News:

in collaborazione con:

Menu principale

Flip's Adventure

Aperto da SilentBobZ, 25 Gennaio, 2012, 11:57:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

SilentBobZ








"Un nuovo gioco realizzato da un team di studenti della Digipen di Singapore. Flip's Adventure è un simpatico platform-puzzle con ambientazione steampunk ovvero uno di quei giochi dove è in corso una furiosa e lunga guerra tra esseri umani e robot.

Questa volta vestiremo la tuta cibernetica (con tanto di jetpack in dotazione) del biondo protagonista che vedete immortalato nelle immagini qui intorno con l'obbiettivo di infiltrarci nel cuore della base nemica per installare un virus nel cervellone centrale. Facile a dirsi ma non tanto a farsi visto che tutti i venti livelli offerti da Flip's Adventure sono "multistrato" ovvero composti da più aree bidimensionali sovrapposte che potranno essere portate in primo piano utilizzando degli appositi interruttori.

Potremo però intravedere sin da subito i pericoli che ci attenderanno lungo il percorso visto che le aree non attive saranno comunque visibili in trasparenza. Il gameplay si rivela un mix di strategia e di abilità dove sarà necessario riuscire a calibrare alla perfezione i salti, attivare gli interruttori al momento giusto per non finire in qualche baratro (spesso tappezzato da spuntoni) della zona in quel momento attiva mentre con il mouse potremo interagire con diversi oggetti dello scenario (alcuni dei quali indispensabili per eliminare le sentinelle robot)"

Un gioco che pesca nel passato, sincero e non spocchioso, realizzato poi da studenti, che bella cosa.
In ogni livello per ottenere  il 100 % si deve finire in un tempo prestabilito, senza morire, e prendendo dei soldini collocati nel livello.
Simpatica l'interazione con il mouse, simultanea al controllo del bimbo biondo con tanto di Jetpack.
Le opzioni di controllo permettono di riassegnare i tasti della tastiera per il movineto (dx-sx-salto) non è supportato il pad, ma basta munirsi di Xpadder e simualre la tastirea tramite Joypad (Io uso quello wired della 360).

Classico gioco da Ufficio quando si ha voglia di rubare lo stipendio.

Simpatiche le schermate di transizione che sembrano ricalcare le strisce dei vecchi fumetti.

Anali Saluti  :ciao:

https://singapore.digipen.edu/?id=2832&proj=25439 scaricabile gratuitamente  :'(

Blasor

Ti sei buttato a capofitto nell'indie vedo  :D

Sto scaricando. Anche il gioco che si vede nella mascherina "Game Gallery" avevo già preso e tenevo d'occhio da un po'. Si chiama Nitronic Rush, molto bello.

SilentBobZ

In verità sono un disadattato e vivo strani giorni caro Blasor.

Biggy

Da questi progetti low budget indipendenti spesso vengono fuori cose assolutamente GENIALI, basti pensare ai principali "puzzle" che sono stati anche tra i migliori giochi di questa gen : Braid, World Of Goo, ma anche Portal (nato cme progetto indipendente, poi acquisito da Valve).

Personalmente ho avverito il rischio però di farmi attrarre troppo da TUTTI i progetti di questo tipo (ho giocato con piacere a Winterbottom, che però non ho finito), insomma, Braid e World Of Goo sono dei casi isolati, non è detto che se un gioco è "indie", "low cost", "alternativo", "2D", etc., allora è automaticamente un capolavoro a cui devo dedicare tempo.

Insomma, non snobbiamo queste produzioni, perchè dietro giochi a cui non si darebbe una lire come Braid, World Of Goo o Winterbottom (anche se questo non è dello stesso livello, è comunque molto valido) si possono nascondere giochi tra i migliori di una generazione, però non caschiamo nel vizio opposto, cioè dare importanza a TUTTI, perchè così dedichiamo tempo a cose che poi magari sono scialbe ed insignificanti, sottraendo tempo ad altre che lo meriterebbero.

Turrican3

Citazione di: Biggy il 26 Gennaio, 2012, 10:46:13non è detto che se un gioco è "indie", "low cost", "alternativo", "2D", etc., allora è automaticamente un capolavoro a cui devo dedicare tempo.

Pacifico. :sisi:

CitazioneInsomma, non snobbiamo queste produzioni [...] però non caschiamo nel vizio opposto, cioè dare importanza a TUTTI, perchè così dedichiamo tempo a cose che poi magari sono scialbe ed insignificanti, sottraendo tempo ad altre che lo meriterebbero.

Mah alla fine penso che nel provare non ci sia nulla di male, non è che uno si mette a forza a giocare delle robe che non gli piacciono minimamente, sarebbe autolesionismo no? :look: :sweat:

SilentBobZ

I giochi popolari delle grandi case vengono ampiamente pubblicizzati, io provo tante cose e chiaramente metto alla Vs attenzione solo quello che reputo valido.
In questo caso , gioco programmato da studenti che saranno anche giovani e che si ispirano al retrogaming, è lodevole secondo me.
Mi era sfuggito il gioco sperimentale segnalato da Blasor e lo sto scaricando.
Credo che lo scambio di opinioni e segnalazioni sia alla base del 4um.

Tengo a precisare a scanso di equivoco (vedi autolesionismo) che questi giochi non li provo inginocchiato sui ceci e con a tergo una fucking machine.

Turrican3

Citazione di: SilentBob il 27 Gennaio, 2012, 10:02:02Tengo a precisare a scanso di equivoco (vedi autolesionismo) che questi giochi non li provo inginocchiato sui ceci e con a tergo una fucking machine.

Posso immaginare la scena... :hihi:

( :sweat: :look: )

Biggy

È sempre bene far conoscere agli altri sudditUsers le cose carine che si trovano in giro, a scanso di equivoci non c'era nessuna critica a te caro Peppe :-) , non avevo mica puntato il dito contro un tuo presunto osannamento che non è avvenuto, purtroppo in particolare nei modi che hai descritto, stuzzicando le fantasie di tutti : quanto vorremmo essere lì a giocare con la velocità della fucking machine..!

Vabbè...sogni a parte, il mio comunque era un discorso molto generico.

SilentBobZ

Il gioco citato dal Blasonato Blasor, non ancora provato.

Eccovi le specifiche :

Recommended System Specifications:

Windows 7 / Vista / XP
Xbox 360 Controller ( :gogogo: )
High quality headphones/speakers
Medium to high end DirectX 9.0c compatible NVIDIA or ATI graphics card with at least 512MB of RAM
Dual core processor (Intel Core 2 Duo)
4GB RAM
1GB Hard Drive Space
*After playing the game, if you have any feedback please visit the our online feedback form to let us know that you think.




Tron Style  :ciao:

XBIGGYXILYX

Biggy

Bello, oltre che Tron ricorda vagamente l'IMMENSO  :bowdown: REZ  :bowdx: