News:

8 Luglio 2005: Gamers4um è finalmente un "vero" forum... da parte mia
un caloroso benvenuto a tutti i vecchi e nuovi iscritti!!
Turrican3

Menu principale

Viaggio a Tokyo

Aperto da gerzam, 31 Gennaio, 2016, 17:06:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Turrican3

Leggo da altro forum che Bic Camera e Yodobashi fanno sconti piuttosto interessanti a fronte di presentazione di passaporto e/o carta visa o american express. :o

Vale la pena tentare mi sa in caso di acquisti! :D

Sensei

grande!!! facci sapere tutti i dettagli...anche i piú scabrosi  :gogogo: :gogogo: :gogogo: :gogogo:

gerzam

Allora... la partenza di avvicina.. urgono consigli! :)

Ditemi cosa dove devo andare assolutamente a Tokyo (4gg.) e a Kyoto (2gg.)!

Turrican3

A Kyoto sicuramente questo:

https://it.wikipedia.org/wiki/Kinkaku-ji

Più i dodicimila templi di cui ahimè non ricordo i nomi... c'è anche la sede Nintendo per la cronaca. :teeth:

Tokyo come ti dicevo io non mi perderei Akihabara, e farei un salto al Ghibli Museum (prenotazione OBBLIGATORIA quanto prima perchè le visite sono contingentate). Pure qua i quartieri interessanti sono molti anche se personalmente ho preferito la (relativa) calma di Kyoto.

Andrei anche a visitare Nikko (base Tokyo), mentre a questo punto non so se vi riuscite ad organizzare pure per Nara dato che a Kyoto passate soltanto 2 giorni... io privilegerei Kyoto appunto, dove 'a voja a girare, ma Nara non è certo da buttare (anzi!)

PS: do' per scontato che abbiate fatto il Japan Rail Pass, che vi tornerà utile per Nikko qualora decideste di andarci.

SilentBobZ

Citazione di: gerzam il 29 Marzo, 2016, 21:29:48
Allora... la partenza di avvicina.. urgono consigli! :)

Ditemi cosa dove devo andare assolutamente a Tokyo (4gg.) e a Kyoto (2gg.)!

Tutte le cose che ha detto Turry e poi :

Ramen  Ramen Ramen Ramen  Ramen Ramen Ramen  Ramen Ramen Ramen  Ramen Ramen  :teeth:


gerzam

Citazione di: Turrican3 il 18 Aprile, 2016, 12:27:59
https://www.amazon.it/dp/8899088071/ref=wl_it_dp_o_pd_nS_ttl?_encoding=UTF8&colid=BJ1TXU6M3XCX&coliid=IAXQ3EUNPCBXI

Magari può tornare utile questo. :D

Eh he... bella! Però devo fare una confessione... sono appassionato sì di VG ma non molto di quelli giapponesi, e anime, manga e action figures in generale mi interessano poco...

Comunque... venerdi prox si parte, quindi vi aspetto per gli ultimi consigli...

Sarò a Tokyo il 30 Aprile (arriverò alle 10.30, quindi, fuso orario permettendo dovremmo avere il pomeriggio... l'idea è quella di drogarsi in aereo per dormire  dopo la cena) e 01 Maggio. L'albergo è a Ueno.
Poi ci trasferiremo a Kyoto il 02 Maggio x 2 giorni.
Infine di nuovo a Tokyo per 2 giorni in un Ryokan ad Asakusa.
Quindi ripartenza il 6 alle 11,30... quindi giornata dedicata solo al viaggio.

Posti che vogliamo assolutamente vedere a Tokyo:
-Parco di Ueno e Ameyoko
-Akihabara
-Asakusa
-Shinjuku
-Shibuya
-Isola di Odaiba
-Harajuko

A Kyoto (e qui la vedo un po' più problematica):
-Kinkakuji
-Kiyomizudera
-Fuishimi Inari
-Gion
-Nikishi Market
-Arashiyama - Tenryu Ji

Se a Tokyo "finiamo prima" l'idea ara di una mezza giornata a Kamakura (preferiremmo quest'ultima a Nikko).

Fatto Japan Railpass, pocket wifi e assicurazione sanitaria.

Accetto tutti i vostri consigli!

In particolare...

Mia moglie vorrebbe andare in una onsen, l'idea sarebbe trovarne una in zona Asakusa dove lei passerebbe mezza giornata e io e Ale andremmo in posto per lei meno interessante (Akihabara?)
Sempre da mia moglie altre "richieste" sarebbero: "fare un massaggio" e "comprare un kimono"! Suggerimenti? :mmmm:
Qualche posto imperdibile dove mangiare spendendo poco?




Turrican3

Citazione di: gerzam il 24 Aprile, 2016, 23:54:23Sarò a Tokyo il 30 Aprile (arriverò alle 10.30, quindi, fuso orario permettendo dovremmo avere il pomeriggio... l'idea è quella di drogarsi in aereo per dormire  dopo la cena)

Premetto che per ovvie ragioni il fisico di ciascuno di noi reagisce in maniera diversa, tuttavia sappi che a noi il fuso diede un bel po' fastidio (niente di anomalo beninteso, è un classico del viaggiare verso Est con distanze così importanti), ci mettemmo un paio di giorni a risincronizzare l'orologio biologico, con particolare riferimento proprio al ritmo dell'alimentazione.

CitazioneSe a Tokyo "finiamo prima" l'idea ara di una mezza giornata a Kamakura (preferiremmo quest'ultima a Nikko).

Ho dato un'occhiata su Wikipedia e mi permetto di "insistere" per Nikko, anche in considerazione del fatto che poi a Kyoto, dal prospetto che hai fatto, farete... indigestione di templi. :D
Le cascate Kegon sono un diversivo naturalistico non da poco, quindi a meno che non siate proprio insofferenti a questo tipo di attrattiva vi suggerirei di optare per Nikko.

Su onsen, massaggi e kimono invece personalmente non saprei cosa suggerire. :-\

Akihabara invece la reputo assolutamente da vedere, mentre per mangiare non ricordi peculiari da questo punto di vista (a parte l'indimenticabile okonomiyaki a Nara preparato direttamente sul tradizionale tavolo fornito di piastra cottura dal sosia di Bruce Lee, e quello di Kyoto dalla vecchietta poco amante della pulizia estrema del locale, se così possiamo dire :o :asd: - in entrambi i casi si spese davvero un nulla, se non erro)

Ah dimenticavo una cosa stra-fondamentale: non so se le cose sono cambiate ma quando andammo noi a parte i negozi di grandi dimensioni (Yodobashi, Bic Camera, insomma queste cose così) le carte di credito generalmente NON erano accettate, e si andava quindi spessissimo di contante! Cosa che potrebbe suonare inattesa in un paese che è sinonimo di tecnologia all'avanguardia ma... è così.

Inoltre per prelevare contante con la carta di credito italiana andavano bene SOLO gli ATM delle Poste (e dalla regia, thread similare su altro forum che frequento, mi dicono anche quelli dei 7/11 siano ok) quindi tieni conto pure di questo qualora necessitaste di ulteriori contanti.

gerzam

OK Benny, grazie per i consigli!

Riguardo alla Carta di Credito ne avevo sentito parlare, ho prenotato del contante presso la mia banca, lo ritirerò la mattina prima di partire  :thumbup: