Alla conferenza Sony c'è stato spazio anche per No Man's Sky. Devo dire che mi ha fatto un gran bell'effetto.
http://www.youtube.com/watch?v=nLtmEjqzg7M
http://www.youtube.com/watch?v=0APP5WcX8v8
Bellissimo.
in alcune scene mi ha ricordato wing commander.... :'(
Mi ha sorpreso questo titolo, è impressionante l'auto generazione dei livelli.
Mi ispira molto più questo che non un sacco delle megaproduzioni AAA odierne. :|
Bello, bello... bello!
http://www.edge-online.com/features/no-mans-sky-how-a-four-person-team-from-guildford-strode-forth-to-create-an-entire-universe/
Sono in 4 al lavoro su codesto giuoco.
Allucinante. :|
direzione artistica interessante, motore procedurale impressionante.
Resta da vedere pad alla mano... ho letto che il gioco non avrà ne trama ne quest , tutto totalmente libero, il che è un rischio....
Ah non sapevo, in effetti è una caratteristica un po' particolare, potrebbe spasccare l'utenza... :look:
http://www.youtube.com/watch?v=WQhSP82uhY4
Continua ad ispirarmi assaje. :sisi:
http://www.youtube.com/watch?v=nmwG6Sj1Yfg
Altro filmato dall'evento Playstation Experience
E' bellissimo da vedere.
Se è pure divertente da giocare... giocone.
Lol ho letto solo adesso che lo sviluppano quelli di Joe Danger.
Alla faccia del cambiamento totale globale di genere! :D
Ad ogni modo avrei una perplessità... e pare ch'io non sia l'unico (http://m.neogaf.com/showthread.php?t=946996): esattamente, cosa si fa in NMS?! :look:
Citazione di: Turrican3 il 7 Dicembre, 2014, 17:32:07
esattamente, cosa si fa in NMS?! :look:
Questo:
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1065639
Già che ci siamo riproponiamo anche qua la roba mostrata all'E3 2015:
https://www.youtube.com/watch?v=tuatlzRxKVQ
Citazione di: Bluforce il 18 Giugno, 2015, 11:19:25Questo
Eheh... :D
PS: quell'astronave fa tanto X-Wing di Guerre Stellari :inlove:
Scaffals :gogogo:
Io continuo a pensare che il gioco ha quel non so che di geniale.
Finalmente un po' di video con audio del gioco:
https://www.youtube.com/watch?v=wV1i2x7XZug
https://www.youtube.com/watch?v=CLcjvIQJns0
Altro filmato gameplay
a me questo gioco mi ricorda un po' il vecchio e bellissimo ELITE...il che é positivo. Tuttavia non ho capito (perché non ho letto nulla al riguardo quindi potrebbe essere benissimo semplice ignoranza :bua:) se esiste una trama specifica solida o se é un gioco che si sviluppa tipo MMPORG.
Mai giocato Elite (troppo giovane e ignorante ai tempi del C64, troppi pochi cavalli sotto il cofano ai tempi del sequel Amiga) però in effetti se ho capito bene qualche punto di contatto pare esserci...
Altro gioco che perde il treno del 2015 per Sony.
Uscirà a giugno 2016.
Esce il 21 giugno, PS4 e PC.
C'è pure in edizione su disco.
http://m.neogaf.com/showthread.php?t=1193344
Ed è pure a prezzo pieno. Alla faccia dell'indie :D
Sostanzialmente è un... indie AAA. :D
Mi viene da dire: speriamo rimangano eccezioni alla regola, perché se pure i "piccoli" si ficcano nel tunnel dei progetti ciclopici non ne usciamo più.
Scaffals :beer:
http://kotaku.com/sources-no-mans-sky-delayed-1778797365
Sì vocifera di un possibile slittamento del gioco in piena estate (luglio/agosto come minimo)
https://blog.eu.playstation.com/2016/05/28/an-update-on-no-mans-sky/
Confermato lo slittamento, il gioco esce il 10 agosto in Europa.
Data che mi lascia a dir poco perplesso, avrei optato per settembre a 'sto punto, in estate rischia seriamente di passare inosservato. :|
Ragazzi...ma solo a me questo gioco affascina?
Per certi versi mi ricorda i mitici Frontier ed Elite, che giocai sulla mitica Amiga...
No, potenzialmente interessa anche a me.
Ma voglio aspettare qualche parere pad alla mano o addirittura una demo (per quel che può valere in un titolo del genere) per capire se davvero rientra nelle mie corde.
Citazione di: Turrican3 il 6 Luglio, 2016, 18:36:15
No, potenzialmente interessa anche a me.
Ma voglio aspettare qualche parere pad alla mano o addirittura una demo (per quel che può valere in un titolo del genere) per capire se davvero rientra nelle mie corde.
Lo stesso vale per me,è talmente vasto che potrebbe rivelarsi di una noia mortale
a me pare na strunzet.
noia allo stato puro.
scaffalissimo in ogni dove
Citazione di: Kiwi il 6 Luglio, 2016, 18:49:52
Lo stesso vale per me,è talmente vasto che potrebbe rivelarsi di una noia mortale
Yep, la mia perplessità numero uno è che si riveli ripetitivo come meccaniche.
Ma dipende tutto... dalle meccaniche secondo me. E questo difficilmente lo capisci da una recensione. :D
Amazon ha fatto un sondaggio sul gioco più atteso del 2016, ed il risultato è per certi versi sorprendente:
10. Mass Effect Andromeda
9. Watch Dogs 2
8. Call of Duty: Infinite Warfare
7. Final Fantasy XV
6. Ghost Recon Wildlands
5. The Legend of Zelda: Breath of the Wild
4. FIFA 17
3. Mafia 3
2. Battlefield 1
1. No Man's Sky
Come dice il buon Turry il rischio ripetitivitá in questo gioco é alto...vedremo
5. Mafia 3
4. Mass Effect Andromeda
3. Final Fantasy XV
2. Ghost Recon Wildlands
1. The Legend of Zelda: Breath of the Wild
Ecco i miei :asd:
Intanto il gioco è gold:
https://twitter.com/NoMansSky/status/751141699880095745
Comunque devo dire che proprio non mi aspettavo che il popolo di Amazon potesse votare per NMS. Forse lo stiamo sottovalutando come appetibilità? :mmmm:
https://youtu.be/7AVmI73va4g
Nuovo trailer
Sarà già stato detto, ma a me pare un non gioco. Cioè, esplorare, scoprire, tutte bello, ma mi sa...che noia! (dopo un pò)
Credo sia un po' IL dubbio attorno a 'sto gioco. :D
Vedremo.
https://www.youtube.com/watch?v=1jpHldhY_V0
Nuovo trailer.
Il gioco su PC è terribile:
http://arstechnica.com/gaming/2016/08/no-mans-sky-windows-port-launched-today-is-kind-of-a-mess/
Sembra una roba tipo quella che successe con Batman: Arkham Knight (forse pure peggio).
Ma è prevista una mega patch per risolvere tutto sto ambaradan??
Di lavorarci ci stanno lavorando. Se non erro hanno anche patchato con rapidità il fatto che il gioco non volesse partire su CPU vecchie.
C'è anche da dire che dopo le prime recensioni pessime su Steam, c'è stata una controffensiva di recensioni positive.
Tu non lo prendi??
Onestamente a 60 Euro un po' se lo possono pure tenere. :bua:
Io sono curioso, però sono disposto a spendere al massimo 20 euro per farmi un giro nello spazio senza una meta precisa :teeth:
Citazione di: Nodial il 15 Agosto, 2016, 20:47:21Io sono curioso, però sono disposto a spendere al massimo 20 euro per farmi un giro nello spazio senza una meta precisa :teeth:
Sostanzialmente quoto Nodial... anzi, credo che pure a prezzo ridotto preferirei comunque provarlo per benino (Steam?) prima, in modo da capire se faccia per me.
Volendo per pc si può trovare a 49 euro con chiave steam, però la vers. pc al momento :sweat:
Mi sa tanto di "bethesdata", ergo classico gioco che più tardi lo prendi rispetto al lancio, meno magagne ti ritrovi...
A prescindere dal discorso prezzo (che prima o poi scenderà).
https://www.youtube.com/watch?v=RvAwB7ogkik
Se non e' un downgrade questo !
:notooth:
Saluti
Il video postato da Rot fa sicuramente più effetto, ad ogni modo qualcuno s'è preso la briga di stilare una lista dei... conti che non tornano tra quanto promesso/annunciato ed il gioco finale:
Megapost su Reddit (https://www.reddit.com/r/NoMansSkyTheGame/comments/4y046e/wheres_the_nms_we_were_sold_on_heres_a_big_list/)
http://m.neogaf.com/showthread.php?t=1264344
Nutro il sospetto che per un team così piccolo il gioco fosse eccessivamente ambizioso però boh...
Turry !
Al momento niente e' piu' lontano da me di queste polemiche sui downgrade... il video l'ho inteso come satirico, a me ha fatto genuinamente ridere, con quella musichetta storpiata :lol:
Saluti
Ma ci mancherebbe, l'intento "pacifico" sarebbe stato evidente pure se l'avesse postato il Profeta (Biggy per chi non lo sapesse), figuriamoci tu... :D
Ho solo colto la palla al balzo, se così si può dire, dato che è un po' lo sleeper hit estivo e se ne sta parlando abbastanza in Rete.
No Man's Sky è sotto indagine da parte dell'Advertising Standards Authority (ASA), l'organizzazione che in Inghilterra si occupa di regolamentare la pubblicità.
https://www.tomshw.it/no-man-s-sky-sotto-indagine-pubblicita-ingannevole-80364
:sisi:
No Man's Sky è uno dei titoli con la peggior valutazione di sempre su Steam.
Tutte (73,123)
Positive (24,038)
Negative (49,085)
A picco.
è un fail! ve lo dicevo io
Mistero per Hello Games!
Qualcuno posta su Twitter la frase "No Man's Sky was a mistake", qualche altro la cancella e rende l'account privato!
http://www.neogaf.com/forum/showthread.php?t=1302183
Beh, le due ipotesi che formulano nel thread mi sembrano plausibili: account bucato oppure esaurimento nervoso per il "capoccia" (alla fin fine non lo biasimerei più di tanto, a prescindere dalle eventuali colpe nella gestione di tutto 'sto macello, la pressione del post-rilascio dev'essere stata pazzesca e si sa, siamo esseri umani mica macchine)
Una sorta di bizzarro sense of humour da parte di qualche buontempone in azienda mi stupirebbe non poco.
Lol, l'avevo buttata lì come battuta invece forse ci ho preso, pare proprio sia stato un dipendente in rotta di collisione... :sweat:
http://www.no-mans-sky.com/2016/11/development-update-2/
Hello Games rompe il silenzio del travagliato post-rilascio del gioco, e annuncia un aggiornamento importante in arrivo.
http://m.neogaf.com/showthread.php?t=1340834
Il fondatore di Hello Games sarà alla GDC 2017 per parlare del gioco e terrà anche una sessione di domande&risposte.
https://www.youtube.com/watch?v=ZDNtbosTCvo
Filmato introduttivo dell'aggiornamento Path Finder.
https://youtu.be/pYSYOGT3KGc
Corposo aggiornamento testé rilasciato (v1.3)
https://twitter.com/NoMansSky/status/979294685876322304
Grosso aggiornamento in arrivo in estate (No Man's Sky NEXT)
Contestualmente il gioco arriva anche su XB1.
Due paroline su quel che sarà potevano pure rilasciarle :D
505 Games ha pubblicato un video con le principali 11 novità rispetto all'uscita:
https://www.youtube.com/watch?v=YUXZT2w8phM
Il trailer dell'aggiornamento NEXT:
https://www.youtube.com/watch?v=Mr27wT3h0Jk
Devo dire che questo gioco mi interessa.
Su ResetEra c'è un thread fotografico (https://www.resetera.com/threads/no-mans-sky-photography-thread.57456/) bellissimo!
Ho letto di gente soddisfatta dell'ultimo aggiornamento e quindi del multi.
Da quando ho letto su altri lidi che Elite Dangerous è *molto* "sbilanciato" sull'aspetto simulativo :bua: il mio interesse è dirottato su questo.
Però mi devo informare come si deve, specie appunto dopo il rilascio di questo corposo aggiornamento. :sisi:
Quello che non ho capito io, anche adesso con l'update, è: che si fa in 'sto gioco?
Una volta che si arriva in un pianeta, qual è il punto?
Capito questo, lo prendo :sisi:
Citazione di: Turrican3 il 31 Luglio, 2018, 08:58:43
Da quando ho letto su altri lidi che Elite Dangerous è *molto* "sbilanciato" sull'aspetto simulativo :bua: il mio interesse è dirottato su questo.
Però mi devo informare come si deve, specie appunto dopo il rilascio di questo corposo aggiornamento. :sisi:
Ahh ecco perchè alla fine non l'hai mai preso :asd:
Io cmq No Man's Sky l'avevo giocato un pò e quello che mi annoiava era proprio la parte esplorativa sul pianeta "a piedi" (sebbene per natura dovrebbe piacermi) :look:
Su ED, che non gioco da un pò, per esempio preferisco sempre le missioni di volo (adoro il cosmo e il sistema di volo è fatto benissimo) piuttosto che quelle sui pianeti dove ti trovi a bordo di un mezzo apposito chiamato Scarab. Tuttavia spero possa evolversi con qualche altra espansione e che arricchisca il contesto dei pianeti con atmosfera e altra roba anche permettendo di scendere dai veicoli..
Star Citizen ha preso fin dall'inizio un'altra strada ma per questo sappiamo bene che al momento siam sempre su vers. beta, a pagamento, e non si sa quando il gioco avrà una vers. definitiva (definitiva per modo di dire perchè son sempre giochi in continua evoluzione).
A me piacciono i simulatori di volo spaziali (soprattutto questi) e non, in giro ce ne son diversi (non spaziali) ma son troppo simulativi, quello che vado cercando è una via di mezzo tra simulazione e arcade. Di sta roba c'è davvero ben poco.
Giocare con la combo joystick + throttle è davvero una bella esperienza (un pò come giocare i giochi di guida con volante e pedali).
Cmq giocare in multi aumenta sicuramente l'esperienza di gioco.
Citazione di: Bluforce il 31 Luglio, 2018, 09:35:17Quello che non ho capito io, anche adesso con l'update, è: che si fa in 'sto gioco?
Una volta che si arriva in un pianeta, qual è il punto?
Più o meno uguale. :bua:
Citazione di: Parsifal il 31 Luglio, 2018, 10:35:51Ahh ecco perchè alla fine non l'hai mai preso :asd:
Eh sì. :hihi:
Ma il problema è tutto mio, era irrealistico aspettarsi qualcosa di diverso con l'eredità che si porta dietro quel nome.
Finalmente ripreso in mano. Del "vecchio" No Man's Sky so piuttosto poco, avendo collezionato solamente 3 ore, causa altri giochi.
Dall'introduzione di NEXT ho fatto circa altre 3 ore, delle quali 2 in solitaria e 2 con un amico. Al momento molto guidato, apprezzo in quanto appena spawnato non capivo letteralmente cosa fare. Credo che lo giocherò nei tempi morti per molto tempo, per puro piacere della scoperta.
Che mi dici del ritmo?
In questo genere per me (alla fin fine è assimilabile a un gioco "open" no?) è fondamentale l'aspetto tempi morti.
Io ho un pregiudizio verso i videogiochi "procedurali", sicuramente mi sbaglierò, ma non ho mai sofferto l'idea di un mondo generato casualmente senza una chiara impronta di design.
Citazione di: Turrican3 il 2 Agosto, 2018, 11:49:10
Che mi dici del ritmo?
In questo genere per me (alla fin fine è assimilabile a un gioco "open" no?) è fondamentale l'aspetto tempi morti.
È un gioco molto più open di un gioco open :asd:
Come dicevo sono appena all'inizio, quindi ho comunque visto poco. Nelle primissime ore del gioco i ritmi sono piuttosto rilassati, si tratta di raccogliere 2/3 tipi di risorse essenziali alla sopravvivenza e qualche strumentazione per attivare una parte dell'HUD e per lasciare il pianeta.
Appena avviato (su PC ci mette una vita, probabilmente proverò a disinstallarlo per installarlo su SSD, ci mette oltre 5 minuti a caricare la partita) sono morto 2 volte a causa della pioggia acida :bua:
Da vedere come si metterà più avanti, per ora non posso che consigliarlo solamente a chiunque abbia voglia di "relax", senza necessariamente un livello di sfida elevato (che comunque non escludo si possa avere a difficoltà superiori).
