News:

in collaborazione con:

Menu principale

Musica Liquida !

Aperto da Sirio, 16 Giugno, 2010, 19:03:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Sirio

Se avete esperienze dirette , sarei curioso di sapere cosa ne pensate e cosa usate come sorgente principale per essa  :)

Il_Supremo


Turrican3

Citazione di: Il_Supremo il 16 Giugno, 2010, 19:06:30uh?
:look:

Volevo scrivere la stessa cosa ma temevo si trattasse della solita ovvietà a me sconosciuta. :bua:

A questo punto chiedo anch'io: "musica liquida" cosa sarebbe? :look: :sweat:

Sirio

Se tutto va bene ( o male ? ) il successivo passo del supporto usato per immagazzinare e poi ascoltare musica in alta qualita' !
File Audio in formato Wav o Flac da riprodurre usando il PC o lettori specifici inseriti nella propria catena audio , la cosa si sta velocemente diffondendo ed esistono gia' ovviamente diverse scuole di pensiero su quale si il modo migliore di riprodurre , chiamata liquida perche appunto non necessariamente su supporto fisico .

Turrican3

Ah... oki, un'ignoranza in meno. :king:

Il_Supremo

Citazione di: Sirio il 16 Giugno, 2010, 19:22:31
Se tutto va bene ( o male ? ) il successivo passo del supporto usato per immagazzinare e poi ascoltare musica in alta qualita' !
File Audio in formato Wav o Flac da riprodurre usando il PC o lettori specifici inseriti nella propria catena audio , la cosa si sta velocemente diffondendo ed esistono gia' ovviamente diverse scuole di pensiero su quale si il modo migliore di riprodurre , chiamata liquida perche appunto non necessariamente su supporto fisico .
:look:
scusa ma non ho ancora capito  :sweat:
se io metto il mio mp3 nella tazza del water che succede?
si sente meglio la canzone?

ok,è orribile.mi crocifiggo da solo
:serio:

Sirio

Il problema sarebbe quello di cambiare canzone , immergi la mano ?  :D


Scherzi a parte , vi assicuro che se ne parla ovunque , sono gia' in commercio svariati dispositivi per questo scopo  :) ed in molti stanno riconvertendo la propria collezione musicale .

Il_Supremo

sinceramente non ne ho mai sentito parlare  :'(
comunque mi hai incuriosito,provvedero' alla ricerca.
prevedo che il prezzo al lancio dei lettori liquidi sara' proibitivo  :serio2:

Sirio

Citazione di: Il_Supremo il 16 Giugno, 2010, 20:04:53
sinceramente non ne ho mai sentito parlare  :'(
comunque mi hai incuriosito,provvedero' alla ricerca.
prevedo che il prezzo al lancio dei lettori liquidi sara' proibitivo  :serio2:

Sono in commercio dei lettori che praticamente 'pensano a tutto' , infili il CD e loro passano la musica sul loro HD in alta definizione , si possono immagazzinare tantissimi cd , sul display poi ( touch ) appare la copertina di quello selezionato insieme a nome brano artista ecc ! Bellissimo ma anche molto caro , si parte da 1500 E in su ( piu' o meno )

Esistono molti HD multimediali che leggono tali file , ma quasi tutti non dispongono di display ( quindi bisogna accendere il TV ) e su tutti va considerata la spesa di un DAC esterno . Da 100 E in su !

PC + DAC esterno ..... fate voi i conti !

Gingilli specifici come quello della logitech ( in foto ) , buonissima soluzione ma molto meglio con DAC esterno , questo ad esempio costa 300 E !

Insomma esistono diverse soluzioni per costi e usi diversi , ognuna con i suoi pro e contro naturalmente !




Il_Supremo

si ma se il sistema salva su HD,il file "fisico" c'è.
o no?  :look:
penso non c'entri nulla come qualita' un MP3,credo che come pulizia si avvicini piu' ad un vinile  :serio2:
credo anche che sto sparando un sacco di cagate,dillo tranquillamente,non ti preoccupare.  :hihi:

Sirio

#10
Si certo , alla fine un supporto/file fisico c'e' , il termine ''liquida'' credo sia dovuto al fatto di poter far transitare i file su internet e addirittura ( forse ) di ascoltarli in streaming quindi senza supporto fisico mantenendo la stessa qualita' !

L MP3 non e' assolutamente paragonabile alla qualita' di una traccia originale su CD ( anche se da tempo si parla di mp3 hd , ovvero senza perdita )

Con il vinile il confronto e' diverso , difficile ... probabilmente si entra sul soggettivo , alcuni preferiscono il primo perche dicono abbia un suono piu' caldo e per il suo mai perso fascino , altri preferiscono il digitale , suono piu' dettagliato e pulito ( per quest ultimo determinante la qualita' del DAC che si occupa appunto della conversione digitale/analogico ) personalmente ascoltavo i vinile da ragazzo mi e' quindi impossibile fare oggi un confronto .

La musica liquida ( che sia Wav, flac, bin, mp3 hd ) ha come 'scopo' quello di mantenere al 100% la qualita' sonora offerta dall attuale CD ma senza essere legato e vincolato dallo stesso , voglio dire potrei andare a casa di un mio amico e ascoltare con la massima qualita' una ventina di miei CD contenuti nella mia pen drive che ho nel taschino , posso catalogare tutti i miei cd ed ascoltarli semplicemente cliccando sul telecomando ! Insomma la massima comodita' e versatilita' senza compromessi !