There’s also the speed with which a world can be rendered, and thus the speed with which a character can move through that world. Cerny runs a similar two-console demonstration, this time with the camera moving up one of Midtown’s avenues. On the original PS4, the camera moves at about the speed Spidey hits while web-slinging. “No matter how powered up you get as Spider-Man, you can never go any faster than this,” Cerny says, “because that's simply how fast we can get the data off the hard drive.” On the next-gen console, the camera speeds uptown like it’s mounted to a fighter jet.
The “next-gen console,“ as he refers to it repeatedly, won’t be landing in stores anytime in 2019. A number of studios have been working with it, though, and Sony recently accelerated its deployment of devkits
[...]
As he did with the PS4, Cerny acted as lead system architect for the coming system
[...]
The CPU is based on the third generation of AMD’s Ryzen line and contains eight cores of the company’s new 7nm Zen 2 microarchitecture. The GPU, a custom variant of Radeon’s Navi family, will support ray tracing
[...]
The AMD chip also includes a custom unit for 3D audio
[...]
I ask if there will be a next-gen PSVR to go alongside this next console. “I won't go into the details of our VR strategy today,” he says, “beyond saying that VR is very important to us and that the current PSVR headset is compatible with the new console.”
[...]
At the moment, Sony won’t cop to exact details about the SSD—who makes it, whether it utilizes the new PCIe 4.0 standard—but Cerny claims that it has a raw bandwidth higher than any SSD available for PCs.
[...]
the next-gen console will still accept physical media; it won’t be a download-only machine. Because it’s based in part on the PS4’s architecture, it will also be backward-compatible with games for that console. As in many other generational transitions, this will be a gentle one, with numerous new games being released for both PS4 and the next-gen console.
[...]
Google is leading a charge away from traditional consoles by launching a cloud-gaming service, Stadia, later this year. Microsoft’s next version of the Xbox will presumably integrate cloud gaming as well to allow people to play Xbox games on multiple devices. Sony’s plans in this regard are still unclear—it’s one of the many things Cerny is keeping mum on, saying only that “we are cloud-gaming pioneers, and our vision should become clear as we head toward launch”
Ho estratto i passi più significativi dell'articolo.Aggiungi pure la GPU AMD Navi con ray tracing :sisi:
I'm a third party small developer from EU,for the last 8 months i've been helping a well known company in a AAA game development that is set to release in 2020 as a lunch game for PS5.
Some infos that i'd like to share that are 99% correct(i say 99% because small incremental hardware change can occur till 2020,although specs are set in stone).
-PS5 official info from Sony somewhere around next E3(Sony will not be participating on E3),i'd say Q2 2019 small reveal
-PS5 release March 2020 or November 2020,not yet finalized
-backward compatible
-physical games & ps store
-ps plus & ps plus premium ( premium-beta early access,create private servers,
-specs CPU 7nm ryzen 8 core 16 threads,unknown speed
GPU 7nm Navi arhitecture around 14TF,its gonna be powerful and power efficient,Sony working with Amd for Navi,some sort of Ray Tracing but will not focus on that,more focus with VR and 4k,much better bandwith overall
24GB Gddr6 + 4gb ddr4 for os,we have 32 gb dev kits
-2tb hdd some sort of nand flash
-8k upscaling
-PSVR2 in 2020 also,reveal with ps5,big resolution boost probably 2560x1440,120hz,220 field of view,eye tracking,wireless,battery life 4-5 hours,headphones integrated,less motion sickenss,no breaker box,much less cable management,much more focus on VR for aaa games,price around 250$
-dualshock 5,some sort of camera inside for VR,more analog precision for fps games,something similiar to steam analog trackpad
-price 499$,100$ loss per console at a beginning
Ps4 exclusive launch games that i know of
Gran Turismo 7 (vr)
Pubg remaster 4k f2p with ps+ only on ps5
Last of us 2 remaster
Ghost of Tsushima remaster
2-3 aaa games more + psvr2 games
Non exclusive ps5 games 2020
Battlefield bad company 3
Harry potter
Gta 6 Holiday 2020 most probably,not hearing anything ps4 related (hearing that Sony is paying huge money to secure 1 month time exclusive for ps5). Been hearing rumors about Miami and New York,so 2 big cities,but im not sure if thats 100% true
Assassins creed
Horizon 2 so far in 2021
C'era già (terzo rigo) :look:Chiedo perdono, leggevo i paragrafi dal cellulare e pensavo che la GPU ne avesse uno dedicato che non trovavo.
Tenuto conto che hanno ficcato nel calderone pure il ray-tracing sarei MOLTO cauto riguardo 8K. Anzi, sarei molto cauto pure sul 4K. :DMa guarda, Turry, a me non stupirebbe affatto una eventuale situazione del genere:
E questa storia dell'SSD come memoria, costringerà di fatto "noi picciisti" ad upgradare il classico "SSD per OS e HDD per il resto" in "SSD per l'OS ed SSD per il resto".
Ah vabbè questo si. Cmq ovviamente ci son ssd e ssd, cambia la qualità e, per certi versi abbastanza, il prezzo.Sony parla di una soluzione quantomeno particolare visto che Cerny dice:
...tutto questo per dire che è uno dei (tanti) tasselli che potrebbero spingere la macchina verso i 499€/$
PS5 Details and Launch
- $449/€449/£399.
- ~12-13TF.
- 24GB RAM.
- 2TB storage (SSD + custom).
- BC with all previous Playstations.
- Minor changes to DS5, also has IR camera.
- Launches worldwide September 2020.
- PSVR2 coming later.
- Big first party year 1 games are Gran Turismo and Horizon 2. GT will launch with the console. There's other titles for year 1, but these are the two "big" ones at the reveal event.
- Japan Studio will be at launch with a new IP, will also be shown off at event, but they have begun work on a AAA title too.
- San Diego is the only other first party studio planned to appear at the event.
- No plans for any upcoming PS4 first party titles to be cross gen at release.
- All of Ghost, TLOU2, and Death Stranding are planned to release by mid-2020 as PS4 games.
- TLOU2 late 2019, Ghost early 2020, and Death Stranding after that, barring any delays.
- No PS5 versions are decided at the moment. Focus is on delivering the PS4 versions. Discussions about how to proceed with hypothetical PS5 versions - if you launch a significantly upgraded PS5 game for retail/digital in year 1, then letting PS4 owners pay a small upgrade fee since the PS4 disc is usable and playable on PS5 anyway seems to be favored route. Alternatively, you just play the normal PS4 disc on the PS5.
- Square Enix will be at reveal event with Luminous Production new IP (RPG) and Final Fantasy 16.
- FF16 was originally planned as a current gen title but due to the screw up with FF7 Remake which delayed it from the planned release of 2018, it was moved to next gen.
- FF7 Remake is not a PS5 release. Current gen only and no plans for a PS5 version right now.
- LP is also making a FF15 PS5 Edition for launch.
- DQXI with added content will be on PS5.
- Capcom, Warner Bros, and Rockstar (RDR2 next gen) will be at the reveal event.
Those are the only things confirmed for now as planning is underway.
Per il resto, finalmente si vede 'sto video di Spiderman.La differenza nel tempo di caricamento è di 1:10 (almeno in questo caso), io rimango comunque colpito.
Qualcuno potrebbe spiegarmi perché dovrei rimanere impressionato dal fatto che un gioco PS4 giri molto meglio su PS5?
:|
- The two keywords for the future direction of PlayStation® are “immersive” and “seamless.”
- Next-generation console: “Immersive” experience created by dramatically increased graphics rendering speeds, achieved through the employment of further improved computational power and a customized ultra-fast, broadband SSD.
- PlayStation streaming: Through the evolution of “Remote Play” and “PlayStation™Now,” provide a seamless game experience anytime, anywhere.
- Remote Play: Turns PlayStation®4(PS4™), which is expected to reach 100 million units in cumulative sales this calendar year, into a streaming game server, providing streaming content at the closest point to users.
- PlayStation Now: Provides immersive game experiences to users regardless of whether they own a PS4 console at all.
- Sony will pursue its mission to make PlayStation “The Best Place to Play” by leveraging the latest computing, streaming, cloud, and 5G technologies, together with excellent content.
- As part of these efforts, Sony agreed to a memorandum of understanding (MOU) with Microsoft Corp. (Microsoft) to collaborate on the development of cloud solutions, including game streaming services.
Qua il vero problema sarà piuttosto quando dovrai spostare quantitativi di dati, come dire, proporzionali alle capacità di PS5.Esatto.
Questa comparativa secondo me ha senso se e solo se continueranno a supportare PS4 facendo sì semplicemente che i giochi girino (meglio) su PS5.Non concordo: mettere un SSD su Ps4 Pro migliore le prestazioni ma fino ad un certo punto.
Altrimenti è un po' la scoperta dell'acqua calda: messa in termini quanto più terra terra possibile, sulla nuova macchina hai un disco nettamente più veloce, è ovvio che ci metti molto di meno a caricare rispetto alla vecchia. Persino io riesco a capirlo. :hihi:
Qua il vero problema sarà piuttosto quando dovrai spostare quantitativi di dati, come dire, proporzionali alle capacità di PS5.
Questa comparativa secondo me ha senso se e solo se continueranno a supportare PS4 facendo sì semplicemente che i giochi girino (meglio) su PS5.
Non si può pretendere una rivoluzione
http://www.freepatentsonline.com/y2017/0097897.htmlQui la giffina "conosco alcune di quelle parole" ci starebbe tutta XD
https://www.resetera.com/threads/ps5-a-patent-dive-into-what-might-be-the-tech-behind-sonys-ssd-customisations-technical.118587/
Hanno scovato una serie di brevetti Sony che (come sempre in questi casi è d'obbligo il condizionale) potrebbero rappresentare un indizio in merito alla tecnologia dell'unità di memorizzazione di massa della nuova console.
E vabbè c'è sempre di mezzo un bel "salto" hardware: SSD, bus, file system (ok questo non è hardware, però pure lui aiuta, certo), ma anche un processore
[...]
Cioè, ti ricordo che PS4 ha un disco rigido di classe notebook
- Even after PlayStation 5 is released, I think PlayStation 4 is going to be the main focus for a while longer.
- The processing power of PlayStation 5 is incredible, so when we try to think of new gameplay that will utilize its full potential, I’m not really sure which aspects of existing mechanics we should translate.
- First there was a time when graphics improved, then there was network features, and now I guess you can say its a return to the “programmable” era? I think artificial intelligence and machine learning will continue to evolve.
- If you would pour its power into graphics it’ll be the best that we’ve yet to see, and I think everyone is thinking about in what way we should use that power. I as well. There’s artificial intelligence and many other things I want to think about.
"Non vogliamo sviluppare un sequel"
"la ragione di questa scelta è che non vogliamo frammentare la nostra community tra le diverse piattaforme. In un mondo ideale, un domani ci piacerebbe che gli appassionati di Rainbow Six Siege siano in grado di poterlo giocare insieme. Ci stiamo avvicinando alla next-gen con lo stesso spirito"
"abbiamo chiesto (presumibilmente a Sony e Microsoft, ndr) come potremmo fare in modo che i giocatori di Siege siano in grado di migrare da una piattaforma e l'altra, se lo volessero, oppure come rendere il passaggio alla next-gen il più economico possibile o attraverso la retrocompatibilità".
"la forza di qualsiasi gioco multiplayer è la dimensione della sua community, quindi credo che dobbiamo compiere ogni sforzo possibile per quando arriverà la next-gen, vogliamo che gli utenti siano trattati allo stesso modo di come facciamo adesso su PC tra configurazioni entry-level e di fascia alta"
Insomma, non ci saranno giochi esclusivi "Ps5".
M&A Program Manager (contract)
at Sony Interactive Entertainment PlayStation
Sony PlayStation is looking for an M&A Program Manager with 2-3 years’ of relevant corporate experience for a 6-9 month contract position. The M&A Program Manager will support the company in the due diligence process and put together project timelines to ensure that all acquisition integration activities are on track.
[...]
Sony sees Microsoft as its main competitor in the next generation, with Google a potential threat in the mid- to long-term as internet technology advances, one company official said.Nintendo Co. isn’t perceived as a major rival, the person said, because its main users tend to be younger than PlayStation’s core demographic.
PlayStation has been one of the most successful mass-market products of the past quarter-century; the PlayStation 4 alone is expected to pass 100 million units this year. Sony’s latest thinking puts less stress on overall sales numbers and more on the most-profitable segment of the market: the devoted fans who buy big-budget titles, such as Bethesda Softworks LLC’s “Fallout” series and Take-Two Interactive Software Inc.’s “Red Dead Redemption.”
A second Sony official said the company believes people buy a videogame console to play graphics-heavy games.
[...]
Sony is concentrating its attention on large software publishers as it gets ready for the next PlayStation, according to executives at Sony and software makers. In general, publishers want their games on multiple platforms to maximize sales, while console makers look to make deals for exclusive content or an initial period of exclusive sales.
Some executives at smaller game makers say they have felt snubbed by Sony, in contrast to Nintendo. At the Tokyo Game Show in September, Nintendo is supporting events to showcase independent game developers. Sony used to do the same, but isn’t planning to this year, the first Sony official said.
Sony still welcomes games from independent studios, the first Sony official said, but the emphasis is on strengthening relationships with large publishers since resources are limited. The thinking is, the official said, that people buy a console to play high-quality games available only on that platform, not smaller games also available on smartphones.
"We must support the PlayStation platform -- that is nonnegotiable,” Layden said. “That said, you will see in the future some titles coming out of my collection of studios which may need to lean into a wider installed base.”
Posto col beneficio del dubbio:avevo pensato fosse un jetpack :bua:
https://www.resetera.com/threads/v-has-come-to-ps5-dev-kit-design.136075/
un tipo della Codemaster avrebbe confermato che quelle immagini sono vere (devkit)
I am also very pleased to announce the next generation PlayStation console will include the possibility to suspend gameplay with much lower power consumption than PS4 (which we estimate can be achieved at around 0.5 W). If just one million users enable this feature, it would save equivalent to the average electricity use of 1,000 US homes.
Cerny wants to clarify something. When we last discussed the forthcoming console, he spoke about its ability to support ray-tracing, a technique that can enable complex lighting and sound effects in 3D environments. Given the many questions he’s received since, he fears he may have been ambiguous about how the PS5 would accomplish this—and confirms that it’s not a software-level fix, which some had feared. “There is ray-tracing acceleration in the GPU hardware,” he says, “which I believe is the statement that people were looking for.”
[...]
physical games for the PS5 will use 100GB optical disks, inserted into an optical drive that doubles as a 4K Bluray player.
However, game installation (which is mandatory, given the speed difference between the SSD and the optical drive) will be a bit different than in the PS4. This time around, aided in part by the simplified game data possible with the SSD, Sony is changing its approach to storage, making for a more configurable installation—and removal—process. "Rather than treating games like a big block of data," Cerny says, "we're allowing finer-grained access to the data." That could mean the ability to install just a game's multiplayer campaign, leaving the single-player campaign for another time, or just installing the whole thing and then deleting the single-player campaign once you've finished it.
Regardless of what parts of a game you choose to install and play, you'll be able to stay abreast of it via a completely revamped user interface.
[...]
