News:

in collaborazione con:

Menu principale

[MULTI] New Star GP

Aperto da Bluforce, 5 Febbraio, 2025, 09:21:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Bluforce

Premetto una cosa importante: per me questo videogioco è straordinario.

Arcade corsaiolo basato sulle Formula 1 degli anni '80, '90, 2000, 2010 e 2020. No armi, sì turbo ma non ricaricabile tramite derapate o cose così. Abbiamo a disposizione un determinato quantitativo di energia turbo da usare ad ogni giro, starà a noi decidere se sfruttarla per un sorpasso o per riprendere velocità dopo una curva, o altre strategie più o meno vincenti.
Ripeto, NO armi :-)

Per ottenere il passaggio alla categoria di F1 successive bisogna vincere il campionato. E per vincere il campionato bisogna investire tanti soldini nella propria F1 così da renderla competitiva.
Ho perso il primo campionato per una manciata di punti, ma adesso la seconda stagione anni '80 la sto dominando :gogogo:

Carina la parte "manageriale", aggiunge quel pizzico di coinvolgimento in più.
Bellissima la grafica, leggerissimo il motore di gioco (la batteria di Steam Deck dura una eternità).

Ad ogni weekend di gara abbiamo modo di provare la pista, partecipare a qualche evento (gara checkpoint, gara eliminazione, corsa contro un rivale) e poi fare la gara vera e propria che durerà sei giri.

Dobbiamo anche decidere la strategia da usare. Se gomme morbide e due soste, gomme dure e una sosta, oppure una strategia personalizzata.
E' presente anche il consumo di carburante e pneumatici, non si può correre senza tenere sott'occhio questi due aspetti fondamentali. E possiamo anche prenderci dei rischi. Esempio. In una gara del primo campionato ero primo a un giro e mezzo dalla fine, con lo pneumatico anteriore sinistro "al limite". Se mi fermavo ai box avrei sicuramente perso la posizione, ma se continuavo rischiavo di forare. Ho rischiato e sono arrivato per un pelo al traguardo :gogogo: E' stato bellissimo :teeth:

Disponibili anche "bonus" che si possono equipaggiare, tipo i pit stop automatici, le partenze più facili, effetto scia, bonus monetari al raggiungimento di determinate prestazioni, davvero davvero tanti bonus.

Possiamo personalizzare pilota e monoposto come più ci piace, anche col posizionamento degli sponsor.

C'è pure la sala trofei che ci fa ripercorrere i successi ottenuti in carriera.

Disponibile un po' ovunque, è una perla.
Ne avevo sempre sentito parlare bene, ma adesso che lo sto giocando mi rendo conto di quanto sia bello.

Quando ho vinto il riconoscimento "Re della Pioggia" mi sono emozionato :inlove:



Giocatelo, è disponibile un po' ovunque. E ricordo che è ancora presente nel bundle PC Steam su Fanatical che ho segnalato nell'apposito thread qualche giorno fa.

Joe

Che bella "recensione"!  :inlove: L'ho preso anche io ma ho solo fatto una gara e mi ha fatto una buonissima impressione! Il tuo post mi ha gasato.  :gogogo:

Bluforce

Finite le stagioni '80, '90 e 2000, mi accingo ad affrontare le ultime due.

I circuiti sono basati su quelli reali, con qualche licenza poetica. Più si va avanti nella carriera e più li vediamo nella loro forma "completa".

Credo di essere pure riuscito a beccare un metodo consistente per partire bene.

Ipnotico.

Joe

Citazione di: Bluforce il 12 Febbraio, 2025, 09:15:43Credo di essere pure riuscito a beccare un metodo consistente per partire bene.

Difficilissimo!  :sweat:

Ifride

Preso con l'offerta di fanatical sulla scia dell'entusiasmo di Blu!

Bluforce

Citazione di: Joe il 12 Febbraio, 2025, 12:01:00Difficilissimo!  :sweat:
Non premere l'acceleratore fino all'attimo successivo alla conclusione del suono del quinto semaforo.

Poi premi di botto e se tutto è andato bene parti a razzo. Se anticipi di un nanosecondo lasci le gomme posteriori a terra :bua:

Citazione di: Ifride il 12 Febbraio, 2025, 15:30:57Preso con l'offerta di fanatical sulla scia dell'entusiasmo di Blu!
:gogogo:

Spero ti piaccia.

E' un arcade che sa essere cattivo, ma dà anche tante soddisfazioni. Ed in ogni caso non è mai scorretto.

A quanto ho constatato non mi pare ci sia rubber banding, la IA è un po' cattivella ma fa il suo senza strafare. Potenziando per bene la monoposto e imparando il circuito, si vince.

Piccolo consiglio, conviene usare la striscia per la traiettoria e i freni perché i vari layout dei circuiti possono confondere parecchio. Ma se premete un paio di volte la Y sul pad con layout Xbox durante un evento, questa linea diventerà decisamente meno invasiva :sisi:

Bluforce

Vinti i cinque campionati.

L'ultimo, il 2020, al primo tentativo l'ho perso per 1 punto :bua:

Mi mancano giusto un paio di gare nella categoria 2020 per vincere tutte le coppe a disposizione :gogogo:

Un gran racing arcade, meraviglioso per gli amanti della F1.

Bluforce

Il mio museo virtuale :asd:



Le poche coppe che mancano sono perlopiù dedicate al multigiocatore, ahimé.

Ifride

#8
Intanto sono arrivato agli anni 2000...è una droga! Questo perchè la parte arcade come già specificato da Blu è fatta benissimo, con un equilibrio della difficoltà e del modello di guida bilanciati perfettamente.
E' tutto molto immediato ma allo stesso tempo si percepisce nettamente la profondità di un sistema dove tutto è calibrato alla perfezione e vinci se te lo meriti. Anche le componenti della gara, la benzina e le ruote, si inseriscono perfettamente in questo meccanismo e anche loro dovranno essere gestiti con oculatezza.
Tutta la parte gestionale è una bella aggiunta in cui forse dopo un pò si percepisce un pò di stanca nelle idee che si ripetono senza cambiare più di tanto, ed è forse questo l'unico limite che percepisco probabilmente dettato da un budget da piccolo progetto.
E' comunque una gemma che merita di essere celebrato e un giorno ricordato nel genere.

Voglio l'edizione fisica switch!

Bluforce