News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [6]

Aperto da CICLOPE, 6 Giugno, 2008, 23:40:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxam

Citazione di: Sirio il 13 Gennaio, 2009, 18:26:16

Occhio che tutto questo e' riferito ad un pannello da 32 pollici , da 40 in su il discorso cambia ( ma nn radicalmente , qui entra in gioco anche l uso che ne fa chi acquista il tv ecc )

Ho finito  :notooth:

Io direi da 37 pollici. Si inizia a vedere la differenza anche da 1 - 2 metri.

Sirio

Citazione di: maxam il 13 Gennaio, 2009, 18:34:59
Io direi da 37 pollici. Si inizia a vedere la differenza anche da 1 - 2 metri.

Buono a sapersi , nel mio caso ho potuto fare prove dirette solo con 32 e 42 pollici ...   :beer:

Giulo75

Citazione di: maxam il 13 Gennaio, 2009, 18:00:30
Si nota se stai vicino allo schermo, è ovvio. Ma se stai a distanza-divano secondo me l'occhio umano non nota differenze perchè i px sono troppo piccoli. Poi se tu sei un falchetto (o una poiana  :lol: ) è un altro discorso.

Citazione di: Sirio il 13 Gennaio, 2009, 18:28:01
Mica vale  :tsk: io ci ho messo una cifra per la mia reply e poi vedo che sono stato preceduto e in poche righe e' riassunto il mio mezzo papiro  :tsk:

:inlove: :beer:

Cioe', da 1.5mt non notate la differenza su un 32"? Certo che se si sta a 3mt da un 32" e ovvio ma...a che scopo allora un TV di queste dimensioni?
Se lo si acquista per l'estetica e' un altro discorso... :notooth:

maxam

Citazione di: Giulo75 il 13 Gennaio, 2009, 20:13:09
Cioe', da 1.5mt non notate la differenza su un 32"? Certo che se si sta a 3mt da un 32" e ovvio ma...a che scopo allora un TV di queste dimensioni?
Se lo si acquista per l'estetica e' un altro discorso... :notooth:

2.5 / 3 metri è la tipica distanza-divano in una normale casa europea. 1.5 metri forse lo è in giappone. In ogni caso è una distanza a cui io non riesco ancora ad apprezzare la differenza tra full e ready.

COme dicevano Sirio e Mystic ci sono molti altri fattori ben più importanti de con il nunero di pixel, in un 32". Sempre ceh come dicevo non lo si usi come un monitor, a 50-80 cm dagli occhi, caso in cui il Full diventa d'obbligo ovviamente. Ma lo diventa anche un 24, un 21, un 19, etc....

Giulo75

Citazione di: maxam il 13 Gennaio, 2009, 21:03:32
2.5 / 3 metri è la tipica distanza-divano in una normale casa europea. 1.5 metri forse lo è in giappone. In ogni caso è una distanza a cui io non riesco ancora ad apprezzare la differenza tra full e ready.

Appunto. E' dove intendevo arrivare. La distanza ottimale per la visione di un 32" LCD e' di 1,5mt(ma a livello fanatico   :D anche qualcosa meno).
Ovvio che a 3mt di distanza non si nota la differenza(tra Hd Ready e Full) ma che senso ha acquistare un LCD 32", se poi lo si guarda a tale distanza?
Tanto vale tenersi un tubo catodico... :boom:

Ad esempio: sul 42" i film li guardo a 2,4mt di distanza circa. Con i Vg a volte mi avvicino anche un po'. :hihi:
Ovviamente dipende anche dal tipo di televisore.

maxam

Citazione di: Giulo75 il 13 Gennaio, 2009, 23:10:49
Appunto. E' dove intendevo arrivare. La distanza ottimale per la visione di un 32" LCD e' di 1,5mt(ma a livello fanatico   :D anche qualcosa meno).
Ovvio che a 3mt di distanza non si nota la differenza(tra Hd Ready e Full) ma che senso ha acquistare un LCD 32", se poi lo si guarda a tale distanza?
Tanto vale tenersi un tubo catodico... :boom:

Ad esempio: sul 42" i film li guardo a 2,4mt di distanza circa. Con i Vg a volte mi avvicino anche un po'. :hihi:
Ovviamente dipende anche dal tipo di televisore.

La amggior parte di quelli che conosco io (se hanno un tv LCD) hanno un 32" vuoi per problemi di soldi, vuoi per problemi di spazio e lo usano alla distanza-salotto. Peraltro quasi nessuno lo usa come si deve, cioè collegato ad una fonte HDMI e/o in HD. Di solito ci guardano la partita ed il GF.  :stralol:

Giulo75

#96
Citazione di: maxam il 13 Gennaio, 2009, 23:27:12
La amggior parte di quelli che conosco io (se hanno un tv LCD) hanno un 32" vuoi per problemi di soldi, vuoi per problemi di spazio e lo usano alla distanza-salotto. Peraltro quasi nessuno lo usa come si deve, cioè collegato ad una fonte HDMI e/o in HD. Di solito ci guardano la partita ed il GF.  :stralol:
Quindi la mia teoria trova conferma definitiva. Lo si acquista per moda e non per un effettivo utilizzo. Piu' obsoleto di cosi'... :hihi:

CICLOPE

Citazione di: Giulo75 il 13 Gennaio, 2009, 23:10:49


Ad esempio: sul 42" i film li guardo a 2,4mt di distanza circa. Con i Vg a volte mi avvicino anche un po'. :hihi:


praticamente ti abbronzi  :hihi:

maxam

Citazione di: Giulo75 il 13 Gennaio, 2009, 23:32:30
Quindi la mia teoria trova conferma definitiva. Lo si acquista per moda e non per un effettivo utilizzo. Piu' obsoleto di cosi'... :hihi:


Eh si. Purtroppo è così.
L'altro giorno, mentre andavo a sciare con quattro miei amici (tutta gente comunque abbastanza emancipata tecnologicamente) ci siamo messi a parlare di quaeto argomento, cioè TV, HD, etc...

Ebbene due su tre non sapevano cosa fosse il Blu Ray ed una connessione HDMI. Questo la dice lunga su quanto siano state poco recepite, fino ad oggi, certe tecnologie. E la dice lunga anche sull'insuccesso commerciale della PS3.

CICLOPE


maxam

Citazione di: CICLOPE il 14 Gennaio, 2009, 14:18:58
azz max vedo che te la fai con dei veri geeks  :asd:

No, ma guarda che la media è molto più bassa di quanto noi possiamo pensare..... ::)

Romeo Guildenstern

Ho seguito la discussione con interesse: non ero troppo informato sull'argomento, me ne intendo infatti più di monitor da PC.

Sirio

#102
Citazione di: Giulo75 il 13 Gennaio, 2009, 20:13:09
Cioe', da 1.5mt non notate la differenza su un 32"? ...........

Ni ( facendo molta attenzione e trovando cmq differenze davvero minimissime in certi particolari , il colpo d occhio e' lo stesso )  e nn sono l unico ..............

In effetti la differenza reale apprezzabile di qualità video tra un HD-Ready e un Full HD è praticamente inesistente sino ad una dimensione dello schermo di 32 pollici. Anzi, se si è particolarmente lontani da esso, questo limite può anche salire.

Uno studio della Panasonic del 2007 ha identificato in 2,8 metri la distanza media in Europa tra televisore e osservatore. Ebbene, in questo caso solo con TV superiori a 42 pollici si ha una sostanziale differenza qualitativa tra un'immagine generata da un televisore HD-Ready e uno Full HD. Inoltre, tale valore è da considerare in caso di vista perfetta e si modifica se chi osserva ha anche solo qualche decimo in meno.

Bisogna poi tenere conto del fatto che, anche quando queste differenze esistono, sono comunque minime. Siamo sempre nel campo dell'alta definizione e la soddisfazione è garantita con entrambe le tipologie di televisori.



http://www.onedigital.it/30/09/2008/hd-ready-o-full-hd-guida-alla-scelta/

Se fai una ricerca ne trovi altri mille di articoli come questo , ti confermeranno la stessa cosa !

CitazioneQuindi la mia teoria trova conferma definitiva. Lo si acquista per moda e non per un effettivo utilizzo. Piu' obsoleto di cosi'...

