Ve lo ricordate?
http://www.youtube.com/watch?v=SoLz4BPXsOw
Devo essere onesto. Ho visto solo i primi 2 minuti e già vorrei non averli visti.
Fenomenale.
L'idea del pupo visibile solo sotto la pioggia m'intriga :sisi:
Da valutare il gameplay...
Me lo ricordo e mi pare ancora ben meritevole. Sfiziose le frasi nello scenario e le dinamiche.
Ha un non so che di Ico.
C'è speranza finchè spuntano produzioni del genere. :sisi:
Citazione di: Turrican3 il 26 Marzo, 2013, 09:59:01
Ha un non so che di Ico.
a me ricorda un sacco Tower of Shadows, che in effetti mostra fortissimi richiami ad Ico :sisi:
Yep, lì ci sono grosse similitudini per via dello stile grafico adottato. :sisi:
uscita???
Il filmato dice "coming 2013", nin zo se abbiano fornito ulteriori dettagli. :look:
comunque...poi sto gioco sará pure una cagata ma....
(OT): vorrei che anche le altre software/hardware house seguissero l'esempio di Sony di proporre nuove IP. Va bene avere dei marchi/personaggi simbolo che trascinano le vendite, ma la voglia e il rischio di sperimentare é ormai ridotto ad un lumicino piiiicooolo piiccolo....eppure prodotti come Uncharted, Heavy Rain, GOW e Killzone hanno dimostrato che si puó cambiare e vendere allo stesso tempo...
[OT] dell'OT
Boh, ok se mi parli di questo Rain o dello stesso Heavy Rain (sarà la pioggia in comune? :hihi:), ma nel listone a sostegno della tua tesi non ci metterei GoW e Killzone che per quel che si può vedere adesso sono entrati pure loro nel "circolino" della sequelizzazione, e francamente nemmeno alla lontana li definirei prodotti sperimentali/rischiosi. :look:
Citazione di: Turrican3 il 27 Marzo, 2013, 12:12:16
[OT] dell'OT
Boh, ok se mi parli di questo Rain o dello stesso Heavy Rain (sarà la pioggia in comune? :hihi:), ma nel listone a sostegno della tua tesi non ci metterei GoW e Killzone che per quel che si può vedere adesso sono entrati pure loro nel "circolino" della sequelizzazione, e francamente nemmeno alla lontana li definirei prodotti sperimentali/rischiosi. :look:
beh spetta penso di non essermi spiegato...io intendevo che negli ultimi anni se andiamo a contare le nuove IP (non necessariamente prodotti innovativi o sperimentali) abbiamo veramente poco in mano quasi nulla e questo é un peccato perché prodotti come GOW o Uncharted per esempio hanno dimostrato che un gioco non innovativo ma ben fatto puó diventare un successo. Un po' come faceva Nintendo durante il suo N64 (ma non solo) dove dopo aver reinventado il genere platform con Mario64 ha iniziato a sfornare o rinnovare ip quali Banjoo, Donkey etc che riprendevano il capostipite ma poi avevano le loro dinamiche e peculiaritá davano un senso di freschezza al tutto e non un more of the same...non so se mi spiego...
...mi sono dimenticato, il fatto che poi vengano "sequelizzate" é normale ed economicamente sensato, ma ció che a me interessa é avere ancora qualcuno che ci da prodotti nuovi...per esempio il nuovo "The Last of Us" se fosse stato un Uncharted4 forse non sarei molto interessato a comprarlo perché mi sono stancato, ma cosí con personaggi nuovi, una storia nuova, qualche (forse) dinamica di gioco differente lo rende un prodotto altamente appetibile...poi ne usciranno altri 2-3 o piú ma questo non interessa, ció che interessa é dare ogni tanto un po'd'aria fresca...
Per me quello delle IP è un falso problema, nel senso che sono molto più interessato alla possibilità di vedermi offrire meccaniche interessanti (e se possibile innovative, che non guastano mica) piuttosto che al franchise nuovo di zecca giusto per poter scrivere... che è nuovo di zecca, e bon.
Poi vabbè, c'è poco da girarci intorno: nel mercato odierno la voglia di rischiare è modestuccia, quando ti ritrovi per le mani una IP di successo sei quantomeno obbligato a tentare di regalarle una vita commerciale quanto più lunga possibile. E anche questo non è necessariamente una cosa semplice. :sweat:
[abbiamo scritto (tu) ed editato (io) in contemporanea :D, comunque aggiungo -->] Sui sequel per quanto mi riguarda sfondi una porta aperta, anche se io sono più del partito "1-2 episodi a generazione"... già sui 3 mi suona il campanello d'allarme e 4 li reputo veramente ma veramente troppi. Almeno in linea di massima.
Citazione di: Turrican3 il 27 Marzo, 2013, 13:21:38
[abbiamo scritto (tu) ed editato (io) in contemporanea :D, comunque aggiungo -->] Sui sequel per quanto mi riguarda sfondi una porta aperta, anche se io sono più del partito "1-2 episodi a generazione"... già sui 3 mi suona il campanello d'allarme e 4 li reputo veramente ma veramente troppi. Almeno in linea di massima.
per quanto mi riguarda 2 sono piú che sufficienti ma solo se il 2º serve realmente per correggere/migliorare pesantemente dinamiche di gioco del primo altrimenti va bene pure 1 episodio per generazione..
E qua tendenzialmente ti quoto duro, con la speranza che non ci prendano a legnate per il lieve OT. :bua:
Evviva gli OT CARRAAAAALHO!
:hihi:
:bua:
Story Trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=FvgadIxmPqk
Continua a sembrare assai ispirato.
Speriamo bene, ormai è questione di pochi mesi. :D
Come qualcuno ha fatto notare fa capolino l'italiano :D Del resto l'ispirazione "europea" era ormai evidente.
Però in effetti, "il silenzio", "la luce del sole".
Niente niente è ambientato in Italia? Oppure giusto un generico tributo all'Italia?
Perfetto gioco autunnale. :inlove:
Citazione di: Bluforce il 30 Maggio, 2013, 15:07:08
Però in effetti, "il silenzio", "la luce del sole".
Niente niente è ambientato in Italia? Oppure giusto un generico tributo all'Italia?
Se noti l'architettura spazia un po', c'è l'Italia ma c'è anche la Francia, Europa costiera, volendo certi scorci fanno anche British. Imho è un tributo all'Europa, ai giapponesi piace fondere in questi casi. Anche perché altre insegne sono tranquillamente in inglese.
Domande e risposte su rain, dal blog ufficiale PlayStation:
http://blog.it.playstation.com/2013/06/06/rain-la-storia-del-gioco-pi-intrigante-del-2013-su-psn/
Fra le altre risposte:
"Ci siamo ispirati a vari luoghi dell'Europa e li abbiamo mischiati."
:)
Aha, l'avevo cioccati :D Figo, e piove sempre come in UK :asd:
Citazione di: Blasor il 9 Giugno, 2013, 01:33:00e piove sempre come in UK
Lol, vero, l'atmosfera plumbea è proprio quella. :asd:
Mi accorgo che 'sto gioco è difficile da trovare attraverso la ricerca del forum :D
- coming to europe on October, 2nd.
- playtime about three to four hours
- there is a New Game+ Mode
Costerà fra i 10 ed i 15 Euro.
EDIT:
12,99. A chi prenota fino al primo ottobre verranno dati temi, avatar, ecc.
prenotare in giochi in dd mi fa sempre ridere :asd:
In effetti è un termine che si fatica ad associare ad un bene non tangibile come un titolo in digital delivery, ma il mercato ormai ci ha imposto questo modo di parlare e temo dobbiamo tenercelo. :D
Comunque è uscito. Qualcuno lo ha preso?
Viene 12,99.
E' in offerta a 7€ sul PSN/SEN, col solito sconto per l'utenza Plus.
EDIT preso a poco meno di 5 sterline :D
RI-EDIT pesa 2 GB o_O