Ho provato Candy Crush Saga per un paio d'ore.
Non mi guardate in quel modo, il "nemico" lo devi conoscere se vuoi combatterlo. :asd:
Allora, di suo è un puzzle game che da' dipendenza: nonostante ci sia una componente casuale/fortuita non indifferente (da questo punto di vista fa molto più Meteos che non Tetris, c'è un motivo per cui il titolo sovietico rimane ancora oggi insuperato per quanto mi riguarda) le meccaniche sono semplici ed accattivanti, quindi... la voglia di giocare te la lascia.
Il problema è che la suddetta voglia passa (o quantomeno, passa a me) quando ti rendi conto di come funziona il tutto. :|
Perchè se solo Candy Crush Saga si limitasse a proporre continuamente le azioni bonus a pagamento, vabbè... il fatto è che si devono pagare pure le "vite". :| :| :|
O meglio, queste si rigenerano ogni tot (a naso sembra 1 vita extra ogni 30 minuti, grossomodo :| :| :|) ma appunto per chi vuole tutto e subito c'è l'opzione "paga per ottenere altri 5 tentativi".
E si badi bene che questo vale anche per livelli che hai già superato, non solo per quello dove hai, eventualmente, esaurito tutte le vite arrivando al fatidico game over. Vuoi rigiocare un livello precedente per passatempo? Sorry, tocca aspettare (o, come detto, pagare).
Non ho parole. :|
Già, il gioco è carino come passatempo se non fosse che spesso per superare i livelli conta solo la fortuna, comunque come free To play preferisco piante Vs zombie 2 che permette agevolmente (anche troppo) di finirlo senza acquistare potenziamenti
Citazione di: Kiwi il 8 Aprile, 2014, 15:23:44se non fosse che spesso per superare i livelli conta solo la fortuna
Yep, spesso e volentieri si avviano accidentalmente reazioni a catena pazzesche... :sweat:
Uno le prende come vengono e bon, ma preferisco nettamente titoli dove la differenza la fanno prevalentemente abilità e strategia.
Mia moglie è la fan nr.1 di questo gioco (Candy Crush).
A quanto pare però c'è un sistema di aiuti che permette di ricevere le vite, ed inviarle, tramite i contatti di Facebook.
E devo dire che è molto avanti nel gioco e non ha mai speso nulla...
Citazione di: gerzam il 8 Aprile, 2014, 16:02:52A quanto pare però c'è un sistema di aiuti che permette di ricevere le vite, ed inviarle, tramite i contatti di Facebook.
Sono uno dei 3-4 italiani che senza il profilo Facebook quindi posso solo
non pagare. :|
Citazione di: gerzam il 8 Aprile, 2014, 16:02:52
Mia moglie è la fan nr.1 di questo gioco (Candy Crush).
A quanto pare però c'è un sistema di aiuti che permette di ricevere le vite, ed inviarle, tramite i contatti di Facebook.
E devo dire che è molto avanti nel gioco e non ha mai speso nulla...
confermo. collegando l'account di facebook i tuoi amici ti possono inviare le vite.
ho mia moglie che è malata di CC. Oh sta sempre attaccata all'Ipad giocando sta roba. Se le tolgo l'Ipad rischio una mortr atroce 😆😆
Pure la mia donna è malata di Candy crush e del gioco con gli ortaggi sempre degli stessi creatori... Allucinante, è una potenziale arma di controllo mentale
Non so su iOS come sia la situazione, ma su Android questo sistema "a pagamento" è stato sviluppato per porre fine alla pirateria, che su quella piattaforma raggiunge vette incredibilmente alte.
Per esempio, uno dei giochi più carini di entrambi gli Store è Cut the Rope. Nato su iOS (a pagamento) e poi arrivato su Android (gratis con pubblicità ed a pagamento senza pubblicità).
Tutti hanno la versione senza pubblicità, e senza pagamento :D
Quindi per il numero 2 che hanno inventato? Una sorta di tentativi limitati per giocare. Finiti quelli, o aspetti che si ricarica il tutto (c'è anche il countdown mi pare di 3 minuti per riavere a disposizione una sola vita), e quindi giochi l'indomani, oppure paghi.
Citazione di: Bluforce il 9 Aprile, 2014, 09:06:24su Android questo sistema "a pagamento" è stato sviluppato per porre fine alla pirateria
Penso (data la natura ossessivo-compulsiva delle meccaniche) anche per fare
qualche quattrino. :bua:
Citazione di: gerzam il 8 Aprile, 2014, 16:02:52
Mia moglie è la fan nr.1 di questo gioco (Candy Crush).
A quanto pare però c'è un sistema di aiuti che permette di ricevere le vite, ed inviarle, tramite i contatti di Facebook.
Esatto, lo so per certo in quanto a volte al cellulare di mia moglie arrivano messaggi della sua capa in cui le "ricorda" di mandarle delle vite nuove. :sweat:
Ho continuato a giochicchiarci nei ritagli di tempo.
E sono giunto al fatidico livello 35.
Dove si viene gentilmente invitati a sganciare quattrini per andare avanti. :|
L'unica cosa che posso fare (a parte la componente social che come ho detto mi è inaccessibile) è affrontare 3 sfide, ma non mi è chiaro se superarle sia un'alternativa al pagamento.
E' veramente un sistema subdolo per far soldi, no buono. :|
Citazione di: Turrican3 il 15 Aprile, 2014, 15:57:10
Ho continuato a giochicchiarci nei ritagli di tempo.
:ciao: :P
Eh? :look:
Citazione di: Turrican3 il 15 Aprile, 2014, 18:16:20
Eh? :look:
ormai sei vittima del casual game per eccellenza :bua:
Citazione di: Turrican3 il 8 Aprile, 2014, 16:09:51
Sono uno dei 3-4 italiani che senza il profilo Facebook quindi posso solo non pagare. :|
...sono uno dei 3-4 che non gioca a Candy Crush... :inlove:
Citazione di: gerzam il 15 Aprile, 2014, 20:56:25
...sono uno dei 3-4 che non gioca a Candy Crush... :inlove:
idem :gogogo:
Citazione di: Kiwi il 15 Aprile, 2014, 19:00:57
ormai sei vittima del casual game per eccellenza :bua:
Ne dubito: non ho intenzione di scucire un centesimo per 'sta roba, piuttosto rimetto su Game Dev Story guarda... :hihi:
Citazione di: gerzam il 15 Aprile, 2014, 20:56:25
...sono uno dei 3-4 che non gioca a Candy Crush... :inlove:
Err... nel quote che tu stesso hai riproposto parlavo
di Facebook :look:
(anche se mi è saltato un "è", la frase esatta era "che è senza profilo [...])
Citazione di: gerzam il 15 Aprile, 2014, 20:56:25
...sono uno dei 3-4 che non gioca a Candy Crush... :inlove:
ecchime...dobbiamo trovare il rimanente e fare un circolo :gogogo:
Citazione di: Turrican3 il 15 Aprile, 2014, 21:28:02
Err... nel quote che tu stesso hai riproposto parlavo di Facebook :look:
(anche se mi è saltato un "è", la frase esatta era "che è senza profilo [...])
..intendevo dire che... come tu sei uno dei 3-4 che non hanno il profilo Facebook (mentre io ce l'ho) io sono uno dei 3-4 che non gioca a candy Crush (mentre tu ci giochi... :asd:) ;)
Ah! :teeth:
Ora mi è tutto più chiaro: abbi pazienza, con l'età i neuroni scarseggiano... :bua:
Ah comunque, tornando seri, volevo solo aggiungere che siam sempre lì: quello che fa Candy Crush Saga in tema di spillar quattrini è (quantomeno al momento :asd:) del tutto legale, poi a livello puramente personale posso pure non condividere i mezzi adottati ma per carità, sono aziende create per guadagnare quindi buon per loro se ci riescono.
Di sicuro NON avranno il mio appoggio nè tantomeno i miei soldi.
Secondo me dovrebbero dare la possibilità di scegliere:
-gioco free to play con microtransazioni x avere le vite -----> gratis
-gioco completo --------> pagare
Yep, un gioco completo dove, ad esempio, l'odiosa (e francamente asfissiante) proposta di acquisto degli item fosse rimpiazzata da un meccanismo che li faccia guadagnare in-game sarei disposto a comprarlo. :sisi:
Ma con l'attuale struttura sicuramente guadagnano moooooooolto di più...
Il problema è che su Android tutti i giochi "completi" hanno avuto un tasso di pirateria elevatissimo.
E poi a "loro" conviene certamente così.
Hmm, alla fine i livelli a pagamento possono essere sbloccati anche gratuitamente, superando una serie di tre quadri speciali (non più di uno al giorno).
Almeno fino a dove sono arrivato io --> livello 50+.
Devo dire che come compromesso mi pare accettabilissimo.