il downsizing motoristico e gli effetti a lungo termine sui racing games

Aperto da CICLOPE, 27 Gennaio, 2009, 15:14:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

CICLOPE

notizia di oggi
http://www.autoblog.it/post/17900/honda-s2000-con-il-2009-termina-la-produzione
negli ultimi tempi assistiamo  a quotidiane notizie che portano tutte verso un'unica direzione: il totale downsizing motoristico di tutte le case a tutti i livelli.
alcuni esempi che mi vengono al momento
honda blocca la produzione della nuova NSX che era quasi al suo completamento
bmw ferma la produzione del motore M-power a 6 cilindri
kawasaki si ritira dalla motogp, così come honda dalla f1
bmw pianifica uno sviluppo della gamma motori orientato verso il basso, cilindrate minori, minor numero di cilindri  e potenze ridotte
dodge pensa allo stop della produzione della Viper
tutte le case globalmente sono disinteressate a produrre supercar nuove e + potenti e vanno sempre più verso i motori piccoli ed elettrici

in questo scenario che fine faranno i prossimi racing games come gt5 o forza3?
di certo un gioco di corse non si alimenta di un'auto elettrica o di una bmw 1.6 di cilindrata con 120 cv

e allora? quali modelli e cosa di nuovo potranno offrire questi nuovi episodi per rimanere sulla cresta dell'onda ed attrarre gli appassionati?

possibile che l'assurdo ritardo dell'uscita di GT5 sia dovuto anche a questi fattori?

Joe

Assolutamente no, questo mica significa che le sport cars finiranno di esistere. Inoltre proprio la saga di GT è basata anche su un sacco di vetture più umane.

Turrican3

IMHO c'è un solo motivo per il ritardo di GT5: il perfezionismo estremo di Yamauchi & Co.

Che però da tempo ormai non ha più le spalle coperte da Kutaragi (e ad oggi, nemmeno da una console che faccia faville commercialmente come in passato PSX e PS2 :sweat: ) e quindi non so fino a che punto potrà o dovrà essere costretto a scendere a compromessi con... sè stesso (riguardo il perfezionismo di cui sopra) onde rilasciare il gioco in tempi "umani". Boh, vedremo...

Ad ogni modo, secondo me finchè ci sarà petrolio a sufficienza le macchine sportive avranno sempre il loro fascino, e se ci sarà un mercato ricettivo verso questo tipo di prodotti, continueranno ad essere creati anche i videogiochi che su esse (le vetture intendo :notooth:) sono basate.

CICLOPE

Citazione di: Joe il 27 Gennaio, 2009, 15:25:38
Assolutamente no, questo mica significa che le sport cars finiranno di esistere. Inoltre proprio la saga di GT è basata anche su un sacco di vetture più umane.

vetture che non servono a una ceppa e che tutti odiano ed usano solo per avanzare nella carriera   :sweat:
te lo immagini il tornero delle fiesta elettriche o delle bmw 1.6  119 cv  :lol:

il problema non è che non esisteranno + le macchine sportive, ovviamente non tutte quelle che esistono già verranno cessate, ma le case non mostrano + interesse nella ricerca di nuovi modelli e nello sviluppo di motori più potenti.
quindi un ipotetico GT6 avrà più o meno le stesse macchine di GT5, e quindi in un gioco di guida se togli i modelli nuovi di vetture, cosa ti resta come innovazione?

CICLOPE

Citazione di: Turrican3 il 27 Gennaio, 2009, 15:26:07

Ad ogni modo, secondo me finchè ci sarà petrolio a sufficienza le macchine sportive avranno sempre il loro fascino,

non è questione di fascino, quello è indiscutibile.
il problema è che le case stanno mostrano un sempre maggiore disinteresse verso lo sviluppo di questo tipo di vetture e relativi motori.

Turrican3

Citazione di: CICLOPE il 27 Gennaio, 2009, 15:29:00quindi un ipotetico GT6 avrà più o meno le stesse macchine di GT5, e quindi in un gioco di guida se togli i modelli nuovi di vetture, cosa ti resta come innovazione?

Innovazione?! In GT? :doubt2: :sweat:

Citazione di: CICLOPE il 27 Gennaio, 2009, 15:30:08non è questione di fascino, quello è indiscutibile.
il problema è che le case stanno mostrano un sempre maggiore disinteresse verso lo sviluppo di questo tipo di vetture e relativi motori.

Yep mi sono espresso male, tanto per cambiare. :serio2:
Intendevo dire che in ogni caso secondo me il mercato potrà anche restringersi numericamente (come offerta/produttori "in ballo") ma dubito che nel breve termine le vetture di quel tipo possano sparire di scena così, di punto in bianco.

Joe

Citazione di: CICLOPE il 27 Gennaio, 2009, 15:29:00
vetture che non servono a una ceppa e che tutti odiano ed usano solo per avanzare nella carriera   :sweat:
te lo immagini il tornero delle fiesta elettriche o delle bmw 1.6  119 cv  :lol:

Sottostimi l'importanza di queste categorie di vetture, se GT non avesse gran parte di queste auto avrebbe poca ragione di esistere e ci accontenteremmo di un vecchio NFS o un PGR con l'aggiunta degli upgrade. :) Per non parlare delle missioni "impossibili" da fare con vetturine improponibili. ;D

Citazione
il problema non è che non esisteranno + le macchine sportive, ovviamente non tutte quelle che esistono già verranno cessate, ma le case non mostrano + interesse nella ricerca di nuovi modelli e nello sviluppo di motori più potenti.
quindi un ipotetico GT6 avrà più o meno le stesse macchine di GT5, e quindi in un gioco di guida se togli i modelli nuovi di vetture, cosa ti resta come innovazione?

Guarda, è impensabile che si arresti la produzione di nuovi modelli, di prototipi ecc. La crisi non è mica destinata a durare per sempre! E' una transizione, di questo possiamo starne certi. E come dice Turry, finché ci sarà il petrolio...

CICLOPE

fidati la crisi sarà lunga e, dopo di essa, niente o quasi sarà più come prima.
di sicuro il mondo dell'auto non sarà più lo stesso, i petrolieri hanno poco da fregarsi le mani  :asd:
sentito il progetto di Obama?  :gogogo:

Giulo75

L'importante e' che mi riportino nel gioco le Ferrari, Lamborghini, Porsche e Mustang. :teeth:
Millemila versioni delle stesse vetture giapponesi avevano smarronato. :D

Giulo75

Citazione di: CICLOPE il 27 Gennaio, 2009, 22:12:14
fidati la crisi sarà lunga e, dopo di essa, niente o quasi sarà più come prima.
di sicuro il mondo dell'auto non sarà più lo stesso, i petrolieri hanno poco da fregarsi le mani  :asd:
sentito il progetto di Obama?  :gogogo:
Eh, magari fosse cosi' anche da noi! Le banche qui stanno applicando degli spread spaventosi ora che l'Euribor e' affossato. Prima scatenano la crisi e poi ci speculano pure sopra.:sweat:
Domani ci vado a litigare... :D