http://www-03.ibm.com/press/us/en/pressrelease/45110.wss
http://arstechnica.com/information-technology/2014/10/struggling-ibm-pays-1-5-billion-to-dump-its-chipmaking-business/
Non ho esattamente afferrato i termini di business ma da quel che ho capito l'accordo prevede che IBM paghi a Globafoundries (l'acquirente!?) 1.5 miliardi di dollari. :D
A prescindere dal legalese comunque, il succo è che IBM opta per il concentrarsi "solo" sulla parte di R&D e dismette la produzione fisica in prima persona, cedendo a Globalfoundries anche una sfilza di brevetti.
una normale evoluzione...giá aveva cominciato anni fa a lasciare tutto ció che fosse produzione per dedicarsi a R&D e servizi...vedremo se sopravviverá
In giro leggevo che appunto coi servizi le cose le stanno andando discretamente bene.
Ad ogni modo tenere in piedi l'R&D sui semiconduttori, dando sostanzialmente in outsourcing la produzione "fisica" dovrebbe consentire di vedere in giro questo nome ancora a lungo (anche se è da vedere se lo sarà ancora nel mondo console, tenuto conto che oggi delle tre solo Nintendo ha con loro una partnership di rilievo ma si vocifera insistentemente che in futuro anche loro possano rivolgersi ad altri big del settore)
Vedremo.