DS Lite danneggiato, ma overclockabile

Aperto da Quelo, 21 Luglio, 2006, 13:32:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Quelo

DS Lite danneggiato, ma overclockabile

Rosario Grasso

"Una sparuta quantità di DS Lite presenta una piccola frattura nell'involucro esterno. Intanto, un sito giapponese spiega come overclockare la console portatile di Nintendo."
   
Diversi siti del settore, negli ultimi giorni, stanno pubblicando notizie su notizie al fine di capire l'esatta entità del problema legato ad una piccola frattura riscontrabile nell'involucro esterno di alcuni Nintendo DS Lite. Secondo le ultime stime, limitatamente al mercato statunitense, solamente lo 0,02 % dei DS Lite commercializzati presenterebbe tale inconveniente.

Nintendo ha già fatto sapere che è disposta a sistemare o a sostituire i DS Lite danneggiati per 50 dollari, qualora, ovviamente, il difetto non sia stato generato dal cliente. In realtà, il polverone che si è generato per questo inconveniente sembra sproporzionato in confronto alla reale entità del problema nella misura in cui quasi tutte le console, al lancio, presentano dei difetti.



Ad esempio, circa il 3 % delle XBox 360 aveva dei problemi nel momento del lancio, ma anche gli utenti di Sony hanno avuto modo di lamentarsi se si considera che molte PSP presentavano dei pixel bruciati, mentre la PlayStation 2 soffriva inizialmente nella lettura di alcuni dischi.

DS Lite fa discutere in questi giorni anche in relazione all'overclock che è praticabile sulla console portatile di Nintendo. In questa pagina sono contenute le istruzioni (in giapponese) per generare un aumento delle prestazioni della propria console portatile. Occorre perforare l'involucro in uno dei suoi lati e saldare alcune componenti.

Questa procedura si rivela, tuttavia, perfettamente inutile, visto che i giochi ricevono un boost prestazionale che li rende innaturalmente più veloci e, per certi versi, ingiocabili. Infatti, seguendo la procedura si otterrà un aumento della velocità di gioco da 1,4X a 1,7X. L'overclock è praticabile anche sul rivale di Nintendo DS, ovvero la PSP, ma in questo caso è più utile, perché alcuni giochi guadagnano in frame rate, rendendosi maggiormente giocabili. Sempre nella pagina che abbiamo citato poc'anzi potete vedere un video che rende chiaro il fenomeno.


Fonte Hwupgrade

Che ne dite?

Turrican3

Trovo che chiedere 50 dollari per un difetto di fabbricazione sia vergognoso. :tsk:
Mi sa che ci scappa qualche bella causa "all'americana", questi costi è inammissibile che ricadano sull'utente.

Nello specifico, sebbene entrambi plasticosi la mia impressione è che il vecchio modello fosse più robusto.

Io comunque per ora non uso moltissimo il secondo "scatto" dell'apertura (che torna utile in Brain Training) perchè nei giochi tradizionali peggiora la visuale dello schermo superiore, spero solo che le percentuali siano quelle indicate nell'articolo, assolutamente fisiologiche per macchine prodotte in milioni e milioni di esemplari.

Turrican3

Pare che Nintendo of Europe si sia "allineata" alla posizione della controparte Americana, garantendo la riparazione gratuita del difetto.

Spero sia vero ::)

http://www.eurogamer.net/article.php?article_id=66243

Giulo75

CitazionePare che Nintendo of Europe si sia "allineata" alla posizione della controparte Americana, garantendo la riparazione gratuita del difetto.

In effetti chiedere 50 dollari per la riparazione di un difetto di produzione li avrebbe portati ad un ownaggio totale in tribunale. :hihi:

Meglio cosi' va...