[DS] Rune Factory: A Fantasy Harvest Moon

Aperto da Blasor, 17 Settembre, 2009, 20:21:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

O Harvest Moon where you wield a sword, secondo il producer della serie base :D



Scherzi a parte, è in giro da un po' ormai, ma ha intrattenuto le mie vacanze ben più delle mie più rosee aspettative, rivelandosi un solido action/rpg con la componente gestionale tipica della saga di Harvest Moon.

Nei panni di un giovane indebolito e privo di memoria, ci ritroviamo nel villaggio di Kardia, ridente angolo bucolico facente parte del regno di Norad ma al confine con l'altra grande potenza, l'impero Sechs, meccanizzato e ambizioso. Una ragazza ci aiuterà (a modo suo...aaah, inconfondibile Mist...) a non morire prematuramente e ci offrirà il suo appezzamento di terreno a patto che ce ne prendiamo cura.
L'avventura si dipana principalmente tra il nostro campicello, il villaggio e l'altra importante caratteristica di Kardia: le grotte da esplorare. Il sindaco infatti ci rilascerà permessi per le varie grotte ogni volta che soddisferemo determinate condizioni. La verità su di noi e sugli eventi che accadono da quando siamo arrivati (o almeno una parte), manco a dirlo, si cela proprio nelle profondità di questi luoghi.

Nonostante i capisaldi della serie non manchino affatto (rimanendo quindi un titolo poco indicato ai meno pazienti), le varie novità permettono a Rune Factory di differenziarsi dalla serie principale, riuscendo in alcuni casi a far cambiare idea a chi non l'ha mai potuta digerire. Io, per esempio, ho avuto proprio quello che chiedevo alla ormai stucchevole serie madre da un po'. Partendo da attività come coltivare, esplorare e stringere amicizie, si può dire che il bello del gioco cominci non appena si allarga la casa e si costruiscono le prime capanne. Allora si potrà forgiare armi e gioielli, migliorare strumenti, cucinare e creare medicinali, persino allevare animali, i quali possono essere utili sia in battaglia che nel lavoro nei campi. Il bello di Rune Factory è che c'è sempre qualcosa da fare e le feste in paese, la ricerca di semenza particolare, il raggiungimento del livello necessario per forgiare tutti gli oggetti o preparare i piatti tiene occupati fino alla fine. Non manca la ricerca della dolce metà, con dieci pretendenti tra cui scegliere con corteggiamenti in puro stile dating-sim.

Stilisticamente onirico e luminoso come pochi, le musiche fanno il loro lavoro (con qualche tema decisamente orecchiabile), si gioca che è un piacere nelle sue varie parti (boss inclusi) e la longevità non manca. Il pennino di contro è inutile, la trama potrebbe apparire un tantino pretestuosa e la traduzione in italiano, comunque buona, appare a volte inefficace. Nonostante ciò, ringrazio infinitamente Rising Star per averlo localizzato pal, perchè da tempo non mi attaccavo per ore e ore davanti al DS in questo modo e spero che oltre il capitolo per Wii arrivi anche il 2, sempre per DS.


P.S. Altro tratto distintivo della serie a non mancare sono i bug.
Fortunatamente la maggior parte corretti rispetto alle precedenti versioni, ne abbiamo uno esclusivo che trasforma alcuni dialoghi all'interno di casa nostra in inglese una volta che avremo allargato quest'ultima (per fortuna sono pochi), mentre pare permanga il terribile bug che corrompe il salvataggio se decidiamo di dormire nella grotta accessibile solo d'inverno il giorno prima del cambio di stagione. Per sicurezza ovviamente non ho provato, ma per evitarlo basta non usare il sacco a pelo l'ultimo giorno d'inverno in quella grotta e via...

Turrican3

Ottime impressioni/rece, grazie. :) :beer:

Tremendo il bug sventra-salvataggio, su 'ste cose dovrebbero riporre maggiore attenzione. :sweat:

Blasor

Figurati :red:


Tremendo sì, il bello è che nel gioco ti consigliano di portare appresso l'incantesimo di teletrasporto perchè altrimenti al cambio di stagione, uscendo, non potresti andare più avanti dell'entrata, essendo la grotta circondata d'acqua che si ghiaccia, appunto, d'inverno, e quindi è calpestabile. Ma tutto ciò non ti servirebbe, visto che potresti corrompere irrimediabilmente il salvataggio e anche nel caso non succedesse, se non ti sei portato il teletrasporto devi ricominciare il gioco da capo, visto che non puoi più andartene dal perimetro della grotta.
Ma la serie ha sempre avuto dei bug geniali. Ho saputo che il Magical Melody per wii, per esempio, si freeza e fa casino se scegli di forgiare un determinato oggetto dal fabbro. Il bello è che il bug è presente solo in una delle lingue di gioco, se non sbaglio proprio l'italiano, e per evitarlo basta iniziare la partita con una lingua diversa! Ma se non lo sai prima ti tocca ricominciare perchè è uno degli oggetti chiave.

Pagassero meglio i beta tester o ne assumessero di nuovi, sant'iddio :asd: ...

Turrican3

[OT]
Eh, anche questa dei bug... linguistici non è male: accadde con Super Paper Mario, per fortuna nostra non con l'italiano.

Sapendo quanto ci tengono in quel di Kyoto (durante uno dei recenti meeting degli investitori ci sono state delle lamentele a tal proposito: il QA di Nintendo è famoso per il suo rigore, ma non credevo si arrivasse a questo ) tremo al solo pensiero della ramanzina, se non peggio, che si saranno beccati i responsabili. :sweat: :bua: