News:

in collaborazione con:

Menu principale

Consegnato.com

Aperto da Sirio, 6 Novembre, 2011, 18:58:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sirio

Link nel titolo , qualcuno ha esperienza diretta con questo modo di acquistare online dagli usa ? È affidabile ?
Al momento è solo per info  :)

Turrican3

Mai utilizzato, personalmente sarei un bel po' diffidentuccio... perlomeno su oggetti di un certo valore. :sweat:

Sirio

Il fatto è che la vera convenienza sarebbe proprio su acquisti piuttosto importanti .

Vediamo se altri rispondono  :)

Turrican3

Eh ovvio... ma a 'sto punto scusa, perchè non puntare direttamente su Ebay? :look:

Molti venditori oltreoceano sono disposti ad inserire un valore farlocco nelle spedizioni (che è quello che di norma equivale ad un salasso doganale :sweat:), taluni addirittura lo fanno senza che nemmeno sia necessario chiederglielo!

E pagando con PayPal credo che nel complesso ci siano più garanzie che non rivolgendosi a questi fantomantici ri-impacchettatori terzi.

Sirio

Non so , credo sia più complicato gestire la  cosa su ebay , non conosco l inglese e non hai la certezza di cosa possa accadere in dogana .
A me piacerebbe acquistare su amazon.com , quelli di consegnato.com ( personale italiano ) conoscono bene quel sito e ti fanno subito un prezzo di consegna comprensivo di tutto .

Il problema sta nel capire l affidabilitá in particolare nel momentom in cui capita un qualche intoppo .

Turrican3

#5
Citazione di: Sirio il  7 Novembre, 2011, 17:42:53non hai la certezza di cosa possa accadere in dogana

Questo credo valga per tutti eh... voglio dire, da lì devono obbligatoriamente passarci tutti a prescindere dal fatto che il pacco possa risultare effettivamente o meno soggetto ad oneri, non è che se viene spedito tramite questi qua possa bellamente saltare lo sdoganamento, almeno non penso sia (legalmente) possibile. :sweat: :notooth:

Sirio

Se sei un privato e non intendi ordinare "quantità commerciali" sosteniamo noi le spese di sdoganamento e gli eventuali dazi. Quindi, le uniche spese che dovrai sostenere sono quelle di trasporto, a tutto il resto pensiamo noi. E prima ancora che possa sorgerti il dubbio sappi che sì, tutto viene svolto nel pieno e totale rispetto della legalità e delle normative in vigore nell'Unione Europea. La merce arriva in Italia già sdoganata e come merce comunitaria.

Nelle loro faq dicono questo .

Turrican3

Eh, immagino adottino il medesimo "trucco" che citavo prima riguardo taluni venditori Ebay.
Certo non mi aspetto che nelle FAQ di un sito (pubblico!) aziendale scrivano "aggiriamo i controlli doganali inserendo un valore più basso di quello reale" eh? :D

Se invece dichiarano effettivamente il valore della merca allora boh, non so proprio come facciano, ma d'altro canto mi baso solo sulla mia esperienza (limitata) da privato/fruitore, quindi è facile che mi manchi qualche... pezzo del puzzle rispetto ad uno o più professionisti del commercio come quelli che si presume lavorino in questa azienda. :)