[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [7]

Aperto da Solid Snake, 11 Marzo, 2011, 16:11:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Turrican3 il 21 Aprile, 2011, 16:54:38Ci vuole qualcuno più in palla come Joe, Kiwi, Giulo, Blasor o Samx...

Fixed, in ritardo ma fixed. :ciao:

Parsifal

Citazione di: Giulo75 il 21 Aprile, 2011, 23:48:51
Dipende solo dalla risoluzione a cui vorrai giocare. Se ti accontenti di 1280x1024 giocherai al top anche spendendone la meta'. Se vuoi andare in Full-HD allora dovrai aggiungere al budget un bel monitor 24 o 27".  :sisi:
Comunque il modo migliore per costruirsti un PC performante e' di partire piano, con hardware non esagerato, e continuare a sostituire i pezzi ogni 3-4 mesi aumentando il livello dell'hardware. In questo modo si ha un ricambio poco costoso(comprando i pezzi singolarmente ci si puo' dedicare all'offerta migliore per il relativo pezzo) e un hardware sempre aggiornato. Alla fine, nell'arco di 2 anni o giu' di li', avrai speso gli stessi soldi ma avrai un PC di 2 anni piu'...aggiornato.
Roba da smanettoni pero'. :D

Grazie Giulo, beh si vorrei giocare in FullHD quindi per il monitor ci penserò bene (anche se ero partito da un 21"), considera che verso fine anno avrei intenzione di aggiungere in sli una seconda GTX580 :D (quando usciranno le nuove schede e la 580 sarà scalata sicuramente di prezzo).

Frozzo

Mi permetto di dare alcuni consigli:

1) La scheda video ti costa parecchio, con 310 euro ti prendi una Radeon 6970 2GB che nei benchmark non è così lontana dalla 580 (ma è un consiglio dettato in minima parte dal mio odio verso nvidia, lo ammetto)
2) 4 Giga di ram oggi come oggi non guardano al futuro, io farei la follia e ne metterei direttamente 8, costo 73 euro.
3) Non riesco a capire se il prezzo riguardante gli HD siano riferiti ad entrambi o ad uno solo, se entrambi ok, se uno solo io direi di puntare su configurazioni da 1 Tera da mettere poi in raid
4) La mobo non mi fa impazzire, potrei proporti una Asrock 890FX Deluxe4 (120 euro) o una Asus Crosshair IV FORMULA (164 euro), entrambe peraltro dotate di Usb 3.0 e Sata 3

Il resto è convincente, qualche dettaglio aggiuntivo sull'ali ce l'hai?

Parsifal

Grazie Frozzo, dunque nella mia config. ideale per quanto riguarda l'ali sono passato al "COOLER MASTER SILENT PRO M1000 1000W" (pensando anche al futuro e ad un mio possibile upgrade).

- Per la video, sono attratto dalla 580 ( :red:) e in futuro penso di aggiungerne un'altra in sli. (in ogni caso potrei virare per la "GF GTX580 Gainward 1536MB CUDA" 369 € ma a livello di prestazioni nn so quanto effettivamente cambia dalla Zotac da me scelta).
- Affare fatto per la ram, 8 gb (la differenza è poca).
- No no il prezzo degli HD è riferito ad entrambi :)
- Per la mobo forse punterei sulla Asrock (l'altra Asus ha un prezzo eccessivo).

Ah a che ci sono per il monitor...non vorrei fare una pazzia, ergo "Samsung LCD 23 B2430L risol. 1920 x 1080 - 23" widescreen (149 €, isomma il budget per questo è tra le 130 e le 160).

Frozzo

Citazione di: Parsifal il 25 Aprile, 2011, 11:16:03
Grazie Frozzo, dunque nella mia config. ideale per quanto riguarda l'ali sono passato al "COOLER MASTER SILENT PRO M1000 1000W" (pensando anche al futuro e ad un mio possibile upgrade).

- Per la video, sono attratto dalla 580 ( :red:) e in futuro penso di aggiungerne un'altra in sli. (in ogni caso potrei virare per la "GF GTX580 Gainward 1536MB CUDA" 369 € ma a livello di prestazioni nn so quanto effettivamente cambia dalla Zotac da me scelta).
- Affare fatto per la ram, 8 gb (la differenza è poca).
- No no il prezzo degli HD è riferito ad entrambi :)
- Per la mobo forse punterei sulla Asrock (l'altra Asus ha un prezzo eccessivo).

Ah a che ci sono per il monitor...non vorrei fare una pazzia, ergo "Samsung LCD 23 B2430L risol. 1920 x 1080 - 23" widescreen (149 €, isomma il budget per questo è tra le 130 e le 160).

Ottima scelta il Cooler Master, veramente ottima.

- Non ho controllato ma immagino sia una questione di overclock e dissipatore diverso, a fronte di un risparmio di 100 euro direi che ci puoi stare e puntare sul risparmio.
- Tieni conto anche che la Crosshair a fronte di 40 euro in più è una mobo praticamente al top di gamma e ottima per l'overclocking ed il tweaking, visto che vuoi smanettarci fossi in te mi leggerei qualche recensione per farmi un quadro più chiaro, potrebbe davvero convenirti  :sisi:
- Il monitor non saprei, con Samsung ho sempre avuto problemi di ogni sorta sugli lcd , però questo guardando le specifiche e il prezzo mi sembra piuttosto valido, direi che vale la candela  :sisi:

Parsifal

Allora Frozzo :):
- si in effetti sembrerebbe che la differenza stia nel dissipatore, a sto punto (vista anche la possibilità di regolare la velocità delle ventole via software) credo che mi butterò sulla 580 più economica della Gainward.
- per la Crosshair ho visto che avrei qualche problema per lo sli (in futuro), può essere?
- sul monitor ho ancora qualche dubbio, nn so se mi conviene andare oltre il budget previsto per questo..

Un'ultima cosa, faccio bene a rimanere cmq sotto amd per quanto riguarda il procio? Si dice che Intel cmq sia meglio per i giochi, ma per una questione di costi ho optato per l'amd (a cui cmq gli garba abbastanza l'overclock  :sisi:)

Frozzo

#51
Citazione di: Parsifal il 27 Aprile, 2011, 00:13:24
Allora Frozzo :):
- si in effetti sembrerebbe che la differenza stia nel dissipatore, a sto punto (vista anche la possibilità di regolare la velocità delle ventole via software) credo che mi butterò sulla 580 più economica della Gainward.
- per la Crosshair ho visto che avrei qualche problema per lo sli (in futuro), può essere?
- sul monitor ho ancora qualche dubbio, nn so se mi conviene andare oltre il budget previsto per questo..

Un'ultima cosa, faccio bene a rimanere cmq sotto amd per quanto riguarda il procio? Si dice che Intel cmq sia meglio per i giochi, ma per una questione di costi ho optato per l'amd (a cui cmq gli garba abbastanza l'overclock  :sisi:)

- Onestamente non saprei, non trovo riferimenti specifici sulle schede tecniche quindi posso solo presumere non sia -ufficialmente- supportato per entrambe le schede madri, ma piuttosto che azzardare è meglio cercare un'altra mobo con chip nvidia se il tuo obiettivo è comunque lo SLI (edit: ho chiesto nei peggiori bar di caracas, la migliore che supporti ufficialmente lo SLI è quella che avevi messo in elenco all'inizio, quindi direi di andare sul sicuro e puntare su quella, anche se per me fai ancora in tempo a boicottare nvidia  :bua:).
- Qui dipende dal tuo portafoglio, quel Samsung sembra valere appieno il suo costo in ogni caso.

Io compro Amd da una vita, costi nettamente inferiori a parità di prestazioni (specie nei vg dove i Phenom II vanno strabene) e buoni margini di successo in caso di overclock/sblocco core aggiuntivi nei modelli dual e tricore  :sisi:

Parsifal

Citazione di: Frozzo il 28 Aprile, 2011, 09:23:29
- Onestamente non saprei, non trovo riferimenti specifici sulle schede tecniche quindi posso solo presumere non sia -ufficialmente- supportato per entrambe le schede madri, ma piuttosto che azzardare è meglio cercare un'altra mobo con chip nvidia se il tuo obiettivo è comunque lo SLI (edit: ho chiesto nei peggiori bar di caracas, la migliore che supporti ufficialmente lo SLI è quella che avevi messo in elenco all'inizio, quindi direi di andare sul sicuro e puntare su quella, anche se per me fai ancora in tempo a boicottare nvidia  :bua:).
- Qui dipende dal tuo portafoglio, quel Samsung sembra valere appieno il suo costo in ogni caso.

Io compro Amd da una vita, costi nettamente inferiori a parità di prestazioni (specie nei vg dove i Phenom II vanno strabene) e buoni margini di successo in caso di overclock/sblocco core aggiuntivi nei modelli dual e tricore  :sisi:

:lol:

Cmq allora direi che praticamente ci siamo sulla config definitiva, mi rimane da valutare la questione monitor e decidere se sfondare il budget, thx Froz.

Giulo75

Domandina: scarico e installo ma non si vede. Nei plugins e componenti aggiuntivi difatti non e' presente.
Siete a conoscenza di qualche conflitto? Il S.O. e' W7 64.
Ero curioso di provarla... :tsk:

Kiwi


Giulo75

Citazione di: Kiwi il  8 Maggio, 2011, 19:34:51
Non ce l'ho. Se vuoi provo ad installarla
Mi faresti un favore. Ho controllato e il PC e' aggiornatissimo(incluso Silverlight 4.0.ecc...).

Comunque Explorer con la versione 9 e' migliorato tantissimo. Dara' del filo da torcere a Firefox imho. :sisi:

Kiwi

Scaricata da :
http://toolbar.discoverbing.com/toolbar/it-IT.html

installata, attivata dal menu dei componenti aggiuntivi e riavviato ie9.. va!

Comunque preferisco firefox 4, più snello, pratico e bello :sisi:

Giulo75

Citazione di: Kiwi il  8 Maggio, 2011, 20:50:43
Scaricata da :
http://toolbar.discoverbing.com/toolbar/it-IT.html

installata, attivata dal menu dei componenti aggiuntivi e riavviato ie9.. va!

Comunque preferisco firefox 4, più snello, pratico e bello :sisi:
Niente da fare. Scarico, installo ma non appare la toolbar. C'e' qualche conflitto software misterioso. :boom:

Turrican3

Vabbè, alla fin fine si tratta solo di decidere a chi far sapere un po' dei caxxi nostri, Google o Zio Bill non credo faccia tutta questa differenza. :hihi:

male che vada metti Google Toolbar insomma

Kiwi

Citazione di: Turrican3 il  9 Maggio, 2011, 09:08:22
Vabbè, alla fin fine si tratta solo di decidere a chi far sapere un po' dei caxxi nostri, Google o Zio Bill non credo faccia tutta questa differenza. :hihi:

male che vada metti Google Toolbar insomma
io odio le toolbar, l'unica che uso è la web developer di firefox :sisi: