Consigli per gli acquisti e problematiche audio video [3]

Aperto da Sirio, 4 Gennaio, 2007, 12:16:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Biggy

Primo collegamento ... temporaneamente  :boom: in 2.1, con quelli ("scarsocci" diffusori a 3 vie  :look: ) che userò come posteriori (e qualunque sano di mente avrebbe usato come frontali in un impianto home theater "da cameretta", comunque mi discolpo dicendo che dovrò ascoltare musica) utilizzati come frontali...

Beh rendono comunque parecchio bene, una cosa che ho notato è che coi film in DVD il volume forse è un pò bassino, cosa leggermente migliorata attivando la funzione DRC (Dynamic Range Control: dice che serve a alzare il volume dei suoni troppo bassi, controllando comunque i picchi) del lettore DVD Onkyo ... ad ogni modo, per un volume massimo di 70, coi film sotto i 30\40 non si sente un ca**o  :look:

Con la musica, anche se sono satelliti (CHE satelliti però... 3 vie) si difendono egregiamente ... mettendo qualche mio vecchio CD sono riuscito a percepire particolari praticamente sconosciuti in precedenza

AH, a proposito di " :sweat: " ... ho consumato (beh comunque con ampi margini di tolleranza) 50 metri di filo (di quelli buoni, da 2,90€ al metro), e usato 5 confezioni da 13€ ciascuna di connettori a banana placcati in oro

:sweat: :sweat: :sweat: :sweat: :sweat: :sweat:

Sirio

Per il fattore del volume , sembra cosa comune a questi nuovi sintoamplificatori .. prima Onkyo ora Denon devo andare su con il volume per avere un ascolto anche 'normale' .

MA e' normale cosi' , e' semplicemente un impostazione di regolazione diversa ( e alla fine cmq basta settare il volume minimo e risolvi la cosa ........ volendo )

Biggy

#92
Al volo rispondo a Sirio sul volume ... dalle impostazioni "nascoste" del sintoamplificatore puoi regolare il volume massimo (di default settato a 70, ma che può arrivare a 100), cosìì coem impostare i voluimi dei singoli altoparlanti da -12 a +12dB (default = 0).

Comunque, questo weekend son ostato fuori, e venerdì sera alle 20:10 , in maniera del tutto inaspettata (ormai pensavo si slittasse ANCORA alal settimana successiva) mi telefonano dal negozio, erano arrivati il centrale e i due frontali, che ho prontamente ritirato sabato mattina all'apertura e sbuito dopo collegato (poi sono dovuto partire)

A presto per le foto  :cowjoy: .

P.S. : Halo in Dolby Digital è una figata :gogogo:

Turrican3

Scusate l'ignoranza, non mi sono informato molto su questa faccenda... :red:

Vorrei capire da qualche addetto ai lavori come funziona il discorso HDTV con i supporti BR e HD-DVD (sperando sia la stessa cosa da questo punto di vista :sweat:), ovvero se i filmati hanno risoluzione nativa 1080p e tutto sta poi ai setting che si impostano sul lettore, oppure se, al contrario, possono esistere come per i videogames dei dischi BR/HD-DVD che hanno "solo" il 720p, ad esempio.

Grassie. :notooth:

TheElement

Sulle confezioni degli HDDVD che ho comprato la risoluzione indicata è 1080p e 480p per i contenuti extra.
Non mi pare ve ne siano a 720p.

Usando poi il lettore (io ho quello del 360) immagino che l'immagine esca alla risoluzione settata...quindi nel mio caso 720p.

Turrican3

Hmm allora credo valga sempre il doppio principio di

- far fare il rescaling a chi sa... farlo meglio!
- farne il meno possibile (nel non improbabile caso in cui il tv abbia una matrice diversa da quella del lettore ad alta definizione suppongo che si avrebbe, in un caso come il tuo, il doppio passaggio 1080p --> 720p e poi 720p --> risoluzione del tuo tv, un sacco di HDready ha il canonico 1366x768)

grassie della dritta. :beer:

TheElement

Citazione di: Turrican3 il 13 Marzo, 2007, 12:42:02
Hmm allora credo valga sempre il doppio principio di

- far fare il rescaling a chi sa... farlo meglio!
- farne il meno possibile (nel non improbabile caso in cui il tv abbia una matrice diversa da quella del lettore ad alta definizione suppongo che si avrebbe, in un caso come il tuo, il doppio passaggio 1080p --> 720p e poi 720p --> risoluzione del tuo tv, un sacco di HDready ha il canonico 1366x768)

grassie della dritta. :beer:

Sicuramente meno passaggi fai meglio è...ma penso che con il lettore del 360 e utilizzando il vga si abbia :1080p--->risoluzione pannello 1366x768 poichè il VGA ti permette di uscire direttamente a quella res.



maxam

#98
Ieri sono stato al Mediaword e ho sprecato un'oretta del mio preziosissimo tempo (  :hihi: ) per valutare con attenzione i un po' di TV.

Tra tutti, quello che mi ha soddisfatto (e impressionato) di più è stato un fullHD della serie X della Sony. Purtroppo il prezzo era assolutamente improponibile in quanto costava circa 3500 euro.
Oggi ho curiosato un po' nel sito della Sony e ho visto che la serie X e la serie W sono molto diverse esteticamente ma praricamente uguali dal punto di vista tecnico.

Tra tutti i modelli ne ho visto un che per me sarebbe perfetto. si tratta del  KDL-40W2000, un 40 pollici della serie W.
Il bello è che l'ho trovato su internet a meno di 2000 euro.

Per me sarebbe perfetto in quanto a prestazioni/prezzo.

Qualcuno mi sa dire se i pannelli della serie X differiscono dalla serie W o, come penso io, si tratta solo di modelli con accessori ed estetica differenti?

Ecco l'immagine della TV:


Reiz

bello bello
se lo trovi a meno di 2000€ conviene  ;)

:dentone:

gerzam


Sensei

l'ho visto di persona e anche se esteticamente non mi fa impazzire come prodotto ha un rapporto qualità prezzo ottimo.
Tuttavia ad oggi un tv del genere ti può servire per giocare (PS3 e 360) e al max vederci qualche dvd particolarmente ben fatto (quindi la spesa mi sembra eccessiva).
Se però l'attacchi al pc facendo una bella postazione HDTV allora è tutto un altro discorso.

maxam

Citazione di: Enishi-san il  6 Aprile, 2007, 00:10:02
l'ho visto di persona e anche se esteticamente non mi fa impazzire come prodotto ha un rapporto qualità prezzo ottimo.
Tuttavia ad oggi un tv del genere ti può servire per giocare (PS3 e 360) e al max vederci qualche dvd particolarmente ben fatto (quindi la spesa mi sembra eccessiva).
Se però l'attacchi al pc facendo una bella postazione HDTV allora è tutto un altro discorso.

Beh ci giocherei e guarderei i bluray.

Ovvio che non lo comprerei pr guardare il TG5.

Turrican3

Fossi in te (dando per scontato che 2000 in ogni caso non sono noccioline) farei qualche bella prova comparativa con un display HDready per capire se ne vale davvero la pena.

Sul mio "misero" (si fa per dire) plasma la PS3 in 720p/1080i è davvero notevole, non avendola mai vista all'opera su un FullHD però non sono in grado di dare giudizi.

Reiz

Citazione di: Turrican3 il  6 Aprile, 2007, 09:56:16non avendola mai vista all'opera su un FullHD però non sono in grado di dare giudizi.

io si all'iper
commento :  :o :o :o

:dentone: