Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Turrican3 il 14 Maggio, 2012, 10:51:29

Titolo: First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 14 Maggio, 2012, 10:51:29
Ispirato da un thread su NeoGAF vorrei provare a fare un giuoco.

Ho escluso volutamente Nintendo e casual dal suddetto giuoco: la prima anche nelle stagioni più catastrofiche (leggi: Gamecube) è comunque rimasta a galla proprio grazie alla produzione marchiata big N, mentre per la seconda categoria abbiamo ancora svariate perplessità sulla tenuta nel medio/lungo periodo.

Ora, per quel che vale la fonte (chartzzzzzz) ho passato in rassegna i titoli più venduti della generazione su PS3 e Xbox360, tenuto conto dei criteri di cui sopra.

Bene: il primo titolo non-casual, first/second party dell'attuale generazione è di Microsoft, si chiama Halo 3 e ha piazzato (secondo chartzzz) 11 e passa milioni di copie; continuando a scorrere troviamo Halo Reach con poco meno di 9 milioni, poi finalmente Sony con GT5 a circa 7.5 milioni, poi ancora Microsoft con Gears of War 2 a quota 6.5, Halo ODST e Gears of War attorno ai 6, Uncharted 2 sui 5.5, Gears of War 3 sui 5.3, Forza Motorsport 3 a circa 5, LBP a 4.9 (come potrete notare i numeri vanno via via ad essere gli uni più vicini agli altri man mano che si scende, anche questo è un dato interessante), Fable III a 4.7, God of War III attorno a 4.3, ed infine Uncharted a quota 4.2 milioni di copie.

Il tutto nella top200, che però come detto inizialmente è viziata dalla presenza di Nintendo e/o casual.

Nel dettaglio (chiedo venia anticipatamente per eventuali errori, lista redatta alla meno peggio) ecco l'elenco:

36 Halo 3 X360 2007 Shooter Microsoft Game Studios 11.51
57 Halo: Reach X360 2010 Shooter Microsoft Game Studios 8.96
71 Gran Turismo 5 PS3 2010 Racing Sony Computer Ent. 7.52
90 Gears of War 2 X360 2008 Shooter Microsoft Game Studios 6.49
100 Halo 3: ODST X360 2009 Shooter Microsoft Game Studios 6.04
105 Gears of War X360 2006 Shooter Microsoft Game Studios 5.94
115 Uncharted 2 PS3 2009 Action Sony Computer Ent. 5.58
124 Gears of War 3 X360 2011 Shooter Microsoft Game Studios 5.37
146 Forza Motorsport 3 X360 2009 Racing Microsoft Game Studios 5.06
158 LittleBigPlanet PS3 2008 Platform Sony Computer Ent. 4.90
167 Fable III X360 2010 Role-Playing Microsoft Game Studios 4.76
191 God of War III PS3 2010 Action Sony Computer Ent. 4.35
199 Uncharted PS3 2007 Action Sony Computer Ent. 4.21



Questi invece sono i numeretti delle terze parti. E sono cifre (e nomi) che a mio parere dicono davvero tanto:

