[PC] Consigli per gli acquisti e problematiche tecniche [3]

Aperto da Sensei, 12 Febbraio, 2008, 19:36:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Parsifal

Emmh perchè?  :confused:

Io ho abbinato un 256gb ad un 1gb rischio anch'io?  :look: :serio: (al momento nn mi sembrano ci siano mai stati conflitti.....SGRAAAAAAAAATT)

Giulo75

Citazione di: Blasor il  4 Giugno, 2008, 14:24:13
Ottima configurazione, grazie! Vista è ancora presto infatti, cerco solo un sistema che me lo regga alla grande quando sarò costretto a cambiare xp, ovvero quando le directx10 diventeranno la norma. Solo avrei qualche altra domanda:

1) Mi hanno detto la storia del Quad core, infatti volevo evitarla, ma mi hanno anche detto che ormai non conviene più prendere AMD (di cui sono un cliente fisso da almeno due sistemi) perchè la superiorità dei Pentium è diventata schiacciante. E' vero? Se sì, quale modello Pentium ha il miglior rapporto qualità prezzo?

2) Mi hanno detto che le Nvidia hanno surclassato le ATI. Contando che mi rifiuto di montare le combo, su quale delle due sarebbe meglio affidarsi, contando soprattutto che la scheda video è il pezzo sul quale sono disposto a spendere di più (300-350€)? C'è qualche ghiotto modello in particolare che si aggira su questao prezzo?

3) Mi hanno detto che ci sono scede madri che, pur ospitando dual core, sono compatibili con i quad, nel caso in futuro si rivelasse necessario metterlo. Ci sono modelli specifici che lo fanno o un po' tutte ne sono capaci?

Infine, scusate se approfitto... ma se volessi un "mostro di potenza bruta", come posso impiegare questi 1000 euro a coprire tutti i pezzi in neretto nel primo post? Tanto vale sfruttarli ora che posso sti' euri...
1-Le CPU Intel, a parita' di costo, diventano molto piu' performanti se fai overclocking. Devi tenere in conto pero' una spesa aggiuntiva per dissipatore nuovo e scheda madre performante.
2-Si. Le Nvidia hanno un rapporto qualita' prezzo migliore. Un modello cazz.uto e' la Geforce 9800GTX. Sei sui 240-280 EURO circa. Consigliata per alte risoluzioni(1600x1200).
Con Vista e DirectX10 giochi a Crysis come si deve e come difficilmente vedrai sulle attuali console. Unico motivo attualmente per installare Vista. :D
3-Si, quasi tutte le nuove schede madri supportano sia CPU Dual che Quad anche perche' il Socket e' invariato(AM2 o AM2+ per gli AMD e LGA775 per Intel).

Per il PC da potenza bruta...devo ripescare le configurazioni che mi ero studiato. :asd:

Kiwi

pure a me non è mai successo nulla facendo queste cose  :D

Giulo75

Citazione di: Parsifal il  4 Giugno, 2008, 19:15:46
Emmh perchè?  :confused:

Io ho abbinato un 256gb ad un 1gb rischio anch'io?  :look: :serio: (al momento nn mi sembrano ci siano mai stati conflitti.....SGRAAAAAAAAATT)
Ah, no, se avevi conflitti te ne accorgevi subito. :asd:

Citazione di: Kiwi il  4 Giugno, 2008, 19:38:23
pure a me non è mai successo nulla facendo queste cose  :D
E' una casistica, non un regola. :lol:
Anch'io non ho mai avuto nessun conflitto hardware nei PC che ho assemblato minuziosamente e non ho mai avuto un attacco esterno sulla rete. Questo non significa che non esistano pero'. :notooth:

Blasor

1) Ottimo, ne terrò conto.
2) Mi mancava questo modello, farò una ricerca, contando che desidero giocare a 1280 per 1024. Il prezzo mi sembra perfetto.
3) Bene, ottima notizia anche questa.

Grazie davvero per l'aiuto, da solo non c'avrei capito un acca. Se ribecchi qualche configurazione pompata passa pure!

Turrican3

Ho aperto il vano RAM, il modulo montato e' PC2-4200. Con buona pace del manuale. ::)

Quindi immagino che le Kingston che avevo adocchiato vadano bene... visti i prezzi penso di prenderne 2 da 1GB. :D

Giulo75

Citazione di: Turrican3 il  4 Giugno, 2008, 23:28:05
Ho aperto il vano RAM, il modulo montato e' PC2-4200. Con buona pace del manuale. ::)

Quindi immagino che le Kingston che avevo adocchiato vadano bene... visti i prezzi penso di prenderne 2 da 1GB. :D
Ormai te le tirano dietro...tanto sono piccole e non fanno male. :lol:

Giulo75

Mainboard Asus Maximus Formula 200,00-220,00
CPU Intel Quad Core Q6600 G0150,00
Ram Team Group DDR2-1066 Xtreem Dark Kit (2x2048) 100,00 :sisi:
Scheda video SLI ZOTAC 8800GT AMP X 2 340,00
HD RAPTOR 74GB WD X 2 RAID 220,00-240,00 Con questi il PC si accendera' piu' rapidamente di una TV. :notooth:
Ali 650-700W(qui la scelta si fa complicata) 100,00-120,00
Case di marca ultraareato 100,00
Il sistema e' per overclock spinto(in teoria, considerando anche il moltiplicatore, dovresi portarlo a 3,2Ghz) quindi dovrai tenere in conto anche un nuovo dissipatore per CPU.

I prezzi sono indicativi. Difatti sono andato a controllare e rispetto a pochi mesi fa c'e' stato qualche abbassamento di prezzo.
Se ti fai un PC del genere vogliamo le foto.  :ehsi:

Turrican3


Blasor

Citazione di: Giulo75 il  9 Giugno, 2008, 12:24:20
Mainboard Asus Maximus Formula 200,00-220,00
CPU Intel Quad Core Q6600 G0150,00
Ram Team Group DDR2-1066 Xtreem Dark Kit (2x2048) 100,00 :sisi:
Scheda video SLI ZOTAC 8800GT AMP X 2 340,00
HD RAPTOR 74GB WD X 2 RAID 220,00-240,00 Con questi il PC si accendera' piu' rapidamente di una TV. :notooth:
Ali 650-700W(qui la scelta si fa complicata) 100,00-120,00
Case di marca ultraareato 100,00
Il sistema e' per overclock spinto(in teoria, considerando anche il moltiplicatore, dovresi portarlo a 3,2Ghz) quindi dovrai tenere in conto anche un nuovo dissipatore per CPU.

I prezzi sono indicativi. Difatti sono andato a controllare e rispetto a pochi mesi fa c'e' stato qualche abbassamento di prezzo.
Se ti fai un PC del genere vogliamo le foto.  :ehsi:


Hullalà! Dunque... potrei risparmiare sul disco fisso (ho già un serial ATA da 80 giga finchè regge rimane dov'è) e sul processore, visto che per ora vorrei evitare il quad core (che probabilmente sarà utile tra due annetti almeno, no?), quindi ci piazzo un dual. Ma la scheda video che mi consigli qui è meglio della Geforce 9800GTX di cui mi parlavi prima? In ogni caso mi sembra ottimo, dovrei rientrare nei 1000 che dicevo, magari con qualche altro piccolo accorgimento. Grazie mille!
Per le foto provvederò :asd: ...



Citazione di: Turrican3 il  9 Giugno, 2008, 12:30:01
Del climatizzatore ad esso dedicato. :sisi:


:P

Ma perchè, basterà un case ben areato e il computer stesso mi fungerà da condizionatore :notooth: !

WickerMan

Se vuoi evitare il quad-core ti consiglio il core 2 duo E8400 di intel  ;) Dovresti trovarlo sugli stessi prezzi del quad.

Giulo75

#116
Citazione di: Blasor il  9 Giugno, 2008, 17:40:39
Hullalà! Dunque... potrei risparmiare sul disco fisso (ho già un serial ATA da 80 giga finchè regge rimane dov'è) e sul processore, visto che per ora vorrei evitare il quad core (che probabilmente sarà utile tra due annetti almeno, no?), quindi ci piazzo un dual. Ma la scheda video che mi consigli qui è meglio della Geforce 9800GTX di cui mi parlavi prima? In ogni caso mi sembra ottimo, dovrei rientrare nei 1000 che dicevo, magari con qualche altro piccolo accorgimento. Grazie mille!
Per le foto provvederò :asd: ...



Ma perchè, basterà un case ben areato e il computer stesso mi fungerà da condizionatore :notooth: !
Nuuu...!!! :nonzi:
E' il primo errore che fanno in molti. Il vero collo di bottiglia di oggi sono proprio gli hard disk. Con una configurazione anche solo simile, il tuo hard disk continuera' a gracchiare e swappare.
Piuttosto fatti un solo Raptor da 74gb e acquista un HD USB esterno piu' avanti da mezzo Terabyte che hanno prezzi in caduta libera.
Le 2 schede video 8800GT in SLI hanno prestazioni superiori ma visibili piu' che altro a risoluzioni elevate. Io per esempio, ancora per qualche anno, mi accontentero' dei 1280x1024 e ne ho acquistata una sola. La 9800GTX e' invece una scheda video di ultima generazione ed e' piu' potente di una 8800GT. Il modello di punta invece attualmene e' la 9800gx2 che in pratica e' una scheda video a doppia GPU.
Quindi se non fai SLI o un Quad Core puoi puntare su una scheda madre anche meno costosa. Di Chipset c'e' solo l'imbarazzo della scelta, magari punta a qualcosa con supporto al PCI-E 2.0 per evitare il verificarsi di qualche conflitto.

La configurazione che ti ho riportato e' "brutale". Con i 2/3 della spesa puoi ottenere un PC che fa girare discretamente anche Crisys e perfettamente tutto il resto della produzione videoludica. Tra l'altro, se monti una sola scheda video, anche l'alimentatore sara' sufficiente da 500-550W. Ormai nei PC odierni, la scheda video consuma piu' di tutti gli altri componenti messi insieme. :sweat:
Tant'e' che la mia, quando non gioco, la tengo underclokkata... :asd:

Blasor

Citazione di: WickerMan il  9 Giugno, 2008, 19:06:16
Se vuoi evitare il quad-core ti consiglio il core 2 duo E8400 di intel  ;) Dovresti trovarlo sugli stessi prezzi del quad.

Bene darò un'occhiata, grazie :) !



Citazione di: Giulo75 il  9 Giugno, 2008, 19:14:47
Nuuu...!!! :nonzi:
E' il primo errore che fanno in molti. Il vero collo di bottiglia di oggi sono proprio gli hard disk. Con una configurazione anche solo simile, il tuo hard disk continuera' a gracchiare e swappare.
Piuttosto fatti un solo Raptor da 74gb e acquista un HD USB esterno piu' avanti da mezzo Terabyte che hanno prezzi in caduta libera.
Le 2 schede video 8800GT in SLI hanno prestazioni superiori ma visibili piu' che altro a risoluzioni elevate. Io per esempio, ancora per qualche anno, mi accontentero' dei 1280x1024 e ne ho acquistata una sola. La 9800GTX e' invece una scheda video di ultima generazione ed e' piu' potente di una 8800GT. Il modello di punta invece attualmene e' la 9800gx2 che in pratica e' una scheda video a doppia GPU.
Quindi se non fai SLI o un Quad Core puoi puntare su una scheda madre anche meno costosa. Di Chipset c'e' solo l'imbarazzo della scelta, magari punta a qualcosa con supporto al PCI-E 2.0 per evitare il verificarsi di qualche conflitto.

La configurazione che ti ho riportato e' "brutale". Con i 2/3 della spesa puoi ottenere un PC che fa girare discretamente anche Crisys e perfettamente tutto il resto della produzione videoludica. Tra l'altro, se monti una sola scheda video, anche l'alimentatore sara' sufficiente da 500-550W. Ormai nei PC odierni, la scheda video consuma piu' di tutti gli altri componenti messi insieme. :sweat:
Tant'e' che la mia, quando non gioco, la tengo underclokkata... :asd:

Ok, il disco fisso di adesso passa all'altro computer "di riserva" allora :D . Per la scheda video, contando che non vorrei mai superare la risoluzione di 1280 per 1024 (le scritte e gli hub diventano talmente piccoli che non li leggo più :sweat:... inoltre è la risoluzione nativa dello schermo, mi va più che bene), calcando anzi con anti-alising e anisotropico, direi che mi conviene di più la 9800 o superiori, che ne pensi?
Per il resto quindi controllerò le schede madri. In effetti questa storia delle schede video che succhiano mi infastidisce non poco. Bei tempi quelli delle GeForce2 MX :asd:

Turrican3

#118
Citazione di: Giulo75 il  4 Giugno, 2008, 23:52:23Ormai te le tirano dietro...tanto sono piccole e non fanno male. :lol:

:asd:

Alla fine ho optato per il singolo modulo da 1GB, l'ho pagato 25€ e mi sembra un prezzo ok: la RAM è Kingston e per adesso (ULTRASGRAT) sembra coesistere pacificamente con i 512MB montati di serie, per un totale quindi di 1.5GB.

La cosa veramente bella di tutto questo (così approfitto per rimpiangere il mai troppo rimpianto Amiga) è che tutto questo sembra aver avuto impatto NULLO su XP: l'unica -ovvia!- differenza apprezzabile è che adesso VirtualPC non mi va più in out of memory e posso fare lo sborone assegnando alla macchina virtuale anche mezzo giga. :hihi:

PS: sapete se per caso esiste qualche programmino shareware/freeware/quel-che-ve-pare per Windows che riservi per sè parte della RAM fisica simulando un disco, cosa possibile appunto sul glorioso home computer Commodore? :'(
Non chiedo che resista ad un reset in modo da poterci fare il boot o che il disco "virtuale" creato sia dinamico come su Amiga (sarebbe eccessivo immagino :asd:) ma mi basterebbe poterlo utilizzare all'occorrenza come storage temporaneo.

Blasor

Bene, sto quagliando. Un ultimo sforzo per sopportarmi :hihi:
anche lo speciale di multiplayer.it mi ha dato qualche utile dritta. Ho preso in esame, con i dovuti cambiamenti, la seguente configurazione: http://www.multiplayer.it/articolo.php?id=26449&pag=3&page=4

Dunque, per la scheda video mi sono fissato con la "Nvidia 9800GTX 512MB 256bit GDDR3", consigliata anche da M.it e ho scoperto che si può mettere in SLI in un secondo momento quindi bon. Anche se non si poteva fare, come ho già detto mi basta la risoluzuine di 1280 per 1024 quindi mi sembra vada alla grande.
Per il processore ho notato che l'E8400 è ottimo, ma ho visto che c'è anche l'E8500 in commercio. Quest'ultimo è tanto meglio dell'E8400? A guardare qualche rece non pare proprio.
Per il disco fisso il Raptor mi ha convinto. ma se prendessi il "RAPTOR 150GB 16MB - SATA" anzichè i due da 74 collegati in RAID? In alternativa, andrebbe bene anche questo http://www.syspack.com/prodotti/SEA055/500GB-BARRACUDA-ES-7200.2-32MB.aspx ?

Gli unici problemi, a questo punto, sono la RAM e la scheda madre, tra l'altro le parti dove non mi ci sono mai raccapezzato. Allora, quale scheda madre mi conviene abbinare al processore che ho scelto? Sarebbe meglio che stesse in questo listino, visto che devo comprare tutto qui: http://www.syspack.com/listino/I002T9/schede-madri-socket-775.aspx (spero di non aver toppato col socket :notooth:).
Infine, la RAM. Le DDR3 non convengono? In ogni caso, le marche a cui posso affidarmi per le DDR2 sono in questo listino: http://www.syspack.com/listino/I006U5/memorie-ddr2.aspx

Purtroppo non mi fido a comprare roba come questa su internet, ho visto troppa gente rimanere fregata. E' per questo che mi sarebbe davvero utile trovare tutti i pezzi in questo negozio.
Bene, esauriti questi dubbi posso procedere a metterlo insieme. Scusate del disturbo...