(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.forgetthebox.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F08%2F610x852xasura-poster.jpg.pagespeed.ic.DcxH7U-iah.jpg&hash=09ec6afa5cc17a10175dea09bdd5c751013384ba)
Dal regista di Karas (http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=8566.0).
E' la Toei Animation che preferisco quella di Asura, quella che non si fossilizza e colpisce di testa, con l'ausilio di Production I.G (si nota in effetti dalla cg). E' raro che i giapponesi sorprendano in cg cinematografica, questo non fa eccezione tolti certi scorci/scene e lo stile "a matita" che caratterizza i modelli, tanto da fare un effetto cell shading.
Non mi è dispiaciuto. E' un ritratto di violenza, disperazione e speranza che dura poco più di un'ora, sufficiente a veicolare il messaggio ma non sarebbe dispiaciuto vedere più dinamiche con qualche minuto in più (qualcosa è evidentemente finito nei titoli di coda). Il tema portante nel setting feudale non è tanto la guerra... quanto la fame. La fame che definisce il sottile confine tra l'uomo e la bestia, tra il morale e l'amorale. E' un film fottutamente giapponese, dalle immagini suscitate fino alla pura questione di fede. Potentissime certe scene, mi riferisco principalmente a quando le porta la carne di cavallo e la supplica, nonché alla coreografica scena del ponte in fiamme.
Insomma non penso incontrerà troppi consensi e penso sia fatto anche apposta. A me comunque ha convinto e come parto della Toei che ormai prediligo è una manna.
grazie della segnalazione...é un genere che mi piace perché fuori dal coro...lo vedró :sisi:
Lo cercherò, grazie.