News:

in collaborazione con:

Menu principale

Ubuntu Phone

Aperto da Reiz, 2 Gennaio, 2013, 22:59:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

A me piace più la versione tablet, la trovo molto funzionale, ma questa versione smartphone ha idee semigeniali che Android potrebbe mutuare immediatamente.

Francamente, avessi un Galaxy Nexus, la proverei. Anche se al momento non mi pare sia stabilissima, e molte funzioni non vanno.

Reiz

Ubuntu Touch da oggi riceverà aggiornamenti OTA come Android



Android è il sistema operativo mobile ad aver introdotto per primo tantissime caratteristiche e funzioni inedite non presenti su altri sistemi operativi (almeno fino a poco tempo fa). Una cosa di cui può anche vantarsi è di aver introdotto per la prima volta gli aggiornamenti OTA (Over-The-Air) sui dispositivi mobile, strada che poi è stata percorsa anche da altri.

Ed è proprio di pochi minuti fa la notizia che Ubuntu Touch nella versione "developer" ha ricevuto una nuova funzionalità, la quale è proprio relativa agli aggiornamenti OTA. Ubuntu Touch, quindi, così come Android, sarà in grado di aggiornarsi direttamente tramite Wi-Fi e non collegando necessariamente il proprio dispositivo al PC.
Ormai siamo alle battute finali ed Ubuntu Touch sta per essere rilasciato ufficialmente alle aziende che così potranno installarlo sui propri dispositivi. Il 27 Ottobre dovrebbe essere la data del suo lancio ufficiale ma ad oggi vi sono ancora importanti modifiche da apportare. Una di queste riguarda appunto gli aggiornamenti OTA, in quanto il sistema non è ancora provvisto di una barra di avanzamento del download e dell'installazione dell'aggiornamento.

Ubuntu Touch attualmente è in pratica Ubuntu 13.10 adattato per i dispositivi mobile, in particolare per gli smartphone. Dopo la versione 13.10, Canonical si metterà al lavoro su Ubuntu 14.04 che andrà a completare il quadro delle caratteristiche del sistema aggiungendo supporto ai tablet ed alle dock.




http://www.tuttoandroid.net/news/ubuntu-touch-aggiornamenti-ota-139853/

un successone sto topic  :hihi: