News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

[PS3] Ti piace vincere facile? No.

Aperto da Frozzo, 21 Gennaio, 2009, 23:07:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Frozzo

http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/sony-ps3-intenzionalmente-difficile-da-programmare_27780.html

Sony avrebbe reso PlayStation 3 difficile da programmare in base a una precisa strategia commerciale. Sostanzialmente, il colosso nipponico vuole che la console sia appetibile per l'intero ciclo vitale e, quindi, avrebbe complicato le cose ai programmatori in modo che non riuscissero a far emergere sin da subito il meglio della console.

"È vero che è difficile da programmare, e la gente pensa che sia una cosa negativa, ma questo vuol dire che l'hardware ha ancora molto da offrire", ha detto Kazuo Hirai, presidente di Sony Computer Entertainment, in un'intervista rilasciata a Official PlayStation Magazine. Kirai ha aggiunto che questo è accaduto anche con PlayStation 2, visto che uno dei titoli graficamente più avanzati, ovvero God of War 2, è arrivato nella fase conclusiva del ciclo vitale della console.

"Non forniamo agli sviluppatori una console facile da programmare, ma ognuno ha gli strumenti per fare in modo che l'hardware renda al meglio. Se si riuscisse a sfruttare subito la console, cosa accadrebbe negli altri nove anni e mezzo del ciclo vitale?"

A voi.

Turrican3

#1
Mah, considerato che si tratta della medesima intervista in cui Hirai pronostica la pole position a fine generazione ("unless things go really bad, there's no way that at the end of a life cycle our competition is going have a higher install base") direi che siamo a cavallo tra il delirio (per la frase che riporti tu) e l'estremo ottimismo (per quella di cui sopra).

Però non si può mai dire IMHO, anche Nintendo era "doomed" agli occhi dei più fino a pochissimi anni fa (sembrano un secolo, ma è passato molto meno) e guarda invece dov'è adesso... :look:

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 21 Gennaio, 2009, 23:20:14
Mah, considerato che si tratta della medesima intervista in cui Hirai pronostica la pole position a fine generazione ("unless things go really bad, there's no way that at the end of a life cycle our competition is going have a higher install base") direi che siamo a cavallo tra il delirio (per la frase che riporti tu) e l'estremo ottimismo (per quella di cui sopra).

Però non si può mai dire IMHO, anche Nintendo era "doomed" agli occhi dei più fino a pochissimi anni fa (sembrano un secolo, ma è passato molto meno) e guarda invece dov'è adesso... :look:

Ah beh, tutto è possibile, mi affascinava solo l'idea di questa Ps3 stile Dragon Ball con i vari livelli di evoluzione. Oh, magari fra un paio d'anni si tinge di giallo, vai a sapere  :lol:
Comunque è affascinante come Hirai riesca a girarsi le cose a suo favore con un piglio che manco Silvio ("Secondo Hirai, Sony è il leader "ufficiale" del mercato console perché giudica Nintendo come un competitor esterno al settore e Microsoft inferiore visti i problemi di longevità."). Più che ottimismo mi ha ricordato Hitler convinto ancora di vincere con Sovietici e Americani che dilagavano in Germania  :asd:

Turrican3

Sinceramente quello che non mi è mai piaciuto di alcuni elementi chiave delle alte sfere di Sony è l'arroganza; per quanto mi riguarda, ritengo che questo tipo di atteggiamento potesse forse essere in qualche modo giustificato dalle condizioni di mercato di sette anni fa (il famigerato "console war is over" proprio di Hirai) ma oggi la cosa IMHO assume toni alquanto grotteschi.

Poi ripeto, la storia mi ha insegnato che non bisogna mai dare nulla per scontato: qualsiasi conclusione fatta oggi nonostante siamo a tre anni di "nextgen" è IMHO ancora prematura.

Frozzo

Citazione di: Turrican3 il 22 Gennaio, 2009, 08:27:47
Sinceramente quello che non mi è mai piaciuto di alcuni elementi chiave delle alte sfere di Sony è l'arroganza; per quanto mi riguarda, ritengo che questo tipo di atteggiamento potesse forse essere in qualche modo giustificato dalle condizioni di mercato di sette anni fa (il famigerato "console war is over" proprio di Hirai) ma oggi la cosa IMHO assume toni alquanto grotteschi.

Poi ripeto, la storia mi ha insegnato che non bisogna mai dare nulla per scontato: qualsiasi conclusione fatta oggi nonostante siamo a tre anni di "nextgen" è IMHO ancora prematura.

Ma infatti il problema è proprio quello: Quando hai un vantaggio di decine di milioni di pezzi nei confronti degli avversari e le SH si uccidono pur di sviluppare per te è un conto, sì, puoi fare l'arrogante e sparare su chiunque. Ma quando sei terzo con distacchi abissali, i tuoi competitor ti stanno scippando il mercato e le SH si lamentano dello sviluppo sulla tua console, fare l'arrogante e tirare fuori fesserie come "eh beh ma abbiamo reso Ps3 difficile apposta" oppure "siamo i primi perchè non calcoliamo gli altri" suscita veramente pena e forse sarebbe meglio tacere in attesa di tempi migliori.

Turrican3

A me personalmente il tono di superiorità non piace a prescindere perchè penso si debba anche saper vincere senza umiliare l'avversario.

Ma al di là di questo che in fondo è solo il mio punto di vista, quello che trovo imbarazzante è l'essere recidivi: una frase infelice infatti può scappare a chiunque (questo è un esempio di Nintendo), ma questa storia delle dichiarazioni discutibili delle alte sfere Sony, dal buon vecchio Kuta all'attuale Hirai passando per i vari Tretton e soci va avanti da molto, molto tempo.

Boh? Forse hanno addetti PR alle prime armi, davvero non so più cosa pensare. :sweat:

Sirio

#6
Che bello sapere di aver acquistato una console & giochi che volutamente (e nn per la naturale questione 'fiseologica')  puo' essere sfruttata dalle SW nn per le sue reali capacita' , ringrazio   :doubt2:

Ovviamente penso sia un maldestro tentativo di fare marketing !

Turrican3

#7
Eh, è maldestro sì IMHO: nell'articolo Hirai tira in ballo God of War per dare sostegno alla propria tesi, ed in effetti è innegabile che si tratti di un titolo che si fatica a credere venga fuori dal medesimo hardware di Fantavision e Ridge Racer V.

E' la motivazione che francamente trovo risibile: è come dire che agli utenti sarebbe dispiaciuto avere il gioco di Jaffe dopo 6 mesi dall'uscita di PS2 anzichè nel 2004 o 2005 (non ricordo adesso con precisione). :matto:

Io ahimè non ho ancora ( :king: ) scritto un videogame, posso però dire da programmatore che (credo :notooth:) preferirei non dover sbattermi per domare un HW ostico, e dedicare piuttosto quel tempo extra allo sviluppo del "succo" del gioco vero e proprio.

A prescindere da questo però, è la storia a dirci/ricordarci che le cose non stanno proprio come dice Hirai: per quanto ne so gli addetti ai lavori hanno sempre parlato in termini estremamente lusinghieri della facilità di programmazione di PSX (tant'è che all'epoca di PS2 molti si domandavano come mai Sony avesse optato per un cambiamento così radicale nell'approccio allo sviluppo rispetto alla sua prima console casalinga), questo non ha impedito nè lo sviluppo di titoli pressochè arcade-perfect sin da subito come Ridge Racer, Tekken o Wipeout, nè l'evoluzione nello sfruttamento delle potenzialità che negli anni a venire hanno permesso di scrivere i vari Tekken 3 o Ridge Racer type IV.

[EDIT: formulato meglio il concetto + riferimento esplicito a PSX]