News:

in collaborazione con:

Menu principale

[A+C] Koroshi Ai - Love of Kill

Aperto da Blasor, 18 Settembre, 2024, 21:30:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Blasor

Serie di ben tredici volumi (con un 14 in arrivo a sorpresa, scoperto da poco) ha anche ricevuto un adattamento animato nel 2022, che purtroppo sembra coprire solo fino all'ottavo volume.

Non puoi visualizzare questo allegato.

Partiamo su per giù da Hong Kong, dal dichiarato punto di vista di criminalità organizzata e organizzazioni con un certo livello di potere vengono ingaggiate a protezione o "punizione", a seconda dei casi. Chateau è la protagonista appartiene ad una delle suddette organizzazioni, si guadagna la pagnotta sul campo, seria e imperturbabile. Ryang-Ha è il protagonista subdolo, enigmatico e altamente pericoloso, tende a lavorare da solo. Quando i loro destini si incrociano, la domanda non è tanto chi mollerà prima la presa, quanto perché dovrebbe. Mentre c'è dietro un mondo.
Di quei crime sangue e pallottole dal sapore cinematografico vorrebbero più possibile international (Black Lagoon / Jormungand anyone?) che mi piacciono tanto, con nomi se va bene pescati dai dizionari di lingue. Pressoché dimenticabile il target sarebbe femminile, non ne è vincolato.
Funziona lo scenario, funzionano i personaggi, soprattutto funzionano gli intrecci misteriosi esplodono in quella è a mio parere la parte migliore: i flashbacks dove, come detto, c'è un mondo.
Per quanto mi sia goduto tutto il viaggio, la parte più bella è assolutamente quella del Ryang-Ha Song originale. Perché nella girandola di eventi e scopi a stringere il manga è fondamentalmente questo: il percorso di un nome a trovare redenzione proprio nell'oblio.
Non necessariamente splatter, è una manga decisamente violento fisicamente e psicologicamente, richiede quindi un minimo di stomaco. Molto curioso di come lo hanno reso animato.
L'essenza shojo si coglie negli extra che sono moltissimi, sparsi tra un capitolo e l'altro, che tendono a stemperare veramente tanto l'atmosfera pesante. Forse troppo. Consiglio a chi non sopporta il gap di saltarli o di recuperarli solo alla fine di ogni volume. Alla fine del volume 12 c'è l'inizio del propototipo sarebbe poi diventato questa serie.
Purtroppo non è stato minimamente filato in Italia, ma in inglese lo ha pubblicato Yen Press. L'anime si trova su Crunchyroll.

Blasor

Citazione di: Blasor il 18 Settembre, 2024, 21:30:27(con un 14 in arrivo a sorpresa, scoperto da poco)

E recuperato.
Diretto sequel del finale, after-story introduce due filoni utili a chiudere definitivamente, sviluppati come ci si aspetterebbe. Serviva? Non particolarmente. Dispiace? Assolutamente no.
Mi mancheranno, ma il pixiv ufficiale mi permette si salutarli come si deve con tanto di (SPOILER) calendario a tema (SPOILER).

Spero di leggere altro da Fe, prossimamente.