News:

in collaborazione con:

Menu principale

GPU - Attesa la rivoluzione [9]

Aperto da Bluforce, 10 Agosto, 2016, 20:52:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Credo il BSOD si verifichi con alcuni giochi in particolare, non sistematicamente.


Bluforce

Sono riuscito, trovandolo casualmente, ad attivare la modalità full RGB dai driver Nvidia.

Pannello di controllo.
Modifica risoluzione.
"Intervallo dinamico dell'output": "Massimo" o "Limitato".

Massimo rulz.

Bluforce

AMD ha rilasciato i nuovi driver, che promettono meraviglie sotto più punti di vista. Prestazioni, consumi, nuove feature.
https://www.tomshw.it/radeon-software-crimson-relive-le-novita-dei-driver-amd-81984

Ifride

Citazione di: Bluforce il  9 Dicembre, 2016, 18:15:13
AMD ha rilasciato i nuovi driver, che promettono meraviglie sotto più punti di vista. Prestazioni, consumi, nuove feature.
https://www.tomshw.it/radeon-software-crimson-relive-le-novita-dei-driver-amd-81984

Bisogna dire che effettivamente amd ha fatto passi da gigante nel rilascio di driver sempre aggiornati, mi ricordo ancora il primo anno con la 270X, e mamma mia ne saranno usciti solo due di certificati.

Parsifal

 :gogogo:
NVIDIA GeForce GTX 1080 Ti in arrivo con 10 GB di VRAM?
La memoria RAM a bordo della GTX 1080 Ti potrebbe essere pari a 10 GB, andando oltre le aspettative degli appassionati.

L'arrivo della GTX 1080 Ti sembra sempre più vicino, con i dettagli su questa nuova GPU che si fanno più consistenti. I colleghi di VideoCardz hanno individuato la scheda nel listino del rivenditore cinese Zauba. La GPU sembrerebbe quindi pronta a fare il suo debutto, per di più con una quantità di memoria a bordo superiore alle aspettative. Il retailer asiatico ha indicato infatti 10 GB di memoria grafica a bordo, che sarebbero assolutamente ottimi per il target di riferimento. Una tale quantità di memoria risulterebbe sicuramente ideale per giocare in 4K senza avere problemi di saturazione, potendo quindi alzare la qualità delle texture e il numero di campioni dei vari filtri. I 10 GB di VRAM inoltre possono essere un interessante motivo per effettuare l'upgrade da una scheda precedente, visto che molti appassionati attendono proprio questa variante per passare all'architettura Pascal.   

Ben 10 GB di VRAM
Il debutto sul mercato del chip grafico GP102 è arrivato qualche mese fa, dopo essere stato confermato da svariati rumor e dicerie, che ne hanno anticipato l'uscita. NVIDIA attualmente ha posto GP102 esclusivamente sulla Titan X con architettura Pascal, e nessun'altra scheda grafica possiede tale processore. La GeForce GTX 1080 Ti dovrebbe essere così la seconda board a possedere la GPU più veloce a disposizione della società americana, portando tra l'altro tale chip in una fascia di prezzo più bassa, con un target di costo probabilmente inferiore ai $ 1000. Il rivenditore Zauba ha infatti inserito nel proprio database anche il cosiddetto valore di assicurazione per il prodotto, che in tal caso è inferiore a quello della Titan X Pascal: il prezzo di vendita sarà quindi inferiore, a vantaggio della GTX 1080 Ti.
Per quanto riguarda la memoria a bordo, che dovrebbe essere di ben 10.240 MB, non abbiamo informazioni circa la tecnologia utilizzata, ovvero se la VRAM sarà GDDR5 oppure GDDR5X, anche se sembra probabile l'utilizzo della seconda tipologia di RAM. Il bus di memoria dovrebbe però essere a 384 bit, anche se un'ampiezza più piccola sarebbe plausibile. I CUDA core attivi non sono invece noti, ed è ancora difficile effettuare una previsione in tal senso. La Titan X Pascal ha 3584 core attivi, mentre la GTX 1080 ne ha "solo" 2560. Nemmeno sulla appena menzionata Titan X GP102 è pienamente sbloccato, e di certo non ci attendiamo che lo sia su una futura GTX 1080 Ti. Al contrario, invece, appare più accettabile un valore compreso proprio fra 3584 e 2560: potremo ad esempio avere circa 3200 CUDA core attivi sulla prossima scheda.

Dimensioni più contenute
La GeForce GTX 1080 Ti, essendo una GPU dedicata totalmente ai videogiochi, non avrà delle prestazioni sostanziose con i dati in virgola mobile FP64. Non dovendo di conseguenza ospitare core dediti espressamente al calcolo con tali tipi di dati, ci possiamo aspettare un die più piccolo rispetto a quello per esempio visto sulla Tesla P100 - anche perché questa non ha alcuna render output unit. In merito, i rumour dicono che GP102 di GTX 1080 Ti sarà "esattamente la metà" di GP100. Quest'ultimo ha un'area di 610 mm², mentre GP104 (il chip grafico a bordo di GTX 1080) è ampio 314 mm².
Anche in questo caso, un'area compresa fra queste due rappresenterebbe qualcosa di tangibile e veritiero, magari con un'estensione di circa 470 mm². Altra informazione ancora non disponibile e su cui non è possibile effettuare alcuna speculazione precisa è il TDP. Se NVIDIA avesse piazzato effettivamente circa 3200 CUDA core sulla GTX 1080 Ti allora un TDP di 270 W con le memorie GDDR5X sarebbe sicuramente un passo in avanti rispetto alla variante dello scorso anno.

SilentBobZ

#51
Parsy è arrivato il tuo giorno, inizia a rompere il tuo salvadanaio e quello di tutti i bimbi che conosci  :asd:

Parsifal


Bluforce

VEGA 10 (nuovo chip AMD) fa girare Doom a 4K settato ULTRA fra 60 e 70 fps con API Vulkan.

:sisi:

Nodial

Hmmm Doom mi pare leggero comunque, ad occhio gira a 60 fps anche sulla mia 1070 Amp Extreme a 4k con settaggi Ultra, non l'ho misurato ma è fluidissimo.

Bluforce

Secondo Guru3d la 1070 a 4K ultra si ferma a 46 fps.

Una concorrente più vicina è la 1080.

Comunque VEGA 10 disporrà di 12,5 TFLOPS. Povere "console aggiornate", una appena nata, l'altra ancora in gestazione, che destino crudele :(

Turrican3

Magari su Scorpio ci piazzano VEGA 5, dimezzando le unità computazionali. Praticamente una Pro alla rovescia. :D

Bluforce

Nvidia ha in mente un programma di abbonamento da 10 Dollari al mese per i propri aficionados:

http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1326204

Turrican3

Pensavo fosse una roba tipo le auto, che garantisse un ricambio delle schede con tempistiche note a fronte appunto di un canone mensile.

Così boh, avrà il suo perché però mi lascia più freddino.

Turrican3



http://ve.ga

Giovedì alle 15 ora italiana evento/anteprima dedicato alla nuova architettura grafica Vega di AMD.