PS: riguardo ai tempi morti dipende un po' da te, se consideri come tempo morto la ricerca di risorse o meno, perché ho l'impressione che un buon 70% del gioco si basi su quello. Alla prima partita ho vagato un'ora in giro per un pianeta raccogliendo risorse, non tanto per necessità imposta dal gioco, ma perché mi ero allontanato troppo dalla nave spaziale e non riuscivo a ritrovarla :|
Citazione di: Buds95 il 3 Agosto, 2018, 09:20:27[...]
Grazie per le impressioni! :D
Citazioneci mette oltre 5 minuti a caricare la partita
Urca.
Mi sembrano un po' tantini. :|
CitazionePS: riguardo ai tempi morti dipende un po' da te
Hmm diciamo che nello specifico (riallacciandomi a quanto si diceva prima in merito a Elite Dangerous) mi spaventano ad esempio i viaggi tra un pianeta e l'altro.
Se è una roba di dover star lì a fare poco o nulla per tempi medio-lunghi mentre la navicella si sposta nello spazio allora sì, potrebbe essere un problema per me.
La faccenda di cui diceva Joe la capisco, ma diciamo che se prima non ci metto le mani sopra preferisco non sbilanciarmi.
Citazione di: Turrican3 il 7 Agosto, 2018, 13:58:20
Urca.
Mi sembrano un po' tantini. :|
Decisamente :\
Ieri l'ho installato su SSD, sono curioso di vedere quanto la situazione possa migliorare.
Citazione di: Turrican3 il 7 Agosto, 2018, 13:58:20
Hmm diciamo che nello specifico (riallacciandomi a quanto si diceva prima in merito a Elite Dangerous) mi spaventano ad esempio i viaggi tra un pianeta e l'altro.
Se è una roba di dover star lì a fare poco o nulla per tempi medio-lunghi mentre la navicella si sposta nello spazio allora sì, potrebbe essere un problema per me.
La faccenda di cui diceva Joe la capisco, ma diciamo che se prima non ci metto le mani sopra preferisco non sbilanciarmi.
Purtroppo sempre in virtù del poco tempo che ci ho passato su rischio di dirti una cavolata, ma almeno inizialmente ciò non si verifica, in quanto gli spostamenti avvengono verso pianeti piuttosto vicini.
EDIT: Ho provato a cronometrare l'avvio del gioco ora che è installato su SSD PCI.
4 minuti :|
Un buon 20% dai. :bua:
No scherzi a parte, sarebbe interessante capire a cosa sia dovuto. Meglio ancora se i tempi sono comparabili a quelli console (in quel caso ipotizzerei qualcosa che ha a che vedere con l'accesso ai dati più che a rogne computazionali)
Buono per gli spostamenti invece... chissà se più avanti sbloccano anche dei salti rapidi a luoghi già visitati.
The Abyss è il nome del nuovo aggiornamento gratuito di No Man's Sky.
https://www.nomanssky.com/2018/10/no-mans-sky-the-abyss/
https://mobile.twitter.com/NoMansSky/status/1106541245084721152
No Man's Sky BEYOND, nuovo aggiornamento gratuito in arrivo in estate.
Vorrei tanto provarlo...ho solo paura che mi piaccia :sisi: :sweat:
https://twitter.com/NoMansSky/status/1110301498846502912
L'aggiornamento gratuito Beyond includerà anche una componente PSVR (e SteamVR)
Tempo fà lo provai solamente.
Adesso l'ho trovato e preso a 17 euro, in attesa che arrivi il prima possibile l'upgrade al VR..
https://youtu.be/UkMuL1o12tE
Filmato di lancio dell'aggiornamento/espansione Beyond.
perché ogni volta che vedo questo gioco sento una vocina stridula che mi dice di comprarlo? :hmm:
Citazione di: Sensei il 9 Agosto, 2019, 14:27:58
perché ogni volta che vedo questo gioco sento una vocina stridula che mi dice di comprarlo? :hmm:
Anche a me capita.
Fino ad oggi ho risolto così:
(https://i.imgur.com/nqIIT4U.gif)
Ma prima o poi ci sarà la rivincita:
(https://i.imgur.com/qJLju4j.gif)
Magari se Parsifal ci dà qualche consiglio :sisi:
Citazione di: Sensei il 9 Agosto, 2019, 14:27:58
perché ogni volta che vedo questo gioco sento una vocina stridula che mi dice di comprarlo? :hmm:
Perchè la direzione artistica non è male.
Citazione di: Ifride il 10 Agosto, 2019, 13:43:09
Perchè la direzione artistica non è male.
sicuramente.
C'é peró qualcosa nel gioco vero e proprio che mi attira. Il concetto di esplorazione, mondi infiniti, navi spaziali etc etc, senza dover per forza seguire una trama.
Citazione di: Sensei il 12 Agosto, 2019, 22:10:09
C'é peró qualcosa nel gioco vero e proprio che mi attira. Il concetto di esplorazione, mondi infiniti, navi spaziali etc etc, senza dover per forza seguire una trama.
Sai a me cosa spaventa di No Man's Sky?
La noia.
In linea teorica, andare in giro per lo spazio a trovare nuovi mondi (in un VG che non sia un simulatore) è una idea pazzesca.
Però se poi il gameplay non accompagna l'idea, non funziona.
Con gli aggiornamenti rilasciati nel corso del tempo sembra che sia migliorato sotto tutti i punti di vista, specie con Beyond.
Intanto oggi proverò Rebel Galaxy (che possiedo da tempo) e Star Conflict (F2P). Magari placo la sete interstellare senza spendere ulteriori soldi.
EDIT:
Rebel Galaxy non mi è piaciuto. Avere un controllo bidimensionale nell'ambiente 3D per eccellenza, mi ha stranito assai. Ho letto che ne sta arrivando un nuovo capitolo, migliorato, esclusiva EGS per un anno...
Star Conflict a livello di controllo mi piace, ma temo che la sua essenza F2P mi porterà a detestarlo :asd:
https://mobile.twitter.com/NoMansSky/status/1161593501747953665
Esce oggi l'aggiornamento gratuito Beyond.
Ebbene io l'ho comprato (credo non sia ancora aggiornato su Steam).
Giocato un'ora seguendo tutorial (letteralmente indispensabile) e trama.
Aspetto Beyond, gioco un'altra ora, e se continua sulla stessa rotta chiedo il rimborso.
Gioco, come temevo, di una noia estrema.
E pure pesante come un macigno.
Caricamento iniziale di 40 secondi (su SSD).
Scaricato l'aggiornamento Beyond, graficamente è godibile (artisticamente intendo, non come potenza bruta), non ottimizzato benissimo sia in flat sia VR. Provato pochissimo.
Blu per il tutorial intendi la prima opzione in alto nella modalità di gioco?
Citazione di: Parsifal il 14 Agosto, 2019, 20:24:54
Blu per il tutorial intendi la prima opzione in alto nella modalità di gioco?
Ieri ho giocato in modalità cosiddetta "normale".
Dopo l'ora iniziale ho fatto un'altra mezz'ora con l'aggiornamento Beyond, continuando il salvataggio.
Ed ancora non m'aveva convinto.
C'è da fare una premessa, però, che avrò fatto sicuramente altre volte.
A me in un VG dà fastidio la gestione dell'inventario, delle risorse. Riesco a non farci troppo caso solo se il gioco che sto giocando è pazzesco (come potrebbe essere un Resident Evil vecchio stampo, o recentemente Zelda BOTW). Se il gioco è mediocre ed ha pure l'inventario, scatta il NO.
Ciò, aggiunto anche agli elementi di sopravvivenza che No Man's Sky possiede, ha veramente fatto vacillare il mio convincimento.
Faccio presente che il mio convincimento era quello di avere a che fare con un videogioco esplorativo libero al 100%.
Fortunatamente ho trovato questa libertà nella modalità di gioco Creativa.
Lì non devo preoccuparmi di niente, solo di godermi il gioco coi miei ritmi, magari seguendo pure la trama.
Stamattina volevo giocarci la mezz'ora rimanente per poter chiedere il rimborso, ed invece m'ha incollato :bua:
Quindi mi sa che il rimborso è saltato, il gioco mi piace e me lo tengo :hihi:
Citazione di: Bluforce il 15 Agosto, 2019, 09:47:37A me in un VG dà fastidio la gestione dell'inventario, delle risorse.
Ok, non lo prendo.
CitazioneFortunatamente ho trovato questa libertà nella modalità di gioco Creativa.
Lì non devo preoccuparmi di niente, solo di godermi il gioco coi miei ritmi
Ok, lo prendo.
:bua: :sweat:
In pc vr ha qualche probemuccio con gli fps, con il psvr tutto ok (anche se cmq in downsampling), uscirà qualche update. Cmq il gioco prende, ho fatto solo 1 ora e mezza e ancora non son riuscito a decollare perchè ho cazzaggiato esplorando. Fortunatamente il gioco è tutto ita ed ad apprendere le cose è logicamente molto più facile (per me...lo so che qui tutti avete un master in lingua inglese a livello C2 :D )
Citazione di: Parsifal il 15 Agosto, 2019, 20:56:26
In pc vr ha qualche probemuccio con gli fps, con il psvr tutto ok
Lo stai giocando sia su PC che su PS4?
Citazione di: Parsifal il 15 Agosto, 2019, 20:56:26lo so che qui tutti avete un master in lingua inglese a livello C2 :D
[OT]
Ahah ma no, magari! :bua:
Dimestichezza abbastanza per quanto mi riguarda, ma c'è sempre taaanto da imparare... tanto per dirne una, son 20+ anni che studio il present perfect e ancora
sistematicamente ho dubbi sull'utilizzo all'atto pratico. Non c'è verso di farmelo entrare in zucca. :sweat:
Un piccolo viaggio interplanetario:
Unico pianeta nel solo sistema solare che ho visitato ad avere un look simile a quello terrestre:
(https://i.imgur.com/eOEqJxlm.jpg) (https://i.imgur.com/eOEqJxl.jpg)
Mi avvicino ed entro nell'atmosfera:
(https://i.imgur.com/2S11Yj1m.jpg) (https://i.imgur.com/2S11Yj1.jpg)
Mi preparo all'atterraggio:
(https://i.imgur.com/ud55ZtWm.jpg) (https://i.imgur.com/ud55ZtW.jpg)
A terra*:
(https://i.imgur.com/31Noo89m.jpg) (https://i.imgur.com/31Noo89.jpg)
La scala del gioco è comunque impressionante.
Più volte per muovermi da un punto all'altro dello stesso pianeta ho preferito uscire dall'atmosfera per attivare i motori potenti, e poi rientrare.
Perché se l'indicatore di direzione vi dice che per arrivare ci vogliono 30 minuti, non sta barando affatto :bua:
*quei due simboli "animaleschi" sul casco indicano due creature relativamente piccine (tipo cervi) che dovevano per forza inseguirmi.
Gli unici animali incontrati fino ad ora a non essersi fatti conquistare da un po' di mangime galattico.
Mangime:
(https://i.imgur.com/iu55zoTm.jpg) (https://i.imgur.com/iu55zoT.jpg)
Nutrimento avvenuto:
(https://i.imgur.com/MTaGp8Fm.jpg) (https://i.imgur.com/MTaGp8F.jpg)
Risultato:
(https://i.imgur.com/m519trlm.jpg) (https://i.imgur.com/m519trl.jpg)
Citazione di: Bluforce il 16 Agosto, 2019, 11:21:25Perché se l'indicatore di direzione vi dice che per arrivare ci vogliono 30 minuti, non sta barando affatto :bua:
Ecco, questa è l'altra perplessità gigantesca che ho (per certi versi in comune all'altro mio cruccio videoludico pluriennale, Elite Dangerous)
Mediamente all'atto pratico quanto ci si mette a spostarsi tra pianeti?
Esiste una qualche forma di teletrasporto, da subito e/o eventualmente attivabile in seguito?
PS: la prima immagine fa tanto Guerre Stellari :inlove:
Il teletrasporto c'è.
Poi dipende dalla modalità che giochi. In quella normale ci starai un po' per attivare un teletrasporto.
In quella Creativa lo puoi fare da subito.
Ma all'interno di un sistema solare non c'è necessità di teletrasporto (io infatti penso che ne piazzerò uno per ogni sistema solare, su un pianeta gradito). Perché per spostarsi fra pianeti vicini non ci vuole molto.
Una trentina di secondi coi motori potenti attivati.
Io prima citavo il caso di spostamento all'interno dello stesso pianeta.
I pianeti sono pianeti davvero. Sono giganteschi. :sisi:
EDIT:
Lì nella prima immagine starwarsiana c'è scritto che l'arrivo è previsto fra 21 secondi.
Ottimo, grassie.
Sono tempi (di caricamento in soldoni immagino, a meno che la generazione non avvenga man mano che si esplora :hmm: ed in questo caso sarebbero di calcolo: ma sticaxxi, non è poi così rilevante :D) tutto sommato abbastanza in linea con il teletrasportarsi nei giochi open world, ci sta.
Citazione di: Bluforce il 15 Agosto, 2019, 21:21:33
Lo stai giocando sia su PC che su PS4?
No no, io ho solo pc. Ho letto alcune impressioni di utenti psvr
Io ho letto opinioni di utenti PS4 e c'è da rabbrividire. In VR ho visto qualche screen comparativo e c'è una perdita di dettaglio notevole.
Però si capisce, il gioco è un macigno e la VR con la perdita dei frame non va affatto d'accordo.
Intanto su PC Steam continuano a rilasciare patch. Ne saranno uscite tre postume a Beyond.
Tutte piccoline, però, attorno ai 30 MB ciascuna.
Io ho mitigato i problemi tecnici che ho riscontrato, utilizzando anche delle guide specifiche che vanno a modificare opzioni del Nvidia Control Panel.
Mi rimane giusto un po' di stuttering quando atterro su un pianeta. Nulla di troppo problematico, ma se non ci fosse sarebbe meglio.
Ecco un tipico viaggio interplanetario completo:
https://www.youtube.com/watch?v=A8naSh66Qio
Qui lo screen, invece, di un viaggio intergalattico (è durato pochi istanti, manco ho avuto il tempo di avviare la registrazione :look: ):
(https://i.imgur.com/Z6vgTRHm.jpg) (https://i.imgur.com/Z6vgTRH.jpg)
Citazione di: Bluforce il 16 Agosto, 2019, 19:33:31
Io ho letto opinioni di utenti PS4 e c'è da rabbrividire. In VR ho visto qualche screen comparativo e c'è una perdita di dettaglio notevole.
Però si capisce, il gioco è un macigno e la VR con la perdita dei frame non va affatto d'accordo.
Intanto su PC Steam continuano a rilasciare patch. Ne saranno uscite tre postume a Beyond.
Tutte piccoline, però, attorno ai 30 MB ciascuna.
Io ho mitigato i problemi tecnici che ho riscontrato, utilizzando anche delle guide specifiche che vanno a modificare opzioni del Nvidia Control Panel.
Mi rimane giusto un po' di stuttering quando atterro su un pianeta. Nulla di troppo problematico, ma se non ci fosse sarebbe meglio.
Non so che fix video hai seguito ma in vr (e qui si ha a che fare con steam vr) ha diversi problemi anche se l'esperienza generale è migliore, in flat molto molto meglio graficamente (framerate, aliasing, stuttering).
In pratica li ho seguiti tutti i fix, anche i più improbabili. Quelli che riguardano il pannello di controllo sono questi: abilitare il triple buffering, settare ad 1 il numero di frame prerenderizzati.
Quello che però davvero sembra avere risolto un bel po' di problemucci è questo:
https://steamcommunity.com/app/275850/discussions/1/1746720717341824495/
Nel dettaglio, il tizio parla del file TKGRAPHICSSETTINGS.MXML che si trova nella cartella SETTING all'interno della cartella BINARIES, nel percorso dove hai installato NMS.
Aprendo con un blocco note ci sono, fra gli altri, questi due settaggi:
<Property name="NumHighThreads" value="1" />
<Property name="NumLowThreads" value="2" />
Invertendo l'1 col 2, si ottengono benefici con la fluidità del gioco:
<Property name="NumHighThreads" value="2" />
<Property name="NumLowThreads" value="1" />
Intanto un salto intergalattico :gogogo:
https://www.youtube.com/watch?v=DusdQ5LpxEs
Quello del TKGRAPHICSSETTINGS.MXML l'avevo letto pure io, sebbene io non ho quei tipo di problemi (per ora), ma soprattutto quello che in VR viene chiamato riproiezione, quindi da steam vr ho dovuto abbassare il super sampling per diminuire quell'effetto e già in vr graficamente il gioco cala rispetto al flat (che è migliorato davvero tanto rispetto al 2016) e così cala ancor di più però devo dire che bello. Ho fatto solo 6/7 ore, praticamente quasi tutto tutorial, e scorrono che è una bellezza.
Volare con i controller oculus non da la stessa emozione di usare il joystick però va bene.
Ho cominciato a costruire il rifugio....c'è gente che si è costruito della roba allucinante.
Sei già stato in qualche stazione spaziale ed interagito con altri utenti?
Citazione di: Parsifal il 17 Agosto, 2019, 18:02:22
Quello del TKGRAPHICSSETTINGS.MXML l'avevo letto pure io, sebbene io non ho quei tipo di problemi (per ora),
Probabilmente perché con la tua configurazione, avendo un i7, il gioco mette automaticamente più core a disposizione in fase di primo avvio.
Sarebbe interessante vedere quel file come è configurato da te.
Citazione
Ho cominciato a costruire il rifugio....c'è gente che si è costruito della roba allucinante.
In modalità creativa puoi costruire quel che ti pare praticamente da subito :look:
Citazione
Sei già stato in qualche stazione spaziale ed interagito con altri utenti?
Il multigiocatore l'ho disabilitato in fase di stabilizzazione degli FPS. Incontro solo alieni IA :bua:
Citazione di: Bluforce il 18 Agosto, 2019, 11:11:09
Probabilmente perché con la tua configurazione, avendo un i7, il gioco mette automaticamente più core a disposizione in fase di primo avvio.
Sarebbe interessante vedere quel file come è configurato da te.In modalità creativa puoi costruire quel che ti pare praticamente da subito :look:Il multigiocatore l'ho disabilitato in fase di stabilizzazione degli FPS. Incontro solo alieni IA :bua:
Da me è così: "NumHighThreads" value="3" / "NumLowThreads" value="6"
Ormai ho scelto la prima opzione e continuo con questa. Ho visitato solo 2 pianeti, quello da dove ti fa iniziare e poi attualmente mi trovo in un altro dove ho passato fin'adesso la maggiorparte del gaming seguendo praticamente sempre i "consigli" del tutorial.
Non ho capito cmq se altri giocatori li incontri per caso nelle stazioni o in altri posti.
Questa cmq è la mia prima base creata, estremamente semplice :asd: ...ma avevo poco come materiale a disposizione
(https://i.ibb.co/SJq8Ncy/Oculus-Screenshot1566128152.jpg)
Citazione di: Parsifal il 18 Agosto, 2019, 13:58:40
Da me è così: "NumHighThreads" value="3" / "NumLowThreads" value="6"
Eh, come immaginavo. Avendo tu a disposizione molti più core, il gioco ne utilizza da subito una quantità ben maggiore. Anche se con la stessa proporzione 1 a 2 e non 2 a 1.
CitazioneNon ho capito cmq se altri giocatori li incontri per caso nelle stazioni o in altri posti.
Onestamente non lo so. Noi siamo amici su Steam? Se no, il mio nick è il solito (ce n'è un altro che lo usa, ma io sono quello con l'avatar migliore) :asd:
Molto bella la tua base, considerando quanto difficile è avere a che fare con le risorse e con i progetti.
Io non ho questo problema e potrei costruire qualunque cosa, ma non ne sono capace.
Anzi... ho creato la mia base su quel pianeta "simil-Terra", perché è idoneo a tutto, coltivazione compresa.
Il problema è che in un impeto di follia ho creato la base su un atollo "in mezzo all'oceano indiano" [cit.]
Sulle prime era divertente atterrare lì, poi mi sono reso conto che lo spazio finirà presto, e la conformazione dell'atollo è piuttosto frastagliata ed è un casino posizionare le varie strutture. :look:
Probabilmente traslocherò in riva ad un continente.
Intanto questo gioco mi sorprende sempre più, davvero non credevo. E sono le piccole cose a sorprendermi, non l'immensità del gioco.
Ad esempio, per far funzionare il teletrasporto della base (nonché la base stessa) ho posizionato un pannello solare.
Tutto funziona alla perfezione... finché c'è il sole. Di notte non funziona nulla :hihi:
Allora ebbi la pensata "ma se aggiungo una batteria al pannello, di giorno si ricarica e di sera funge da fonte di energia per la base".
Ed ha funzionato :gogogo: :gogogo: :gogogo:
Solo che un pannello che dà energia a teletrasporto, base e ricarica batteria è troppo poco, e la carica non è sufficiente a superare la notte.
Video:
https://www.youtube.com/watch?v=Lpk9DWHu4k8
P.S. Non c'è bisogno di creare un teletrasporto su un pianeta di ogni sistema solare, in quanto ogni sistema solare ha la sua base spaziale provvista di teletrasporto :sisi:
Ti ho aggiunto.
Anche la tua è notevole, anzi preferire uno stile del genere. Più avanti me ne costruirò un'altra.
E anch'io non ho scelto l'area propriamente adatta, gironzolano poi un bel pò di creature, alcune se gli rompi le palle ti attaccano :asd: per altre devo ancora capire come creare il mangine. Attualmente mi trovo sul pianeta con l'anello e ho appena preso quel coso per il teletrasporto. E' un pò una rottura aver a che fare gli slot dell'inventario, si riempie facilmente e devi liberarlo, ma so che ne puoi comprarne un'altro più capiente o aumentare la capienza.
Il gioco cmq si pare immenso leggendo anche quale "diario di bordo" di alcuni utenti.
Ieri ho affrontato mio malgrado il mio primo combattimento spaziale.
Io ero per i fatti miei e vedo attorno a me scatenarsi l'inferno.
Ed iniziano a sparare pure a me.
Ma mi sono fatto valere :gogogo:
Aggiungere due pannelli solari al sistema elettrico ha aiutato a caricare la batteria più velocemente, ma la carica completa non riusciva comunque a completare la notte:
(https://i.imgur.com/gxJLQe4m.jpg) (https://i.imgur.com/gxJLQe4.jpg)
E allora ho aggiunto una batteria, mantenendo i tre pannelli solari:
(https://i.imgur.com/4JUqD2am.jpg) (https://i.imgur.com/4JUqD2a.jpg)
Ogni batteria accumula 45000kP, e la rete elettrica adesso ne ha dunque 90000:
(https://i.imgur.com/0ZuPkfhm.jpg) (https://i.imgur.com/0ZuPkfh.jpg)
Peraltro anche a pannelli chiusi per luce insufficiente, al tramonto insomma, riescono comunque a generare l'energia sufficiente per il funzionamento della base.
Le batterie entrano in funzione a luce completamente assente.
Non sapevo se ne potessero di piú tipo in parallelo, figo.
Ma figurati, manco io sapevo.
Faccio prove basandomi sulla logica, e funzionano.
Per certi versi, ripeto, è sorprendente.
Tutta la fase costruttiva e gestionale è un gioco dentro al gioco.
Citazione di: Bluforce il 21 Agosto, 2019, 11:52:22
Ma figurati, manco io sapevo.
Faccio prove basandomi sulla logica, e funzionano.
Per certi versi, ripeto, è sorprendente.
Tutta la fase costruttiva e gestionale è un gioco dentro al gioco.
Ma a te capita che devi girare qualche pianeta per trovare il materiale che ti serve per costruire X roba?
Io sto avendo qualche difficoltà gestionale appunto tra trovare quanto richiesto, slot disponibili (e spesso son costretto a scartare qualcosa che invece potrebbe portar soldini), carburante che finisce ecc.
Mi capita :sisi:
Giusto ieri ho girato mezzo sistema solare per trovare bulbi di zucca :look:
Però a me il carburante non finisce :bua:
Gli slot io non so tu quanti ne hai, ma sono comunque pochi anche nella modalità Creativa.
Però io ho cambiato navetta spaziale, adesso ne ho una che ha un bagagliaio enorme, e quindi molte cose le piazzo lì :sisi:
Ancora io ho pochi soldi per cambiare navetta, cioè quelle che mi son capitate avevano un valore di oltre 4 mln.
Più ne parlate e più mi sembra nelle mie corde. :hmm:
Provare si deve, tra l'altro me lo segnalava in sconto fino all'altro giorno.
Prima che acquisti io una cosa la devo dire.
Non rimpiango di averlo iniziato in modalità Creativa. Davvero quella normale non riesco a digerirla.
Ma va detto che sebbene in modalità Creativa uno possa seguire quest principali e secondarie, "il punto" del gioco un po' si perde.
Si perde perché tu hai a disposizione tutto, per costruire non necessiti i materiali che invece andrebbero raccolti con tanto sacrificio. Puoi comprare quel che ti pare perché i soldi non ti servono.