"Multiplayer game servers will provide the console with the set of joinable activities in real time. Single-player games will provide information like what missions you could do and what rewards you might receive for completing them—and all of those choices will be visible in the UI. As a player you just jump right into whatever you like."
[...]
The controller (which history suggests will one day be called the DualShock 5, though Cerny just says "it doesn't have a name yet") does have some features Cerny's more interested in acknowledging. One is "adaptive triggers" that can offer varying levels of resistance to make shooting a bow and arrow feel like the real thing—the tension increasing as you pull the arrow back—or make a machine gun feel far different from a shotgun. It also boasts haptic feedback far more capable than the rumble motor console gamers are used to, with highly programmable voice-coil actuators located in the left and right grips of the controller.
Combined with an improved speaker on the controller, the haptics can enable some astonishing effects.
[...]
Next, a version of Gran Turismo Sport that Sony had ported over to a PS5 devkit—a devkit that on quick glance looks a lot like the one Gizmodo reported on last week. (The company refused to comment on questions about how the devkit's form factor might compare to what's being considered for the consumer product.) Driving on the border between the track and the dirt, I could feel both surfaces. Doing the same thing on the same track using a DualShock 4 on a PS4, that sensation disappeared entirely. It wasn't that the old style rumble feedback paled in comparison, it was that there was no feedback at all.
[...]
There are some other small improvements over the DualShock 4. The next-gen controller uses a USB Type-C connector for charging (and you can play through the cable as well). Its larger-capacity battery and haptics motors make the new controller a bit heavier than the DualShock 4, but Aoki says it will still come in a bit lighter than the current Xbox controller "with batteries in it."
Si chiamerà ufficialmente PlayStation 5 (PS5):o :o :o :o :o
La differenziazione delle installazioni (fa l'esempio di single e multi) è una cosa che già oggi sarebbe dovuta essere realtà.
GTA V come esempio supremo [...] Decine e decine di GB continuano ad arrivare con cadenza regolare
GTA V come esempio supremo (in attesa di mettere le manine su RDR2 che soffre del medesimo problema).
Decine e decine di GB continuano ad arrivare con cadenza regolare, tutti contenuti destinati solo ed esclusivamente alla porzione online.
Il singleplayer non ha mai ricevuto alcun upgrade. MAI! Eppure oggi uno sta là a scaricare tutto ed a fare ingombro in memoria.
i Battlefield con tutti i DLC scaricati anche se non acquistati.
Ecco, questo è ben più problematico della RAM per noi picciisti coi PC ufficiali Games4um!
La CPU dico. 8 Core e 16 Thread sono tanti.
Cristo santo 8K. :|Già si sapeva :sisi:
Già si sapeva :sisi:
Noto che sui forum sta accadendo un po' quel che accadde all'epoca PS4.
[...]
Adesso c'è chi è convinto che ficcheranno un Ryzen 7 3700x dentro PS5.
Alla gente piace sognare :hmm:
Più che altro per separare nettamente dall'ipotesi "CPU che da sola (!!!) sta a 300$ al pubblico" che mi pare davvero un modo per sognare ad occhi aperti... poi boh, vedremo!beh peró 300 al pubblico significa un costo di produzione verosimilmente non superiore ai 40/50$ (se non piú basso). Ció significa che a Sony potrebbe costare massimo 60/65$ che é sempre tanto, pero se rappresenta insieme al SSD il pezzo piú costoso potrebbe non essere poi cosí strano avere una console di queste specifiche (o molto simili) con un prezzo al pubblico di 450/499 dollari.
E l'hai deciso adesso?! :o :Dsi, queste cose vanno programmate a lungo termine :asd:
beh peró 300 al pubblico significa un costo di produzione verosimilmente non superiore ai 40/50$ (se non piú basso)
si, queste cose vanno programmate a lungo termine :asd:
Se i margini di guadagno sono davvero quelli che dici mi sa che tocca rivedere un sacco di ragionamenti (e non solo su PS5 ovviamente) :hmm:Gestisco grandi fabbriche di diverso tipo (anche se nessuna di componenti elettronici) da una decina di anni ed esiste una regola generale non scritta che il prezzo di vendita diretto al distributore dovrebbe essere in un range tra 6 e 10 volte il costo di fabbricazione (questo sempre che l'azienda sia anche quella che gestisce il mkt, lo sviluppo etc etc).
P.S. Guardacaso gli stessi 60 dollari dell'abbonamento obbligatorio :asd:
Sony diceva che PS4 era venduta in perdita di 60 Dollari, e montava una APU :look:si ma bisogna capire che significa in perdita. Se é prima o dopo i costi di marketing cambia un bel po'...e mi sento presuntuosamente sicuro che sia dopo i costi di Sales&marketing :sisi:
Devkit? Vero o falso... nu sacciuQualora sia un falso stampato in 3D da un buontempone, ha fatto un lavoro straordinario.
Ma il 1080P puro è ancora supportato oppure è un downscale da 4k nativo ?
Qualora sia un falso stampato in 3D da un buontempone, ha fatto un lavoro straordinario.
I devkit sono (quasi) sempre esagerati, e non montano mai la configurazione che andrà sulla console, visto che di fatto ancora non esiste.
Ed anche questo è vero. :sisi:Il tuo post numero 50000 è un post nel quale mi dai ragione.
Senior Cloud Engineering Manager
Location: San Francisco, CA (SoMa)
PlayStation is growing rapidly and needs your help to build next generation cloud infrastructure and build awesome tools for our team. In this position, you will be part of a top-notch engineering team focused on delivering our container orchestration solution (Kubernetes) to the organization.
You will be managing distributed systems that are powering 100+ million PS4 consoles that deliver immersive gaming experiences. You will also be one of the leaders of an elite team that is super excited to launch the upcoming world’s fastest console(PS5) in 2020. You will love working at PlayStation if you have a strong passion for systems, availability, and resiliency.
[...]
Anche a me il design non dispiace, basta che poi facciano anche qualche gioco, non come la penuria di questa generazione.
Sony Announces the Establishment of Sony AI with the mission to unleash human creativity
Tokyo, Japan - Sony Corporation ("Sony") today announced the establishment of Sony AI. This new organization, with offices globally in Japan, Europe, and the United States, will advance fundamental research and development of AI (artificial intelligence).
Sony's Purpose is to "Fill the world with emotion, through the power of creativity and technology." Recognizing that AI will play a vital role in the fulfillment of this Purpose, Sony AI is being established with the mission to "unleash human imagination and creativity with AI.
Sony AI will combine world class fundamental research and development with Sony's unique technical assets, especially in Imaging & Sensing Solutions, Robotics and Entertainment (Games, Music and Movies), driving transformation across all existing business domains and contributing to the creation of new business domains. In addition, one of Sony AI's long-term goals is to contribute to the resolution of shared global issues extending beyond Sony's business domains.
Sony AI will drive the research and development of AI in both physical and virtual space through multiple world-class flagship projects as well as other explorative research projects, including AI ethics.
Initially, Sony AI will launch three flagship projects in the areas of gaming, imaging & sensing, and gastronomy. The adoption of new AI technologies developed through these flagship projects will be critical to further enhancing the value of Sony's gaming and sensor businesses in coming years. This research will be pursued in close collaboration with the relevant Sony Group business units.
In order to drive these projects and achieve truly innovative research, Sony is eager to work with top global AI talent with an aim to attract world-class AI researchers and engineers. Sony believes that extraordinary innovation requires diversity of both talent and approaches, and this will be reflected in the composition and operation of Sony AI. Recognizing the power and influence of AI technologies, Sony AI will contribute to society through the development of AI that is fair, transparent, and accountable.
Sony AI will be headed globally by Hiroaki Kitano (President and CEO, Sony Computer Science Laboratories, Inc.; Corporate Executive, Sony Corporation), and the American site will be headed by Peter Stone.
i devkit precedenti erano meno aerati
ITO: Indeed, in the past, the cycle for a new platform was 7 to 10 years, but in view of the very rapid development and evolution of technology, it’s really a six to seven year platform cycle. Then we cannot fully catch up with the rapid development of the technology, therefore our thinking is that as far as a platform is concerned for the PS5, it’s a cycle of maybe six to seven years. But doing that, a platform lifecycle, we should be able to change the hardware itself and try to incorporate advancements in technology. That was the thinking behind it, and the test case of that thinking was the PS4 Pro that launched in the midway of the PS4 launch cycle.
"I think there's reasons to believe that the next cycle might be shorter in markets such as the UK," he said.
"It's probably a sign of the times and how much has changed in seven years, but I think the willingness and the appetite to pick up new technology fast has probably changed quite a bit."
C'è la possibilità di condividere il gioco con più giocatori, assegnando ad ognuno un set di tasti :hmm:
Anche perchè l'unica volta che l'hanno cambiato gli ha pure portato male :asd:
On the Migration from PlayStation 4 to PlayStation 5
Jim Ryan: “During the migration from PlayStation 4 to PlayStation 5, there will still be a great deal of PlayStation 4 users. That is very important and we have an obligation to those users. In the same way, we need to work out new appeals for PlayStation 5. This year will be a tough, but special year for us compared to previous console releases.”
On the Unique Appeals of PlayStation 5
Jim Ryan: “Each time a new console is released, the processor and graphics improve. Those are enticing of course, but we need to have special appeals as well. We have already confirmed the use of an solid-state drive. Having load times that are next to nothing is a major change.
“3D audio and the haptic feedback support of the controller are also things that, when you try them, you will be surprised at how big a change they are. Even just playing the racing game Gran Turismo Sport with a PlayStation 5 controller is a completely different experience. While it runs well with the previous controller, there is no going back after you experience the detailed road surface via haptic control and play using the adaptive triggers.
“But you know. There are still more unique elements for PlayStation 5 to come that separate it from previous consoles. The ‘bigger differences’ have yet to be announced.”
Gira sul web un video che pare riprendere l'intro di PS5, con tanto di audio. La fonte principale fu 9gag, ma poi da lì il video è stato cancellato e pubblicato ovunque.
Qui un tweet russo:
UPDATE: Today, Sony Interactive Entertainment made the decision to cancel its participation at PAX East in Boston this year due to increasing concerns related to COVID-19 (also known as “novel coronavirus”). We felt this was the safest option as the situation is changing daily. We are disappointed to cancel our participation in this event, but the health and safety of our global workforce is our highest concern.
Ho letto bene in giro? Sensori sul Dual Shock 5 per il battito e la sudorazione? :o
tampone coronavirus incorporato no? :asd::D
ok è pessima, scusate :(
Non so perché ma ho come un senso di dejavù... (https://gaming.hwupgrade.it/immagini/wiivitalitysensor.jpg)Peccato non l'abbiano più realizzato, sarei stato curiosissimo di scoprire il suo impiego in alcuni titoli!
Non so se ne è già discusso in questi lidi (presumo sia stata già evidenziata la notizia)
In effetti non capisco. Ormai mi pare assodata la retrocompatibilità di PS5 con PS4..Il sogno, a meno per me, sarebbe avere la retrocompatibilità PS3... mannaggia alla mia che si è rotta e mi ha abbandonato :'(
Il sogno, a meno per me, sarebbe avere la retrocompatibilità PS3... mannaggia alla mia che si è rotta e mi ha abbandonato :'(
Che la conferma che XOX esce a fine anno abbia smosso le acque?
The question is, will the spread of COVID-19 affect the preparations?
BAAS, the Amsterdam PR agency for Sony Interactive Entertainment Benelux, has informed LetsGoDigital that coronavirus has not yet delayed the launch of the PlayStation 5 for the time being
Nessun ritardo del lancio di PS5 legato al Coronavirus per adesso secondo l'agenzia olandese che si occupa della pubblicità Sony.Secondo me 'ste dichiarazioni lasciano il tempo che trovano.
Ma guarda, qua possiamo disquisire dei numeri quanto ci pare, ma all'atto pratico la differenza fra le due console sarà praticamente nulla.
Ma voi la state seguendo in diretta?
Solo a me Cerny pare un po' scazzato?
Quando presentò PS4 lo ricordo più pimpante.
Beh è circa il 20%, non è un abisso ma neppure trascurabile.E' vero, concordo.
E' vero, concordo.
Ma il fatto che PS4 abbia venduto più di XBO non è imputabile solo alla potenza.
EDIT 2: Sto leggendo una cosa in giro che pare interessante.
Quel 10,28TF si ottiene con la frequenza più alta possibile, 2,23GHz. E secondo Cerny la GPU di PS5 girerà "per la maggior parte del tempo" a quella frequenza, o molto vicino ad essa. :look:
EDIT 3: Mi spiego. La sensazione è che Sony abbia voluto "strafare" con le frequenze annunciando questi benedetti 10 TF giusto per avere un numero a doppia cifra da contrapporre ai 12 sbandierati ieri da MS (che girano ad una frequenza nettamente inferiore). Annunciare "9,qualcosa" probabilmente sembrava troppo brutto.
Se è così la differenza di risoluzione (o di effettistica se vogliono lasciare lo stesso numero di pixel, la matematica purtroppo non lascia molte alternative) potrebbe andare ben oltre il 20% ipotizzato - sempre supponendo che dall'altra parte i 12 siano invece "costanti"Anche qualora non fossero costanti, i 12TF MS li raggiunge con un clock di 1,825 GHz.
E' anche vero che ad oggi i mondi di gioco possono essere estremamente complessi, e caricare tanta roba molto velocemente è utile.
Però i multipiatta devono uscire pure sulla concorrenza... quindi...
Vabbè tra l'altro anche parlare del fantasmagorico SSD di PS5 come se Series X andasse su un supporto a nastro fa sorridere...
Tenere una lezione universitaria per spiegare all'utente medio che si, ce l'hai più corto però ehi, lo sai usare anche meglio beh...lascia il tempo che trova, se poi non mi fai vedere come lo usi.
Se e quanto questa presentazione sia risultata davvero efficace credo lo scopriremo nei prossimi giorni.Diciamo che mediamente su Twitter non l'hanno presa benissimo (dovete aprire l'intera discussione per vedere le risposte al vetriolo):
Sì sì per carità, parliamo di quelle robe che letteralmente non hanno confini: più ne abbiamo a disposizione, meglio è, non vi è dubbio.Turri vedendo le azioni Sony...post conferenza...mi sa che la risposta c'è già...
Da qui ad affermare siamo all'inizio di una nuova era dal punto di vista concettuale come sostiene Schreirer... boh, vediamo.
Ma infatti... :sisi:
Ma guarda, sentivo su altri lidi di teorie sul fatto che si trattasse di una presentazione per sviluppatori dato che siamo nel periodo della ahimè cancellata GDC.
Francamente non la bevo: qualche presentazione GDC io l'ho vista eh, e mediamente riesco a cogliere tipo il 5/10% dei contenuti.
Qua a parte il finale sull'audio che ammetto di aver pure seguito un po' distrattamente, era pressoché tutto chiaro e cristallino per me, che mi occupo sì di sviluppo software ma a livello molto molto distante da quello dei giochi odierni.
Ripeto, agli sviluppatori di titoli per macchine complesse come questa vuoi farmi credere sia necessario spiegare le differenze tra SSD ed hard disk tradizionali? Naaaaaaa...
Per me l'idea è stata di dare in pasto al popolo dei forum uno sguardo d'insieme tecnico, in risposta alla mossa di MS.
Se e quanto questa presentazione sia risultata davvero efficace credo lo scopriremo nei prossimi giorni.
Diciamo che mediamente su Twitter non l'hanno presa benissimo
Turri vedendo le azioni Sony...post conferenza...mi sa che la risposta c'è già...
Mah, mi pavoneggio un attimo e credo di averci azzeccato quando un paio di sere fa scrissi che secondo me questa presentazione è stata messa su in fretta e Furia. :D
Diciamo che mediamente su Twitter non l'hanno presa benissimo (dovete aprire l'intera discussione per vedere le risposte al vetriolo):
Ma che senso ha lamentarsi del fatto che abbiano o no fatta una conferenza tecnica?Per me chi scrive su internet non ha affatto un peso :hihi:
Capisco bene i pareri (argomentati) critici sui dati, sui numeri. Ma il resto davvero lo prendiamo come metro ufficiale?
Uno che scrive su twitter "peggior conferenza di sempre, hype annullato" ha davvero un peso?
Io basito.
Se si ascoltano i numeri qualcosa non torna , ma si capirà.Ha senso paragonare i Teraflops solo a parità di architettura.
Cmq pensavo al prezzo e la differenza con quello xsex. Solo io credo che costeranno suppergiu uguali? Uno può pensare si ha due tf in più allora deve costare di più. Ma l ssd che monterà ps5 è roba che da solo costa 200 euro. Il resto della macchina meno di 300 non credo costi dato tecnologie che amd su PC deve ancora mostrare. Vedo un 499 per entrambi voi che ne pensate?
Ma che senso ha lamentarsi del fatto che abbiano o no fatta una conferenza tecnica?anche io ma che ci vuoi fare, e` l hype da nuova console che hanno una piccola parte di persone.Su 60 milioni di utenti ps dubito sia piu di un milione il numero di persone cui hanno dato peso il panel di ieri. Naturalmente ho scritto numeri campati in aria per dire che una parte piccolissima interessa veramente queste cose
Capisco bene i pareri (argomentati) critici sui dati, sui numeri. Ma il resto davvero lo prendiamo come metro ufficiale?
Uno che scrive su twitter "peggior conferenza di sempre, hype annullato" ha davvero un peso?
Io basito.
I dati della GPU di Ps5 sono gonfiati, del tutto irrealistici, ipotetiche performances di picco per brevi momenti in cui le ventole faranno davvero paura.Biggy le specs ci sono sono quelle congetture basta per favore.
In condizioni normali la GPU andrà a 1700Mhz per essere ottimisti, per circa 8 TFLOPS.
L'hard disk Sony se lo fa in casa, non ha il sovrapprezzo di comprarlo da terzi.
Io vedo tra 449 e 499€ Ps5, e la nuova Xbox della serie X tra 549 e 599€.
Nuova Xbox della serie S a 349/399€.
Solo la Gpu fosse solo potente quanto una 5700 XT , parliamo di roba che oggi costa 400 euro.
Se si ascoltano i numeri qualcosa non torna , ma si capirà.
Biggy le specs ci sono sono quelle congetture basta per favore.
Le specs parlano chiaramente di clock variabile, Cerny stesso ha cercato di girarci attorno ammettendo che, non si sa come mantenendo costante la potenza :hmm:, i clocks si abbasseranno a secondo della temperatura gestibile dal dissipatore.che ti devo dire pensala come vuoi. Se dubitiamo di specs ufficiali dubitiamo pure di quelle ms che ha fatto una console per il true4k (onex) e poi in true 4k ci vanno una manciata di titoli. Vedremo ai primi multi quali saranno le differenze perche` lato first party le differenze saranno penso evidenti in favore di ps5 dato che non hanno la zavorra che ha seriex che sono one e onex :-)
Se dubitiamo di specs ufficiali dubitiamo pure di quelle ms
Tutto torna se consideri che quei 2200Mhz e 10.28TFLOPS dichiarati sono pura fantascienza.
(https://icdn2.digitaltrends.com/image/navi-gpu-22-1200x800.jpg)
Quei 2200Mhz sono frequenze da overclock estremo, irraggiungibili nello spazio angusto di una console "classica" con dissipatori standard.
La GPU di Ps5 in realtà, a clocks realistici, (1600/1700), avrà una capacità di calcolo tra i 7 e gli 8 TFLOPS.
Non ha tutti i torti quando parla di prestazioni di picco, sono parole di Cerny anche se per ovvii motivi non poteva enfatizzare la cosa più di tanto.
Vedi anche:
https://twitter.com/tomwarren/status/1240447802049732608
But meanwhile, the people I've been talking to over the past few months and the past couple years who are actually working on the PlayStation have pretty much unanimously all said: This thing is a beast. This thing is one of the coolest pieces of hardware that we've ever seen, we've ever used before. There are so many things here that are revolutionary, so many behind-the-scenes tools and features, APIs, and all sorts of other stuff that is way beyond my scope of comprehension. This is why I'm a reporter, and not an engineer.
But the general consensus is that these things are both extremely powerful and both very similar in a lot of ways and both do different things in really cool ways. These are both extremely impressive pieces of technology. But because of the way Sony has actually presented this thing and marketed this thing, now the narrative is 'The Xbox is way more powerful than the PlayStation,' and I think that is such a -- maybe fatal flaw on Sony's part for this console generation.
[...]
So let me be clear. So what I'm hearing from people actually working on these things is that the Xbox is not significantly more powerful than the PlayStation, despite this teraflops number, and that the teraflops -- it might be a useful measure of comparison in some ways, but ultimately it's a theoretical max speed, and there are so many things that could come between where you are trying to get and what you are actually able to do, to the point where the GPU could have X number of flops that it can actually perform, but if the developer isn't able to actually access all of it for whatever reason, then it doesn't even matter, and there are so many other variables here that go into it.
At the end of the day, that is fundamentally the big question -- when Assassin's Creed Kingdom, or whatever it's called, Assassin's Creed Vikings comes out this fall, presumably, corona aside. Presumably it comes out this fall on both Xbox Series X and PlayStation 5 -- which one will it look better on, which one will have a better resolution and better framerate on? I don't think we can know the answer to that question just from the spec sheet, and that's the point I'm making.
Right now, Sony is dropping the ball so hard in that they haven't talked about what games can actually do with this stuff, because their SSD advantages -- the stuff I'm hearing from developers is very different from what I'm seeing in Sony's marketing strategy, and that is mind-boggling to me. Because I don't want to be like, carrying Sony's water and be like "no, look at what this thing can actually do" but they're just failing so hard to convey that. It's frustrating to watch.
[...]
One important piece of context here is that both machines have a solid state drive as opposed to the traditional hard drive they've had in the past. So this is going to -- the whole super-short loading times thing is going to affect all next-gen games. I think that in itself is just going to make a huge difference. It's important to be clear -- the Xbox is a beast of a machine and that is going to do some incredible things. Both of these machines, I think, are going to do some incredible things.
I'm looking at the notes I took when I was talking to one person who's technically minded and works on this stuff, and this person was telling me that A) it's going to be hard to market this stuff because it's very hard to convey what makes a difference, as we're now seeing with Mark Cerny talking about it...
The speed of the PS5's SSD is significantly higher than the speed of the Xbox's SSD, and I don't think that's only going to affect loading times. The way this person was conveying this to me was that it can also affect the way games are designed, because if you're designing an open world, you no longer have to think about certain constraints you had to think about in the past... The obvious example is like in Jedi Fallen Order crawling between spaces, but I think it goes beyond that, I think it's the type of thing where developers have to get in front of this and start talking about like, here's what we can actually do with this open-world triple-A massive game now that we're no longer constrained by the CPU and hard drive of the past. I think ultimately the fact that people are fixated on these teraflops is doing us all an injustice because there's so much more.
Le specs parlano chiaramente di clock variabile, Cerny stesso ha cercato di girarci attorno ammettendo che, non si sa come mantenendo costante la potenza :hmm:, i clocks si abbasseranno a secondo della temperatura gestibile dal dissipatore.
A quick update on backward compatibility – With all of the amazing games in PS4’s catalog, we’ve devoted significant efforts to enable our fans to play their favorites on PS5. We believe that the overwhelming majority of the 4,000+ PS4 titles will be playable on PS5.
We’re expecting backward compatible titles will run at a boosted frequency on PS5 so that they can benefit from higher or more stable frame rates and potentially higher resolutions. We’re currently evaluating games on a title-by-title basis to spot any issues that need adjustment from the original software developers.
In his presentation, Mark Cerny provided a snapshot into the Top 100 most-played PS4 titles, demonstrating how well our backward compatibility efforts are going. We have already tested hundreds of titles and are preparing to test thousands more as we move toward launch. We will provide updates on backward compatibility, along with much more PS5 news, in the months ahead. Stay tuned!
Ce la passavamo meglio quando presentavano i giochi in grado di definire il nuovo hardware, e non l'hardware sulla quale dovranno definire i nuovi giochi.
Amen.
Speriamo che tra 3-4 anni non si debba leggere di nuovo che è colpa dell'hardware (presunto) scrauso se anche questa generazione avremo 99 giochi su 100 che sono la stessa solfa del giro precedente... ma più bellini a vedersi.
Amen.
Speriamo che tra 3-4 anni non si debba leggere di nuovo che è colpa dell'hardware (presunto) scrauso se anche questa generazione avremo 99 giochi su 100 che sono la stessa solfa del giro precedente... ma più bellini a vedersi.
Si poteva anche restare al CGA :sisi:
:P
Fai la stessa cosa con PS2 --> PS3 però.Leggi qua:
Diminishing returns + AAA sono l'accoppiata che ha creato questi "problemi", non la presunta scarsa potenza.
(e sul versante "solo" grafico, il quadruplicare i pixel: pensa a 10-12 TFLOPS senza dover gestire il 4K cosa potevano rappresentare...)
Tornando IT, nel frattempo più di una testata "sbugiarda" Sony per le ingannevoli specifiche dichiarate.
John Linnemann di Digital Foundry mette in dubbio che si tratti di architettura RDNA2 (https://mobile.twitter.com/dark1x/status/1240326663784869889), altrimenti in una conferenza tecnica si sarebbe parlato di features di RDNA2 (supporto machine learning, Variable Rate Shading) che invece risultano mancanti.
Il ray tracing impegna la GPU a differenza di XsX dove viene gestito parallelamente.
Quando le GPU AMD RDNA2 verranno presentate difficilmente ce ne sarà una da meno di 52 CUs, pertanto la GPU di Ps5 sembrerebbe un vecchio Navi 10 Lite (la Radeon 5700) customizzato (come si era sempre detto).
Notebookcheck.net: "No, Ps5 non si avvicinerà minimanente alle performances di XsX" (https://www.notebookcheck.net/No-the-PS5-won-t-offer-anywhere-near-th1337e-graphics-performance-of-Xbox-Series-X-Navi-benchmarks-prove-it.458625.0.html), per due ragioni:
1) già discussa, i 10 TFLOPS di Ps5 si riferiscono a valori di picco teorici di clock, e non al funzionamento standard
2) i test di overclock sula 5700XT evidenziano come portare il chip a 2.1Ghz con un overclock estremo del 18% porta solo a un 5-7% di incremento di prestazioni quindi con un effetto "diminishing returns", all'opposto dell'incremento addirittura superiore a quello del clock che dichiara Cerny.
Tutto ciò porta alla conclusione che in realtà, diversamente dal 15% che sembrerebbe mettendo a confronto 10 vs 12 TFLOPS, la reale differenza di capacità di calcolo sarebbe nell'ordine del 30% (quindi gli 8.4 TFLOPS che ho sempre previsto).
Wccftech.com : "Perché l'immagine di Ps5 da 10,3 TFLOPS è fuorviante (https://wccftech.com/sony-ps5-vs-xbox-series-x-analysis/)
Le ragioni sono sempre quelle, 2,23Ghz di clock sarebbero insostenibili anche se il tutto fosse fabbricato a 7nm+ (ci sono tutta una serie di motivi per cui sembra improbabile) e si potrebbero vedere solo in rarissimi casi in cui i titoli facessero un uso limitatissimo della CPU.
Ricapitolando le ultime 24/48 ore:
- Sony fa una presentazione a dir poco discutibile, ma il mondo è pieno di professionisti (NON parlo degli utenti del forum!) che evidentemente conoscono la macchina meglio di Cerny e sono pronti a giurare che è una gran figata
- sempre riguardo Cerny, durante la presentazione si parla di una retrocompatibilità PS4 piuttosto ristretta, ma nel giro di qualche decina di ore diventa che stanno lavorando perché funzioni pressoché tutto
Oh ragazzi, al mio paesello tutte queste cosette puzzano di voler correre ai ripari dopo essersi resi conto di aver combinato un disastro mediatico indicibile (non necessariamente molto dissimile dai DRM di XB1, e sappiamo com'è andata)
Che ne pensate? :hmm:
Sì, forse non siamo proprio a quei livelli (sia come reazione del pubblico che come... correttivi delle aziende), penso però che a livello mediatico per adesso MS sia più avanti, anche per demeriti di Sony.
Parere personale eh per carità! :D
La differenza principale fra le due problematiche è IMHO che MS andava ad intaccare la modalità di fruizione giochi (era un piano ambizioso ma troppo grosso da fare subito, col tempo ci sono arrivati lo stesso e la gente è contenta), mentre Sony pecca* sulla potenza ed in larga parte non gliene frega niente a nessuno a parte noi folli :asd:
*che poi è tutto da vedere
Non comprendo perché Sony dovrebbe uscire a prezzo inferiore.One base nonostante il taglio netto del Kinect era prezzata uguale a PS4 nonostante fosse più debole.Se poi lo è tanto meglio per me. :DQuoto tutto. Che dire. Aspettiamo i primi giochi e vedremo ma penso sarà potenzialmente una generazione spettacolare.
Curioso come una gpu rdna2 custom proprio come quella di sx non debba avere quelle feature chiamate ray tracing in hw, vrs e altre corbellerie.
La gpu di serie x è superiore ma non capisco perché quella di ps5 debba esserlo tanto meno.Ci saranno differenze el 15-20-25%?!
Pensare davvero che con le tecniche di ricostruzione odierne non sarà sempre più difficile notare le differenze?con asset nextgen?!se una è 4K pieno e una 1800 con stessi filtri attivi voi vedete differenze senza soffermarvi a un cm dallo schermo?!
Io sto in brodo o di giuggiole a pensare cosa tireranno fuori sapendo cosa hanno fatto su PS4.
Ricordiamoci anche che Sony ha il "bazooka" del prezzo.
Basta uscire a 100 € di meno della concorrenza per raddrizzare il tiro.
Malcontento?!??Quoto ma non aggiungo altro dato che non voglio sorbirmi altri papiri su cose che sono dette da 2 anni :sisi:
Biggy così a naso, secondo te quale percentuale dei 100-120 milioni di utenti tendenzialmente pro-Sony nel mondo (finora la media generazionale è quella) è a conoscenza del reale impatto, e quindi è scontenta dei 9-10 TFLOPS ?
Cioè ancora dopo 20 anni di forum state a pensare che sia questa la realtà là fuori? Quella che leggete quotidianamente in Rete da parte di gente più o meno cresciuta che fa costantemente a gara a chi ce l'ha più lungo, come peraltro se questo avesse mai avuto un peso? :| :sweat:
"The CPU and GPU each have a power budget, of course the GPU power budget is the larger of the two," adds Cerny. "If the CPU doesn't use its power budget - for example, if it is capped at 3.5GHz - then the unused portion of the budget goes to the GPU. That's what AMD calls SmartShift. There's enough power that both CPU and GPU can potentially run at their limits of 3.5GHz and 2.23GHz, it isn't the case that the developer has to choose to run one of them slower."
https://youtu.be/KfM_nTTxftEMa io penso che sia una supercazzola senza ombra di dubbio.
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-playstation-5-the-mark-cerny-tech-deep-dive
Nuovo articolo di Digital Foundry con Mark Cerny.
In particolare qua afferma in maniera esplicita che potenzialmente sia la CPU che la GPU possono girare entrambe al massimo della frequenza.
Parere personale: a me me pare una nuova supercazzola, così su due piedi / per come l'ha spiegata. Ma staremo a vedere, non voglio passare per presuntuoso... anche perchè è estremamente probabile, per non dire certo, che quando la console verrà fatta a pezzi dai soliti smanettoni conosceremo questo ed altri dettagli in maniera inequivocabile.
perchè complicarsi tanto la vita per progettare, di fatto, una console con caratteristiche da console portatile
Non vorrei che tutto questo costante sproloquio sul mirabolante SSD e sui picchi di calcolo sia prodromico a un lancio di PS5 e SEX nello stesso range di prezzo, il che, a mio avviso, porrebbe Sony stessa in una situazione molto curiosa.
In ogni caso, io sono convinto che la potenza inferiore a parità di prezzo sia stata solo uno dei fattori che hanno portato al crollo verticale di Xbox One e che ce ne siano stati altri ben più incisivi
Ecco, per me non è né la memoria, né l'acceleratore premuto a fondo scala su CPU e GPU a rendere le caratteristiche di PS5 totalmente sovrascrivibili a quelle di SEX, ragionando in valori assoluti. Se non sei Switch, mettiamola così, concentrati su quello che è realmente il tuo punto forte: i giochi. Fai parlare il competitor dei numeretti mentre tu esci con due trailer, Horizon Zero Dawn 2 e God of War/Spiderman 2.Il punto centrale è esattamente questo qui.
Il punto centrale è esattamente questo qui.Perfettamente d'accordo.
A 8, 9, 10 con clock alti, Sony non è in grado di competere coi numeri di MS.
L'errore è proprio l'intestardirsi nel fare una presentazione che ha scontentato tutti.
Ha scontentato la nicchia perché i numeri non sono pari al concorrente.
Ha scontentato "la gente da forum" perché la presentazione era troppo noiosa.
Ha scontentato i casual perché non hanno mostrato alcun gioco.
Se glielo chiedi a Yamauchi ci sta dieci minuti a crearti un trailer che da solo ti vende un paio di decine di milioni di console :D
L'impressione è che Sony stia adottando la stessa linea del 2013 e cioè far partire la concorrenza e poi rimbalzarla colpo su colpo.
Eh ma allora tutto aveva funzionato alla perfezione (anche per i noti demeriti di Microsoft che praticamente ha servito a Sony una sfilza di "aiutini" da non crederci)
In questo caso ad oggi l'unico "rimbalzo" che potremmo definire riuscito è quello dell'SSD superveloce che insomma, al netto del discorso meramente prestazionale - qua parlano come se la compressione in hardware garantisse sempre e comunque quegli 8/9 GB/s, a me pare un attimino improbabile e già parto dal presupposto che il dato di base sia anch'esso di picco, come pure dall'altro lato intendiamoci - non credo esalti più di tanto l'utente medio.
Non dico che siamo in una situazione totalmente ribaltata - il marchio Sony è troppo potente e radicato - ma di sicuro molto diversa da quella di allora secondo me.
Potrebbe essere. Però questo vuol dire che se i calcoli lato CPU si fanno pesanti o cala di clock o toglie potenza alla GPU. In tutti e due i casi mi sembra un problema in più non uno in meno. In un dispositivo desktop non dovrebbe succedere questo. È un comportamento logico in un device portatile o con problemi di alimentazione/raffreddamento.
Non ricordo precisamente dove l'avevo letto, forse su Beyond3D, ma quei valori 8/9 GB/s dovrebbero essere tipici, dato che il Kraken Compressor nel caso più ideale possibile è in grado di spingersi a 22 GB/s
Questo potrebbe avere ripercussioni anche sul nuovo PSVR
Dopo averlo visto ieri ho subito pensato la stessa cosa. Vedremo, visto che se non ricordo male fu appunto confermata la compatibilità col vecchio VR.Se non erro anche i DS4 sono compatibili con PS5.
Qualcuno ipotizza che per PSVR2 vogliano mettere in piedi dei controllori dedicati nuovi di zecca.Come dicevo anche io sopra.
A me piace è pure un bel po’
Spero solo che la batteria duri un po’ di più
Vabbè, altri colori usciranno.
Però per presentare il pad bianco ci sarà un motivo :hmm:
Ci era sfuggito Godfall, uno dei primi giochi ad essere annunciati come esclusiva console PS5 (esce anche su PC):Finalmente!
E anche a 'sto giro abbiamo la dichiarazione chiave per un VG nextgen. Siamo salvi :gogogo:
Se producono poche console per nuovo coronavirus, è facile immaginare che in molti mercati sarà difficilmente trovabile.
Sul prezzo... vedremo :sisi:
PS3 difficile da trovare al lancio?! :sweat:
Ma se sono quasi 15 anni che parliamo della rogna dei 599 dollari che azzoppò il lancio della console, per tacere di quando accadde QUESTO (https://www.engadget.com/2007-02-10-sonys-jack-tretton-and-the-1200-quote.html).
Maggio/giugno pare alquanto plausibile anche a me. :sisi:Esatto, aspettare settembre per presentare lo vedo senza senso. Io credo sarà qualcosa online, magari qualcosa di più organizzato rispetto agli ultimi annunci.
La gamescom "fisica" è saltata, E3 zero totale, che dovrebbero fare, attendere il TGS di settembre?! Che poi neppure possiamo dire con certezza se si farà pure quello.
https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=WO2018216627
Brevetto Sony riguardante una nuova tipologia di dissipatore che offrirebbe maggiore flessibilità ai progettisti della scheda madre.
Lo vedremo in PS5 ?
Ahah sì certo, era per dire che le aziende registrano tonnellate di brevetti, non tutti necessariamente li troviamo sugli scaffali. :D
reveal il 4 giugno?Prima o poi qualcuno dovrà pure indovinare la data :D
lo dice Jeffrey Grubb, giornalista di GamesBeat
https://mobile.twitter.com/ZhugeEX/status/1260451159506137088
Sony riconferma il lancio di PS5 per fine 2020.
ma secondo voi data l` uscita di tlous2 a giugno, Ps5 sara` presentata prima o dopo quella data?Conviene a Sony spostare l`interesse tutto su ps5 con l` uscita di un gioco molto importante? :hmm:
https://www.theverge.com/21256299/epic-ceo-tim-sweeney-sony-ps5-ssd-impressive-pc-gaming-future-next-genRimane da capire quanto abbia pagato Sony per queste dichiarazioni.
Tim Sweeney di Epic a dir poco entusiasta di PS5.
Rimane da capire quanto abbia pagato Sony per queste dichiarazioni.Ammette che c`e` stata una collaborazione non che l` hanno pagato. :D
Sweeney, di fatto, lo ammette pure.
Ammette che c`e` stata una collaborazione non che l` hanno pagato. :DInfatti MS ha preso tanto bene quelle dichiarazioni da costringerlo a fare un tweet nel quale spiega che tutto ciò che si è visto funziona pure su Xbox.
Beh normale ci siano collaborazioni che magari possono portare a cose positive da ambo le parti.
Infatti MS ha preso tanto bene quelle dichiarazioni da costringerlo a fare un tweet nel quale spiega che tutto ciò che si è visto funziona pure su Xbox.Ma se hanno detto che e` scalabile fino ai cellulari non ne vedevo neanche il motivo di fargli puntualizzare questa cosa.
:hihi:
XSX può fare di meglio? Pare assodato, ma devono tirar fuori qualcosa per "rispondere" a quella presentazione. Fino a quel momento vivranno alla sua ombra, mediaticamente parlando, almeno secondo me.La colpa è loro (di MS dico), perché si sono buttati la zappa sui piedi da soli con una presentazione che sarebbe passata inosservata persino se fosse stato un evento dedicato all'attuale generazione di console.
Ti sei risposto da solo. :DPenso non vedano l'ora di mostrare il loro titoli per far dirottare di nuovo l'attenzione su di loro. A luglio sicuramente mostreranno. Vedremo che combinano :-)
Proprio perchè si tratta di una partita a scacchi MS non poteva fare a meno di rinfrescare la memoria ad Epic, cosa comunque che secondo me non è stata sufficiente: questo turno della battaglia è andato a Sony, l'importante per adesso era in prima istanza dare la percezione di grandi potenzialità di PS5, e ci sono riusciti.
XSX può fare di meglio? Pare assodato, ma devono tirar fuori qualcosa per "rispondere" a quella presentazione. Fino a quel momento vivranno alla sua ombra, mediaticamente parlando, almeno secondo me.
Penso non vedano l'ora di mostrare il loro titoli per far dirottare di nuovo l'attenzione su di loro.
Incredibile che qualcuno ai piani alti abbia dato l'assenso all'evento third party per come è stato proposto.
finalmente un po' di grafica :gogogo:
Rimane da capire quanto abbia pagato Sony per queste dichiarazioni.
Sweeney, di fatto, lo ammette pure.
Quello che ancora non ho capito come l'ssd della ps5 o un NVMe in generale possa portare migliorie grafiche come leggo un pò qui un pò lí...Mmmm, se prima su console in ram caricavi dati per i prossimi 30 secondi di gioco, circa, ora carichi in ram quello che ti serve in quel momento più o meno, ti puoi quindi permettere texture di più alta qualità, visto che fai uno stream continuo di dati.
Mmmm, se prima su console in ram caricavi dati per i prossimi 30 secondi di gioco, circa, ora carichi in ram quello che ti serve in quel momento più o meno, ti puoi quindi permettere texture di più alta qualità, visto che fai uno stream continuo di dati.
Ma lo stesso principio/ragionamento varrebbe pure su pc allora...non so mi sembra quasi una non scoperta, troppo semplice per non esser uscita prima questa ipotesi, dico solo ipotesi perchè gli ssd ad alta velocità ci son relativamente da poco tempo.Assolutamente, il problema è che i giochi sono pensati per andare su un HDD meccanico dove la latenza rispetto ad un SSD è molto più elevata, e quindi non utilizzavi l'SSD al suo vero potenziale, ma solo come un glorified HDD se vogliamo fare un iperbole.
Comunque, oggi in conferenza, il CEO di Sony, ha confermato che presto avremo notizie sulla lineup di PS5
https://www.psu.com/news/playstation-5-reveal-event-to-have-an-entire-slate-of-games/
Si vocifera nei una presentazione di PS5 per il 4 giugno con tonnellate di giochi.
https://www.thesixthaxis.com/2020/05/20/gran-turismo-7-ps5-gt7-playstation-5-launch-games/Ti do il topic giusto dove dovevi postare il rumor:
[RUMOUR]
Un'azienda licenziataria Playstation si è fatta scappare l'uscita di Gran Turismo 7 (GT7) nel corso dell'anno, il che implicherebbe la presenza del gioco Polyphony nell'offerta di lancio di PS5 o comunque a brevissima distanza dallo stesso.
Notizia subito smentita e grafica rimossa ma naturalmente la Rete è già in subbuglio: non ci resta che attendere.
Ti do il topic giusto dove dovevi postare il rumor:
https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=8482.0
GT6 docet.
(e forse la retro ha pure condizionato lo sviluppo di ps5
Da come ne ha parlato Cerny al GDC farlocco mi pare alquanto plausibile. :sisi:
Cioè non in senso negativo (condizionato sembra avere una connotazione di quel tipo) secondo me ma semplicemente come punto che immagino sia stato fermo in fase progettuale.
Poi non so ovviamente come ci hanno lavorato e se/quanto questo sia stato complicato.
leggevo su beyond3d che qualcuno ritiene che le 36 cu di ps5 siano dovute al fatto che è lo stesso numero di ps4 pro, a sua volta il doppio di ps4 base. Da lì alcuni ragionamenti sulla scelta delle alte frequenze piuttosto che più cu, come se la retrocompatibilità avesse loro imposto a sony questo numero. Numero di cu che invece non ha condizionato microsoft, che è passata da 12 a 40 a 52.È vero lo ha detto in un intervista che il numero di cu è per una questione di retrocompatibilità. MS ha invece una vm su cui lavorano da anni quindi non ha bisogno di un particolare numero di cu ma solo di potenza
ma sono congetture credo, capisco gran poco di queste cose :asd:
È vero lo ha detto in un intervista che il numero di cu è per una questione di retrocompatibilità. MS ha invece una vm su cui lavorano da anni quindi non ha bisogno di un particolare numero di cu ma solo di potenza
https://www.eurogamer.net/articles/2020-05-29-new-ps4-games-must-be-playstation-5-compatible-from-july-sony-tells-devsQuindi cyberpunk compatibile per ps5 al Day One...
Dal 13 luglio tutti i giochi per PS4 inviati a Sony per la certificazione devono essere compatibili anche con PS5.
https://www.eurogamer.net/articles/2020-05-29-new-ps4-games-must-be-playstation-5-compatible-from-july-sony-tells-devs
Dal 13 luglio tutti i giochi per PS4 inviati a Sony per la certificazione devono essere compatibili anche con PS5.
Io in un trailer così avrei mostrato un angolo di PS5. Avrebbero fatto il botto. Il pad ormai è roba vecchia.
Se vogliono sfruttare il dual sense audio 3d,ssd, ecc. fare cross gen sarebbe stato deleterio per le prime parti. Che mi fai la versione ps5 con certe caratteristiche e quella ps4 con altre? I team interni e` giusto sviluppino solo su ps5. Purtroppo le terze parti devono monetizzare al massimo e quindi faranno cross gen finche` la base installata di ps5 e sex non sara sufficiente a garantire guadagni.Esattamente. :sisi:
Avrebbe senso qualora ci fosse l'intenzione di mostrarla, cosa non scontata a questo punto...Guarda, io non credo di essere più il target del marketing, ma dai discorsi che sento fare ai nipoti... se continuano a mostrare solo il pad c'è il rischio "Wii U" dietro l'angolo.
Confermati giochi SOLO per PS5
«Abbiamo sempre detto che crediamo nelle generazioni», ha rivelato il boss di PlayStation, puntualizzando sulla strategia completamente diversa da quella di Xbox, che lancerà titoli tripla-A come Halo Infinite sia su One che su Series X.
Ciò vuol dire che i prossimi capitoli di serie nate su PlayStation 4 come Horizon, Marvel’s Spider-Man e il riavvio di God of War proseguiranno soltanto sulla console next-gen a prescindere da quando usciranno.
«Crediamo che, quando ti scomodi per creare una console next-gen, questa dovrebbe includere feature e benefici che la precedente generazione non include», ha aggiunto. «E che, nella nostra visione, la gente dovrebbe fare giochi che possano sfruttare al massimo quelle feature».
Il presidente di SIE crede che «sia il controller DualSense, sia l’audio 3D, siano i molteplici modi in cui l’SSD può essere usato… pensiamo sia il momento di dare alla community PlayStation qualcosa di completamente nuovo, qualcosa di diverso, che possa essere goduto solo su PS5».
Questa cosa mi rende felice a livelli quasi sessuali.
E niente
https://twitter.com/PlayStation/status/1266384121460191234
Alle 22 nostrane, un'orario umano, mi sento commosso :o :asd:
Nessuno ha segnalato la cosa più importante però: il pad è nero :DA me hanno fatto notare che è in ombra per questo sembra nero
mesi di congetture sulla console bianca da parte di internet crollati in un mini teaser su twitter :lol:
Speriamo cmq la mostrino, immagino di si, perchè tirare ancora per le lunghe..Anche perché se non lo fanno loro ufficialmente, a breve qualche addetto di Foxconn potrebbe anticiparli :D
Anche perché se non lo fanno loro ufficialmente, a breve qualche addetto di Foxconn potrebbe anticiparli :D
è un ragionamento che ci sta, soprattutto gli early adopter vogliono le nuove console per vedere qualcosa che sulle vecchie non si poteva fare, anche se magari è solo una questione grafica e il gioco in sè girerebbe uguale anche sulla console precedente. Microsoft facendo uscire i giochi contemporaneamente anche sulla generazione attuale toglie parte di questa magia da lancio. Vediamo quale delle due scelte si rivelerà corretta :sisi:
ps. se i giochi su one rispetto a series x saranno come horizon 2 tra 360 e one il ragionamento ovviamente cade :asd:
@jotaro80 evitiamo per cortesia questo tipo di interventi, non aggiungono nulla alla discussione.Hai ragione, il mio intervento non aggiunge nulla come il suo onestamente. Potrei riprendere altri suoi 10 post e dice le stesse cose. Ma se ti va bene ok. 😉
Sei libero ovviamente di rispondere entrando nel merito se sei in disaccordo.
Anno imbarazzante.Può essere. Vediamo come si evolverà sta situazione. Ma fra pandemia e ora quello che può sfociare benissimo in una guerra civile, l'America è in ginocchio. Speriamo bene per loro e per tutti noi.
E per me ora se ne parla dopo l'uscita di TLOU2.
Può essere. Vediamo come si evolverà sta situazione. Ma fra pandemia e ora quello che può sfociare benissimo in una guerra civile, l'America è in ginocchio. Speriamo bene per loro e per tutti noi.
Ma poi la dovevano presentare il Giappone, negli Usa o in una sala di cui non si conosce l'ubicazione?
https://patentscope.wipo.int/search/en/detail.jsf?docId=WO2020111274&tab=FULLTEXT&_cid=P22-KB0WHF-03776-3È un Boeing 747.
https://www.resetera.com/threads/new-ps5-devkit-patents-surface-show-6-fan-cooling-solution.219525/
Pubblicato il brevetto dei devkit PS5, montano la bellezza di 6 ventole (3 per ciascun lato della "V")
Ma tanto i devkit non c'entrano mai nulla con le console retail :asd:A parte PS2 :sisi:
In pratica per usufruire delle potenzialità dell'ssd sony i programmatori devono lavorare sul codice del gioco, altrimenti non lo sfrutti.
Hi all – thanks for being patient and understanding while we rescheduled this PS5 event for Thursday, June 11 at 1pm Pacific Time / 9pm BST. We needed to step aside so key voices could be heard during this historic and important time.
Now that the event is confirmed for June 11, I wanted to add that this pre-taped program will be broadcast at 1080p and 30 frames per second. This eased the show’s production process during a time when many of our team and developers are working from home. The games you’ll see on Thursday will look even better when you play them on PS5 with a 4K TV, as you’d expect.
It’s also best if you watch while wearing headphones, if you can — there’s some cool audio work in the show, and it might be harder to appreciate if it’s pumped through your phone or laptop speakers.
https://blog.playstation.com/2020/06/08/updated-time-this-thursday-see-the-future-of-gaming-on-ps5/Ok :look:
La presentazione dura circa un'ora, è pre-registrata, il materiale video è 1080p/30fps per semplificare la produzione da parte dei molti addetti che lavoravano/lavorano da casa.
Dai rumors solo giochi. First e terze parti.Quindi la console non la fanno vedere ancora?
Quindi la console non la fanno vedere ancora?
Quindi la console non la fanno vedere ancora?
La presentazione dura circa un'ora, è pre-registrata, il materiale video è 1080p/30fps per semplificare la produzione da parte dei molti addetti che lavoravano/lavorano da casa.
Hanno già detto che caricheranno i trailer in 4k dopo la conferenza, eh...Ma poi questi domani mostrano i giochi, piccolo particolare.
Va detto però che il costo dei videogiochi si è tenuto più o meno stabile negli ultimi lustri. Facile prevedere non si discosterà tanto neanche nella prossima generazione.Mah, io spero davvero sia così perché 599 è totalmente fuori mercato.
Più difficile prevedere il prezzo della console, e così il prezzo va messo alto per forza, per tutelarsi.
C'è da dire però che le size non tornano, l'SSD di PS5 è da 825 GB... proprio per sfruttare al meglio i 12 canali, e vista questa decisione, se si raddoppia, si va 1650 GB :look:Non possono esistere tagli da 2 terabyte per la particolarità a 12 canali. Se uscirà una ps5 con ssd più capiente sarà con hard disk di taglio doppio di 825gb
Non possono esistere tagli da 2 terabyte per la particolarità a 12 canali. Se uscirà una ps5 con ssd più capiente sarà con hard disk di taglio doppio di 825gbAnche perché sarebbe ridicolo, la meni con l'SSD, delle sue particolarità e poi la vendi con un SSD non custom, sarebbero le comiche :lol:
Non ho letto nulla di specifico quindi mi scuso in anticipo se dico una sciocchezza ma... qualcuno ha fornito una spiegazione tecnica dettagliata sul perchè il numero dei canali imporrebbe vincoli così stringenti sul taglio di SSD della console? :look:
probabile che avrebbero dovuto utilizzare chip di flash di taglio diverso
Ed è qua che volevo arrivare.
Siamo sicuri sicuri sicuri non sia semplicemente una questione di costi, piuttosto che tecnica?
Ma sicuro, probabile sia il compromesso che hanno trovato giusto tra prezzo dei chip di flash e di tecniche implementate
Dovrebbero farti un rimborso portentoso.
Al momento ho problemi contrari, ho preso roba sovradimensionata e tu ne sai qualcosa :look:
Dici a me o a Blu? :look:
Io mi aspetto:Manca solo il titolo che sembrerà spaccare il mondo che poi si rivelerà un grandissimo flop.
- un paio di trailer di giochi disponibili al lancio. Un Crash ci starebbe (Brand noto ma certamente non un pezzo da 90)
- un paio di trailer in uscita "durante la gen" nuove IP.
- l'immancabile trailer di un titolo che non uscirà mai
- minestrone finale con richiami a tutti i brand piú noti di Sony (dopo domani staremo parlando di GowII o Uncharted 5).
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Un attimo,ma ci sarà anche Gran Turismo 7 ? :o
Nessuno ha ancora citato l'unica cosa che ci appassiona da circa 20 anni però. :hmm:
Nessuno ha ancora citato l'unica cosa che ci appassiona da circa 20 anni però. :hmm:
Parli mica di questo nella versione 1 ma mi è piaciuto questo video
M'è venuta una battuta sconcia
UYF?
M'è venuta una battuta sconcia :asd:
GRANDISSIMA memoria storica di maxam. :inlove:
Lo stream in italiano non c'è?
Lo fa Insomniac, quindi saranno sempre loro al lavoro su Spider-Man o l'hanno affidato ad altri? :hmm:Il logo è Insomniac, e dai tweet parrebbe loro.
Platform 3D coloratissimo da Sumo, con il protagonista di Little Big Planet.Per più di un attimo ho sperato fosse un gioco pienamente 3D. Invece no :(
Sackboy - A big adventure.
Destruction Allstars... a vedersi parrebbe erede spirituale della popolare serie dei tempi di PSX.Quello era serio! Questo è truzzo e basta.
Altro indie di cui non ho colto il titolo (Jet? The Far Shore) in uscita per le festività 2020.Credo ci fossero due t. Jett.
Porc... le fragole che scappano dall'orto.
Recentemente mi è capitato :hmm:
Sembra un fan design :sweat:E' la prima cosa che mi è venuta in mente. "Sembra uno di quei concept scrausi-futuristici che si vedono ad ogni pre-annuncio" :hihi:
La prima è che oggettivamente siamo arrivati ad un punto dove è diventato parecchio complicato stupire un videogiocatore. Spero tenteranno di farlo con trovate di gameplay inedite, perché come tecnica...
La versione only digital da parte di Sony non me l'aspettavo.
Comunque due versioni significa due prezzi.
Ma quanto puó essere piú basso quello della versione digital rispetto alla "completa"?
Ormai il digitale è una realtà con cui bisogna quantomeno convivere, temo. Negli ultimi mesi sono usciti dati semplicemente pazzeschi, e con le formule in abbonamento la cosa non può che "peggiorare".
Un cinquantino azzarderei... :hmm:
Cosí fosse sarebbe troppo poco per renderla appetibile.
Ricordiamoci che finché esiste un supporto fisico esisterà un mercato dell'usato che rende nettamente piú appetibile una versione con disco...considerato che comunque avresti accesso al digitale.
Quindi perché togliersi questa possibilità?
Tutto sta a capire come si posiziona Series X.
Ma guarda io sono un dinosauro (sebbene negli ultimi anni abbia un po' mollato la presa, oggi sono un pelo meno integralista) quindi sul fisico sfondi una porta aperta. :D
Tuttavia credo che quando ti ritrovi nell'attuale contesto di mercato, che nonostante tutte le macchine più popolari abbiano il loro bel lettore a bordo poi ti spara robe tipo il 50% del venduto in digitale allora è evidente che qualche dubbio/domanda sul comportamento dell'utente medio ce la si deve porre.
Per me infatti c'è una differenza di cento carte tra le due versioni.Io credo che MS si stia preparando per sfilarsi dalla battaglia dei prezzi.
Ora, abbiamo due scenari a seconda che la differenza sia 399/499 o 499/599.
Il secondo, nel caso Series X uscisse con un hardware più potente, lettore fisico a 499, è abbastanza complesso per Sony.
C'è da fare anche un'altra considerazione banale (Capitan Ovvio è sempre fortissimo in me :D)
Con la macchina senza lettore è lecito presupporre si possa osare di più sulla differenza di prezzo perchè metti l'utente con le spalle al muro: sarà obbligato a giocare SOLO in digitale, quindi con i margini del software ben più elevati rispetto al fisico probabilmente recuperi con gli interessi anche un eventuale sottocosto hardware - ipotizzando, come diceva prima AntoSara, che vogliano mettere in piedi una differenza di prezzo più consistente tra le due macchine, che possa invogliare all'acquisto.
E' la prima cosa che mi è venuta in mente. "Sembra uno di quei concept scrausi-futuristici che si vedono ad ogni pre-annuncio" :hihi:Troppa ricercatezza in effetti. :sweat:
Se lo sono giocati subito GT7 :D
L'SSD costa molto, e una macchina senza lettore ha bisogno di molta capienza... forse lanciano entrambe allo stesso prezzo (499) quella con lettore con i vociferati 850Gb e quella senza lettore con 2 TB?
Anche il miglior gioco mostrato, Ratchet, ha avuto bisogno della gimmick dell'SSD (per quei repentini "teletrasporti", messi lì apposta per dire "hey!Senza SSD non si poteva fare!")
La riproposizione di GTA V per la terza "generazione" consecutiva è l'emblema, dal post Ps360, della fine delle generazioni.
Le ragioni di ciò che avete visto le conoscete, perché le ripeto da qualche anno.
La roba di square non la vedremo mai :lol:
Sono rimasto deluso per l'assenza di data in GT7 però, quello sì.Considerato i trascorsi Polyphony, è un bene che non ci sia la data :bua:
Allora, ho capito due cose da questa presentazione.
La prima è che oggettivamente siamo arrivati ad un punto dove è diventato parecchio complicato stupire un videogiocatore. Spero tenteranno di farlo con trovate di gameplay inedite, perché come tecnica...
La seconda è che GTA V si prepara a rafforzare notevolmente i suoi dati di vendita. Rischia di diventare un colosso inattaccabile per molto tempo.
No scherzi a parte... se l'idea era che con il materiale "solo per PS5" stasera Sony dovesse staccare la freccia e fare ciao ciao con la manina a tutti secondo me con quanto mostrato (in rapporto al precedente, comparabile evento marchiato Redmond) siamo di nuovo più o meno in pari con MS a livello percettivo/mediatico.Riprendo questo post giusto per dire che anche io la penso come te.
Riprendo questo post giusto per dire che anche io la penso come te.
Con la differenza però che MS l'armamentario pesante non l'ha ancora messo in campo. Cioè i titoli first party.
Probabilmente non grideremo al miracolo neanche quando mostreranno Halo e compagnia bella.
Anche se rimango moderatamente ottimista per il nuovo Forza Motorsport.
A prescindere dal discorso orientamento, parrebbe una macchina piuttosto ingombrante però. :hmm:
(secondo voi, è nata prima la versione con lettore per poi ideare la versione digitale per proporre un prezzo di ingresso più aggressivo, o prima la versione digitale, considerando che il lettore pare chiaramente un'aggiunta posticcia al design complessivo?)
Non è materialmente possibile stupire con un hardware (tolti il sovrapprezzo di SSD iperveloce e pad innovato) da 300/400€.
Non siamo rimasti stupiti, oggettivamente, perché ci è stato mostrato quello che può fare un hardware P O V E R O .
Esteticamente mi piace.Avrebbero potuto farlo almeno liscio. Così sarà un bel problema pulirla.
La versione senza drive ottico è sicuramente più bella ed equilibrata di quella con lettore.
Qualche dubbi sul bianco delle superfici esterne. Se da un lato fa un bel contrasto col nero del corpo centrale dall'altro mi sembra troppo soggetto a sporcarsi.
Biggy, al netto del fatto che trovo molto complicato fare valutazioni tecniche su quanto visto considerato come si sono viste le cose... io ho serie difficoltà a definire questi hardware "poveri".
A me, da ciò che si è visto (ma già sapevo), invece viene molto difficile definire "Ps5" una "nextgen".
A me, da ciò che si è visto (ma già sapevo), invece viene molto difficile definire "Ps5" una "nextgen".Sí, questo mi é chiaro.
Grossina eh..Solo perché il rumore si perde la dentro :sisi:
Ma meglio cosí. Magari questa non "decolla"
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
(https://abload.de/img/comparasioniykr9.jpg)
Quelle immagini provano che farla piu' brutta di PS3 e' davvero un'impresa difficile, forse al limite dell'impossibile.Va detto che purtroppo la rappresentazione non è in scala. A quanto pare PS5 è molto più grossa persino di PS3.
Posso anche confermare la serie storica: mi piacciono le playstation pari, la due e la quattro.
PS: Rimango convinto che, per quanto riguarda il design, sia necessario vederla di persona per capire alcune cose
Saluti
https://www.eurogamer.net/articles/digitalfoundry-2020-ps5-reveal-does-it-deliver-the-next-gen-dreamAlmeno quello dato non c'era molta roba eclatante
L'analisi di DF sul materiale presentato giovedì. Parecchia roba in 4K, ci dicono.
https://blog.playstation.com/2020/06/12/play-has-no-limits-digging-deeper-into-yesterdays-ps5-announcements/
Sony si è assicurata esclusive in un lasso temporale che va da qualche mese ad alcuni anni.
Qua Imran Khan fresco di Kotaku dice che Sony sta staccando assegni a destra e a manca in ottica anti-Microsoft:
https://www.resetera.com/threads/ps5-timed-exclusive-range-from-a-few-months-to-a-couple-of-years.226039/post-36796513
Sony has been writing checks all over town. There's some timed exclusive pick-ups that seem designed just to pull titles Microsoft used to brag about having in their presentations and associate them with PlayStation instead.
Sì, Turry, ho capito, quel che è stato è stato.Lo squilibrio monetario è forte dai tempi della prima xbox in favore di MS. Ma qua si parla della divisione Gaming che è un ramo di MS e non ha fondi illimitati se no MS sarebbe andata da rockstar o chichesia e messo un assegno in bianco.
E ci sta che ad inizio gen si cerchino le esclusive.
Dico solo che se pure MS decide di giocare "pesante", lo squilibrio monetario è forte.
Per fortuna di tutti, Spencer non mi pare il tipo.
Premesso che alcune cose di ieri sera le ho trovate davvero gradevoli
quello che non riesco a capire è come mai non ti sfiori neppure per un istante il dubbio, anzi i dubbi (perché sono fondamentalmente due, e vanno spesso - ma NON sempre - a braccetto) che:
1. il livello tecnologico/visivo abbia raggiunto vette notevoli e quindi complicate da superare da tempo (per dirla tutta azzarderei un parallelo con l'industria cinematografica: guarda 4-5 film di PIXAR recenti e dimmi se da profano riesci a notare uno stacco netto - e quelli fanno CG non in tempo reale, con parecchi vincoli in meno rispetto ad una console)
2. tante, troppe delle cose che non vediamo, o che vediamo assai di rado nei videogiochi, siano frutto della precisa volontà degli editori (in primis per assecondare la richiesta di mercato, ma anche per via dei costi di sviluppo fuori scala) piuttosto che la conseguenza diretta di presunte scarse risorse computazionali
Certo che se ricominci col dire che ci vuole la console da 1000 euro o i giochi a 150 siamo di nuovo al punto di partenza, perché questo - spero tu te ne renda conto prima o poi - non smuove di una virgola i due punti di cui sopra. :sweat:
Allora, credo che (oltre ad un oggettivo calo di prezzo delle console al lancio, che si traduce in una offerta hardware sempre meno al passo coi PC nei rispettivi periodi storici) ci sia una componente di diminishing returns , ma che sia dovuta perlopiù all'aumento di risoluzione video da sostenere, per cui per avere netti stacchi grafici evidenti serve un incremento di potenza non lineare, quasi esponenziale.
Il livello di fedeltà grafica, ma soprattutto tutto quello che dovrebbe accompagnare (frame rate, animazioni, AI, fisica/interazione) una grafica che sia palesemente migliore rispetto alla generazione precedente, può ancora migliorare molto.
Se hai una coperta ampia il giusto, puoi fare una scelta, ciòè di dedicare quasi tutto alla grafica, ma puoi anche scegliere di offrire una grafica di poco superiore alla gen precedente, dirottando le risorse su dell'altro.
Se la coperta è troppo corta, non puoi fare una scelta, sei obbligato a dedicare alla grafica quel poco surplus effettivo che hai rispetto alla gen precedente
(...)
Questo eviterebbe che degli hardware da 400/500€, che di per sè non sarebbero scarsi, vengano "sprecati" (uso le virgolette perché il 4k non è uno spreco) per il 4k.
Allora, credo che (oltre ad un oggettivo calo di prezzo delle console al lancio, che si traduce in una offerta hardware sempre meno al passo coi PC nei rispettivi periodi storici) ci sia una componente di diminishing returns , ma che sia dovuta perlopiù all'aumento di risoluzione video da sostenere, per cui per avere netti stacchi grafici evidenti serve un incremento di potenza non lineare, quasi esponenziale.
La soluzione per me è differenziare console "base" per HD(max 2K) e console "pro" per il 4k mettendo l'utente di fronte alla responsabilità di avere in relazione a quanto è disposto a spendere.
alla base di determinate scelte di sviluppo non c'è solo e soltanto da fare i conti con la macchina su cui devi lavorare ma precise, e a mio avviso, ben più invasive direttive di natura commerciale in ragione del prodotto finale che si vuole proporre al pubblico.
In altre parole, il limite allo sviluppo di altre caratteristiche (IA, Frame Rate, Fisica) non credo sia riconducibile all' ''arretratezza" dell'hardware quanto a precise scelte e priorità che vengono date a monte dello sviluppo stesso e sono convinto non siano di natura tecnica.
Fa bene, ed era scontato, a puntare tanto sulle esclusive. Come già detto sta cosa dell'ssd, su cui puntano molto e pubblicizzano abbastanza, tecnicamente di base richiede che il gioco sia esclusiva ps5.
E' stato citato il caricatore del C64, quindi la gif è obbligatoria:
Perdona se insisto Parsy ma non credo sarà così.
Parlano di esclusive anche di pochi mesi: ci sono solo soldi dietro, non chissà quali ostacoli insormontabili (XSX sarà pure più lenta come SSD, ma non è che abbia il registratore del C64 :hihi:)
E' stato citato il caricatore del C64, quindi la gif è obbligatoria:
(https://i.imgur.com/mkNvkyc.gif)
Studiate, ragazzi di oggi, studiate :sisi:
Grazie. :beer::beer:
Se sono temporali allora è un altro conto
Solo a me piace?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Prima foto dal vivo, pare sia veritiera.
https://www.resetera.com/threads/first-ps5-image-straight-from-the-factory.231352/
Grossa è grossa... :look:
https://www.resetera.com/threads/first-ps5-image-straight-from-the-factory.231352/post-37502641
Qua uno sviluppatore "verificato" confermerebbe l'autenticità.
Di più nin zo. :hmm:
Comunque, ragazzi, vi confesso che il dibattito sull'estetica che si scatena ad ogni lancio di qualsiasi console non lo capisco e non lo capiró mai..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
loda PS5
[...]
in-new-interview-with-official-playstation-magazine
Quanto alla domanda sul perché Ps5 e nXsX siano incomparabili per un "banale" 30% di differenza di prestazioni mentre lo sarebbero Ps5 e nXsS distanti almeno il 50% (parliamo in ambito GPU) la risposta sta, oltre che nei precedenti (Ps4 vs Xbox One series S, Ps4 Pro vs Xbox One series X) proprio nel posizionamento di mercato di Ps5 (dettato non da progettualità bensì da meri criteri di contenimento dei costi).
[...]
An official at the PlayStation unit, who asked not to be identified because the plan is not yet public, said Sony’s next announcement regarding the PlayStation 5 is tentatively scheduled for this month. The company intends to release two versions of the console, one with a Blu-ray disc drive and one without, though it has yet to disclose the pricing for either model.
https://www.vgr.com/gta-6-will-be-a-ps5-timed-exclusive/
Ma di questo rumor che vogliamo dire?
(a parte l'assurdità)
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Detesto sbilanciarmi su qualcosa di cui sono completamente ignorante, però non so se ridere di più per un GTA esclusivo, se per i soli 30 giorni si esclusività o se per il costo esorbitante in relazione al periodo di esclusività.C'è da dire che fossi in Rockstar e fosse tutto vero avrei già accettato.
Però sul serio, prodotti così grossi in esclusiva credo che siano sconvenienti per tutti: per chi perde il prodotto a causa dell'esclusiva, per chi compra l'esclusiva e per chi concede l'esclusiva.
C'è da dire che fossi in Rockstar e fosse tutto vero avrei già accettato.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Scandaloso, con 750 milioni ci fai un gioco vero FP.Ma pure 3 o 4
A me pare na strun... sciocchezza :DLo é sicuramente :sisi:
Ubisoft (?!!?) conferma la presenza della retrocompatibilità con i soli (alcuni) giochi PS4.
"Backwards compatibility will be available for supported PlayStation 4 titles, but will not be possible for PlayStation 3, PlayStation 2, or PlayStation games."
https://support.ubisoft.com/en-AU/faqs/000055916
In che senso, Rot? Al momento nulla fa presagire un flop.
Solo un prezzo spaventosamente alto potrebbe creare difficoltà.
secondo me il prezzo sarà il seguente:La previsione per avere valenza ufficiale deve essere fatta qua:
la versione picciridda: 399 (quella che prenderò io)
l'altra: 499
pare che playstation uk, sezione ps5 (al momento irraggiungibile), abbia modificato la tagline sull'uscita da holiday 2020 a late 2020
per alcuni, è un segnale di scarto commerciale tra europa e usa
pare che playstation uk, sezione ps5 (al momento irraggiungibile), abbia modificato la tagline sull'uscita da holiday 2020 a late 2020
Mi rimane oscuro il perché fare lanci differenziati.
Priorità diverse dei mercati e/o relativamente scarsa disponibilità di macchine potrebbero essere la risposta alla domanda/dubbio. :sisi:
Io sono del partito di chi ritiene che Sony stia esasperando i tempi in attesa di vedere cosa farà MS...
Sto male, lo sò
Probabilmente hanno problemi di scorte e sentono l'Europa come un mercato più safe, dove puoi anche arrivare in ritardo ma sei comunque leader. Invece in USA Xbox è fortissima, e non vogliono concedere anche poche settimane di vantaggio.
Mi rimane oscuro il perché fare lanci differenziati.
Covid?
Va bene che la situazione epidemiologica é differente tra i due contenti ma non vedo il nesso tra questo e un lancio differenziato.
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
secondo me il prezzo sarà il seguente:A 399 ci faccio un pensierone. :sisi:
la versione picciridda: 399 (quella che prenderò io)
l'altra: 499
Secondo me la pensano uguale, ma proprio uguale al 100% in MS, e questo è il motivo per cui stiamo qua ancora senza uno straccio di certezza. :bua: :sweat:
Prima di dire i prezzi devono capire se nella confezione devono mettere anche un radiatore per il raffreddamento a liquido o no.
Stanno controllando quante PS5 sono squagliate in estate.
Il problema di Sony è che non ha mostrato nulla, manco l'interfaccia.
Un giorno magari sapremo cosa è successo in questi mesi.
@laikacomehome io trovo il tuo giudizio corretto nei contenuti ma un po' severo nel giudicare Sony.Hmm...
Insomma, con un po' di memoria storica, Sony alla fine della fiera ha impostato una line up di lancio del tutto simile per contenuti a quanto visto negli anni passati. Ps4 è uscita con Knack e Killzone a fare da showcase grafico.
Oggi uscirebbe con Spiderman, a seguire godfall e Demon's souls.
Al di là della questione della data di lancio e del prezzo, la line up di lancio di ps5 non é peggio di quanto visto fino ad oggi in casa sony..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Hmm...
io nel mio discorso mi sono incentrato perlopiù sulla comunicazione, però.
Non sapere lineup di lancio, data di uscita e prezzo, oggi, è grave.
Già sarebbe tardi adesso, figurarsi tra una settimana o un mese.
Poi è chiaro che prima o poi avremo queste informazioni, fosse anche il giorno prima, ma se si discute della "road to" onestamente non posso ritenerla che pessima, snervante e a tratti incomprensibile.
Microsoft l'ho vista più volenterosa nella forma (e sottolineo nella forma), più vogliosa di creare un contatto con l'utenza, ma con risultati mediocri (non hanno saputo evidenziare i punti di forza dell'offerta inseguendo Sony e si sono presentati debolmente su alcuni aspetti che andavano invece rinforzati, e mi riferisco alla softeca proprietaria).
Sì sì, ho letto.Beh è anche vero, però, che noi siamo commentatori (da bar :D ) di ciò che accade al momento... altrimenti dovremmo solo ritrovarci qui tra 7 anni e, dati alla mano, tirare le somme della gen...
La mia era una considerazione complessiva e ho voluto un attimo uscire dal discorso comunicazione.. non per altro ma semplicemente perchè trovo che se Atene piange, Sparta non ride. Entrambe da quel punto di vista sono state poco chiare, chi perchè confusionaria (MS) chi perchè assolutamente reticente (Sony).
Boh, nel mio piccolo orticello, la comunicazione ha importanza fino ad un certo punto.
E' pur vero che avrei avuto piacere di conoscere prezzi e date di lancio per tempo.. ma, alla fine della fiera, il fatto di saperle a ridosso, come avverrà ormai, almeno per Sony (salvo sorprese domani), mi cambia poco.
Certo, volendo dare un giudizio complessivo sicuramente comunicazione pessima.. tuttavia mi sento di dire che nel momento in cui ci saranno prezzo e data questi 4 mesi di mancate comunicazioni da parte di Sony verranno dimenticati seduta stante.
Forse sarebbe stato esteticamente più gradevole avere l'amaray bianco, ma immagino abbiano preferito lasciare il colore che ormai da tempo è associato a Playstation (cioè quella sorta di blu/azzurro)
Prima del lancio di PlayStation 5 a fine anno, volevamo offrirti la possibilità di dare un’altra occhiata ad alcuni dei fantastici giochi in arrivo con PS5 (e non solo!).
Ma hanno 36CU soltanto. Non credo sia molto grosso :hmm:
Bisogna vedere cosa ha comportato andare a 2 e passa GHz sul design del SoC
Frequenza che effettivamente ha insospettito molti alla presentazione :sweat:
Magari al momento ci arrivano solo i chip che, in gergo tecnico, vengono chiamati "sculati" (:asd:) e appunto non riescono ad averne quanti sperati inizialmente...
Mmm direi di no, altrimenti altro che 50% di resa se fossimo in quel caso :asd:
Comunque hanno detto che li stanno risolvendo, quindi quasi sicuramente si tratta di un problema di processo ( contaminazioni indesiderate magari ) , se era un problema di wiring e c'era da rifare le maschere non so quanti miliardi sarebbero volati
Nel campo GPU, quando un chip non è abbastanza buono per essere usato in una top, viene ridimensionato ed utilizzato in fascia media o bassa.
In questo caso se Sony avesse previsto una versione meno potente di PS5, poteva succedere la stessa cosa?
Vi leggo e ormai non capisco piu' nulla :(
eh.. la vecchiaia..
https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-09-15-sony-reportedly-cuts-ps5-production-by-4m-units
Sony smentisce il taglio produzione di 4 milioni di PS5 di cui aveva riportato Bloomberg.
https://www.gamesindustry.biz/articles/2020-09-15-sony-reportedly-cuts-ps5-production-by-4m-units
Sony smentisce il taglio produzione di 4 milioni di PS5 di cui aveva riportato Bloomberg.
Harry Potter - o meglio Hogwarts LegacyCredo manchi la S.
€79.99 (RRP)Reazione a caldo:
€79.99 (RRP)
€79.99 (RRP)
A me invece la presentazione è piaciuta, almeno non c'è stata mezzora di indie inutili, ma solo giochi che potenzialmente mi possono interessare, anche se tutti multipiatta.
Voglio rivedere meglio FF XVI, hype notevole ma in quel trailer grafica non se n'è vista, uscirà nel 2025 :(
Propongo un minuto di raccoglimento per chi ha intenzione di acquistare PS5 DE.
Sarei anche d'accordo, ma come hanno dimostrato recenti avvenimenti siamo pronti a spendere 60 euri (come minimo) per una collezione di giochi vecchi di decenni, una collezione il cui costo di produzione possiamo presumere sia davvero contenuto.Probabili i 20 Euro al cestone. Ma appunto serve PS5 col lettore ottico.
Tanto piu' che questi giochi dopo due mesi li troviamo nei cestoni a 19.99 euri,
Saluti
Dividerei la presentazione di ieri in due parti: presentazione e post-presentazione.
Riguardo alla presentazione, senza girarci attorno, davvero bella. A parte qualche piccolo scivolone sulla chiarezza (in alcuni giochi scrivono "disponibile al lancio" in altri "holiday" che forse corrisponde comunque al lancio, non si capisce. Bene per quanto telefonato Spider-Man, gran colpo l'esclusiva di Final Fantasy, nulla di nuovo di Deathloop ma è un piacere rivedere quei ritmi. Hogwarts Legacy a momenti mi faceva impazzire, ok per CoD, molto bello Demon's Souls graficamente parlando (ma ho alcune riserve su quel pochissimo che si è visto) e avere la conferma di God of War è graditissimo.
Dopo la presentazione, invece, se non è un disastro ci manca poco. Sono felicissimo per Spider-Man, Horizon e Sackboy che escono anche su PS4, non mi piace che lo si scopra solo leggendo una riga in un articolo di 2 pagine sul PlayStation Blog.
Demon's Souls alla presentazione sembra essere solo PS5, successivamente si viene a scoprire non solo che uscirà al lancio (perché non lo hanno detto?) ma anche che uscirà su PC e, forse, Xbox. Ma tempo un'ora e il tutto viene smentito, era un errore. Stesso (o quasi) destino per FF 16, prima viene annunciata come esclusiva temporale, nelle ore successive Square smentisce, ma il trailer nel canale ufficiale PlayStation è ancora lì. Comunicazione bocciata a questo giro, troppa ambiguità e "errori".
L'ho comprata.è incredibile l'hype che ha generato la ps5
:asd:
Soldout in 11 minuti contati :|
è incredibile l'hype che ha generato la ps5Io sono d'accordo con Blu, al momento questi sono dati che vanno presi con le pinze...
qui in svizzera è praticamente sold-out ovunque (io non l'ho presa)
prevedo risse nei vari centri commerciali il day one...
il covid sarà solo un lontano ricordo quel giorno :asd:
Comunque fino a ora Sony sta facendo quello che non ha fatto MS.
Ossia mostrare dei giochi un attimo più bellini da vedere rispetto a quanto i videogiocatori console sono abituati.
Io onestamente finora l'unica cosa che ho visto con una qualche parvenza di "effetto wow" è Ratchet & Clank. Sempre che non arrivi pure questo su PS4.
Per il resto attendo perchè ritengo sia giusto dare il beneficio del dubbio a tutti (piaccia o meno, è un periodo di transizione ed il COVID non sta aiutando), ma rimango piuttosto scettico sulle rivoluzioni/stacchi netti* sul versante grafico per i motivi elencati mille volte e che vi annoierei a tirar fuori nuovamente.
Però mi domando / ti domando se a freddo pensi ancora quanto quotato :hmm:
(io come si sarà intuito non lo pensavo neppure in diretta, cito Ratchet perchè lo abbiamo già visto in azione nelle parti giocate; ci sarebbe pure Horizon 2 volendo, ma tra l'annuncio dello sbarco su PS4 ed il fatto che era pur sempre un filmato preferirei attendere prima di sbilanciarmi)
* = a meno che non salti dal cilindro un DLSS "democratico" ergo che funzioni bene con tutti i giochi senza particolare sforzo dei programmatori... ecco quello potrebbe aiutare davvero tantissimo, ma mi domando comunque se il livello raggiunto (non da oggi!) dai giochi odierni con varie&variegate tecniche, che tutto sommato ci interessano fino ad un certo punto, impedirà o meno un nuovo salto generazionale oggettivamente consistente ed immediatamente percebile da chiunque, non solo dagli addetti ai lavori.
Però mi domando / ti domando se a freddo pensi ancora quanto quotato :hmm:Lo penso.
Per il resto attendo perchè ritengo sia giusto dare il beneficio del dubbio a tutti (piaccia o meno, è un periodo di transizione ed il COVID non sta aiutando), ma rimango piuttosto scettico sulle rivoluzioni/stacchi netti* sul versante grafico per i motivi elencati mille volte e che vi annoierei a tirar fuori nuovamente.
Invece sono probabilmente in minoranza nel pensare che le esclusive siano necessarie e non riuscire ad avere una lineup esclusiva e riconoscibile [...] e' a mio avviso un grande vulnus per una console.
La mia, come spesso accade, non e' un' analisi ma un'opinione.
Chiedo venia, totalmente frainteso l'intervento allora. :sweat:
(poi sì, quando le cose vanno per il verso giusto si ingranano anche lì dei circoli virtuosi, ma è evidente che se hai sul groppone dei fallimenti epocali come Gamecube e WiiU oppure parziali come N64 nonostante una carrettata di titoli che non trovi da nessuna altra parte, qualche domanda sul peso delle esclusive agli occhi del grande pubblico dobbiamo farcela, o no?)
E soprattutto Sony con PS5 ha il non trascurabile vantaggio di avere cresciuto una base compatta di videogiocatori con PS4, che pur di continuare a giocare insieme si ritroveranno ad acquistare nuovamente "il brand" senza neanche porsi il problema di cambiare
Affermo questo perché mooolto spesso in Rete leggo spesso di propensione - o NON propensione - all'acquisto anche guardando al futuro più o meno lontano, il che di solito è sinonimo di "quanto la console XYZ mi ha soddisfatto nella generazione precedente".
Devo dire però che confesso mi piacerebbe sapere quanto questo approccio al problema sia diffuso al di fuori della cosiddetta bolla internettiana, che da sempre ritengo scarsamente rappresentativa delle realtà del mercato.
Mah, piú che propensione all'acquisto direi fidelizzazione.
piccolina la PS5
Complimenti, Sony :look:
Però è strano che gli altri nuovi di zecca si sappia già che si potranno aggiornare gratuitamente* in caso di acquisto della versione PS4.
Mi sarei aspettato l'esatto contrario a 'sto punto, invece... :hmm:
* = anche se rileggendo in questo preciso istante mi è sorto un dubbio... l'articolo parla di "PS4 [...] launch games" come aggiornabili a PS5 senza l'esborso di un quattrino. Ora, quel "launch games" dal contesto dovrebbe riferirsi ai giochi del lancio di PS5, che in sostanza ancora non sappiamo bene quali siano, MA questo implica che saranno tutti quanti anche su PS4? Boh la frase è un po' ambigua secondo me. :hmm:
Devo confessare che questa problematica dei giochi crossgen un po' mi spiazza e mi confonde.Non sei il solo.
Pensavo sarebbe stato possibile giocare lo stesso gioco sulle diverse macchine, scalandone la grafica a seconda dell'Hw a disposizione: ps4, Ps4pro o Ps5.A dire il vero questa è l'idea di MS con lo Smart Delivery. Non di Sony.
In questo caso mi chiedo: cosa gudagna in prestazioni un titolo ps4 su ps5?Magari un framerate più stabile. Ove possibile caricamenti più veloci.
E cosa offre di piu' un titolo nativo per PS5?A parità di gioco (ossia un cosiddetto cross-gen, in uscita sia su PS4 che su PS5) la versione PS5 dovrebbe fornire senza particolari problemi una risoluzione maggiore (o comunque tenuta stabilmente invece che dinamicamente), il ray tracing, texture migliori, framerate migliore, effetti di visivi migliori (antialiasing, filtro anisotropico, ombre, particellari, ecc).
L'idea di base non era proprio quella di sfumare il passaggio fra generazioni di macchine e creare un panorama coerente?Come detto sopra, MS vuole creare l'ecosistema che supera le generazioni. Sony stando alle dichiarazioni di qualche settimana fa crede fermamente nelle generazioni ben separate (salvo poi fare uscire gran parte dei giochi PS5 su PS4, quindi vai un po' a capire...).
SalutiSempre ricambiati :gogogo:
Sony deve lucrare l'impossibile dai suoi first, c'è poco da fare.
Domani sapremo tutto direi. Intanto immagino lo stesso russo ha pubblicato un'immagine che attesta a 664 i Gb disponibili su ps5
invece temo che domani non sapremo un bel niente..
ci faranno vedere Astro.. la Ps5.. e nient‘altro..
niente UI.. niente funzionalità..
ovviamente spero di sbagliarmi
si è visto che la parte nera è glossy purtroppoC'è chi dice sia un semplice film plastico protettivo a dare quel look lucido.
C'è chi dice sia un semplice film plastico protettivo a dare quel look lucido.
Speriamo :DAver mostrato la console solo ai giapponesi non è che ha aiutato granché (peraltro in un ambiente iper-controllato). Magari sotto il film plastico è comunque lucida :sweat:
https://www.resetera.com/threads/the-ps5-is-the-first-playstation-platform-to-launch-in-japan-without-any-retail-3rd-party-jp-game-alongside-it-discussion.300686/Strano, perché il settore videoludico è uno di quelli che ne ha tratto grande vantaggio in termini economici.
Qui ragionano sul fatto che al lancio di PS5 il supporto delle terze parti nipponiche sarà pressoché nullo per la prima volta nella storia del marchio.
Temo sia l'ennesimo segnale (oltre che di uno spostamento del baricentro ludico verso Occidente che va avanti da parecchi anni ormai) della pandemia che ha colpito duro. :-\
Lo smart working e il giappone penso vadano meno d'accordo di bergamaschi e bresciani :asd:Non lo sapevo proprio. :D
Non lo sapevo proprio. :D
Odiano lavorare da casa o ho capito male?
Strano, perché il settore videoludico è uno di quelli che ne ha tratto grande vantaggio in termini economici.
Poi vabbè questa dei 7tflop sta diventando un po' una gag, perché non emerge da nulla di quanto ha detto Cerny.
la differenza di "cavalleria" sotto il cofano tra XSX e PS5 la vedremo
Mi chiedo se effettivamente la vedremo. O se piu' che altro la vedra' DF grazie ai suoi tool di analisi.
Mi spiace portare sempre il discorso a livello strada
Se lo smontaggio lo facevo io finiva per sembrare la mia custodia :hmm:
Comunque la scelta di segare l'uscita audio ottica fatico a comprenderla.
E' obsoleta da parecchio tempo va detto, con un occhio (anche più di uno :hihi:) al 4K di queste macchine non penso ci si potesse aspettare diversamente.
O uno splitter HDMI con uscita audio separata... se esistono ancora. :hmm:Pessime esperienze con questi aggeggi ho avuto purtroppo..
EDIT ne vedo parecchi su Amazon, e tutto sommato a costo irrisorio... ad esempio questo:
https://www.amazon.it/Agptek-Estrattore-supporto-TOSLINK-ottico/dp/B06XFZXTYW
Finalmente è arrivato lo smontaggio ufficiale di PS5:
https://twitter.com/PlayStation/status/1313811387815206913
Video YT:
https://www.youtube.com/watch?v=CaAY-jAjm0w
molto bello lo smontaggio, lo avevano fatto anche su ps4
Davvero?
Non me l'aspettavo, sono gingilli che immagino concettualmente molto semplici.
Io ne ho posseduto soltanto uno e faceva molto bene il suo lavoro.
Va anche detto che costava 4 volte tanto se la memoria non mi inganna. :bua:
Non so...
Senza nulla togliere a Battaglia (che sicuramente sa il fatto suo) queste analisi che partono dall'esame di un prodotto finale al fine di comprendere quale hardware ci sia alla base mi lasciano sempre un tantinello perplesso.
Boh Biggy, mi sta bene anche tutto il resto del ragionamento.. Ma la velata (ma nemmeno tanto) relazione tra potenza, successo e presentazione ingannevole del prodotto non credo colga nel segno.
https://support.playstation.com/s/article/backward-compatibility?language=en_US&lan=9 a breve:
Ottime notizie per... chi non ha troppa fretta: sono solo 10 i giochi PS4 incompatibili con PS5.
Ma la curiosità mi spinge a chiedere:
- Come mai quei dieci giochi lì non funzionano? Almeno uno poi è un seguito. Perché il primo funziona e il seguito no? :hmm:
dovrebbe esserci un terrore notevole intorno a Series S, non a PS5.
Io son tranquillo su tutte e tre. :look:E lo dici a me...sai bene come la penso :asd:
Però non sono un contapixel professionista. :D
E lo dici a me...sai bene come la penso :asd:
Se sei legato all'esclusiva la direzione è presto detta (Esistono ancora le esclusive non temporali ?)
Non sembra particolarmente impressionato, anche se credo che il fatto che non gliel'abbiano fatta toccare (e neanche vedere), ha influito parecchio sull'umore di Rich.
Esclusive temporali Vs Esclusive Perenni :look:
Il Botolame è messo peggio ? :hmm: indaghero' :look:
A me non piace (così mi pare confusionaria, poi magari mi sbaglio. In ogni caso la migliore fu XMB :gogogo: ).La penso esattamente al contrario.
Detto ciò, fra Quick Resume di Xbox e le attività di PS, preferisco a mani bassissime la prima funzionalità.
Nel senso che il Quick Resume non capisco a cosa serva e chi effettivamente salterà da un gioco all'altro.
Boh... quasi tutti? :look:
Non penso sia poi un evento così raro, metti che in un certo periodo stai su un titolo singolo, ma ti scappa comunque la sessioncina online con gli amici a Fortnite o Call of Duty, per dire.
Vabbè era solo un esempio... facciamo gioco in singolo e partitella con amico a FIFA allora? :D
Il succo, in teoria, è la riduzione netta dei tempi morti di caricamento, per quanto ci sia ancora da capire bene quanto gli SSD li mitigheranno.
boh turri, non riesco a vedere un trade/off consistente tra risorse che impiega il sistema per gestire questa roba e l'effettivo utilizzo.Ma perché come uno schizofrenico?
se devo andare a giocare a fifa devo riconnettermi al server quindi non serve...a quel punto che mi cambia, risparmio 20 secondi rispetto al chiudere fifa e aprire doom normalmente? vale la candela allocare quella capacità di calcolo? a mio avviso no, e dovrebbe essere disattivabile perché sono convinto che al 99% degli utenti importa poco di skippare tra due giochi come uno schizofrenico. :asd:
Ma perché come uno schizofrenico?
Probabilmente a 'sto punto capita solo a me di dover lasciare giochi improvvisamente perché chiamato a fare altro (non ringrazierò Switch mai abbastanza).
Poter lasciare più giochi in sospensione (peraltro persino spegnendo del tutto la console) e dunque poterli ricominciare da dove si era arrivati, per me è una conquista videoludica importantissima. Già fondamentale per un solo gioco, figurarsi per molteplici!
Puoi alternare un horror, uno sportivo, un racing, un platform, ed averli tutti a disposizione quando vuoi e dal punto in cui eri arrivato.
Per me è una cosa meravigliosa.
Capisco per altri non lo sia...
E sì, salterà fuori pure per PS5 con un aggiornamento software fra qualche tempo.
Il problema lì è che già l'SSD è più piccolo, se tolgono altri 200 GB per fare 'sta roba...
Dovrebbe essere assimilabile ad una ibernazione di Windows: non credo consumi alcunchè in termini di risorse di calcolo, "solo" lo spazio su disco necessario alla suddetta (pseudo?)ibernazione.
Poi boh, può darsi che salti fuori anche per PS5 eh! :D
ma su ps5 c'è :look:
Avevo inteso lo potesse fare su uno solo alla volta, ma potrei aver capito (molto) male. :sweat:A questo punto mi fai venire il dubbio :look:
A questo punto mi fai venire il dubbio :look:
Per me la funzione QR è una manna assoluta
Però bella la mascherina che completa l'abito :sisi:
Secondo me è un cartonato. :look:
Anche se la seconda foto lascia qualche dubbio. :sweat:
Domanda seria: qualcuno di voi ha mai usato le console come set top box per usare le app di streaming?Si, io
Domanda seria: qualcuno di voi ha mai usato le console come set top box per usare le app di streaming?Io si, con Disney+. Ho abbandonato subito.
Alimentatore esterno :o pensavo fosse a zaino :asd:
Posso dire che mi sembra un tantinello esagerato?Il fatto che la gente spenda molto meno per uscire o viaggiare potrebbe avere influito pesantemente.
Ps4 ha fatto 5,5 milioni di unità in circa 4 settimane (https://en.wikipedia.org/wiki/PlayStation_4#Sales). Ed è stato record già allora..
Posso dire che mi sembra un tantinello esagerato?
Parla di prenotazioni (o prevendite che siano) però. Quindi penso ci si debba limitare ai numeri del lancio o comunque della prima infornata di distribuito - i due archi temporali probabilmente coincidono di fatto.Mmh.. Se non sbaglio ha detto che I preorder di ps5 sono piú alti di quanto ha fatto ps4 nelle prime 12 settimane.. In 4 settimane, a spanne, ha fatto 5,5 ps4.
Poi boh, si dovrebbe capire se ci sono numeri da confrontare, giusto per poter dare una dimensione più concreta alla notizia. Una cosa è certa, qualunque fosse il numeretto magico, PS5 ci è arrivata più rapidamente. :D
Mmh.. Se non sbaglio ha detto che [...]
oltre a gamestop ci sono altre catene che si pigliano indietro la PS4 con un po' di giochi e poi ti smerciano sto router enorme con un po' di sconto?Router... :lol:
Niente supporto al 1440p per PS5:
https://it.ign.com/ps5/175513/news/ps5-brutte-notizie-per-i-pc-gamer-la-nuova-console-non-supportera-la-risoluzione-a-1440p
A Sony non piace proprio sopportare risoluzioni diverse da quelle standard TV.
Boh, secondo me al 95% degli acquirenti la cosa tangerà poco o nulla.Diciamo anche 99%, sono dell'idea che la maggior parte delle persone che hanno solo il monitor siano giocatori quasi esclusivi pc che spesso non sono interessati alle console Sony.
Sono più problemi "da forum", o per smanettoni se preferite.
Boh, secondo me al 95% degli acquirenti la cosa tangerà poco o nulla.
Sono più problemi "da forum", o per smanettoni se preferite.
Diciamo anche 99%, sono dell'idea che la maggior parte delle persone che hanno solo il monitor siano giocatori quasi esclusivi pc che spesso non sono interessati alle console Sony.
Mal che vada chi avrà il monitor 1440p e non la tv lo setterà a 1080p
ma di nuovo, gli costerebbe così tanto?
PS4 Pro, almeno col mio monitor, renderizza tranquillamente in 2160p e lo adatta al 1440p.
PS5 avrà impostazioni a livello OS per definire: difficoltà; prestazioni o risoluzione, sottotitoli, audio, camera in prima e terza persona:
https://www.resetera.com/threads/ps5-os-introduces-game-presets-system-wide-preferences-for-performance-modes-difficulty-camera-view-and-subtitles-audio.319699/
Direi che è necessario un approfondimento e di quelli molto approfonditi :look:Questo è AC Syndicate su PS5:
If I’m being honest, I never understood the constant clamor for higher framerates in video games. Sure, it was a nice thing to have in fighters, but it was never a deal-breaker for me if a game couldn’t reach 60 frames per second. And to continue baring my soul, I’m still not entirely convinced of its necessity when it comes to games on PlayStation 5, although I’m starting to come around.
For example, Marvel’s Spider-Man: Miles Morales’ performance mode—which does away with bells and whistles like ray tracing and true 4K to maintain a consistent 60 fps—is nice, but ultimately ends up eliciting the same reaction from me as movies filmed at anything higher than 24 fps. It just feels weird. But unlike movies, where a relatively low framerate is necessary to preserve that unique filmic quality, I’m convinced my discomfort with 60 fps in video games is a by-product of years getting by with less. Most major games on PlayStation 5 seem to at least give players the option between peak fidelity and performance, which I appreciate.
Io no, in genere se tui l'utente alpha prodotti Sony :look:
https://youtu.be/VHJd6QwU91A
Qualche aggiornamento sulle date dei giochi PS5, da un video pubblicitario di Sony.
GT7, Ratchet & Clank: Rift Apart e Returnal sono previsti per il primo semestre del 2021.
Horizon Forbidden West è previsto per il secondo semestre del 2021.
E di GT7 non si è visto nulla. :|Solo un trailer :sisi:
Correggetemi se sbaglio, perché sbaglio, vero? :sweat:
E di GT7 non si è visto nulla. :|Il video iniziale di presentazione.
Correggetemi se sbaglio, perché sbaglio, vero? :sweat:
Solo un trailer :sisi:
Il video iniziale di presentazione.
A translation of a AV Watch interview with SIE VP Hideaki Nishino (via TweakTown) reiterates that PlayStation's support for the PS4 won't immediately end with the launch of the PlayStation 5 this month.
"In terms of compatibility, it is important to move PS4 titles on PS5, but I have insisted that forward compatibility (supplying the same titles as PS5 to PS4) is important," Nishino tells AV Watch. "The current assumption is that the transition from PS4 to PS5 will take about three years."
Ma sta parlando delle esclusive o in generale?
https://gamasutra.com/view/news/373500/PlayStation_exec_Dual_support_for_PS4_and_PS5_planned_for_3_years.php
Sembra che Sony abbia in programma di supportare PS4 per altri 3 anni con rilasci "doppione" dei medesimi titoli per PS4/PS5.
Nessuno ha preso Ps5?Si, si presa. :sisi:
@laikacomehome ?
Ma sta parlando delle esclusive o in generale?
Si, si presa. :sisi:
Amazon me la dà in consegna il 23, ma pare arriverà prima.
Supponendo la traduzione sia corretta (prendo sempre con le pinze le notizie che provengono direttamente dal Giappone fino a quando non vedo commenti di persone fidate che conoscono la lingua) direi che sembrerebbe riferirsi proprio ai titoli interni. :hmm:Sarebbe un cambio di rotta mica piccolo dalle parti di Sony.
Ah ecco :D
Ti arriva sicuramente prima. :sisi:
Amazon (ma non solo loro) piazzano la data di consegna piú in là per evitare problemi di ritardi..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Sarebbe un cambio di rotta mica piccolo dalle parti di Sony.
Effetti della nuova gestione?
Sarebbe un cambio di rotta mica piccolo dalle parti di Sony.
Effetti della nuova gestione?
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
In sostanza PS4 è la Series S di Sony. Anche il prezzo è uguale :hihi:
cmq ragà.. per ora la vera nextgen sembra essere il DualSense... sembra tanta tanta roba.Ma ti pare che io ho ancora mica capito :hmm:
anche su COD pare faccia la differenza :gogogo:
Non è presente quindi? :hmm:Le attività sono una roba diversa, a quanto pare. Mantenere in stasi un gioco mentre sei su un altro, che è il qr, non esiste su ps5...
Le attività sono una roba diversa, a quanto pare. Mantenere in stasi un gioco mentre sei su un altro, che è il qr, non esiste su ps5...Che poi volendo essere cattivelli si potrebbe dire che non esiste nemmeno su Xbox :bua:
2 giorni e ancora no foto/impressioni? Uscitele!
le mie le hai viste. :hihi:
le mie le hai viste. :hihi:
Il pubblico deve sapere :sisi: tira fuori le prime impressioni su, non essere timido :sisi:
Quella di una macchina che "avvolge" il giocatore.
Lo credo bene, se stacchi le coperture bianche e metti un po' di nastro adesivo viene un bel gilet. :hihi:Ahah
Qualche possessore di PS5 (o qualcuno che c'ha capito qualcosa) riesce a spiegarmi come mai ci sia tanta gente in giro che non capisce se ha installato la versione PS4 o PS5 di un gioco?Da quello che ho visto da chi ce l'ha, quando vuoi scaricare un gioco ti chiede quale delle due versioni scaricare (ma la prima voce è Ps5).
Acquisto obbligato in accoppiamento alla tua TV.infatti
...spiccano il nuovo Gran Turismo, che parrebbe non arrivare su PS4...Per GT7 spicca pure la sparizione dell'indicazione di uscita in primavera 2021.
Ah!
Avevo inteso che comunque venisse fuori un risultato migliore della nativa a patto che (ovviamente) si partisse da una risoluzione più elevata di quest'ultima. :sweat:
Ah!Con molta probabilità dipende anche da come ottieni questo supersampling, e pure dal tipo di pannello.
Avevo inteso che comunque venisse fuori un risultato migliore della nativa a patto che (ovviamente) si partisse da una risoluzione più elevata di quest'ultima. :sweat:
Poi uno dice perchè mi scoccia stare dietro ai tecnicismi (relativamente, in questo caso) troppo spinti. :|
Oggi sessione notturna ad Astro Bot, il pad fa tante cose , tra pad tattile e soffi vari, non ho ancora provato con i peti ma penso funzioni.
Volevo dirVi che il pad è graaaaaaaaaaaaaaaande, anche tra le mie mani di cristianazzu.
Nel silenzio della nottte ho sentito finalmente la ventola, nulla di preoccupante se hai conosciuto una Ps4 Pro :D
Per la mia eperienza e conoscenza si colloca a 3.Ottimo, ottimo :sisi:
Considera che io ho sentito la ventola solo alle 04:00 di notte con volume tv al minimo, altrimenti non avrei sentito nada.
Non ho giochi impegantivi, faccio prima a dire che non ho giochi, sti giocando Atro Bot.
Il pad ,che sarà regolabile come volume, fa un megacasino :-)
Mistico devi avere una PS5, non ho uomini fidati in Svizzera, eppure uno lo avrei ma credo abbia il tuo stesso problema di reperimento.purtroppo è tutt'ora impossibile trovarne una :'(
La PS5 sarebbe il compendio perfetto per la tua nuova TV e per l'arrredamento in genere.
Ho finito Astro Pork platinandolo come un ragazzino di 13 anni.ne ho sentito parlare un gran bene! non vedo l'ora di provarlo anche io :gogogo:
la console ha un carattere e la consiglio caldamente, il pad in effetti è avanzato rispetto la concorrenza, prediligo i pad classici e odio le forzature , tipo mettiti il pad in culo ed attivca i suoi sensori di movimento ballando la Macarena.
Ma se sfruttato bene rendere una sensibilità notevole, tipo quando pattini sul ghiaccio con Astro Pork.
Buon F5 Mistico.ormai mi son rotto le balle... dopo giornate passate a premere F5 in ogni dove ho dovuto dire basta. anche io ho una dignitá :asd:
A me funziono' un F5 colpo di culo seconda ondata amazon.
Ma fu un clamoroso evento, dopo 1 secondo non esisteva traccia, manco nella cronologia di ricerca.
potrei anche prendere una PS5 da uno di quei simptaici "scalper" che la vendono a 1000 Euro :lol:Non dirlo manco per scherzo.
Non dirlo manco per scherzo.
Prenotala. Quando arriva, arriva.
(P.S. Sono parzialmente sicuro che il tuo vecchio TV non fosse un CRT del 1992, dunque ho motivo di credere che PS5 avrebbe comunque fatto la sua figura in attesa del cambio che poi è avvenuto :hihi: ).avevo il mitico sony w905 :inlove:
non sia mai!Anche perché il rischio che spediscano un mattone forato è alto assai :bua:
sta gente si merita solo bastonate :hihi:
Anche perché il rischio che spediscano un mattone forato è alto assai :bua:
Ma è compreso con la Ps5 :look:ma quello compreso non è figo come quello preso da me :gogogo:
potrei anche prendere una PS5 da uno di quei simptaici "scalper" che la vendono a 1000 Euro :lol:
Potevi dirlo prima però. :|
So essere simpaticissimo quando voglio. :sisi:
sei simpatico come un bel mal di stomaco :hihi:
Ragazzi ho voglia meno di zero di comprare sta PS5.che non la si trova da nessuna parte
Ditemi qualcosa per farmela venire :gogogo:
che non la si trova da nessuna parte
Boh...io sono talmente disinteressato che non mi sono nemmeno documentato sui prezzi delle due versioni.
Ignoro anche i titoli disponibili.
Che strazio.
Mystic ma se non ci sono giochi che cacchio la compri a fare?
Mystic ma se non ci sono giochi che cacchio la compri a fare?acquisto compulsivo
Ma e' cosi' a tutti i lanci da un bel po', o mi sbaglio?esatto.
Saluti
Il tuo disinteresse non è campato in aria, mio cugino abbastanza "consolaro" convinto ed attivo ha la ps5 ma al momento non se ne fa granchè, poi dipende a cosa giochi.
Potresti investire in ambito pc e quindi schede video...ah già non se ne trovano, come nemmeno ps5...insomma statti fermo e tranquillo giocando con quel che hai e aspetta tempi migliori :asd:
Mah, io grazie alla PS5 sto giocando cyberpunk decentemente.
E allora mi sa che è fatta. :sisi:non lo so..
arrivata la conferma!
la mia PS5 è in viaggio :gogogo:
E allora mi sa che è fatta. :sisi:
(https://i.imgur.com/QKJfr7r.jpg)hahaha mitico... ma di brutto brutto brutto
Hai messo apposta la faccina gigante per affinità con le dimensioni della console? :asd:capita quando uso tapatalk...
Figurati se lo so io. :bua::sweat:
(...)Ho Ghost e il CX, infatti sto proprio pensando di prendermi Ps5 proprio per giocarlo al top :bua:
per il momento ho spiderman e ghost of tsushima. tra i due.. come impatto visivo.. mi ha colpito decisamente di più ghost. a 60fps in combinazione con ps5 e lg cx è davvero tanta roba. molto molto bello graficamente.