Fortuna che nn vivi di teorie  :D le stesse persone acquistano anche l ultimo telefonino o il top dei TV , perche fa moda o per esibizionismo , sono prodotti obsoleti per questo motivo ? O ho interpretato male io o giudichi un prodotto con un criterio sballatissimo .

Un TV hd ready visualizza nativamente l alta definizione e sono in moltissimi , addetti ai lavori e nn ad intendere il 720p quando parlano di hd  . Nn vedo poi su quali basi si possa affermare che i TV hd ready sono obsoleti gia da un anno quando addirittura il materiale in HD nelle trasmissioni televisive e' merce rarissima e per quel pochissimo in 720p , un tv potenzialmente avanti quindi per l uso che se ne puo' realmente fare tutti i giorni e le cose nn cambieranno certo da oggi a domani fermo restando che il 720p con ogni probabilita' marcera' sempre accanto il fratellone FullHD se mm rimarra' addirittura lo standard televisivo !

:ciao:

Giulo75

#103
CitazioneUno studio della Panasonic del 2007 ha identificato in 2,8 metri la distanza media in Europa tra televisore e osservatore. Ebbene, in questo caso solo con TV superiori a 42 pollici si ha una sostanziale differenza qualitativa tra un'immagine generata da un televisore HD-Ready e uno Full HD. Inoltre, tale valore è da considerare in caso di vista perfetta e si modifica se chi osserva ha anche solo qualche decimo in meno.
Io parlavo di distanza ottimale, non di studi di parte che giustifichino la vendita di determinati prodotti.  :sweat:
Se poi la gente acquista prodotti obsoleti, specialmente per moda, e li usa male, e' un altro discorso.
Ovviamente mi riferisco agli LCD(solo dai 32" in su) e non ai plasma. :)

CitazioneFortuna che nn vivi di teorie  Grin le stesse persone acquistano anche l ultimo telefonino o il top dei TV , perche fa moda o per esibizionismo , sono prodotti obsoleti per questo motivo ? O ho interpretato male io o giudichi un prodotto con un criterio sballatissimo .
Chi acquista l'ultimo grido in fatto di telefonini, vedi IPhone, che sia per moda o altro, lo usa comunque sfruttandone le funzioni. Se poi fa pure l'esibizionista vabbe'...che ci vuoi fare? :D
Ma anche tutti gli altri telefonini, comunque, venduti per moda o trend o altro, vengono comunque sfruttati completamente(mms, sms e pure il cesso :hihi: di fotocamera che includono). C'e' sempre un utilizzo relativo al prodotto.

CitazioneUn TV hd ready visualizza nativamente l alta definizione e sono in moltissimi , addetti ai lavori e nn ad intendere il 720p quando parlano di hd  . Nn vedo poi su quali basi si possa affermare che i TV hd ready sono obsoleti gia da un anno quando addirittura il materiale in HD nelle trasmissioni televisive e' merce rarissima e per quel pochissimo in 720p , un tv potenzialmente avanti quindi per l uso che se ne puo' realmente fare tutti i giorni e le cose nn cambieranno certo da oggi a domani fermo restando che il 720p con ogni probabilita' marcera' sempre accanto il fratellone FullHD se mm rimarra' addirittura lo standard televisivo !
Scommettiamo che andare a fine anno, pure nella tecnologicamente arretrata Italia, gli HD-Ready in commercio dai 32" diventeranno sempre meno? :D

Sirio

Nn ho capito la pertinenza delle risposte  :sweat:

CitazioneScommettiamo che andare a fine anno, pure nella tecnologicamente arretrata Italia, gli HD-Ready in commercio dai 32" diventeranno sempre meno?

Questo accadra' solo quando i FullHD costeranno meno , tanto da rendere 'inutili' gli hdready .... inutili commercialmente nn tecnologicamente che e' tutt altro discorso !
Ma solo a me pare una contradizione esagerata ? Obsoleto un TV che si riesce ad usare per le sue reali capacita' 1 ora su 50 che si usa ? E nn perche nn voglio ma perche il mercato di cui il TV si nutre nn me lo permette ...... ! Sara' obsoleto nelle fiere e dove altro i nuovissimi prodotti di elettronica di consumo vengono presentati , nn certo nelle case ..... nn certo per chi lo usa quotidianamente !