Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Bluforce il 11 Agosto, 2014, 17:43:34

Titolo: Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 11 Agosto, 2014, 17:43:34
Pare calare definitivamente il sipario per la compatibilità delle nuove console con i volanti Logitech serie G.

La brutta notizia è contenuta in un tweet di Logitech G in una discussione su Project Cars:

"G27 requires a security chip for full functionality w/ PS4, and it does not have this chip. Sorry :("

https://twitter.com/LogitechG/statuses/496042493155094528

:tsk:
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 11 Agosto, 2014, 18:19:54
Security chip... per un volante?!

Che cosa stramba, non mi dispiacerebbe saperne di più dal punto di vista tecnico...
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 12 Agosto, 2014, 10:42:17
Si stanno facendo varie ipotesi in merito,e c'è anche gente che non ci crede alla storia del chip.

Anche se i precedenti ci sarebbero (periferiche senza 'sto chip che funzionano solo 8 minuti e poi devono essere ricollegate), e tutto sarebbe ricollegato all'exploit USB che ha permesso il custom firmware su PS3.

I volanti Thrustmaster utilizzano API proprietarie, che sono state portate su PS4 e ne garantiscono la compatibilità. Logitech con la Immersion's TouchSense Technology si trova nei guai, anche perché la divisione periferiche è stata ormai buttata giù da qualche tempo.

Io non c'ho capito niente, a parte il fatto che mi ritrovo un set di guida impossibile da sfruttare. Bah, magari lo regalo ai miei nipoti che lo adorano.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: gerzam il 6 Ottobre, 2014, 14:13:35
Finalmente si muove qualcosa, Fanatec realizzerà un adattatore per collegare a Xbox One le periferiche compatibili con Xbox 360 (oltre a nuovi volanti e periferiche per la nuova Console Microsoft):


Fanatec
3 ottobre alle ore 1.31 · Modificato ·
Fanatec products on Xbox One
Landshut, Germany – 3.10.2014 – This is the announcement many people have been waiting for and we are happy to announce that Endor AG (the company behind the brand Fanatec) and Microsoft Corp. have closed a license agreement to make racing peripherals for the Xbox One.
Fanatec plans to release a broad line up of racing wheels which will fit all kind of racing styles and different budgets.
Xbox One brings the latest in innovation and power to the development of racing peripherals giving fans of Fanatec products the opportunity to play the newest Xbox One titles with full support and integration.
Available soon, fans will be able to enable Xbox One compatibility on their current Fanatec wheels by simply attaching them to a Fanatec wheel base, making their whole system compatible to Xbox One. Additional details and features will be announced soon.
Additional Fanatec peripherals like pedals, shifters or handbrakes that were purchased with an Xbox 360 will also be compatible with Xbox One. The modular configuration system in the Fanatec webshop allows you to purchase only the components you need.
Thomas Jackermeier, CEO of Endor/Fanatec: "I am very excited to announce this partnership as we have been working with Microsoft behind the scenes on new and exciting products. Xbox One and "Forza Motorsport" will continue to be a landmark of ultra-realistic racing simulations on any gaming console and we look forward to bringing this realism to a whole new level for our fans."
http://www.Fanatec.com
https://www.facebook.com/Fanatec
@fanatec
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: gerzam il 13 Aprile, 2015, 14:46:07
...non so come né perché, ma mi trovo con i Fanatec (anche vecchi, come quello del link) compatibili con PS4:

http://www.fanatec.com/eu-en/racing-wheels/porsche-911-gt3-rs-v2-wheel-eu.html

"PlayStation 4: Games which support Fanatec racing wheels. E.g. Project CARS"

Mentre Xbox One sarebbe supportato solo dalle basi Clubsport (robe da 500 e passa euro SENZA volante) con apposito adattatore (che costa 350 Euro).


Boh!  :mmmm:

Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: gerzam il 13 Aprile, 2015, 15:07:58
...però...

http://www.projectcarsgame.com/home/fanatec-wheel-support-comes-to-consoles

Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 14 Aprile, 2015, 11:21:46
L'annuncio della compatibilità nativa dei volanti Fanatec con PS4 ed Xbox 360 aveva fatto sperare l'imminente arrivo del medesimo supporto anche per i volanti Logitech, che sebbene si portino sulle spalle un bel po' di anni (specie il G25), rimangono dei prodotti validi.
E soprattutto costituirono un investimento decisamente importante, che è un peccato buttare alle ortiche. Anche perché se oggi uno si volesse avvicinare ad un Thrustmaster compreso di cambio ad H e pedaliera buona, gli partono via dalle tasche almeno 500 Euro. Semplicemente improponibile.

Purtroppo però pare che Logitech non abbia nessuna intenzione di sprecare risorse per creare questa compatibilità. Anche per via del fatto che non esiste più la divisione che si occupava di questo settore.

L'ultima speranza (in casa PS4, non mi pare che su Xbox abbia mai funzionato un Logitech), è Yamauchi.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: gerzam il 14 Aprile, 2015, 13:50:21
Citazione di: Bluforce il 14 Aprile, 2015, 11:21:46
L'annuncio della compatibilità nativa dei volanti Fanatec con PS4 ed Xbox 360

...penso che tu ti riferissi a Xbox One... in questo caso la compaitbilità non è nativa, ma è necessario un accessorio del costo di 350 Euro, applicabile solo alle, basi clubsport (quindi parliamo di gente che ha a casa un set da minimo 600 Euro al quale dovrà aggiungerne altre 300 per questo aggeggio).

Resta il fatto che tutta questa compatibilità nativa su PS4 non l'ho ancora capita... io per curiosità ieri sera ho provato a collegare il Fanatec alla PS4 e non lo vedeva... nemmeno Driveclub...
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 14 Aprile, 2015, 14:03:39
Sì, volevo dire One. Non sapevo della storia dell'adattatore, ma è per colpa di Microsoft e della sua gestione delle robe USB sulle proprie console?

La compatibilità su PS4 mi riferisco solo a Project Cars. Non è una cosa a livello di OS per il momento, ma solo un set di istruzioni in grado di fare funzionare i Fanatec su PCars.

Per questo magari dico che Yamauchi potrà fare qualcosa del genere coi Logitech.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 6 Maggio, 2015, 12:49:44
(https://pbs.twimg.com/media/CETqiEuVAAAYtHB.png:large)
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 7 Maggio, 2015, 12:38:36
Nelle ultime pagine di questo topic:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=658933&page=29
Si parla della questione volanti Logitech su PS4.

Tutti sanno, ma nessuno vuole dire, perché c'è un NDA e si rischia grosso.
La mia idea è che il tutto sia da ricondurre ai brevetti Immersion (gli stessi mi sa per i quali sia Sony che MS pagarono fior di milioni, e che causarono l'assenza della vibrazione dal Sixaxis).

Tuttavia questo post è rassicurante:
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=162947167&postcount=1401
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: gerzam il 7 Maggio, 2015, 16:51:09
...ho letto in giro che comunque anche i Fanatec hanno problemi con Project Cars PS4 a causa di una zona morta non indifferente e verrebbero riconosciuti come pad, senza un menu dedicato al volante...
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 21 Maggio, 2015, 21:55:11
C'è il ritorno ufficiale di Logitech nel settore volanti, nello specifico PS4, con il G29:
https://a.disquscdn.com/uploads/mediaembed/images/2073/3462/original.jpg

Questo apre due strade adesso:
1) Logitech fornisce finalmente il supporto ai vecchi volanti per PS4
2) Logitech abbandona totalmente il supporto ai vecchi volanti per PS4

Fino a ieri, a questo indirizzo:
http://forum.projectcarsgame.com/showthread.php?26303-Hmmm-Logitech-G27-Blame-Slightly-Mad-Studios
Vi era una recentissima discussione in cui si chiedeva il perché della mancata compatibilità. Ed uno degli sviluppatori disse "presto ci saranno notizie, state collegati".
Adesso, come vedete, il topic è sparito. Volatilizzato nel nulla. Il perché non si sa.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 4 Settembre, 2015, 20:12:13
Visto che Logitech ha deciso di tentare il colpaccio col volante da 500 e salutando i vecchi fan, ecco che Thrustmasters cerca di approfittarne.

E' stato presentato da poco il Thrustmaster T150, a metà strada fra il T100 da 100 Euro ed il T300 da 300 Euro. Il T150 però non costerà 150, ma 200 Euro :D Ed esisterà anche in versione Ferrari.
Compatibile con PS4, PS3 e PC, è dotato di pedaliera con due pedali, ma supporto alle pedaliere con tre pedali ed al cambio manuale ad H, da acquistare, volendo, a parte.

Nel complesso sembra essere un buon prodotto:
http://www.thrustmaster.com/press/thrustmaster-t150-force-feedback-and-t150-ferrari-wheel-force-feedback-advanced-wheels-all-fun

Qui potete vedere i pedali:
http://www.thesixthaxis.com/wp-content/uploads/2015/09/T150ThrustMaster.jpg
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 4 Settembre, 2015, 20:26:13
Citazione di: Bluforce il  4 Settembre, 2015, 20:12:13a metà strada fra il T100 da 100 Euro ed il T300 da 300 Euro. Il T150 però non costerà 150, ma 200 Euro :D

Ha! Vastaseddi (https://scn.wiktionary.org/wiki/Discussioni:vastasu)... :asd:
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 7 Settembre, 2015, 08:46:35
Ieri sera, durante la :zzz:   partita dell'Italia, riflettevo fra me e me circa 'sta situazione volanti.
Mi sono reso conto di non avere preso Project CARS proprio a causa di doverlo giocare col pad, e la cosa non mi è piaciuta.

Potrei quindi considerare l'acquisto di una nuova periferica, abbandonando però Logitech a se stessa. Ho dato una occhiata ai volanti Thrustmasters, trovando il T100 troppo cheap, il T500RS davvero meraviglioso (ma costa 500 EURI!!!! e non è compatibile nativamente con PS4, in quanto non viene riconosciuto dal menù della console, ma funziona all'interno dei giochi -se gli sviluppatori lo rendono disponibile, s'intende-. Non prevede i tasti Share e Option.), ed i T300RS un buon compromesso (anche se costicchia pure lui, però è nativo PS4).

Il problema del T300 RS sta nella pedaliera, che fa schifo assai. E la pedaliera accessoria (standard del R500RS) costa tipo 100 Euro.
Ho trovato però un adattatore che promette di far utilizzare le pedaliere dei G25-27-29 sui volanti Thrustmasters. Costa 20 Dollari, più 10 di spedizione non tracciata, o 36 tracciata.

Avrei dunque personalmente trovato la quadratura del cerchio nel Thrustmaster T300RS, con adattatore per utilizzare la pedaliera del mio G25.
Resta il fatto che la cifra è comunque consistente, e se un giorno dovessero rendere in qualche modo il G25 compatibile (cosa improbabile, ma non del tutto impossibile), rosicherei in una maniera mai vista.

Mi sa che conviene capire cosa accadrà con GT7.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 8 Settembre, 2015, 14:13:07
Riflettendoci ancora, il T300RS costa davvero tanto per ciò che offre.

Io il mio G25 lo pagai 200 Euro, e c'era una pedaliera eccezionale ed il cambio ad H e sequenziale (cosa che poi tolsero nel G27).

Quindi magari virerò sul T150. Sembra abbiano sistemato il freno (problema gravissimo del T300RS).
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: gerzam il 8 Settembre, 2015, 22:37:29
Scusa la curiosità... ma perché non Logitech?


NB. purtroppo io non ho più tempo, anzi a breve penso che venderò il mio Fanatec con tutto l'ambaradan ... nell'ultimo anno l'avrò usato si e no 2 volte... :(
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 9 Settembre, 2015, 09:28:09
Per due motivi. Uno di principio, ed uno tecnico.

Quello di principio è chiaro. Logitech ha deciso di non supportare G25 e G27 su PS4, così da far comprare il "nuovo" G29 a tutti i fan.

Quello tecnico è altrettanto palese. Il G29 altro non è che un G27 con un volante visibilmente differente. Utilizza la medesima tecnologia di rotazione sterzo del G25 (funziona, ma è ormai sorpassata dalle recenti tecnologie Thrustmaster), e persino la pedaliera è la stessa identica di quella montata a suo tempo sul G25. Stiamo parlando di un volante uscito nel 2007, quasi 10 anni fa. Per quanto il tutto possa funzionare, è necessario un aggiornamento tecnologico.
Infine, non ha il cambio ad H, ed hanno la faccia tosta di proporlo a più di 400 Euro. Una follia totale.

Il T150 sembrerebbe la risposta a tutte le domande.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 20 Settembre, 2015, 11:42:58
Inside Sim Racing ha provato il T150:

https://www.youtube.com/watch?v=crDCD4pTscU
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 13 Ottobre, 2015, 12:25:59
Amazon Italia ha messo in preordine il T150 sia in versione PS che in versione Ferrari, a 199,99, con uscita a fine novembre.

http://www.amazon.it/THR-Volante-T150-RS-PS4/dp/B014XZ85F4/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1444731701&sr=8-2

http://www.amazon.it/THR-Volante-T150-Ferrari-PS4/dp/B014XZ85J0/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1444731701&sr=8-3

La pedaliera è, ahimé, ridicola.
Il volante non utilizza la tecnologia del T300 o del T500.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Joe il 13 Ottobre, 2015, 15:04:00
per 200€ ti rifilano quell'obrobrio di pedaliera?  :|
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 13 Ottobre, 2015, 15:06:37
Pare di plastica. :sweat:
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 13 Ottobre, 2015, 15:09:27
Citazione di: Joe il 13 Ottobre, 2015, 15:04:00
per 200€ ti rifilano quell'obrobrio di pedaliera?  :|
Sì.
Citazione di: Turrican3 il 13 Ottobre, 2015, 15:06:37
Pare di plastica. :sweat:
Lo è.

Che poi è la stessa pedaliera del T300RS, ma senza pedali in metallo. Il freno non oppone alcuna resistenza allo schiacciamento.
Ed il T300RS si trova dai 320 in su. E' ancora peggio.

La pedaliera "buona", la T3PA, costa 100 euri.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 18 Ottobre, 2015, 10:25:55
C'è un tizio che si è inventato una app su PC per gestire i volanti Logitech su console. In pratica, roba come G25, G27, DFGT e soci, viene attaccata al PC, riconosciuta, viene alterato il segnale come se fosse un G29, ed a quel punto il segnale del G29 viene spedito alla console via Bluetooth (solo Linux), o USB (anche Windows).

http://blog.gimx.fr/

Sembrerebbe tutto molto bello, ma in pratica serve un USB microcontroller che in questo momento non mi trovo a casa. Viene consigliato un Teensy 2.0 o un Arduino Micro.

Però se la cosa dovesse rivelarsi risolutoria, ci metto davvero poco ad acquistarne uno.

Chissà Logitech come la prenderà  :asd:
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 18 Ottobre, 2015, 11:50:40
Ma non introdurrà ritardi tutto ciò? :look: :mmmm:
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 18 Ottobre, 2015, 12:49:12
Possibile. Certamente.

Ma bisogna vedere che tipo di lag possiede questa soluzione.

Perché fra un microlag e spendere 400 Euro, personalmente preferisco il microlag  :|
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 18 Ottobre, 2015, 15:50:47
Non fa una piega. :hihi:
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: gerzam il 18 Ottobre, 2015, 21:40:55
Citazione di: Bluforce il 18 Ottobre, 2015, 12:49:12
Possibile. Certamente.

Ma bisogna vedere che tipo di lag possiede questa soluzione.

Perché fra un microlag e spendere 400 Euro, personalmente preferisco il microlag  :|

:gogogo: ;)
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 19 Ottobre, 2015, 11:32:07
Comunque la situazione è più complicata del previsto.

http://gimx.fr/wiki/index.php?title=DIY_USB_adapter_for_dummies

Su NeoGAF hanno calcolato una sessantina di dollari di componenti, compresi di Raspberry Pi (credo per bypassare in toto un PC "vero").

EDIT:
Dimenticavo. via Bluetooth non c'è il Force Feedback. Via USB c'è.
Il lag è (secondo il tizio) 6 ms via Bluetooth, 0 via USB.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 24 Ottobre, 2015, 15:48:27
https://www.youtube.com/watch?v=ij2ZJtSSq3k

Che fo? Ordino&costruisco?
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 24 Ottobre, 2015, 16:23:54
Perchè no? :D
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 24 Ottobre, 2015, 17:14:50
Non è che magari sapete dove trovare un Teensy 2.0 coi pin dalle nostre parti?

Se no devo prenderlo qua:
http://www.amazon.com/PJRC-Teensy-2-0-with-Pins/dp/B00SHGPKPO/

Ma non compro fuori UE da una vita ormai. Non vorrei incappare in problemi.

E prenderei anche uno di questi, già che faccio l'ordine:
https://www.amazon.com/s/ref=nb_sb_noss_2?url=search-alias%3Daps&field-keywords=CP2102
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 24 Ottobre, 2015, 18:23:20
Sinceramente non ho idea di cosa sia il Teensy. :sweat:

Per il secondo articolo qualche settimana fa per riflashare il firrmware del floppy Gotek (http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=9805.msg146806#msg146806) ho comprato questo:

http://www.amazon.it/gp/product/B00AFRXKFU

Comunque qualora acquistassi da Amazon USA tranqui, nessuna sorpresa dogana: ti anticipano una stima che paghi già alla finalizzazione dell'ordine, poi pensano a tutto loro. Se dazi & Co. vengono meno ti rimborsano, se vengono di più la differenza la mette Amazon. Più semplice di così... :D
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 24 Ottobre, 2015, 18:53:44
Quel coso da amazon italia va bene. Però non c'è il Teensy. Che a quanto ho capito è una scheda di sviluppo a mo di arduino e cose così.

Però la FAQ sul sito di sto ragazzo è specifica per il Teensy 2.0.

E se hai visto, il Teensy 2.0 da amazon.com è venduto da un marketplace, non da amazon stessa.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 25 Ottobre, 2015, 11:36:22
Allora Turry, ieri ho approfondito la questione.
La scheda Teensy 2.0 è indicata nella sezione della wiki "DIY USB Adapter for dummies".

C'è un'altra sezione nella wiki, che è "DIY USB Adapter".
In quest'ultima, c'è l'indicazione di schede di sviluppo USB anche diverse dalla Teensy, fra le quali noto l'Arduino Leonardo.
http://gimx.fr/wiki/index.php?title=DIY_USB_adapter

Che se tanto mi dà tanto, è questo:
http://www.amazon.it/ARDUINO-A000057-Arduino-Leonardo-Microcontroller/dp/B008A36R2Y

Bisogna solo tenere presente di invertire Rx e Tx.

Visto che ne sai sicuro più di me, puoi dare una occhiata se tutto combacia?
Vorrei rassicurazioni soprattutto su come poi uploadare il firmware EMUG29PS4 in quell'accrocchio.

Con una trentina di Euro dovrei riuscire a far tutto, su per giù.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: SilentBobZ il 25 Ottobre, 2015, 14:23:51
Ti vedo super gasato ed è bello.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 25 Ottobre, 2015, 17:21:15
Blu non sono certo di conoscere la risposta ma domani provo a dare un'occhiata. :sisi:
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 25 Ottobre, 2015, 22:04:07
Ti ringrazio. Comunque fai con calma assoluta, in considerazione che su NeoGAF mi hanno un attimino raffreddato.
http://www.neogaf.com/forum/showpost.php?p=182885402&postcount=156
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 26 Ottobre, 2015, 18:28:45
Ho dato un'occhiatina.

Premetto che coi microcontrollori ci ho lavorato pochissimo: li ho sempre trovati affascinanti ma ostici per un programmatore abituato a certe comodità... insomma il ciclo di scrittura-collaudo-correzione del codice su questi dispositivi mi ha ampiamente rotto i cabbasisi, ma questo non vuol dire siano merdacce (ho un collega che ci si trova da dio, per dire), è un "problema" di soglia di sopportazione mia; già con il cross-developing siamo al limite (sempre che si utilizzino IDE evoluti tipo Eclipse), e ho detto tutto. :D

Credo di sapere perchè serve il Teensy 2: in quelli più recenti ci hanno piazzato un ARM, mentre qui hanno un gingillo AVR/Atmel... e trovi un Atmel pure su quell'Arduino, putacaso, tra quelli indicati come compatibili sul sito-wiki linkato prima.

Da quel che ho capito si programmano come la demo board con cui ho caxxeggiato io, ovvero tramite USB. Quindi se è sufficiente questo per la mod penso che possa andare. :sisi:

Detto tra noi, trattandosi di materiale reperibile su Amazon io un tentativo lo farei comunque, tanto il rischio più grande che puoi correre è che non funzioni una ceppa.
Di sicuro se non fai macroscopiche caxxate "elettroniche" (tipo dei corti :D) non rompi nulla, quindi puoi fare il reso mal che vada.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 26 Ottobre, 2015, 20:41:05
Ti ringrazio della consulenza.

Vediamo come evolve la situazione, anche su NeoGAF.
Sempre nelle ricerche di ieri sulla wiki di quel blog mi sono imbattuto nei codici dei chipset compatibili, e ricercandoli poi su Amazon IT spuntano fuori dei cloni dell'Arduino che costano la metà. Tipo 11 Euro, così. Comincia a farsi interessante.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 27 Ottobre, 2015, 09:10:13
Figurati, mi spiace di non poter essere d'aiuto più di tanto ma come detto sono dispositivi che non ho approfondito. :-\

Continuo a pensare però che si siano buonissime probabilità di riuscire anche senza trovare esattamente 'sto benedetto Teensy.
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Bluforce il 27 Ottobre, 2015, 09:28:36
Nella wiki parla delle difficoltà con Arduino:
http://gimx.fr/wiki/index.php?title=DIY_USB_adapter

Nel paragrafo che inizia con "If you want to build on the cheap, you can get a cp2102 based USB to TTL for £1 and an ATmega32u4 board for around £3.50".

Spiega che l'upload del file hex con le board Arduino ed i programmi di upload specifici, non sono possibili. Poi mi sono perso alla questione del 1200 baud XD
Titolo: Re:Situazione periferiche simulative su PS4 ed XBO
Inserito da: Turrican3 il 27 Ottobre, 2015, 09:57:41
A naso sembrerebbe più che altro una combo "sfortunata" di scheda + software a corredo.

L'altra faccenda invece pare indicare che quella scheda richieda obbligatoriamente che il PC sia connesso a 1200 baud perchè si abiliti la modalità di (ri)programmazione.