Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Rh_negativo il 21 Novembre, 2012, 20:57:25

Titolo: Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Rh_negativo il 21 Novembre, 2012, 20:57:25
e chiede soldi (te pareva...) su Kickstart per un progetto che ricorda vagamente le sue origini...

Project GODUS:

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.google.it%2Furl%3Fsource%3Dimglanding%26amp%3Bct%3Dimg%26amp%3Bq%3Dhttps%3A%2F%2Fs3.amazonaws.com%2Fksr%2Fassets%2F000%2F259%2F572%2Fdcaf507293fced815c8d981895b2ca30_large.png%3F1352822978%26amp%3Bsa%3DX%26amp%3Bei%3DqjGtUOn_BeTi4QSDroCQAg%26amp%3Bved%3D0CAwQ8wc%26amp%3Busg%3DAFQjCNHmF7hLroYqoPx-ZNk0b2Llp0sQCg&hash=479d21490887e2d1374d48f637c6091f1439b781)

(https://s3.amazonaws.com/ksr/assets/000/257/343/317dcde6cb8b770607c54386fbb82733_large.png?1352717927)

(https://s3.amazonaws.com/ksr/assets/000/257/338/b570c4eb209d4574e87080697bfd3d7f_large.png?1352717774)

Questo è giocare sporco Peter :|
qui si rischia di ferire i sentimenti della gente... :(
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Bluforce il 21 Novembre, 2012, 21:26:00
Vuole rifare Populous, gli auguro ogni bene. Io all'epoca non sapevo leggere, figuriamoci videogiocare a Populous, ma ricordo che giocai molto al 3.

Mi rimane da capire come mai un game designer di tale levatura debba rivolgersi a kickstarter per iniziare un nuovo progetto.

:|

Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Blasor il 21 Novembre, 2012, 22:23:17
Avrà visto quanto ha fatto Schafer e vorrà eguagliare, se non bissare :asd: Io non ho più fiducia da concedergli, comunque.
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Turrican3 il 22 Novembre, 2012, 08:25:37
Citazione di: Rh_negativo il 21 Novembre, 2012, 20:57:25un progetto che ricorda vagamente le sue origini...

Già. :|

Che dire, Populous è l'ennesimo "figlio" incompreso del mio periodo oscuro su Amiga: ovvero quando il 99% di quel che giocavo era una copia su degli anonimissimi bulk da 3.5", e credo sia inutile aggiungere che uno strategico relativamente complesso come questo senza manuale (forse ero anche un po' in piena tontaggine adolescenziale, chissà :hihi:) e senza internette difficilmente lo si apprezza. O capisce. :|

Riuscii soltanto ad intuirne ( grazie anche alla sontuosa recensione di :bowdown: K :bowdx: ) il potenziale ma la cosa finì lì.

Tutta questa pappardella per dire che, contrariamente a molti altri titoli di quel fantastico periodo non ho particolari legami ludico-sentimentali con Populous, eppurtuttavia oggi probabilmente potrei guardare con interesse ad un progetto del genere.

Citazione di: Bluforce il 21 Novembre, 2012, 21:26:00Mi rimane da capire come mai un game designer di tale levatura debba rivolgersi a kickstarter per iniziare un nuovo progetto.

A me spiace pensar male ma è da un po' che questi progetti "grossi" (basti pensare ai milioni di dollari raccolti da Ouya, da Obsidian, dal già citato Schafer...) portati avanti su Kickstarter mi danno la sgradevolissima sensazione di voler scaricare sull'utente finale, anzi pardon, sui donatori/supporter il rischio d'impresa. Mi pare un po' troppo comodo al giorno d'oggi.
(donatori che tra l'altro non so fino a che punto siano ben coscienti del fatto che i quattrini scuciti NON siano l'equivalente di un preorder :|)

PS: di recente avevo letto di un cambio policy di Kickstarter ma non ricordo assolutamente se fosse rilevante a qualche forma di responsabilità/impegno nei confronti dei donatori, e per dirla tutta non so nemmeno se sia fattibile nè se ci siano implicazioni legali... boh, devo verificare. :notooth:
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Joe il 22 Novembre, 2012, 09:13:14
Per le stesse ragioni del Ragazzo di cui sopra neanche io capii un'H quando provai Populous per la prima volta, vederlo giocare da altri amici me lo rese comunque un titolo affascinante, con quelle casette, gli omini che giravano per i prati e le colline, fascino della pixel art grezza di un tempo? Può darsi.

Citazione di: Turrican3 il 22 Novembre, 2012, 08:25:37

A me spiace pensar male ma è da un po' che questi progetti "grossi" (basti pensare ai milioni di dollari raccolti da Ouya, da Obsidian, dal già citato Schafer...) portati avanti su Kickstarter mi danno la sgradevolissima sensazione di voler scaricare sull'utente finale, anzi pardon, sui donatori/supporter il rischio d'impresa. Mi pare un po' troppo comodo al giorno d'oggi.
(donatori che tra l'altro non so fino a che punto siano ben coscienti del fatto che i quattrini scuciti NON siano l'equivalente di un preorder :|)


Che intendi nel grassettato?  :look: Normalmente in questi progetti se offri una determinata quota minima hai diritto al prodotto finito.
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Turrican3 il 22 Novembre, 2012, 09:32:19
Beh, che se le cose vanno storte e il progetto non viene portato a termine c'è il rischio concreto di perdere i $$$. :|
(salvo, ripeto, che le modifiche alle policy di cui mi pare di aver letto non implichino l'obbligo di risarcimento, cosa che ignoro al momento)
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Joe il 22 Novembre, 2012, 12:03:24
Citazione di: Turrican3 il 22 Novembre, 2012, 09:32:19
Beh, che se le cose vanno storte e il progetto non viene portato a termine c'è il rischio concreto di perdere i $$$. :|
(salvo, ripeto, che le modifiche alle policy di cui mi pare di aver letto non implichino l'obbligo di risarcimento, cosa che ignoro al momento)

Tempo fa mi fu detto (fonte: altri utenti  :notooth:) che se un progetto non va in porto, i soldi ti vengono restituiti. Allora non è così?  :notooth:
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Turrican3 il 22 Novembre, 2012, 12:16:55
Che io sappia (fonte: mia memoria :hihi:) ti restituiscono i soldi solo se il finanziamento non raggiunge la cifra prefissata entro la data prefissata. :look:
(che poi in realtà non restituiscono: all'adesione fai il pre-impegno con Amazon Payments ma la cifra viene realmente prelevata dalla CC solo allo scadere, e solo in caso di raccolta fondi andata in porto per la somma stabilita)
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Bluforce il 22 Novembre, 2012, 16:02:31
http://www.rockpapershotgun.com/2012/11/22/peter-molyneuxs-tears-i-still-believe-so-much/
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Rh_negativo il 23 Novembre, 2012, 21:19:50
Populous è uno dei più bei ricordi che ho del mio periodo amiga invece :sisi:
Giocato rigorosamente senza manuale (come quasi tutto a quei tempi) ma vi assicuro che superata l'empasse iniziale di trovarsi di fronte un titolo dove non si controllava direttamente l'ometto ( :hihi: i "manageriali" o "strategici" giocati fino a quel momento non erano moltissimi...) le meccaniche si padroneggiavano molto facilmente (ottima curva d'apprendimento :sisi:)
Si partiva da poteri semplici, e via via si aumentavano... ma non c'erano mai troppi fattori da tenere d'occhio.
Il 2 poi era una versione perfezionata e rifinita in tutto  :gogogo:
(il terzo capitolo, il Beginning invece si è dovuto giocoforza piegare alle meccaniche 3d... un discreto risultato ottenuto in condizioni difficili ma ormai la freschezza si era persa...)

Con Powermonger invece non sono mai riuscito ad approfondire :(

Ora la paura che Mulinello tiri fuori una versione annacquata per Ipad è fortissima  :tsk:
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Blasor il 23 Novembre, 2012, 21:39:28
Citazione di: Rh_negativo il 23 Novembre, 2012, 21:19:50
Ora la paura che Mulinello tiri fuori una versione annacquata per Ipad è fortissima  :tsk:

Tanto pure quando c'è speranza (Sim City 5), da qualche parte tirano comunque fuori la fregatura. Veramente livello fiducia sotto zero, se poi vi leggo entusiasti comincio ad entusiasmarmi anche io.
Non so perché tutto questo mi porta alla mente From Dust, comunque e non so nemmeno se sia un male o un bene.
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Rh_negativo il 23 Novembre, 2012, 21:49:46
eh eh From Dust l'ho aspettato come il messia... poi non ho finito il quarto livello.
Buone idee applicate male e gioco che risulta noioso :\


