News:

in collaborazione con:

Menu principale

Twitter

Aperto da Frozzo, 25 Giugno, 2009, 18:35:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Frozzo

(apro il thread in questa sezione perchè mi pare appropriata, poi al limite spostatela).
Ora, ecco, è da qualche giorno che mi frulla in mente sta domanda: Ma che roba dovrebbe essere twitter?
Sarò troppo noob per comprenderne i meccanismi, ma da quel poco-nulla che ho capito è una specie di chat via browser con il limite delle 140 lettere (o parole?) e io mi chiedo, se è davvero solo questo a cosa diamine dovrebbe servire? Perchè non usare un canale irc, msn, un blog, una qualunque roba a caso che esiste grossomodo dai tempi delle schede perforate? Immagino quindi che abbia potenzialità che non ho valutato quindi, ecco, aiutatemi a comprenderle  :ciao:

Turrican3

Boh, forse vuole essere proprio un ibrido tra tutti i generi che hai citato, con l'aggravante che (generalmente) per i vari IRC et similia si deve ricorrere ad un programma ad-hoc mentre su Twitter è sufficiente il semplice browser.

Ipotizzo eh, vorrei capirlo pur'io. :hihi:

Turrican3

Sono anni che cerco di capire Twitter. Invano. :|

Le uniche cose che (forse) ho capito: la chiocciola fa riferimento ad un utente, il cancelletto/hashtag ad una sorta di parola chiave.

Ma il resto?!
A volte vedo Kamiya postare "RT", che diavolo significa? Come funzionano i botta & risposta?

Sì ok fa molto matusa ma trovo più intuitivi i forum, ecco l'ho detto. :asd:

Reiz


Bluforce

#4
E' semplice. Twitter è semplice.

Parto da una premessa a mio avviso fondamentale. Se vi fate un account, NON iniziate SUBITO a seguire tutti a destra ed a manca. E' l'ERRORE classico di chi approccia Twitter. Create l'account, cominciate a seguire due o tre persone, poi piano piano nel corso delle settimane aumentate i "following".

Detto ciò:
@nomeutente si usa per richiamare quel preciso utente nel tweet che scriviamo (e di solito l'utente viene avvisato con una notifica).
#qualunquecosa è il cosiddetto hashtag. In pratica cercando #iwanttobelieve troveremo tutti i post che hanno quell'hashtag nel corpo testo. A quanto mi è dato sapere, e dalle prove che ho fatto, anche scrivendo semplicemente "I want to believe", spuntano gli stessi risultati, senza usare l'hashtag. Però come mezzo pubblicitario è devastante.

Sui tweet altrui si ha un controllo bidirezionale. O si risponde, o si retwitta.
Rispondendo, si entra nella conversazione di quel tweet. Per capirci, Yu Suzuki dice che Shenmue 3 esce dopodomani solo su iOS, e rispondendo, si andrà a finire nella "pagina" del tweet, in mezzo a tutte le altre risposte. Tipo quando Yoshida risponde alle domande che gli fanno.
Il retweet non è invece una risposta, anche se molti lo usano per rispondere. Ritwittando qualcuno, non si fa altro che copiare paro paro il testo del messaggio originale, per inserirlo nella listona di tweet personali e "girarlo" dunque ai propri follower. Siccome si può comunque editare il retweet, molti usano scrivere una risposta, e poi RT seguito dal tweet originale. Tipico utilizzo che ne fa Kamiya, per dire.

Poi c'è l'iconcina "FAV" che è per rendere un determinato tweet come favorito.

Poi ci sarebbero le liste, ma magari le vediamo un'altra volta.

Fatevi twitter, è bello. Ma prendetelo "easy" e NON fate l'errore di cadere nelle trappolone dei "fanclub" dei cantanti pop (specie boyband).

EDIT:
Tipica risposta classica:
https://twitter.com/yosp/status/479277970683469827
Il tweet in alto di Dylan Blereau è quello originale, Yoshida ha risposto classicamente. e Dylan chiude ringraziando sempre tramite risposta.

I retweet invece non sono "linkabili", nel senso che il link punta sempre al tweet principale. Ad esempio il seguente tweet è stato ritwittato da Yoshida:
https://twitter.com/YasuhiroKitao/status/479280425450229760

Retweet tipico di Kamiya con risposta integrata XD:
https://twitter.com/PG_kamiya/status/479273025922011139

Joe

@joeslap  :sisi:

non lo uso quasi mai, ma stalkero spesso e volentieri  :sisi:

Turrican3

Ottimo & grazie: faccio finta di aver capito. :bua:

Ho già l'account, proverò a breve a gettarmi nella mischia :hihi:

Sensei

io pure ho l'account ma mai usato...lol

....manco me ricordo lo user...  :bua:

Blasor

Citazione di: Bluforce il 18 Giugno, 2014, 17:34:17
#qualunquecosa è il cosiddetto hashtag. In pratica cercando #iwanttobelieve troveremo tutti i post che hanno quell'hashtag nel corpo testo. A quanto mi è dato sapere, e dalle prove che ho fatto, anche scrivendo semplicemente "I want to believe", spuntano gli stessi risultati, senza usare l'hashtag. Però come mezzo pubblicitario è devastante.

Grazie per aver risposto ad una delle mie recenti domande esistenziali :sisi:

Turrican3

Mi hanno sospeso l'account. :o :lol:



:| :| :|

Turrican3

Sbloccato.
Ero finito in una coda (automatica) di prevenzione spam. :sweat:

Bluforce

Piccola rivoluzione in casa Twitter, arriva il "quote". O arriverà, piano piano.

https://twitter.com/twitter/status/585225218093932544