News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [9]

Aperto da Turrican3, 2 Ottobre, 2012, 08:57:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

O se no, una proposta più "hardcore".

CPU i5 3350p con GPU spenta
http://www.e-key.it/prod-cpu-intel-core-i5-3350p-310ghz-soket-1155-6mb-69w-boxed-35112.htm
€ 171,00

Scheda Madre AsRock (sì, sempre quella, tanto una vale l'altra a 50 Euro)
http://www.e-key.it/prod-scheda-madre-asrock-b75-pro3-m-socket-1155-intel-b75-ddr3-sata3-usb3-microatx-29698.htm
€ 54,60

RAM Corsairs Vengeance Dual Channel 2x4GB
http://www.e-key.it/prod-ram-ddr3-corsair-vengeance-cmz8gx3m2a1600c9-1600mhz-8gb-2x4gb-cl9-15179.htm
€ 40,50

HDD Western Digital Caviar Green 1TB 3.5" IntelliPower 64MB di Buffer e SATA3 (sempre quello)
http://www.e-key.it/prod-hard-disk-interno-western-digital-caviar-green-1tb-35-intellipower-64mb-sata3-29524.htm
€ 60,20

Niente case.

Alimentatore da 600 watt
40 Euro.

Scheda video Asus GeForce GT610 (non credo sia molto potente, visto quanto costa)
http://www.e-key.it/prod-vga-asus-gt610-sl-2gd3-l-nvidia-geforce-gt-610-lp-passive-core-810mhz-memory-ddr3-1200mhz-2gb-vga-dvi-hdmi-30393.htm
€ 38,40

Totale: € 404,50.

Sacrificando 8 GB di RAM ed il case, aggiungendo una 50ina di euro alla precedente configurazione avrei un PC più "pronto" ad utilizzi vari, nonché più duraturo nel tempo.

Poi domani Valve presenta la SteamBox a 300 Euro e risolvo il problema  :lol:

Turrican3

Il guaio (o la cosa bella?!) è che con la tecnologia puoi aspettare all'infinito senza aver mai l'impressione di commettere un errore. :D

Kiwi

Citazione di: Turrican3 il 31 Dicembre, 2012, 09:45:21
Il famoso formattone riparatore funziona anche nel mondo Mac a quanto pare. :bua:
pure su vmware esxi veramente :sweat:

in pratica l'informatica si basa su 3 principi fondamentali:
- prega e riavvia
- formatta e vedrai che tutto andrà bene
- aggiorna i driver (pure su linux)

detto questo io mi sono preso un muletto con APU E-350 miserissima di prestazioni (ma meglio dell'atom) e 4 GB di ram.
dovrebbe consumare poco niente.
Scheda madre (con apu integrata) + case + ram = 150€
Ho recuperato 2 dischi da 250gb da mettere in raid.
Se domani il signor Amazon me lo consegna lo monto e ci installo linux mint + webmin

Bluforce

Poi ci fai sapere come gira con Mint :D

Io invece mi sto guardando attorno per i notebook, tanto non ho fretta.
Ho constatato che i prezzi attuali dei notebook sono molto più bassi rispetto a qualche anno fa. Nello specifico rispetto a quattro anni fa, quando acquistai il mio.

Diciamo che con 4-500 Euro si riesce a portare a casa un notebook perfettamente in linea con le mie esigenze. (D'altronde come ho già detto il mio scarso notebook nell'uso normale frantuma il mio povero Mac).

Vedo prezzi così "onesti" in giro da stare guardando persino i 17 pollici! Bestioni abominevoli, ma affascinanti.

Turrican3

#64
Citazione di: Bluforce il  7 Gennaio, 2013, 22:35:25Vedo prezzi così "onesti" in giro da stare guardando persino i 17 pollici! Bestioni abominevoli, ma affascinanti.

L'anno scorso qui in ufficio me ne hanno affidato uno: un simpatico Asus con i7, grafica nVidia CUDA, millemila GB di RAM, masterizzatore BD... non è nemmeno costato tantissimo.

Credo che la definizione di bestione abominevole sia proprio quella che calza meglio. :sisi:

Citazione di: Kiwi il  7 Gennaio, 2013, 22:14:07in pratica l'informatica si basa su 3 principi fondamentali

Non sei mica discepolo per caso. :bowdown:

CitazioneSe domani il signor Amazon me lo consegna lo monto e ci installo linux mint + webmin

Il signor Amazon è una persona per bene. :D
(lol, a volte penso che dovrei decisamente fare l'affiliazione, almeno mi pagherebbero :hihi:)

Kiwi

io ho avuto cul0 quando ho presto il portatile, al mediaworld di mestre c'era un dell con core i5 e 6gb di ram da 15,6" a 600€ perché ricondizionato.
La garanzia era comunque di 3 anni che mi scadranno a marzo di quest'anno se non sbaglio. Ha quasi 3 anni e non sembra proprio  :gogogo:

Turrican3

[semiOT]

Beh se è per quello quando serve io vado ancora alla stragrande con un modestissimo Toshiba, Centrino Duo cui ho solo aggiunto un briciolo di RAM (ora sta a 1.5GB).

Tutto grazie a Xubuntu. La "pesantezza" del sistema operativo fa veramente ma veramente tanto.

Kiwi

Con Mint è un casino configurare un raid software, ho lasciato perdere.
In pausa pranzo provo ad installare la mia fedele opensuse, devo solo decidere se kde4 oppure cinnamon (non pienamente supportato)

Kiwi

W opensuse! Raid configurato in qualche click e KDE gira velocissimo :bowdown:

Bluforce

#69


27 pollici, touchscreen.
In "verticale" c'è Win 8, in orizzontale, in posizione tavolo, spunta "Aura", un applicativo che punta sull'effetto che fa.

Costa 1700 dollari. Manco tanto, se paragonato ad esempio ad un iMac pari polliciaggio.

Video pubblicitario:

Giulo75

Se guadagnassi milleesettecento EURO al giorno si, lo comprerei tanto per vedere com'e'. :ehsi:

Turrican3

Così a naso direi di no, se non altro perchè raramente posso dedicarmi ai giochi di società. :sweat:

Turrican3

[OT]
Mi sa che devo riprovarlo OpenSuse prima o poi. :sisi:

Bluforce

Intanto io mentre aspetto e mi guardo intorno (dimentico sempre che se voglio piazzare una distro di Linux, posso pure scendere in quanto a prestazioni totali del PC, visto che verranno compensate dalla leggerezza dell'OS), mi rendo sempre più conto di come Apple abbia totalmente cannato un aggiornamento fondamentale di Snow Leopard, e visto che ormai c'è Lion, le possibilità di beccarsi un fix sono pressoché nulle.

Ad installazione avvenuta di Snow Leopard, il mac girava bene. Completati tutti gli aggiornamenti, invece, ha cominciato ad appesantirsi un po' come prima di formattarlo.

E sì che durante l'installazione ho scelto solo i componenti essenziali dell'OS (voleva installarmi tipo 25 lingue diverse che avrebbero occupato una marea di spazio sull'hdd, e mille altre cosucce).

Diciamo che ieri per prendere cinque immagini di One Piece: Pirate Warriors m'ha fatto penare non poco. E ciò è allucinante.

Kiwi

Ho impostato le seguenti cose:
dyndns
webmin per configurare/monitorare il pc via web
ftp
vnc
ktorrent con servizio web per gestirlo da dove voglio.ì
xmbc per vedermi le mie serie tv preferite

rulla  :gogogo: