News:

in collaborazione con:

Menu principale

[A+C] R.O.D - Read or Die

Aperto da Blasor, 22 Gennaio, 2013, 12:59:20

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor


R.O.D, o nella sua incarnazione principale Read or Die è un prodotto della mente di Hideyuki Kurata, famoso sceneggiatore di anime e manga, nel contesto dello Studio Orphee, che proprio dell'ambito delle sceneggiature per vari media si occupa (e di cui fa parte anche Yousuke Kuroda di fama Tenchi Muyo e Scryed per il plot). Nasce come serie animata, corredata da un sequel, una serie di novels e due serie manga, oltre un'ultima serie manga di recente partenza. A parte quest'ultima, il resto è partito bene o male nello stesso periodo per creare appositamente un franchise su più formati.
E' una storia di spionaggio in un mondo dove i libri hanno un valore non indifferente ed è vitale la tutela e conservazione degli stessi. Si parla in particolare del Regno Unito inglese che ha sviluppato una speciale divisione operativa all'interno della British Library per questo scopo, i cui componenti sono personaggi fuori dal comune, spesso nel vero senso della parola grazie per esempio a speciali abilità di manipolazione della carta.
Altra figura chiave nel franchise è Koji Masunari, tra i miei registi preferiti, che si è occupato di gestire le versioni animate.

Sono tre differenti ma brevi filoni con influenza minima tra loro, per questo fruibili indipendentemente l'uno dall'altro.

Filone manga: comprende una miniserie manga. Nonostante sembri fare da "prequel" al filone successivo, fa parte di una continuity differente.


R.O.D - Read or Die
di Hideyuki Kurata (storia), Shutaro Yamada (disegni)
4 volumi

Figura ricorrente di R.O.D è la signorina Yomiko Readman, nome in codice "The Paper" per via delle sue peculiarissime abilità, agente di origini nippo-inglesi al servizio della British Library. Bibliofila allo stato terminale, Yomiko appare goffa e perennemente con la testa tra le nuovole ma quando i libri sono nei guai, non si trattiene per niente. Saranno davvero più importanti i libri delle persone?
Questa serie presenta in particolare due missioni che introducono personaggi importanti anche in altre continuity, tuttavia ci sono troppi contrasti con quello che viene dopo e soprattutto dal volume 2 al 4 è fuori discussione ogni collegamento. Il primo volume potrebbe fare da prequel al filone successivo ma è da considerarsi puramente concettuale, per lo strascico dei problemi citati prima.
E' un seinen con velleità da shounen interessante e godibile, dove traspare persino un minimo di "lectio" da fumetto occidentale. Ma il bello viene dopo...

--------------------------------------------------------------------------

Filone anime: E' il bello. Koji Masunari e Hideyuki Kurata uniscono le forze per la versione attualmente migliore di tutte e non solo nell'economia della saga. Di questo filone amo particolarmente le opening e le peculiarissime coreografie delle parti action.


R.O.D - Read or Die
di Koji Masunari
3 OAVs

Yomiko e il resto dello staff dell'L.L.L.U. (The Last Literature Defense Line of the United Kingdom) in una nuova avventura; se avete già letto il manga, li avete già conosciuti ma resettate gli eventi essendo una diversa continuity. "Persone importanti" minacciano il mondo, il problema è che sono figure storiche che dovrebbero essere morte e sepolte da più o meno secoli. Toccherà alla divisione speciale fare chiarezza e risolvere il problema.
Tre OAVs animati dallo Studio Deen (praticamente ultima produzione di peso nell'ambito per lo studio) che formano praticamente un film. Sono state realizzate compilation per roba ben peggiore ma per questo no, vabbè. Realizzato tra il 2001 e il 2002, è invecchiato veramente bene anche visivamente, con animazioni di gran fattura e ottima soundtrack. Una bella avventura che lascia però scoperto il background, a tal proposito esiste il sequel...



R.O.D - the TV
di Koji Masunari
26 episodi

E qui mi hanno spiazzato. Questa serie riunisce tra i migliori personaggi presentati nel franchise, con particolare attenzione per le tre "Paper Sisters" (cfr. Read or Dream) e Nenene (cfr. Read or Die manga), per creare un sequel ambientato qualche anno dopo gli eventi degli OAVs, narrativamente profondo e ben pensato. Tutto il potenziale della miniserie precedentesi scatena, si trasforma e si supera in questa serie, la cui unica limitazione è il budget non uniforme colpevole di aver fatto invecchiare maluccio certi episodi, per quanto lo studio J.C.Staff ce l'ha messa proprio tutta e ne è uscito quello che, a mio parere, è il loro lavoro "coraggiosamente migliore".
E' semplicemente il decalogo di come va fatto un anime: Bei personaggi, bell'universo, azione/avventura, psico-mystery con un po' di mindfuck, risate, pianti, fantascien-politica, slice of life, suspense, colpi di scena, appena la bocca sul fanservice, picchi d'animazione e bella musica sebbene un po' riciclata... santi numi non sapevo più a chi dare i resti, volevo qualcosa e magicamente appariva, qualcos'altro non lo andavo neppure a pensare ed appariva lo stesso. Stupendo.

--------------------------------------------------------------------------

Filone spin-off: Altra miniserie manga. Fondamentalmente uno spin-off che presenta personaggi di R.O.D - the TV in una diversa continuity.


R.O.D - Read or Dream
di Hideyuki Kurata (storia), Ran Ayanaga (disegni)
4 volumi

Varie avventure delle Paper Sisters e qualche altra faccia conosciuta dal tenore prevalentemente comico, contengono notevoli assurdità da rappresentare uno spin-off a pieno titolo. La serie che m'è piaciuta meno ma si legge volentieri in quando divertente. Con la serie animata si citano a vicenda, tra l'altro l'autrice dei disegni del manga ha realizzato artwork usati in quest'ultima.



Consiglio di vedersi almeno il filone anime che è la parte migliore e vale tanto la pena, possibilmente avendo letto almeno il primo volume del filone manga, prima.

Sensei

Citazione di: Blasor il 22 Gennaio, 2013, 12:59:20

Consiglio di vedersi almeno il filone anime che è la parte migliore e vale tanto la pena.
giá fatto!!!!  :notooth:

tutto il resto l'ho bellamente ignorato  :look: :look: :look:

magari lo recupero...

Blasor

Il filone manga sicuramente allora, piuttosto valido.