29 Call of Duty: Modern Warfare 3 X360 2011 Shooter Activision 13.94
30 Call of Duty: Black Ops X360 2010 Shooter Activision 13.29
32 Call of Duty: Modern Warfare 2 X360 2009 Shooter Activision 12.75
35 Call of Duty: Modern Warfare 3 PS3 2011 Shooter Activision 11.73
38 Call of Duty: Black Ops PS3 2010 Shooter Activision 11.31
47 Call of Duty: Modern Warfare 2 PS3 2009 Shooter Activision 9.90
51 Grand Theft Auto IV X360 2008 Action T2 9.57
55 Grand Theft Auto IV PS3 2008 Action T2 9.07
59 Call of Duty 4: Modern Warfare X360 2007 Shooter Activision 8.62
86 Call of Duty: World at War X360 2008 Shooter Activision 6.72
98 Call of Duty 4: Modern Warfare PS3 2007 Shooter Activision 6.10
106 The Elder Scrolls V: Skyrim X360 2011 Role-Playing Bethesda 5.87
108 Battlefield 3 X360 2011 Shooter Electronic Arts 5.83
111 FIFA Soccer 12 PS3 2011 Sports Electronic Arts 5.67
112 Metal Gear Solid 4 PS3 2008 Action Konami 5.62
134 Battlefield 3 PS3 2011 Shooter Electronic Arts 5.24
144 Assassin's Creed X360 2007 Adventure Ubisoft 5.09
155 Assassin's Creed II PS3 2009 Action Ubisoft 4.93
162 Call of Duty: World at War PS3 2008 Shooter Activision 4.84
163 FIFA Soccer 11 PS3 2010 Sports Electronic Arts 4.82
164 Final Fantasy XIII PS3 2009 Role-Playing Square Enix 4.81
165 Red Dead Redemption X360 2010 Action T2 4.80
168 Assassin's Creed II X360 2009 Action Ubisoft 4.76
176 Red Dead Redemption PS3 2010 Action T2 4.67
177 Resident Evil 5 PS3 2009 Action Capcom 4.65
189 Assassin's Creed PS3 2007 Adventure Ubisoft 4.37


Cinque titoli - più un sesto che ci va vicinissimo - che sfondano abbondantemente i 10 milioni di copie (sulla singola piattaforma!) per le terze parti contro uno solo interno; stradominio degli sviluppatori occidentali sul combinato PS360 (solo tre titoli, e tutti e tre su PS3), con Activision che fa tabula rasa grazie alle varie iterazioni di Call of Duty, cui resiste staccatissimo solo Battlefield. Si difendono più che degnamente anche Take-Two e Ubisoft; eccetera eccetera (ma nemmeno più di tanto)

Alla luce dei testè citati, freddi (?) numeretti allora la domanda è: le sorti delle nextgen Microsoft e Sony saranno nuovamente perlopiù in mano alle terze parti, oppure è possibile ipotizzare che dal cilindro qualcuno tiri fuori un nuovo franchise "core" (o affini) da 15/20 milioni di copie?

O se preferite: ha ancora senso investire pesantemente su titoli first/second party "core" (o affini) se non ti chiami Nintendo?
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Bluforce il 14 Maggio, 2012, 11:38:28
Discussione interessante, e che avevo sviluppato l'altra sera nella mia mente e che prima o poi vi avrei proposto.

Approfitto.

Credo che il futuro delle esclusive sia in pericolo. Dipende tutto dai costi di sviluppo che avranno le prossime console, e se converrà investire un patrimonio per poi uscire unicamente su di una console (peraltro sappiamo tutti che i titoli di lancio sono quelli che pur aiutando a vendere una nuova console, sono castrati in termini di vendita da una base ridottissima. Quindi difficile spararsi i titoloni subito, ma rischioso non sparare titoli altisonanti. Ma questo è un altro discorso).

Fino a quando Sony e Microsoft avranno la proprietà di alcuni studi di sviluppo, allora le esclusive hanno comunque senso di esistere e mi viene in mente GT, da sempre su piattaforme Sony, portarlo su altre console potrebbe essere già fin troppo complicato essendo un motore che nasce e si sviluppa su una sola famiglia di console.

Gente come Epic, invece, non ce li vedo più a fare titoli singlepiattaforma. A meno che M$ o chi per lei non decida di svenarsi per un titolone da urlo, ma i benefici sarebbero solo a livello di immagine e nulla più.
Già che ci siamo possiamo ricordare anche il precedente dei DLC di GTA IV, esclusiva M$ pagata a peso d'oro e poi usciti ovunque. Quello a mio parere fu un colpo di marketing totalmente sballato. Poi magari loro c'han visto cose buone.
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Giulo75 il 14 Maggio, 2012, 13:16:29
Comunque e' la dimostrazione che il mercato dei casual-games(almeno nelle tere parti) e' quello che tira di piu'.
Nelle prime 11 posizioni, tolti GTA 4, ci sono solo titoli mordi e fuggi. :sisi:
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 14 Maggio, 2012, 13:40:12
Citazione di: Bluforce il 14 Maggio, 2012, 11:38:28peraltro sappiamo tutti che i titoli di lancio sono quelli che pur aiutando a vendere una nuova console, sono castrati in termini di vendita da una base ridottissima. Quindi difficile spararsi i titoloni subito, ma rischioso non sparare titoli altisonanti. Ma questo è un altro discorso

Non so fino a che punto sia "un altro discorso". :look:

O meglio forse lo è diventato in maniera drammatica con la gen attualmente agli sgoccioli: al giro precedente Nintendo è partita con un tie-in di Guerre Stellari di un certo livello, e Microsoft, beh... è partita con Halo. E se a quelli di Kyoto non è poi andata benissimo, sfido chiunque a sminuire l'impatto che ha avuto il titolo di Bungie, anche negli anni a seguire.

Però erano appunto gli anni di PS2, GC, Xbox: oggi non mi sembra che ci siano questi presupposti, men che meno se Microsoft e Sony dovessero anticipare massicciamente i tempi per non lasciare troppi mesi di vantaggio a Nintendo.

CitazioneGente come Epic, invece, non ce li vedo più a fare titoli singlepiattaforma. A meno che M$ o chi per lei non decida di svenarsi per un titolone da urlo, ma i benefici sarebbero solo a livello di immagine e nulla più.

Hmm, non lo so, fermo restando che l'incognita $$$ è tutt'altro che indifferente, al pari della base installata, il contesto di mercato presumo abbia un suo peso.

Se tra due piattaforme paragonabili a livello HW, e che quindi non pongono particolari problemi di porting, una vende 10 e l'altra vende 2 "ignorare" quest'ultima può anche essere accettabile. Il problema, manco a dirlo, è che certe carte magari si tenta di giocarsele a bocce ferme, e a bocce ferme non puoi assolutamente sapere se un gioco XYZ si rivelerà un successo pazzesco (ma ci pensate se una tra Sony e Microsoft si fosse aggiudicata l'esclusiva di CoD prima del boom?), nè tantomeno se la tua console farà terra bruciata in termini di installato.

Aggiungiamoci i costi di sviluppo che mi sa che di scendere non se ne parla proprio, e la frittata (rigorosamente in salsa multiplatform!) è servita. :D

Citazione di: Giulo75 il 14 Maggio, 2012, 13:16:29Nelle prime 11 posizioni, tolti GTA 4, ci sono solo titoli mordi e fuggi. :sisi:

Non sono sicurissimo di aver capito... cioè, reputi i CoD "mordi e fuggi"?! :look:
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Bluforce il 14 Maggio, 2012, 14:13:33
Dobbiamo anche precisare che il mercato attuale si è formato in seguito a profonde "scorrettezze".

Dico, qualunque società "normale" che non sia Microsoft sarebbe fallita già 20 volte fra il flop di Xbox e la moria di 360. Giusto Microsoft è riuscita a rimanere viva dopo tutto questo.

Fosse capitato a Nintendo o Sony (Sega ha abbandonato il Dreamcast ed il mercato hardware per molto meno), sarebbero sparite entrambe.

Se hai così tanti soldi a disposizione da perdere una infinità di milioni pur di affermare un marchio, certi discorsi sui costi ed i benefici vanno un po' a farsi... a perdersi nel nulla :D
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 14 Maggio, 2012, 14:37:43
Beh, personalmente non parlerei di scorrettezze: voglio dire, quello videoludico è un contesto un po' differente da quello dei Personal Computer (e pure lì, fortunatamente, le alternative non accennano a diminuire - poter scegliere IMHO è sempre un bene) e in ogni caso non credo si possa "criminalizzare" qualsivoglia azienda per il solo fatto di disporre... di una barca di soldi. :notooth:

Soldi che sono certamente importanti, ma che non sono tutto: non son serviti a Microsoft ad imporre Xbox su PS2, e tutto sommato mi sento di dire che non abbiano nemmeno pesato più di tanto nella lotta tra 360 e PS3. Per dire, alla fin fine nel listone dei big 3rd party che ho postato c'è una sola esclusiva... ed è per PS3!

Nè me ne vengono in mente di altre che possano aver fatto la differenza.
Insomma a mio modestissimo parere i $$$ possono anche aver aiutato Microsoft a raggiungere determinati risultati con Xbox360 (o a Nintendo per assicurarsi Monster Hunter...), ma anche Sony ci ha messo del suo a farsi del male, IMHO.

Cascano a fagiuolo queste dichiarazioni di Robbie Bach fresche fresche:

Citazione"When you're doing a startup, you need friends. It's just the way life works. It turned out we were able to convince retailers and publishers like Activision, Electronic Arts and others, that it was a good thing for Microsoft to be successful, because if we were not successful, the only game in town was Sony. Being dependent on somebody else was bad for them, and so they supported us disproportionately to what they should have, mathematically."

[...]

"Some of the success of Xbox was due to the fact that Sony did some really not so smart things. They mismanaged their 70 percent market share. It's a long conversation. The transition to PlayStation 3 was really, really bad. And really hard. They mismanaged their partners, they mismanaged their cost structure. They made their next platform so complicated that developers couldn't develop for it."

http://www.geekwire.com/2012/robbie-bachs-lessons-intrapreneurship-xbox-zune/
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Bluforce il 14 Maggio, 2012, 15:23:53
No, va beh, ma nessuno dice che Sony non abbia colpe con PS3. Anzi, ha fatto una cavolata dietro l'altra a mo' di record del mondo  :sweat:

La differenza sta nel fatto che se il "caso rrod" capitava a Sega, non la trovavamo più manco a fare i Monkey Ball multipiatta, spariva dalla faccia della terra. M$ è invece lì come nulla fosse.

Per società così grandi, quotate in borsa, e tutto il resto, a me mi sa un po' di concorrenza sleale. Tutto qua. D'altronde su PC è già abituata da tempo  :bua:

Per quanto riguarda più strettamente le esclusive, con il progredire degli Store online dei vari produttori, ci potrebbe essere anche la migrazione di determinati prodotti su quel canale, come ad esempio sta facendo Sony con giochi come Journey.

Dico, possibilmente in futuro difficilmente vedremo giochi quali "ICO" uscire retail, perché la competitività che si instaura con lo sviluppo di un videogioco e la concorrenza con gli altri colossi potrebbe essere così forte da precludere determinate "perle fatte in casa" dall'uscire retail. Si preferirà puntare su giochi "sicuri". Tipo COD 12!
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 14 Maggio, 2012, 15:57:55
Citazione di: Bluforce il 14 Maggio, 2012, 15:23:53Dico, possibilmente in futuro difficilmente vedremo giochi quali "ICO" uscire retail, perché la competitività che si instaura con lo sviluppo di un videogioco e la concorrenza con gli altri colossi potrebbe essere così forte da precludere determinate "perle fatte in casa" dall'uscire retail. Si preferirà puntare su giochi "sicuri". Tipo COD 12!

Temo sia così che andrà a finire... anche se boh, è un "temo" che potrebbe anche andarmi bene, tenuto conto che alla fine dovendo scegliere tra nessuna alternativa da un lato e alternativa disponibile solo in digital delivery immagino opterei per il male minore.

Poi vorrei tornare per un secondo sul discorso quattrini.

Generalmente siamo abituati ad una visione che grossomodo è questa: il produttore HW stanzia un quantitativo di denaro per ottenere dalla software house/publisher tal-dei-tali l'esclusiva sul gioco XYZ. Tenuto conto del fatto che in linea di massima vige il mors tua vita mea appare abbastanza scontato che qualsasi produttore HW, se può e/o vuole, cerchi di fare il massimo per danneggiare gli avversari.

Però credo si debba anche tener conto del punto di vista diametralmente opposto: cioè quello della software house/publisher. Loro, che cosa ci guadagnano dalle esclusive? In questo senso mi pare che quanto dice Bach sia piuttosto indicativo di un "lato B" ( :D ) della faccenda, ovvero che ad esempio - a prescindere dai costi di sviluppo odierni, giacchè Bach si riferisce ai tempi del primo Xbox - dipendere troppo da uno ed un solo soggetto non è necessariamente uno scenario gradito ai publisher.

PS: aggiungo solo un'altra cosetta su Microsoft (mal che vada si può creare un thread separato per proseguire un discorso che qui è offtopic) perchè secondo me è vitale.

Credo che quel che dici sia vero: sia in termini di immagine che più terra terra, ovvero strettamente pecuniari (estensione di garanzia, riparazione (!) delle macchine, ecc), il caso-RROD probabilmente avrebbe raso al suolo qualunque altro produttore.

Epperò pure qui ci vedo il mio solito "ma". :D
...ma nonostante questo tanta gente ha continuato a dar fiducia a Microsoft con riacquisti, console muletto e compagnia bella.

Quando milioni di utenti mettono in secondo piano problematiche di questo genere (nemmeno i $$$ di Microsoft potrebbero zittire il passaparola dei possessori RRODdati inferociti ma a quanto pare nemmeno questo è bastato ad arrestare il successo del 360) secondo me non può che significare che sono molto ma proprio molto soddisfatti di tutto il resto.
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Rh_negativo il 14 Maggio, 2012, 20:18:14
Citazione di: Turrican3 il 14 Maggio, 2012, 15:57:55
Alla luce dei testè citati, freddi (?) numeretti allora la domanda è: le sorti delle nextgen Microsoft e Sony saranno nuovamente perlopiù in mano alle terze parti, oppure è possibile ipotizzare che dal cilindro qualcuno tiri fuori un nuovo franchise "core" (o affini) da 15/20 milioni di copie?

O se preferite: ha ancora senso investire pesantemente su titoli first/second party "core" (o affini) se non ti chiami Nintendo?

Mmmmm secondo me è un punto di vista che non prende in esame il quadro di insieme Turri.
Per come la vedo io OGGI PIU' MAI ha senso investire nei first party.

Mettiamo che
io compro la PS3 per giocarmi uncharted e GT
Un mio amico compra la ps3 per giocarsi GT e LBP
Un altro per giocarsi Infamous e yakuza

Morale: tre ps3 vendute, due gt, un pezzo degli altri titoli.

Tizio compra la x-box per giocarsi Halo e forza
caio per giocarsi Halo e forza
sempronio per giocarsi Halo e forza

Morale: tre x-box vendute, tre halo e tre forza.

Ora mettici che TUTTI comprino Call of Duty ed ecco lì che fai quelle proporzioni, ma nessuno magari aveva comprato la console PER cod o sicuramente non ha scelto una delle due console per cod.

L'unico motivo per cui compriamo queste diaboliche macchine è per i giochi che ci girano sopra, la scelta non verrà mai influenzata da un multipiatta, magari dalle funzionalità del servizio on-line, magari per la gente che avresti in lista amici ma non per i multipiatta.
Per questo secondo me è fondamentale riuscire a proporre un parco titoli vario e ricco di esclusive.
Perchè i giochi (magari non il singolo gioco ma la somma dell'offerta) ti fanno vendere le console, e magari chi compra la console per un o più determinati titoli poi ti compra altra roba (anche multipiatta, ma l'importante è che lo faccia sulla tua console perchè così intaschi le royalities) che è il principio stesso per cui il mercato console (caso raro nell'economia) vende in perdita.

