News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[iOS][Android] Super Mario Run

Aperto da Mystic, 7 Settembre, 2016, 19:11:51

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Sarà pura una scelta poco user friendly, ma è una delle pochissime tattiche che in ambito mobile è possibile utilizzare per contrastare la dilagante pirateria.
Peraltro ripeto, è una pratica molto, molto comune. Nintendo non s'è mica inventata niente di inedito.

Veramente non vedo lo scandalo :D

Turrican3

Credo pure io sia una misura antipirateria.

Di certo la connessione permanente ha più senso in Super Mario Run che non in Miitomo (almeno la prima versione, la 2.0 non l'ho provata)

Mystic

Citazione di: Bluforce il 15 Dicembre, 2016, 09:52:32
Sarà pura una scelta poco user friendly, ma è una delle pochissime tattiche che in ambito mobile è possibile utilizzare per contrastare la dilagante pirateria.
Peraltro ripeto, è una pratica molto, molto comune. Nintendo non s'è mica inventata niente di inedito.

Veramente non vedo lo scandalo :D

nessuno urla allo scandalo.. ma resta na strunzet

ad oggi avrò un gioco che necessita il collegamento alla rete.. tutti gli altri si giocano tranquillamente offline.

e no ha proprio senso per la tipologia di gioco (super mario) dover avere la connessione attiva.

Mystic

ora sono nel mio ristorante di fiducia a scroccare il caffè e la rete wireless [emoji13] Purtroppo sto azz di gioco nonè ancora disponibile

Bluforce

Citazione di: Mystic il 15 Dicembre, 2016, 10:19:02
e no ha proprio senso per la tipologia di gioco (super mario) dover avere la connessione attiva.
Cosa ti sfugge del fatto che trattasi di sistema antipirateria?

Che piaccia o no, i DRM questi sono.
Esistono anche su console e PC i giochi always online senza che ce ne sia un reale motivo tecnico. E la cosa è ancora più assurda. XBO persino manco partiva senza una connessione, all'uscita.

Adesso mica dobbiamo scoprire dell'always online per via di Super Mario  :)

Mystic

chiedo scusa se ho osato postare un mio pensiero...

eviterò in futuro

ps. tutti i platform più famosi non necessitano alcuna connessione rete per poter essere giocati

ciaoz

Turrican3

Citazione di: Mystic il 15 Dicembre, 2016, 11:17:57ps. tutti i platform più famosi non necessitano alcuna connessione rete per poter essere giocati

Ma sono F2P o a pagamento?
(questo SMR teoricamente è entrambe le cose, per inciso)

Bluforce

Non capisco che motivo c'è di reagire così  :)

Anche io ti ho detto che è un sistema ben poco user friendly, però capisco anche che in qualche modo devono pararsi il culo.

Super Mario è un brand di livello assoluto, conosciuto praticamente da tutti, anche chi non ha mai videogiocato, e potenzialmente può portare a delle vendite stratosferiche.
Secondo te perché non sta uscendo al momento su Android? Perché su Android la pirateria è praticamente al 99% del mercato.

Non puoi paragonare l'approdo di Mario su una piattaforma non Nintendo ai platform qualunque svenduti a 49 centesimi sugli Store.

Se ci facciamo andare bene tutto, ci meritiamo anche l'always-online. Così funziona il mercato.

Mystic

Citazione di: Turrican3 il 15 Dicembre, 2016, 11:25:42
Ma sono F2P o a pagamento?
(questo SMR teoricamente è entrambe le cose, per inciso)
stessa modalità di mario run e mi gioco tutti gli altri giochi senza dover essere on-line

cmq mario run dovrebbe costare 9.99euro..

Blakpower

Provato.

Graficamente molto bello, in puro stile Nintendo, niente da dire. Bello davvero.

Giocabilità boh, ho fatto i primi 3 livelli e mi sono sentito un po' come fossi lì a guardarmi la scena. La stragrande maggioranza delle cose le fa da solo (saltare piccoli ostacoli, saltare i koopa ecc. ecc.), serve il tuo tocco solo per fare giravolte o capriole.

In definitiva 9.99€ imho non li merita, fosse stato 3.99 sarebbe stato un prezzo più che onesto.

Biggy

Il flusso canalizzatore ... sta flussando.

Bluforce ci scrive dal 2013, quando alla mia profezia che lo smartphone sarebbe stato il futuro del gaming portatile, rispondeva che voleva essere lasciato nel passato.

Forse starà riempendo la vasca da bagno di salsa di pomodoro per riuscirci in qualche modo.

Strano però che quella che prima era una nefandezza (giochi mobile f2p) per la quale altri invocavano addirittuta la morte, oggi sia un prezioso valore da proteggere manco fossero codici di lancio di missili nucleari (devo andare a ripescare cosa diceva del paventato always online su Xbox One).

Il marchio, per qualcuno conta solo il marchio.

Turrican3

Profezia, ma quando mai. :asd:

Al massimo su mobile è migrato il mordi e fuggi perlopiù mangiasoldi mentre il mondo portatile è diventato (già con 3DS, ma le avvisaglie c'erano già col DS) una variante delle casalinghe, con prodotti sempre più complessi e profondi che non hanno motivo di esistere su smartphone, sia per modalità di fruizione che per investimenti necessari.

Bluforce

2,85 milioni al day one. Un risultato tre volte superiore a Pokémon Go.

http://www.theverge.com/2016/12/16/13982844/super-mario-run-first-day-downloads

Niente male per un gioco che si autogioca :D

Ifride

Citazione di: Bluforce il 16 Dicembre, 2016, 18:21:41
2,85 milioni al day one. Un risultato tre volte superiore a Pokémon Go.

http://www.theverge.com/2016/12/16/13982844/super-mario-run-first-day-downloads

Niente male per un gioco che si autogioca :D

Bisogna vedere quanti poi lo acquistano visto il prezzo "alto" rispetto al resto della concorrenza, ma è già un gran risultato.

Blakpower

Bisognerebbe però anche vedere il dato generale di Pokémon Go, visto che è stato rilasciato a poco a poco nei vari paesi e non worldwide come Mario Run.

E' comunque un gran risultato, visto che è disponibile solo su Apple, quindi una buona fetta di mercato è totalmente tagliata fuori.


Io ieri ho dato una seconda chance e devo ammettere che come passatempo non è male, bisogna però prenderlo nel modo giusto. E' un gioco mobile a tutti gli effetti, quindi bisogna levarsi di dosso l'idea di stare giocando ad un Super Mario per come lo conosciamo. Una volta riusciti a levare questa idea, diventa un ottimo gioco mobile. Ha anche una buonissima dose di rigiocabilità, visto che in ogni livello si nascondono monete rosa, viola e nere, e ognuna di esse serve per sbloccare roba, portandoti a finire ogni livello prima raccogliendo le rosa, le quali ti permetteranno di sbloccare le viola e via discorrendo. In più c'è il villaggio da ricostruire, quindi una buona dose di pay to win, o molto tempo da perdere per raccogliere le risorse necessarie.

Confermo però la prima impressione sul fatto che 9.99 sono comunque troppi.