Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => Off Topic => Discussione aperta da: Reiz il 2 Gennaio, 2013, 22:59:57

Titolo: Ubuntu Phone
Inserito da: Reiz il 2 Gennaio, 2013, 22:59:57
http://www.youtube.com/watch?v=cpWHJDLsqTU
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Bluforce il 3 Gennaio, 2013, 10:58:01
Premettendo che più scelta c'è e meglio è, e più apertura c'è e meglio è, come distingueranno per bene questo Ubuntu OS da Android?
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Turrican3 il 3 Gennaio, 2013, 13:41:29
Bella domanda... :look:
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Reiz il 8 Gennaio, 2013, 14:37:50
http://www.youtube.com/watch?v=wfIS6YNmK9Y

http://www.tuttoandroid.net/news/ubuntu-per-smartphone-si-mostra-in-un-nuovo-video-arrivera-a-febbraio-86646/
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Reiz il 15 Febbraio, 2013, 19:25:17
Il 21 Febbraio la "Touch Developer" preview di Ubuntu

Tramite un comunicato stampa, Canonical ha annunciato che il prossimo 21 Febbraio sarà rilasciata una "Touch Developer" preview del sistema operativo Ubuntu per il Galaxy Nexus di Samsung ed il Nexus 4 di LG Electronics. L'immagine ed il codice sorgente sarà disponibile sul sito Ubuntu Wiki. Contestualmente verranno anche resi disponibili i tool per il flash delle ROM. Canonical sarà presente al Mobile World Congress dove, chi vorrà, potrà farsi caricare il sistema operativo sul proprio device direttamente da alcuni membri del team Ubuntu.

"Il rilascio del codice è una pietra miliare nel programma di sviluppo di Ubuntu e consentirà agli sviluppatori di portare  la piattaforma anche su altri dispositivi", si legge nel comunicato. Lo scopo principale del rilascio di questa preview di Ubuntu  è quello di aiutare gli sviluppatori e gli appassionati a conoscere la nuova piattaforma ed iniziare a realizzare software sia per le funzionalità di base sia nuove applicazioni che verranno rese disponibili tramite store.


(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.telefonino.net%2Fnew_files%2Fimages%2Fglobal%2FUbuntu-Mobile_69702_1.jpg&hash=834d0af0a9a12fe88178f0d9cbbf8749cea83e2f)

http://www.telefonino.net/Android/Notizie/n32234/Il-21-Febbraio-la-Touch-Developer-preview.html
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Bluforce il 15 Febbraio, 2013, 21:23:17
Ma per installare le app devo poi fare sudo apt-get?

lol

No, seriamente, sono curioso. Lo sono a maggior ragione da quando Ubuntu è diventato il mio OS principale.
Però la mia sensazione è che avrà vita difficile.
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Turrican3 il 18 Febbraio, 2013, 10:38:16
Citazione di: Bluforce il 15 Febbraio, 2013, 21:23:17Ma per installare le app devo poi fare sudo apt-get?

Spero proprio di no. :asd:
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Reiz il 18 Febbraio, 2013, 10:44:37
Citazione di: Bluforce il 15 Febbraio, 2013, 21:23:17
sudo apt-get?

cosa vuol dire ?  :sweat:
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Turrican3 il 18 Febbraio, 2013, 11:09:10
E' un comando "tipico" di Linux... cioè - auspicabilmente - nulla di cui debba preoccuparsi un utente di smartphone. :sweat:
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Bluforce il 18 Febbraio, 2013, 11:11:16
Citazione di: Reiz il 18 Febbraio, 2013, 10:44:37
cosa vuol dire ?  :sweat:
E' uno dei comandi che si dà al terminale, seguito poi dal'azione da fare e dal nome del programma, tipo "sudo apt-get install steam". Steam per dire eh, anzi quel client è uno di quelli installabili senza passare dal terminale.

Il terminale è una sorta di interfaccia dos, per chi ha avuto a che fare con ambienti windows.
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Reiz il 18 Febbraio, 2013, 11:12:05
Citazione di: Turrican3 il 18 Febbraio, 2013, 11:09:10
cioè - auspicabilmente - nulla di cui debba preoccuparsi un utente di smartphone. :sweat:

meno male...  :bua:
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Bluforce il 19 Febbraio, 2013, 17:22:28
Intanto Ubuntu triplica.

http://www.ubuntu.com/devices/tablet
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Reiz il 21 Febbraio, 2013, 20:01:39
Canonical rilascia la Touch Developer Preview di Ubuntu

Canonical ha rilasciato la "Touch Developer Preview" del suo sistema operativo Ubuntu per gli smartphone Galaxy Nexus (colo versione GSM) e Nexus 4 e per i tablet Nexus 7 e Nexus 10. Questa versione di Ubuntu è ancora nella sua fase iniziale di sviluppo e presenta diverse limitazioni.

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.telefonino.net%2Fnew_files%2Fimages%2Fglobal%2FUbuntu-Mobile_69702_1.jpg&hash=834d0af0a9a12fe88178f0d9cbbf8749cea83e2f)

La parte telefonica è attiva per chiamate ed SMS ma la connessione dati è possibile solo tramite WiFi. Ci sono inoltre alcuni problemi noti riguardanti il consumo di memoria e non sono implementate diverse funzionalità comuni, tra cui il Bluetooth. I possessori di Nexus 4 devono prestare maggiore attenzione in quanto è possibile che, in alcune situazioni, il telefono non completi il ciclo di avvio.

E' possibile scaricare la la "Touch Developer Preview" di Ubuntu
direttamente dal sito di Canonical. (https://wiki.ubuntu.com/Touch/Install)

http://www.telefonino.net/Curiosit/Notizie/n32281/Canonical-rilascia-la-TouchDeveloperPreview.html
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Reiz il 22 Febbraio, 2013, 11:25:43
https://www.youtube.com/watch?v=l4iTSD2LIEc
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Reiz il 26 Febbraio, 2013, 17:22:14
http://www.youtube.com/watch?v=TVqSeoj-hCQ
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Bluforce il 26 Febbraio, 2013, 17:28:44
A me piace più la versione tablet, la trovo molto funzionale, ma questa versione smartphone ha idee semigeniali che Android potrebbe mutuare immediatamente.

Francamente, avessi un Galaxy Nexus, la proverei. Anche se al momento non mi pare sia stabilissima, e molte funzioni non vanno.
Titolo: Re:Ubuntu Phone
Inserito da: Reiz il 7 Settembre, 2013, 10:23:15
Ubuntu Touch da oggi riceverà aggiornamenti OTA come Android

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tuttoandroid.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F09%2FUbuntu-main1.jpg&hash=222c806060a7de1eccd3c9121e7c32379b94d22f)

Android è il sistema operativo mobile ad aver introdotto per primo tantissime caratteristiche e funzioni inedite non presenti su altri sistemi operativi (almeno fino a poco tempo fa). Una cosa di cui può anche vantarsi è di aver introdotto per la prima volta gli aggiornamenti OTA (Over-The-Air) sui dispositivi mobile, strada che poi è stata percorsa anche da altri.

Ed è proprio di pochi minuti fa la notizia che Ubuntu Touch nella versione "developer" ha ricevuto una nuova funzionalità, la quale è proprio relativa agli aggiornamenti OTA. Ubuntu Touch, quindi, così come Android, sarà in grado di aggiornarsi direttamente tramite Wi-Fi e non collegando necessariamente il proprio dispositivo al PC.
Ormai siamo alle battute finali ed Ubuntu Touch sta per essere rilasciato ufficialmente alle aziende che così potranno installarlo sui propri dispositivi. Il 27 Ottobre dovrebbe essere la data del suo lancio ufficiale ma ad oggi vi sono ancora importanti modifiche da apportare. Una di queste riguarda appunto gli aggiornamenti OTA, in quanto il sistema non è ancora provvisto di una barra di avanzamento del download e dell'installazione dell'aggiornamento.

Ubuntu Touch attualmente è in pratica Ubuntu 13.10 adattato per i dispositivi mobile, in particolare per gli smartphone. Dopo la versione 13.10, Canonical si metterà al lavoro su Ubuntu 14.04 che andrà a completare il quadro delle caratteristiche del sistema aggiungendo supporto ai tablet ed alle dock.


(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.tuttoandroid.net%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F09%2Fubuntu-touch-upgrader.png&hash=429eaa9beb36b3d81888b4770c619cce623274c6)

http://www.tuttoandroid.net/news/ubuntu-touch-aggiornamenti-ota-139853/

un successone sto topic  :hihi: