News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Corso di inglese con Lucy

Aperto da Turrican3, 16 Luglio, 2017, 14:39:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rot!

Sto abbastanza con Blu, diamine, basta andare a manchester perché la pronuncia cambi significativamente, non parliamo poi della scozia.
In Italia, perlomeno la mia generazione, ha scontato un insegnamento della lingua davvero scadente e ancora di matrice gentiliana: ho letto Virginia Woolf in italiano e faccio fatica a mettere insieme due parole in inglese.

Da emigrato   :( inevitabilmente mi interrogo su cosa sia l'identità e francamente, per quanto la cadenza londinese possa essere  bella (per la sua natura posh) considerarla l'unica accettabile, il vero inglese e' un attimino... err... fuorviante.

Saluti

Turrican3

Citazione di: Rot! il 20 Luglio, 2017, 10:39:41considerarla l'unica accettabile, il vero inglese e' un attimino... err... fuorviante.

Ma lo capisco eh, per carità... credo che in ultima analisi ci si debba adeguare alla realtà dei fatti, e questo implica il prendere atto dello strapotere, nella vita di tutti i giorni, della variante American English.

Dico solo che studiare l'inglese (British) con Lucy di certo male non fa. :D

Kiwi

Citazione di: SilentBobZ il 20 Luglio, 2017, 10:03:04
Con un americano ci parli in scioltezza e ti capisce, con gli inglesi ti devi prima fare un clistere di tea e pensare lentamente prima di parlare
Io ho avuto a che fare con un americano di New York ed è stata una passeggiata.
Invece un'altra volta ho scambiato 2 parole in croce con una che veniva sicuramente da uno stato del sud per sapere che gusto aveva la Dr. Pepper prima di assaggiarla:
non ci ho capito nulla tranne che "sweet" e poi "better than coke". :sweat:

Ovviamente il loro "better than coke" significa in italiano "oh mio dio che cavolo è sto sciroppo ultra dolce? ma come si fa a berlo?! Mi sarà appena venuto il diabete?!" :sisi:

Parsifal

#18
Conosco molto bene una ragazza scozzese (laureata in lingue ispaniche, che per riuscire a mantenersi nella mia città da lezioni d'inglese), ed è vero che ci sono delle cadenze diverse tra l'inglese di Londra per esempio e quello "scozzese", (sebbene anche lì tra Glasgow e Edimburgo hanno pure le loro differenze), la "r" pronunciata forte o la "ou" più chiusa.
Io cmq quando sento parlare qualche americano capisco spesso "wwsnajshgdhd%@€@$$jsheh"
Già l'inglese britannico mi vien meglio a capirlo.

Turrican3

Citazione di: Parsifal il 20 Luglio, 2017, 15:15:40Io cmq quando sento parlare qualche americano capisco spesso "wwsnajshgdhd%@€@$$jsheh"

:lol:

Io più o meno uguale. :D

Sensei

toh visto solo ora...strano che delle prime 10 ne sbagliavo solo 2 sopratutto perché ho sempre considerato  la mia pronuncia molto albertosordiana  :bua:

appena posso mi vedo il secondo  :sisi: