Codemasters ha appena annunciato F1 2014, nuovo episodio della serie dedicata al grande circus della Formula 1. Il gioco arriverà esclusivamente su PlayStation 3, Xbox 360 e PC, come era stato rumoreggiato qualche tempo fa. Gli utenti PlayStation 4 e Xbox One ne vedranno arrivare uno successivo all'inizio del prossimo anno.
"F1 2014 include anche una vasta gamma di miglioramenti che daranno vita al gioco di FORMULA 1 più accessibile di sempre. Un nuovo sistema di valutazione identifica rapidamente le proprie capacità di guida, regolando così le impostazioni di gioco a un livello appropriato, mentre livelli di difficoltà calibrati consentono ai giocatori di competere in maniera graduale, man mano che acquisiscono più esperienza. Inoltre, i veri appassionati alla ricerca di una simulazione più realistica, degna dei migliori piloti di FORMULA UNO™, potranno personalizzare le proprie impostazioni per ottenere una vera sfida" si legge nel comunicato ufficiale.
"Con il nuovo sistema di valutazione del pilota, in grado di analizzare il livello di abilità di ciascun giocatore e suggerire le impostazioni di gioco adeguate, oltre ai livelli di difficoltà prestabiliti tra cui una nuovissima impostazione Molto facile, puntiamo a offrire un'esperienza di F1 davvero gratificante per i giocatori di ogni livello ed età, dai principianti ai piloti più esperti" ha sottolineato il creative director Stephen Hood.
Per quanto riguarda il futuro titolo per PlayStation 4 e Xbox One, è previsto che venga lanciato all'inizio dell'anno per poi essere aggiornato via via: "il nostro gioco per i formati di nuova generazione sarà un grane passo in avanti per la serie F1" ha spiegato Hood. "Vogliamo rilasciare all'inizio della stagione e fornire aggiornamenti digitali come procede il campionato 2015. È un'idea eccitante per la serie e per i nostri giocatori."
Release prevista per il prossimo 17 ottobre
Duh, pensavo avessero esaurito la licenza. Forse hanno rinnovato? Meglio così.
L'unica cosa buona della notizia odierna è che finalmente Codemasters ha capito che fare uscire un gioco sulla F1 in autunno, è solo e soltanto una follia.
Detto ciò (mi ripeto, lo so), Codemasters non ha più la mia fiducia da troppo tempo. Vediamo se con i loro lavori sulla "nextgen" dovrò redimerli o meno.
Sì avevano rinnovato...ma non si sa per quanti anni
Curioso... perchè mai dovrebbero tenerlo nascosto? :mmmm:
Perché se continua ad andargli male buttano tutto a mollo.
Ah, deduco che non hanno venduto come si deve i precedenti episodi? :sweat:
Poco per giustificare i costi di una licenza così costosa ed importante come quella F1. E sono pure in calando. L'ultimo episodio, il 2013, ha venduto davvero pochissimo a quel che mi ricordo.
Ma è pesantemente colpa di Codemasters, eh. E' un po' come se EA e Konami facessero uscire FIFA 15 e PES 2015 ad Aprile 2015 invece che a settembre 2014. Anzi è ancora peggio, perché "l'hype" della F1 va cavalcato anche prima dell'inizio del campionato, perché poi svanisce nel nulla in poche settimane (specie con 'sti nuovi regolamenti folli).
Forse non riescono a star dietro alle presentazioni delle vetture come tempistica?
Con i giochi di calcio il compito sembra (relativamente) più agevole, a naso.
Senza dubbio col calcio è più agevole, ma una volta che hai creato circuiti e gioco, per fare qualche cambiamento qua e là sulle F1 non credo ci vogliano sei mesi (ci sono anni in cui le vetture cambiano davvero pochissimo). Anche perché poi le F1 vengono sviluppate e cambiate domenica dopo domenica nel corso della stessa stagione, quindi sarebbe comunque una gara impossibile da vincere per Cody o chiunque altro. La risposta "concreta" al "ce la fanno a modellare le F1 velocemente?" l'avremo con F1 2015.
Peraltro visto il poco interesse verso il prodotto F1, invece, si potrebbe provare ciò che un utente su NeoGAF ha proposto, ossia di realizzare UN videogioco base sulla F1, e poi i vari aggiornamenti di livree, regolamenti, prestazioni, e gameplay vengono forniti tramite DLC. Probabilmente farebbero molti più soldi di quanti ne hanno fatto con i singoli episodi annuali.
Beh generalmente è un concetto che immagino andrebbe bene per tutti gli sportivi... se non lo mettono in pratica secondo me implica che facciano (o sperino di fare...) più quattrini coi rilasci completi a cadenza annuale. :look:
Con la differenza che FIFA vende 15 milioni a botta ed EA non ha motivo di tentare quella strada.
L'ultimo F1 temo non sia manco arrivato al milione...
Dettagli... :bua: