[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [8]

Aperto da Kiwi, 11 Gennaio, 2012, 14:02:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Sensei

Citazione di: Turrican3 il 11 Luglio, 2012, 11:04:52
Lol. :lol:

Sarebbe 'na roba tipo QUESTA QUA :D
É proprio quello cher ho io  :gogogo: modello "vecchiotto" un entry level ma soddisfacente, semplice da configurare e che fa il suo sporco lavoro. Lo utilizzo con 2 HDD da 2 TB uno per i documenti, musica, foto, e video che condivido con tutti i gingilli di casa (lettore multimediale incluso) e l'altro che ovviamente "backuppa" il tutto.
Per quanto mi riguarda funziona molto bene anche per vedere film in HD in streaming, ma qui in portogallo ho una fibra50mb (internet ha costi irrisoi) quindi non posso dirti come funzionerebbe da questo punto di vista con una linea piú lenta, tuttavia in generale reputo il NAS una grande cosa.  :sisi:

:gogogo: :gogogo: :gogogo:

Turrican3

Uh, molto bene, grassie. :bowdown:

Devo proprio prendere un gingillo del genere, ho l'hard disk del PC di casa che comincia ad emettere sinistri rumori, che 99 su 100 sono il preludio al tracollo definitivo (ovviamente ho già pluribackuppato tutto) e mi sa che è l'occasione giusta per provvedere...

Certo, il top sarebbe una soluzione built-in - ovvero un controller "in hardware" sul PC stesso che si occupasse di tutto - cosa che garantirebbe oltre alle partizioni dati pure quelle con i sistemi operativi installati, ma in giro non ne vedo granchè di desktop/SATA, e quelle poche che ho trovato hanno costi proibitivi (centinaia e centinaia di euro) ergo... vai di braccino-corto-NAS. :hihi: :bua:

stobbArt


Mystic

se non sbaglio anche il Sirio ha un NAS..
magari sa dirti qualcosina anche lui..

mi ero interessato ad un NAS anche io tempo fa.. ma alla fine mi son reso conto che riesco a viverci benissimo anche senza  :beer:

Turrican3

In realtà, come dicevo sopra, non è necessariamente un NAS quel che mi serve... quanto piuttosto una soluzione RAID totalmente "trasparente" a sistemi operativi e quant'altro: infatti teoricamente io disporrei già del RAID sulla motherboard in mio possesso.

Peccato si tratti di un sistema che necessita di driver e pertanto estremamente dipendente dal sistema operativo. :|

Giusto per capirci, sui server (vetusti peraltro, mi pare abbiano ormai 5 o 6 anni) che abbiamo qui in ufficio c'è un array, attualmente configurato RAID1 - ergo mirror completo - che è totalmente "in hardware": il sistema operativo vede il tutto come se ci fosse un solo disco. Con tutte le conseguenze positive del caso.

Turrican3

Uh aspettate tutti, fermi un attimo... mi è venuta in mente una cosetta leggermente importante. :notooth:


Supponendo di utilizzare il collegamento Ethernet, questi gingilli vengono visti come dei drive di rete Windows-like? O che altro?
(presumo che invece con l'USB siano dispositivi mass-storage indistinguibili dai soliti hard disk esterni...)

Kiwi


gerzam

Sto concludendo la vendita del mio iMac per un ritorno al passato... un PC assemblato di discreta potenza! :gogogo:

Visto che sono fuori dal giro da un po'... avete suggerimenti?

Budget... 800-900 euro monitor escluso.

Scopo: Giochi, video HD, giochi, rippaggio BluRay, giochi, internet, giochi e videogames. :teeth:

Kiwi

io sono completamente fuori dal giro, l'unica cosa che ti posso consigliare caldamente è un bel disco ssd da 128 giga per far volare il pc.
Tanto ormai si riescono a trovare a 100/110€  :thumbup:

Turrican3

Io purtroppo tendo ad informarmi un po' solo quando devo buttar via il "vecchio" PC per prenderne uno nuovo... e come forse ricorderai, lo faccio con medie che superano ampiamente i 5 anni. :bua:

Quindi l'unica cosa che posso fare è indirizzarti su questo thread su GAF per cominciare a farti qualche idea: CLICCAMI!

gerzam

ecco + o - a cosa pensavo (naturalmente sforo il budget...)

-Case Cooler Master HAF 922 o similare
-Scheda madre Asus P8Z77 - V
-Inter Core i5 3570 3.40 Ghz Quad Core
-Dissipatore Noctua NH-D14 o similare
-Ram Corsair Vengeance 2x4GB 1600Mhz
-Scheda video Radeon HD 7970
-Alimentatore 650-700 W (da valutare se sufficiente, possibilmente silenzioso!)
-SSD Crucial M4 128GB o similare
-Hard disk 7200rpm 1TB
-Lettore/masterizzatore Blu Ray

:sweat:

Turrican3

Citazione di: gerzam il 19 Luglio, 2012, 08:01:23(naturalmente sforo il budget...)

Tranquillo, è abbastanza normale. :bua:

Citazione-Alimentatore 650-700 W (da valutare se sufficiente, possibilmente silenzioso!)

Orpolina, son diventati delle stufette ormai a quanto vedo. :sweat:

SilentBobZ

Dopo anni di onorato servizio il mio router è morto  :'( pensare che in tarda giovinezza tirava giu' 100 giga al giorno  :'(

Ho preso come da topic il nuovo Netgear, nero,serioso, con 2 antenne e con porta Usb.
Pur presentandosi da fighetto è un ottimo router per le prove che ho fatto.
Utilissimo il pulsante fisico per il Wireless, si evita di entrare da pagina web.

Ho pero' un problema che non sono riuscito a risolvere e che a quanto pare non è deputato al mio impianto, dato che ho fatto innumerevoli prove.

Per farla breve, solo quando ricevo una telefonata perdo la connessione, non quando chiamo io.
Provando un altro router il problema non sussiste.

Oggi pero' un nuovo tassello si e aggiunto al puzzle, dopo il diluvio di ieri la mia connessione va lentissima, segnalandolo alla Telecom mi confermano un guasto in centrale su cui sono intervenuti.

Morale della favola, in questa attuale situazione non perdo la connessione se mi chiamano.

Vi posto i miei Speed Test prima e dopo.

Linea ottimale


Linea anchilosata


Supportate il Buon Bob con le vostre considerazioni.

Turrican3

Va lento anche con l'altro router? :look:

Firmware aggiornato?
(lo so che fa molto hotline ignorante, ma potrebbe aiutare :hihi:)

gerzam

#74
...ma il guasto l'hanno riparato?

Ed ora lo connessione è "anchilosata"?



NB. puoi dare un'occhiata il mio topic sul nuovo PC? :inlove:

NBB. anche io ho avuto per parecchi anni il tuo vecchio router, davvero ottimo! :)