(vedo delle analogie con il Mulinello in effetti...)
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Turrican3 il 24 Novembre, 2012, 10:44:37
Citazione di: Rh_negativo il 23 Novembre, 2012, 21:19:50Giocato rigorosamente senza manuale

Stai cercando di dirmi che son scemo a non averci capito assolutamente nulla all'epoca? :|




:asd: :beer:
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Rh_negativo il 24 Novembre, 2012, 14:42:34
Ma nnnnooooo Turri ti sei solo lasciato scoraggiare dall'aspetto di Popolous :sisi:
Ad un'occhio distratto poteva sembrare qualcosa di complicato perchè all'epoca o saltavi sui nemici, o gli sparavi o i giochi erano cose pallosissime... a vederlo oggi per la prima volta penseremo ad un giochino per IOS forse :\
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Turrican3 il 24 Novembre, 2012, 15:42:16
Se solo riuscissi ad installarlo su HD (ci ho provato ma ciccia) lo rimetterei su. :asd:

Già perchè ovviamente finii per acquistarlo originale taaaanti anni fa, spinto dal consueto e probabilmente un po' irrazionale rimorso post-pirateria dell'epoca Amiga. :'(
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Bluforce il 20 Dicembre, 2012, 10:47:13
Alla fine è stato raggiunto l'obiettivo di 450.000 Sterline (o almeno credo siano Sterline).

La cosa che non mi convince è che per un mese intero si era a stento arrivati a 350.000, e negli ultimi 3 giorni c'è stato il salto dei 100.000 necessari per arrivare ai 450.000.

Che Molyneux ce li abbia messi di tasca? :D
Titolo: Re:Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Turrican3 il 20 Dicembre, 2012, 13:35:27
Penso non sia poi così strano, per il Kickstarter del sequel di Giana ci si arrivò sul filo di lana (certo, con importi differenti :bua:)
Titolo: Re: Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Blasor il 6 Luglio, 2023, 01:09:17
https://www.gamereactor.eu/here-are-the-first-ever-details-on-peter-molyneuxs-next-project-at-22cans-1281593/

Sta per farlo di nuovo :|
Titolo: Re: Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Turrican3 il 6 Luglio, 2023, 07:04:36
Ah beh... :look: :sweat:

Peraltro non ricordavo assolutamente di questo Godus e vedo da Wikipedia che poi effettivamente uscì su mobile, mentre su PC è rimasto in early access. :sweat:
Titolo: Re: Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Joe il 6 Luglio, 2023, 08:24:23
Citazione di: Blasor il  6 Luglio, 2023, 01:09:17https://www.gamereactor.eu/here-are-the-first-ever-details-on-peter-molyneuxs-next-project-at-22cans-1281593/

Sta per farlo di nuovo :|

Lo adoro, nonostante tutto.  :inlove:
Titolo: Re: Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Rh_negativo il 6 Luglio, 2023, 09:24:19
Oddio che avete riesumato...

Citazione di: Turrican3 il  6 Luglio, 2023, 07:04:36Ah beh... :look: :sweat:

Peraltro non ricordavo assolutamente di questo Godus e vedo da Wikipedia che poi effettivamente uscì su mobile, mentre su PC è rimasto in early access. :sweat:

Una truffa.
Non gli finanzierò mai più nulla.
La versione pc non solo non è mai uscita ma un aggiornamento dopo l'altro è diventata qualcosa di molto lontano dal gioco che doveva essere
Titolo: Re: Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Turrican3 il 6 Luglio, 2023, 09:43:37
Citazione di: Rh_negativo il  6 Luglio, 2023, 09:24:19Oddio che avete riesumato...

:asd:

CitazioneNon gli finanzierò mai più nulla.

Benissimo. :bua:
Titolo: Re: Molyneux gioca la carta nostalgia
Inserito da: Blasor il 17 Dicembre, 2023, 14:34:49
https://twitter.com/VGC_News/status/1736370325388980650

Chi ce l'ha già potrà continuare a usarlo, però.

:asd: