News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [10]

Aperto da Turrican3, 7 Gennaio, 2014, 16:10:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Kaveri doveva già uscire nel 2013. E' stata spostata al 2014 giusto per convenienza.

Quindi a quanto pare 14 gennaio ovunque :D


Bluforce

La cosa più triste per quel che mi riguarda è il socket diverso. Avendo io FM2 e non FM2+.

Ma giacché non ho intenzione di cambiare PC per moooolti anni, mi sta pure bene.

Tanto è un cane che si morde la coda. Addirittura Intel con l'architettura Haswell ha creato casini pure con gli alimentatori. Va così 'sto mondo.

Bluforce

Tempo fa scrissi qui un topic su di uno schermo touchscreen a forma di tavolino.

Oggi rilancio con qualcosa di più standard, ma comunque trattasi di novità che arriva dal CES 2014, l'HP Slate 21 Pro!

Si tratta di un All-in-One da 21,5 pollici, con schermo multitouch IPS 1080p.
L'hardware è Tegra 4, ha 16GB di storage, 2GB di RAM, 3 USB 2.0, 802.11a/b/g/n Wi-Fi, Bluetooth 4.0, 720p webcam, microfono, casse stereo, SD card slot, audio/mic out, Android 4.3, mouse e tastiera compresi.

399 Euro.
http://reviews.cnet.com/desktops/hp-slate-21-pro/4505-3118_7-35833756.html

A quanto ho capito c'è l'HDMI-IN, e quindi oltre che un "pc" è anche un monitor a tutti gli effetti. Per moltissima gente, una soluzione di questo tipo potrebbe essere l'ideale.

Turrican3

Mi lascia un po' perplesso a dire il vero. :look:

Come sostituto del PC Android lo trovo ancora lacunoso, specie con uno schermo touch (le bestemmie a volte col Nexus per muovere il cursore...), come tablet sarebbe appena gigantesco. :D

Fosse stato x86 almeno, ma così mi pare un ibrido strano... :look:

Bluforce

Io credo che dipende da chi deve usarlo 'sto prodotto, e soprattutto cosa ci si vuole fare.

Non è raro trovare gente che accende i propri PC windows una volta al mese, ed in quella occasione finisce che non fa niente a causa della lentezza dell'os che scarica centinaia di MB di update.

Anche io ritengo android non all'altezza di stare su di un ambiente desktop (HP stessa pubblicizza il tutto con Citrix per creare un ambiente di lavoro virtuale windows), ma se col PC ciò che fai è navigare e poco altro, con 400 Euro ti porti a casa un prodotto bello e finito.

In ultimo, non so come gestisce la cosa Android, ma col mouse magari ci sono meno casini a muovere il cursore in giro.

Turrican3

Yep quello sicuramente... non esiste certo una ed una sola tipologia di utilizzatore. :D

Bluforce

Certo, va da sé che se fosse stato un x86, magari un nuovo Intel (anche se AMD a breve si butterà a capofitto su 'ste soluzioni qua), uno a casa ci installava Linux e stava tranquillo :D

Turrican3


gerzam


Bluforce

#25
Il limite di leggere 'ste notizie su siti dedicati ad Android è che... potenzialmente tolgono i riferimenti ad altre versioni non Android  :sisi:

E così è accaduto!

Esiste infatti il "gemello" dello Slate 21 Pro che si chiama ProOne 400. La differenza sta nel fatto che l'OS è Windows 8.1 e l'architettura è x86.
Il ProOne esiste in due versioni. 21,5 e 19 pollici. La prima touch, la seconda no.

Il processore è Intel "di quarta generazione" (i3, i5, i7? Io voto i3 :D ).

Il prezzo è di 299 per la versione 19 no touch, e di 450 Euro per la versione 21,5 touch (prezzi da intendersi IVA esclusa). Mi si dovesse friggere il notebook... quasi quasi...

Turrican3


Bluforce

Citazione di: Turrican3 il 16 Gennaio, 2014, 22:41:45
Così è più sensato secondo me...
Nei prezzi di cui sopra dei ProOne 400 va aggiunta l'IVA. Per correttezza di informazione.

Bluforce

L'UE mette fine agli alimentatori scrausi per PC:

Adesso dovranno essere almeno 80 PLUS Bronze.

Credo che per i produttori di PC non potere più mettere un accrocchio da 12 euro come alimentatore sarà una botta :D

http://www.tomshw.it/cont/news/l-ue-mette-i-paletti-agli-alimentatori-ecco-i-nuovi-requisiti/52781/1.html


Turrican3

Mi sembra una decisione molto saggia (e rispettosa dell'ambiente, che non guasta)