[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [6]

Aperto da Turrican3, 28 Febbraio, 2010, 19:43:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Citazione di: Kiwi il 24 Ottobre, 2010, 14:58:42perché solo 3d studio rallenta un pc

Certo che no, il "rallentatore" principe è Windows. :asd: :P

Vabbè, battutacce a parte, non so adesso di preciso cosa sia cambiato con le tecnologie di virtualizzazione che stanno prendendo piede direttamente nel silicio, ma ai miei tempi ( :look: :old: ) l'emulazione era un discorso puramente software quindi un'applicazione computazionalmente impegnativa in background sicuramente dava un po' di noie. :)

gerzam


Kiwi

Ciao Giulo, ( :hihi: )
ho una domanda per te,
devo prendere una workstation per la prestampa qua in azienda:
mi consigli una configurazione con:
i7-870 + 4GB RAM 1333 + sata 7200rpm
o
Xeon W3530 + 4G RAM 1066 + SATA 10000rpm (costa 200€ in più) ?

dalle specifiche mi sembra che il core i7 sia più veloce, pure la ram, ma con lo xeon ho anche un disco da 1000rpm.

Giulo75

Io a questo giro sono per le CPU Intel.
Difatti il prossimo portatile sara' con core i3 o i5(magari un i7 se non costassero un botto :boom:)senza tenere in considerazione AMD.
Certo un HD da 10000rpm e' ottimo e fa guadagnare parecchio in termini prestazionali. Dovresti controllare se effettivamente, per l'uso che ne faresti, un HD da 10000rpm sia efficace.
Le configurazioni sono chiuse? :mmmm:

samx

Citazione di: Kiwi il  9 Novembre, 2010, 17:57:47
Ciao Giulo, ( :hihi: )
ho una domanda per te,
devo prendere una workstation per la prestampa qua in azienda:
mi consigli una configurazione con:
i7-870 + 4GB RAM 1333 + sata 7200rpm
o
Xeon W3530 + 4G RAM 1066 + SATA 10000rpm (costa 200€ in più) ?

dalle specifiche mi sembra che il core i7 sia più veloce, pure la ram, ma con lo xeon ho anche un disco da 1000rpm.


Chiedo anchio se sono configurazioni chiuse , perchè sennò un disco da 10mila lo puoi mettere pure sull'i7  :teeth: (e perchè no un raid0 sas da 15mila giri l'uno  :inlove:)
Cmq per la ram è più importante la latenza che la frequenza per l'uso che ne farai , cioè se 1333 son cl9-9-9-28 e 1066 cl7-7-7-24 è nettamente più performante la 1066 cl7  :teach:

Il disco da 10mila cmq fà molta differenza sugli accessi sequenziali ,li si è molto più veloce di un normale 7200.

Per il procio ,dipende la programma che userai , come funzia una workstation prestampa , dai un pò di info.


Cmq giulio , ora come ora , per me è in netto vantaggio amd come prestazioni/prezzo , cazz.0 con 150€ ti fai un esacore Amd Phenomx6 mentre intel ti faresti "solo" un quad base.....senza contare che fra pochi mesi escono nuovi processori e nuovi socket (1155) mentre i nuovi processori amd funzioneranno anche su am3+ (quindi diciamo se uno compra ora non si trova una scheda madre inutilizzabile per upgrade tra pochi mesi).

Poi caspita , con 65€ ti compri un Tri Core che se hai culo diventa quad , o cmq offre per il 70-80% dell'utenza media , prestazioni più che sufficienti per il lavoro svolto.

Io aspetto i prossimi Intel , sperando che calino sensibilmente i prezzi e non rifaccino la cazzata di 1 socket all'anno o meno come ora.  :tsk:

Kiwi

sono abbastanza limitato sulla configurazione, andate sul sito della dell e guardate le workstation t1500 e t3500 nella sezione piccole e medie imprese.
Purtroppo non si possono più scegliere i dischi sas da 15rpm come l'anno scorso sulla t3500 :tsk:

Prestampa nella mia azienda significa: photoshop, indesign, illustrator e acrobat professional.
Alle volte vengono aperti file enormi (pdf da 400/500MB)

Giulo75

CitazioneCmq giulio , ora come ora , per me è in netto vantaggio amd come prestazioni/prezzo , cazz.0 con 150€ ti fai un esacore Amd Phenomx6 mentre intel ti faresti "solo" un quad base.....senza contare che fra pochi mesi escono nuovi processori e nuovi socket (1155) mentre i nuovi processori amd funzioneranno anche su am3+ (quindi diciamo se uno compra ora non si trova una scheda madre inutilizzabile per upgrade tra pochi mesi).
Si, il problema delle CPU Intel e' il prezzo ma a questo giro, mi ripeto :notooth:, lasciero' da parte il rapporto qualita'/prezzo.


CitazionePoi caspita , con 65€ ti compri un Tri Core che se hai culo diventa quad , o cmq offre per il 70-80% dell'utenza media , prestazioni più che sufficienti per il lavoro svolto.
Parlare a me di cu.lo e' come parlare di sesso con un eunuco. :teeth:

samx


Kiwi

preso il core i7, con 6GB di ram (cosi se serve l'xp mode non ho problemi)

Giulo75

Citazione di: Kiwi il 10 Novembre, 2010, 11:25:33
preso il core i7, con 6GB di ram (cosi se serve l'xp mode non ho problemi)
Pronto per andare sulla Luna. :gogogo:

samx

Citazione di: Kiwi il 10 Novembre, 2010, 11:25:33
preso il core i7, con 6GB di ram (cosi se serve l'xp mode non ho problemi)

Bene , ora sostituiscilo col tuo pc e quello portatelo a casa  :lol: :notooth:

Il_Supremo


Kiwi


Reiz

stamattina il pc mi ha chiesto di effettuare un aggiornamento e (come al solito) ho cliccato su ok
finito l'aggiornamento il pc si riavvia e... trovo una risoluzione video diversa dalla mia abituale (1366x768)
vado a sistemare e mi accorgo che è settata su 1024x768 e che di più non si può mettere
ma come,fino a mezz'ora fa andava in 1366 e ora il massimo è 1024
ho provato a smanettare quelle poche cose che conosco,a riavvire,a spegnere e riaccendere a mano ma niente,non cambia nulla
ma che cazzo è successo  :(

l'os è
Windows Vista Home Basic

Reiz