... non siamo messi benissimo. Tanto più che siamo in una fase dove roba come Elder Scrolls 6, nome a caso mi è venuto, non sappiamo neppure quando uscirà.

Non smettono di fare soulslike nonostante FromSoftware, di fare jrpg nonostante Persona, picchiaduro 2D nonostante Street Fighter o platform nonostante Nintendo. Ci siamo capiti insomma.

Non entrare in competizione con chicchessia (che neppure morde) è la causa n.1 dell'appiattimento dell'offerta che non ci augurerei (ulteriormente). Piuttosto esistono precise scelte di prodotto pensato per un target il più ampio e meno specializzato possibile, anche dopo un iter di sviluppo lungo almeno sette anni per arrivarci o farcelo diventare.
Se i numeri gli fanno risultato, se lo ripagheranno minimo. Altrimenti copione già visto su altre ip.

Turrican3

Citazione di: AntoSara il  3 Novembre, 2024, 13:34:30non riflette abbastanza sul fatto che esistendo una cosa che si chiama Baldur's Gate III mettersi su quella strada sarebbe stata la cosa più sbagliata possibile

Dei due giochi di fatto non so nulla o quasi, ma trovo che questo tipo di [non] influenza sia davvero improbabile, per non dire impossibile: stacco tra le rispettive uscite troooppo risicato per l'andazzo odierno secondo me, anche volendo dubito che si sarebbe riusciti a modificare l'impostazione.

AntoSara

Citazione di: Blasor il  4 Novembre, 2024, 14:50:19Oddio. Se per quanto successo di critica e pubblico, bisogna non pestare i piedi ad un titolo vecchio ormai di un anno e per il cui eventuale seguito è già stato confermato non se ne occuperanno gli stessi artefici... non siamo messi benissimo. Tanto più che siamo in una fase dove roba come Elder Scrolls 6, nome a caso mi è venuto, non sappiamo neppure quando uscirà.
(...)

Citazione di: Turrican3 il  4 Novembre, 2024, 16:39:43Dei due giochi di fatto non so nulla o quasi, ma trovo che questo tipo di [non] influenza(...)

La mia è una critica a tutta quella parte di opinione che rimpiange il dragon age della prima ora, la visuale isometrica e annessi e connessi.  :hihi:

@Blasor: Io concordo con quanto dici.. purtroppo sono altrettanto convinto che la lamentela di cui sopra non abbia alcun senso in riferimento alla IP di cui si parla. In altri termini, Dragon Age ha preso questa direzione. Se piace bene, se non piace non lo si gioca. Ma questo di per sè non lo rende automaticamente un brutto gioco.
Comunque occhio a ridurre BG3 a un gioco "vecchio di un anno". Ha settato uno standard tale nel genere che io non vorrei trovarmi nei panni di chi si occupa del seguito o di un titolo dello stesso genere (magari ad alto budget).

@Turrican3: Chiaro. Ma a prescindere da questo Dragon Age non è un cRPG dal secondo capitolo.. Baldur's Gate 3 (ma non solo lui) è un "rafforzativo" per dire che questa IP ha fatto bene, per la sua sopravvivenza, a prendere un'altra strada. Poi che piaccia o meno è un altro argomento  :sisi: 

Turrican3


Eksam

L'unica critica che NON viene fatta al gioco è il non essere crpg, ormai ci abbiamo messo tutti una pietra sopra. :asd:
Il problema che infastidisce il fan è la scrittura. Fino Inquisition era rimasta più o meno costante ma in Veilguard è sprofondata nel ridicolo con quel costante ripetere le stesse frasi per ricordare al giocatore cosa debba fare.


Del gameplay semmai ci si lamenta che di rpg abbia poco e che sia un action con un paio di skill in croce nascoste tra infinite passive.

AntoSara

Citazione di: Eksam il  4 Novembre, 2024, 18:22:32Il problema che infastidisce il fan è la scrittura. Fino Inquisition era rimasta più o meno costante ma in Veilguard è sprofondata nel ridicolo con quel costante ripetere le stesse frasi per ricordare al giocatore cosa debba fare.

Boh sì anche se non avverto questo aspetto come preponderante. Semmai le mappe sono così essenziali nel loro sviluppo che è ben difficile che il giocatore passi del tempo a chiedersi davvero cosa debba fare. Questo sì.

Citazione di: Eksam il  4 Novembre, 2024, 18:22:32Del gameplay semmai ci si lamenta che di rpg abbia poco e che sia un action con un paio di skill in croce nascoste tra infinite passive.

E questo è verissimo. Anche se mi viene da dire nelle produzioni Bioware è vero fin dai tempi di Mass Effect 2 (e sto già leggendo in giro qualcuno che rimpiange Inquisition per quanto riguarda gli aspetti RPG.. e questa cosa fa sorridere).

Rh_negativo

Io speravo che l'uscita del gioco è delle recensioni avrebbe posto fine alle polemiche stupide invece pare la cosa stia degenerando.
Sì è partiti da "non è più Dragon age" (che ci può stare ma si dice sempre per quasi ogni sequel) al "oh mio Dio è un gioco Woke!!".
Tutti ne parlano male poi escono le recensioni con i votoni.
Gli antiwoke accusano la stampa per i voti alti, i woke per quelli bassi.
La discussione si sposta su quanto è inaffidabile la stampa di settore, parte il trend "parliamo male delle recensioni" su YouTube...

Insomma si è parlato di tutto tranne che gioco 😐
E si è arrivati ad un punto in cui diventa pure difficile separare le questioni.