Voglio dire, a me sta benissimo così, ma a mio avviso la prima giocata va fatta con la modalità Normale.
Se piace è bene rimanere con quella.
Altrimenti ci si butta sul soft della modalità Creativa e ci si gode tranquillamente l'esplorazione interstellare.
Ottima osservazione, e grassie. :beer:
Sicuramente andrò di Steam perchè le due orette di prova, specialmente in un titolo così particolare, sospetto mi faranno MOLTO comodo.
E' un gioco che non si valuta solo in un paio d'ore, però va ad incrementare. E cmq non necessita di fretta, insomma puoi farti le paio d'ore ogni tanto. Solo che è meglio prenderlo o con qualche sconto steam o qualche chiave acquistata esternamente come ho fatto io.
Intanto mega aggiornamento Experimental Branch 29/08, 650 MB
Fixed a number of input issues that were causing the free scaling and rotating of base parts to be unavailable (Unfortunately, this will require users with custom bindings to rework their settings)
Fixed an issue that was causing players in non-Euclid galaxies to lose or fail to add teleport destinations
Fixed a number of issues with the refiner UI, including the increase and decrease amount buttons not working
Fixed an issue that could prevent Portal Glyphs being learned from Traveller interactions
Fixed an issue that caused a long delay when handing in missions at the Mission Board
Added a number of missing base parts to the Construction Research Unit on the Space Anomaly
Fixed a number of snapping issues with Landing Pads
Fixed a number of snapping/placement issues with Medium Refiners
Fixed a number of base part snapping issues that occurred only in multiplayer.
Fixed an issue that was causing the planetary north and south pole markers to be invisible.
Improved the messaging when completing a mission at the Nexus, to make it more clear where you will be when you exit the Space Anomaly
Made a number of cosmetic improvements to automated creature milking
Fixed an issue that caused freighter upgrades to cost far too many upgrade tokens
Made the HUD markers for players in your group consistent colours
Fixed an issue that caused the teleporter on the Space Anomaly not to show screenshots of available bases
Fixed a number of visuals issues with the Space Anomaly teleporter UI, including tidying the presentation of mission icons
Fixed a number of issues around entering and exiting the Space Anomaly while on a Nexus mission
Fixed an issue where the Base Overseer would not start automatically in creative mode after placing a terminal
Fixed a number of cases of incorrect text when viewing faction rewards from the Mission Board
Fixed an issue where depots in Gek systems had an incorrect number of hitpoints
Added a specific HUD marker for biological horrors
Removed an incorrect warning about transferring cargo that could occur when purchasing a frigate.
Increased the power of the Blaze Javelin
Increased the power of the Infra-Knife Accelerator
Removed debug information from photo mode screenshots
Attempted to restore lost freighters to savegames that were affected by the freighter deletion bug
Fixed a crash that can occur when deleting legacy base parts.
Adjusted rendering settings to improve stability in dense areas on PC
Citazione di: Parsifal il 29 Agosto, 2019, 21:00:30E' un gioco che non si valuta solo in un paio d'ore, però va ad incrementare.
Ah ma non ho alcun dubbio, lo immagino come un titolo complesso. :sisi:
Ma i vincoli di Steam quelli sono, e di mettere roba pirata non se ne parla quindi le alternative scarseggiano. :bua:
Citazione di: Turrican3 il 30 Agosto, 2019, 09:06:35
Ah ma non ho alcun dubbio, lo immagino come un titolo complesso. :sisi:
Ma i vincoli di Steam quelli sono, e di mettere roba pirata non se ne parla quindi le alternative scarseggiano. :bua:
Io fossi in te lo proverei adesso, poi se ti prende comprerei la key che
allo stato attuale a 16,50 euro :D
Sarò sincero, in questo momento sono più in scimmia per Control ed Astral Chain, ho voglia di una roba più movimentata. :sisi:
Però l'ho rimesso in lista desideri NMS, grazie a voi due. :gogogo:
Annunciato l'aggiornamento Synthesis:
https://twitter.com/NoMansSky/status/1199689951199289350
Supporto davvero encomiabile. :sisi:
Fossero tutti così...
@Bluforce l'hai piú giocato? Lo volevo riprendere e capire se con gli ultimi aggiornamenti p migliorato in ottimizzazione.
P.s. so cmq che sono previsti altri aggiornamenti riguardo il gameplay. Come supporto nulla da dire.
Giocare No Man's Sky è nella lista delle cose da fare.
C'è da dire che avendo aggiornato l'intero PC non credo che capirei se ci sono stati miglioramenti nell'ottimizzazione :look:
https://www.youtube.com/watch?v=yZ8m9cxFKNo
:o
I like it.
Devo ricordarmi di riprenderlo, con la nuova GPU sarà un gran bel vedere :sisi:
Ultimo aggiornamento piú di 5 gb :sisi:
Reinstallato stamani anche io, ci giocai pochissimo all'epoca, non sapevo avessero spinto sul miglioramento grafico. Speriamo appunto che l'abbiano anche alleggerito un po', mandarlo a 60 fps stabili non era per nulla semplice due anni fa.
Citazione di: Turrican3 il 27 Novembre, 2019, 15:50:15
Supporto davvero encomiabile. :sisi:
Fossero tutti così...
Nell'attesa di prenderlo una volta per tutte posso solo ripetermi.
Non ho mai capito esattamente che tipo di gioco è... però mi attira lo stesso :D
Citazione di: Reiz il 8 Aprile, 2020, 09:41:18
Non ho mai capito esattamente che tipo di gioco è... però mi attira lo stesso :D
E' "stile minecraft", diciamo.
Esplori i pianeti, raccogli materiali, crafti roba, repeat.
Ovviamente c'è anche da costruirsi la propria base, comprare astronavi sempre più grosse e customizzabili, potenziarsi l'equip, ecc.
Tutto questo mentre cerchi di raggiungere il centro della galassia.
Interessante... :hmm: Quindi non lo prenderò mai :D
Disponibile l'aggiornamento che introduce il cross-play tra PC, XBO e PS4.
E sbarca pure sul Game Pass. Mi sa che è finalmente giunta l'ora di provarlo.
Mi affascina e mi annoia immediatamente allo stesso tempo..
Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk
Probabilmente vi annoierà, ma un tentativo fatelo, che comunque almeno da vedere è bello :D
Con l'ultimo mega aggiornamento dell'anno scorso il gioco è cambiato tantissimo. È una grande esperienza, poi in vr ancora di più, che richiede cmq molto tempo. Poi cmq hai sempre delle linee guida che non ti lasciano smarrito.
A me comunque piaceva anche al D1 :look:
https://twitter.com/NoMansSky/status/1282672732057088002
:sweat:
Oh l'ha pubblicata il capo di Hello Games :asd:
:hihi:
Disponibile un nuovo aggiornamento gratuito, Desolation:
https://www.youtube.com/watch?v=MaCT6L4R7bU
Pesa attorno ai 5 GB su PC.
Aggiornamento gratuito per le nuove console (e PC):
https://twitter.com/NoMansSky/status/1321443645871005696
https://twitter.com/NoMansSky/status/1362039132000817154
Ennesimo aggiornamento gratuito, ci sono anche migliorie alle prestazioni su PS4.
Gli animali potevi cibarli e farti cagare materiali anche prima, adesso avranno ampliato la cosa, magari creando allevamenti.
Citazione di: 3cod3 il 17 Febbraio, 2021, 18:54:59
Gli animali potevi cibarli e farti cagare materiali anche prima
Interessante... meccanica quella che descrivi. :bua:
Comunque oh davvero glielo comprerei anche solo per il supporto che hanno dato dopo il rilascio. Ma in effetti è solo questione di beccare l'offerta giusta, dovrà arrivare prima o poi. :D
Il supporto post rilascio è in effetti impressionante.
Se escludiamo dalla lista i giochi F2P dove il supporto è necessario per continuare a ricevere soldi dai propri utenti via microtransazioni, credo ci sia nient'altro di lontanamente paragonabile in giro attualmente :hmm:
D'altra parte c'è il rovescio della medaglia.
Io lo preferivo prima sinceramente.
Intorno alla terza patch (con basi, veicoli e crafting avanzato) era praticamente perfetto.
A volte il troppo stroppia, adesso se ci metti le mani non sai da dove cominciare.
E non vi fidate degli articoli falsi che dicono che ora il gioco è "totalmente diverso dal D1".
Non è così.
NMS è esattamente lo stesso gioco del 2016, solo che ora c'è molta più roba per cazzeggiare.
Minecraft (l'unico con un supporto post-lancio paragonabile tra i non f2p) secondo me è stato meno "dirompente" nelle aggiunte, ma più "on point", se capite che intendo.
Hmmm questo potrebbe essere un bene o un male.
Chissà se le canoniche 2 ore di prova di Steam sono sufficienti a capire se fa per me o no. :hmm:
Se fai la modalità libera, in due ore vedi tanto.
Se fai la modalità storia, in due ore vedi praticamente niente :bua:
Ricordo che il gioco sta sul game pass.
Citazione di: Turrican3 il 18 Febbraio, 2021, 13:51:22
Chissà se le canoniche 2 ore di prova di Steam sono sufficienti a capire se fa per me o no. :hmm:
No, in due ore le uniche cose che farai sarà raccogliere zinco e camminare.
Citazione di: 3cod3 il 18 Febbraio, 2021, 13:54:13
No, in due ore le uniche cose che farai sarà raccogliere zinco e camminare.
Benissimo. :bua: :sweat: :lol:
Tuttavia abbiamo già risolto credo, grazie al provvidenziale promemoria di Blu. :D
La più grande implementazione del gioco è stato il supporto vr, parere strettamente personale :sisi:
Oooooooooooh e finalmente, grazie al Game Pass, l'ho provato! :D
Allora, innanzitutto non mi aspettavo fosse così pesantuccio: questa cosa mi ha un po' spiazzato ma alla fine non è certo un dramma, anche perchè riesco ad assuefarmi abbastanza in fretta (e non ho chissà quali pretese)
Ho scelto la modalità boh, "normale"? La prima a sinistra per intenderci, che non ricordo che denominazione avesse. :bua: Ma son schiattato una volta se questo può aiutare chi legge a capirci di più.
Ed ecco, capirci.
Di base il gioco mi è sembrato alquanto intrigante. Però confesso di essere rimasto un po' perplesso dall'interfaccia utente, ad esempio la meccanica dell'attivazione dei materiali da "trasportare" sull'oggetto (ad esempio la ricarica della tuta termica o della pistola di terraformazione) l'ho trovata non particolarmente intuitiva. Anche il jetpack non sono sicuro di averlo capito benissimo, nel senso che di decollare decolla ma poi non sono riuscito a trovare modo per atterrare (applanetare? :hmm:) dolcemente, e mi rifiuto di credere che non sia possibile. In generale l'impressione è che io non sappia benissimo quel che stia facendo MA...
...alla fine se n'è andata più di un'ora senza neppure rendermene conto. :gogogo:
Insomma sospetto possa piacermi, ma c'è una cosa che devo assolutamente sapere: si sbloccherà mica prima o poi il salvataggio libero? Perchè ieri non c'è proprio stato verso, c'era solo un autosalvataggio che a naso parrebbe attivarsi ogni 10 minuti, ma NON ci metto la mano sul fuoco neppure su questo. :hmm:
Il salvataggio si fa su delle strutture apposite, anche craftabili, oppure entrando sull'astronave.
Hmm ok grassie... quindi la voce apposita nel menu è solo una sorta di tuo riscontro personale, non è realmente un'opzione attivabile... giusto? :hmm:
('a voja a premere :bua:)
Citazione di: Turrican3 il 23 Febbraio, 2021, 11:03:43
Hmm ok grassie... quindi la voce apposita nel menu è solo una sorta di tuo riscontro personale, non è realmente un'opzione attivabile... giusto? :hmm:
('a voja a premere :bua:)
La voce nel menù non sapevo manco ci fosse :|
Sta sotto l'indicazione dell'ultimo autosalvataggio... perlomeno su PC versione Gamepass (dopo il disastro di Control mi sa che è bene specificare :|)
https://twitter.com/NoMansSky/status/1377244576923201540
https://youtu.be/spFuQ2ezJVc
Filmato dell'ennesima espansione/aggiornamento gratuito, Expeditions.
Continuano gli aggiornamenti per NMS.
Dal lato tecnico arrivano importanti novità fronte nvidia, sarà uno dei primi giochi con implementazione per la VR ad aver il supporto del DLSS.
Citazione di: Parsifal il 21 Maggio, 2021, 00:16:32
Continuano gli aggiornamenti per NMS.
Dal lato tecnico arrivano importanti novità fronte nvidia, sarà uno dei primi giochi con implementazione per la VR ad aver il supporto del DLSS.
Mi sa che (a prescindere dal discorso VR, darei per scontato si parli del supporto al DLSS indipendentemente dall'utilizzo del visore o meno, no?) torna utile. Contrariamente alle mie aspettative l'ho trovato un po' pesantuccio quando l'ho provato col GamePass. :hmm:
Citazione di: Turrican3 il 21 Maggio, 2021, 07:39:14
Mi sa che (a prescindere dal discorso VR, darei per scontato si parli del supporto al DLSS indipendentemente dall'utilizzo del visore o meno, no?) torna utile. Contrariamente alle mie aspettative l'ho trovato un po' pesantuccio quando l'ho provato col GamePass. :hmm:
Anche in flat si, anche perché avrebbe poco senso che mettano il dlss solo in vr :D
La particolarità è che la suddetta implementazione sbarca anche nella vr, il che è una cosa ottima.
Il gioco è pesantuccio ma devi trovare il giusto compromesso giocando col tipo di antialiasing ecc...e si il dlss darà una grossa mano, c'è un video che mostra le differenze con e senza dlss.
Diciamo che se mettono il DLSS solo in VR la gente li manda a quel paese. :bua:
https://twitter.com/NoMansSky/status/1400074728249909248
https://youtu.be/NRhamOB3-Rc
Aggiornamento gratuito PRISMS disponibile. Stavolta il grosso delle aggiunte è sul versante grafico.
Molto bene.
Bisogna fare almeno 92 minuti di applausi a Hello Games per non avere ceduto alle sirene delle microtransazioni, restando su un sistema di monetizzazione classico, col gioco a prezzo pieno e varie episodi di scontistica al 50%.
Il supporto fornito negli anni è, a mio avviso, il migliore della generazione appena trascorsa.
Eh sì, non so voi ma io di giochi di questa caratura con un supporto gratuito talmente longevo E significativo io proprio non ne ricordo. :sisi: :hmm:
Citazione di: Turrican3 il 3 Giugno, 2021, 07:53:12
Eh sì, non so voi ma io di giochi di questa caratura con un supporto gratuito talmente longevo E significativo io proprio non ne ricordo. :sisi: :hmm:
Forse solo Minecraft o Fortnite.
Penso sia comparabile più il primo che non il secondo, troppo diverse le dinamiche F2P per accostarli secondo me.
Dico "penso" perché non ho mai seguito troppo da vicino (pur essendo affascinato) lo sviluppo di Minecraft. :D
https://twitter.com/NoMansSky/status/1433052027202981892
Aggiornamento gratuito "Frontiers" disponibile.
https://www.youtube.com/watch?v=PH3pXMmXhdI
Forse uno degli annunci più sorprendenti del Direct di ieri sera.
No Man's Sky arriverà su Nintendo Switch in estate.
Citazione di: Turrican3 il 10 Febbraio, 2022, 11:55:48
Forse uno degli annunci più sorprendenti del Direct di ieri sera.
Concordo! Chissà come girerà. :sweat:
Se è come il video e non ci sono inghippi di mezzo c'è da stappare champagne secondo me. :|
https://www.youtube.com/watch?v=A2UHduOn5ZE
I (lunghi) dettagli della release: https://www.gematsu.com/2022/04/no-mans-sky-outlaws-update-now-available
No Man's Sky Leviathan Expansion in uscita oggi:
https://youtube.com/watch?v=wtNg3TR_cGM
Già detto e ridetto, ma ribadisco ancora una volta che il supporto post lancio di questo gioco ha dell'incredibile.
Citazione di: Bluforce il 25 Maggio, 2022, 15:29:03Già detto e ridetto, ma ribadisco ancora una volta che il supporto post lancio di questo gioco ha dell'incredibile.
E secondo me il gioco sta pure andando bene.
Ce l'ho in lista desideri da un secolo (e forse prima o poi lo farò mio anche se la prova col Gamepass non mi aveva convinto del tutto, oltre al fatto che temo possa assorbire troooppo tempo) e se la memoria non m'inganna non l'ho mai visto scontato più del 50%
Che per carità, è un signor sconto, ma sospetto che non essendo permanente serva "solo" ad assicurare una spinta ulteriore al venduto. :sisi:
È una scelta ben precisa quella di non svendere il gioco e proporre espansioni gratuite.
Di solito si preferisce l'esatto contrario.
Senza dimenticare quelli che nel frattempo avrebbero fatto il 2 e il 3 con gli stessi contenuti :hihi:
Assolutamente. :sisi:
Per entrambe le cose. :bua:
Citazione di: Turrican3 il 25 Maggio, 2022, 16:30:50E secondo me il gioco sta pure andando bene.
Penso proprio di si, non credo lo supporterebbero tanto se cosí non fosse. Bisognerebbe vedere le statistiche steam, anche se ci sta pure su altre piattaforme.
https://mobile.twitter.com/NoMansSky/status/1539957401176113155
La versione Switch di No Man's Sky arriva ad inizio ottobre.
https://mobile.twitter.com/NoMansSky/status/1539947807246880768
Arriverà anche su PSVR2.
Citazione di: Turrican3 il 23 Giugno, 2022, 19:49:07https://mobile.twitter.com/NoMansSky/status/1539947807246880768
Arriverà anche su PSVR2.
Sempre al passo sti ragazzi :thumbup:
A vederla così la versione Switch pare ottima.
In ogni caso è praticamente un miracolo, al pari o forse un gradino sopra The Witcher 3 :sisi:
Col PC nuovo sarei tentato fortemente di dargli una seconda possibilità o al limite su Switch per via del consueto - per me - utilissimo attacca e stacca istantaneo (se e solo se gira bene, cosa della alla luce della mia breve prova col Gamepass sul "vecchio" i5 un po' dubito)
Però a prescindere dalla piattaforma nel caso prescelta, con Elden Ring ancora letteralmente in mezzo a una strada non so se è una buona idea buttarsi su un gioco forse ancora più enorme. Anzi toglierei il forse. :sweat:
Vedremo.
https://www.youtube.com/watch?v=JSvwcneTNu4
No Man's Sky Wapoint 4.0 update:
https://www.youtube.com/watch?v=bXKncvGb9Jg
Prima o poi lo ricomincio, senza modalità libera. Vediamo come va a finire :D
Altro aggiornamento gratuito, Fractal Update:
https://twitter.com/NoMansSky/status/1628394185018740739
https://www.youtube.com/watch?v=REQmGvAtHu0
Tutto quello c'è da sapere: https://www.nomanssky.com/interceptor-update/
Io ormai ho paura di rimetterci le mani :sweat:
Come il buon 3cod3, ma senza il "ri". :sweat:
Anche se tecnicamente ci potrebbe anche stare, visto che grazie al Gamepass l'avevo in effetti iniziato. :hmm:
Non so, i giochi potenzialmente (quasi) infiniti ormai li vivo quasi con ansia, a meno che non siano una roba mordi e fuggi... ma temo non sia questo il caso.
Completano l'opera su Mac.
https://twitter.com/NoMansSky/status/1664257765349498880
https://www.youtube.com/watch?v=rDptxs_OAjA
https://www.youtube.com/watch?v=jlgob90E1DE
Rieccomi.
L'ho installato su Steam Deck :gogogo:
Un paio di considerazioni tecniche:
- Ricordavo pesasse più della dozzina di GB che ho scaricato.
- Pensavo Steam Deck implodesse, invece stranamente gira tranquillo e non consuma neanche tanta batteria :hmm:
Riguardo il gioco:
Rispetto a quando lo iniziai qualche tempo addietro, hanno introdotto una nuova modalità.
Prima c'era "normale" e "creativa" dove in quest'ultima si hanno risorse infinite sin da subito.
Adesso c'è anche la modalità "rilassato", che ha le regole della "normale" ma decisamente meno stringenti e stressanti. Stavolta ho iniziato a giocare una partita in "rilassato" e vediamo come va.
Resoconto.
La modalità "rilassato" funziona.
Funziona a patto di avere una predisposizione personale nella gestione di decine di elementi e le loro combinazioni/trasformazioni.
Io, purtroppo, non ce l'ho. E dunque arrivato al secondo sistema solare ho preferito tornare alla mia partita "creativa" per un po' di svolazzamento qui e lì senza sbattimenti.
Ancora una espansione, Echoes.
https://youtu.be/dqpVCwwuyh8
https://www.nomanssky.com/echoes-update/
Ma tutte queste espansioni continuano a essere gratuite? :hmm:
Citazione di: Joe il 25 Agosto, 2023, 09:27:23Ma tutte queste espansioni continuano a essere gratuite? :hmm:
Yes.
https://www.youtube.com/watch?v=EsBHl6kHFog
A rivederli stavo giusto ripensando a questi altri (https://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?msg=273253).
CitazioneFrom 14:00 GMT, Thursday 15th Feb to 18:00 GMT, Monday 19th Feb, the entire Omega expedition will be open to everyone, entirely for free, even if you don't own No Man's Sky! This is the best time for players old and new to come together and explore the universe.
Find links to play for free within the No Man's Sky page on all major platform stores.
https://www.nomanssky.com/omega-update/
Stavo per mettere il tweet di Nintendo ma qua mi sembra spiegato molto meglio: da domani fino al 18 marzo l'espansione Omega disponibile in prova gratuita per tutti, anche per chi non possiede No Man's Sky.
Ancora aggiornamenti per No Man's Sky:
https://www.resetera.com/threads/latest-no-man%E2%80%99s-sky-update-adds-ship-customisation-new-guild-system-space-station-overhaul-and-more.831279/
Disponibile No Man's Sky: Worlds Update Part 1.
In sostanza hanno rifatto il gioco :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=s7-9Bf47yfs
EDIT:
Aggiungo un approfondimento:
https://www.youtube.com/watch?v=XmU3_6BK-Ro
Citazione di: Bluforce il 17 Luglio, 2024, 18:23:40In sostanza hanno rifatto il gioco :bua:
Del resto lo avevano supportato così poco dopo il lancio :hihi:
Pazzeschi e tanti complimenti.
https://x.com/NoMansSky/status/1813565236445958404
:lol:
Citazione di: Bluforce il 17 Luglio, 2024, 18:23:40In sostanza hanno rifatto il gioco :bua:
Citazione di: Blasor il 17 Luglio, 2024, 20:26:03Del resto lo avevano supportato così poco dopo il lancio :hihi:
Sarebbe ora di scriverci un libro su codesto giuoco. :|
EDIT forse meglio riformulare come "sullo sviluppo di codesto giuoco" :D
Si va a pesca nell'aggiornamento Aquarius!
https://www.youtube.com/watch?v=zu-OxnMETY0
Pensavate fosse finita?
https://www.youtube.com/watch?v=QyPJUtsQiEY
:asd:
Pare un Millennium Falcon. :D
Triplo!
https://www.youtube.com/watch?v=XBlz6kcdAS0
https://www.youtube.com/watch?v=2ff9hZavmEU
https://www.youtube.com/watch?v=o9tWSdd1hD8
Ah ovviamente sui social impazzano patch e comunicati di titoli Pro enhanced, buon divertimento a scovarli tutti.
8K a 30fps su PS5 Pro se ho ben capito. I trailer li vedo appena posso.
CitazioneNo Man's Sky has passed into the realm of 'Very Positive' on Steam after eight years on the market. The space-faring epic is one of the biggest rags-to-riches stories in gaming, and after eight years of solid updates and continuous content drops, it has managed to bump itself up a notch on the popular PC platform.
At launch, No Man's Sky was crushed by negative reviews and paltry feedback that left players dismayed. The game had been a long time coming, and when it was released, it was in a shambolic state that put people off almost instantly.
https://insider-gaming.com/no-mans-sky-new-steam-review-rating/
E segnamo anche questa nell'incredibile storia di No Man's Sky. Una storia che andrebbe presa ad esempio da tutti a mio modestissimo parere.
Una delle poche volte in cui dire "ora è un altro gioco" è effettivamente vero :bua:
No Man's Sky - Worlds Part II disponibile:
https://www.youtube.com/watch?v=75bfyy-XkQg
https://www.youtube.com/watch?v=2lG2DTjP-_M
Indovina chi caccia un altro update :bua:
https://www.youtube.com/watch?v=B3TWSQHaIMw
Mi fanno venire voglia di giocarlo solo per "premiarli".
Ma forse faccio prima a comprarlo e basta. :hihi:
(stante che un gioco del genere, dovesse piacermi, potenzialmente potrebbe durarmi decenni)