Il fatto stesso che il volume degli uncharted sia molto inferiore a quello di un Halo ma che alla fine le due macchine vendano praticamente la stessa quantità di pezzi a fine gen significa che a Sony mancherà il multimillion seller ma ha splittato le vendite su più titoli, e il fatto che COD seppellisca tutti e due titoli sta appunto a dimostrare che i multipiatta non muovono le vedite delle console da una parte o dall'altra.
Per questo per me ha moooolto senso puntare sui first :sisi:

C'è anche da dire che il concetto di esclusiva è piegato al mercato: ieri (ps2) era più facile che una terza parte facesse un titolo soo per una console che aveva l'80% del mercato (fare conversioni era costoso e spesso inutile).
Oggi con i costi di produzione arrivati a cifre da colossal hollywoodiano ed il mercato (HD) spaccato perfettamente in due è impensabile che una terza parte rinunci alla metà di possibili acquirenti (ed è difficile che un publisher possa copreire una cifra del genere di mancati guadagni per avere l'esclusiva).
Domani? chissà.
Se una delle due (ormai tre?) domina il mercato magari si torna ad una situazione simile alla ps2 (ma la vedo mooooolto difficile) altrimenti le terze parti opteranno sempre più per il formato multiplo (salvo accordi multimiliardari per esclusive sempre più spesso temporali).
Anche questo mi porta a pensare che è importante crearsi una struttura solida di first party :sisi:

Ps. quello che dovrebbe far riflettere di quella lista è altro... il dominio indiscusso nelle vendite degli FPS in questa gen :|
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Giulo75 il 14 Maggio, 2012, 23:54:53
Citazione di: Turrican3 il 14 Maggio, 2012, 13:40:12

Non sono sicurissimo di aver capito... cioè, reputi i CoD "mordi e fuggi"?! :look:

CoD e' la sintesi assoluta del casual-game. Semplicemente gli addetti ai lavori non lo dicono perche' "c'ha la grafica piu' bella di Wii Party".
La domanda corretta da farsi sarebbe "perche' non reputi CoD un casual-game"? Oltre alla succitata grafica. :D
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 15 Maggio, 2012, 08:51:28
Beh indubbiamente CoD ha un appeal di massa, altrimenti col ciufolo che farebbe numeri di quel genere... però mordi e fuggi non lo so, diciamo che non è il primo genere/titolo che mi viene spontaneo associare ad una simile definizione. :look:

Oh comunque visto che ci sono... "perche' non reputi CoD un casual-game"? :D

(per RH- ci vuole più tempo per rispondere, lo farò più tardi perchè mo' devo scappare :sweat:)
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 15 Maggio, 2012, 13:37:08
Citazione di: Rh_negativo il 14 Maggio, 2012, 20:18:14Ora mettici che TUTTI comprino Call of Duty ed ecco lì che fai quelle proporzioni, ma nessuno magari aveva comprato la console PER cod o sicuramente non ha scelto una delle due console per cod.

Hmm... però quei numeri non ci dicono questo.
O meglio: non dicono necessariamente questo. :look:

Che il brand CoD (ma anche GTA mica scherza, e non è l'unico tenuto conto che la forbice è discretamente ampia) sia complessivamente* più popolare di qualsivoglia brand Sony o Microsoft è pacifico: ma allora come facciamo a dire con certezza, ad oggi, che Tizio compra PS3 o Xbox per GT o Forza e poi si butta su CoD, piuttosto che il contrario?

Anche perchè non sono nemmeno tanto sicuro che si parli necessariamente delle medesime persone: numeri e affinità di generi alla mano, non faccio molta fatica ad immaginare che un fan di Halo e/o di Gears si butti sul CoD di turno, quello che invece si è affezionato a Forza o a Fable 'nsomma... non è detto.

* = qui invero potrebbe sorgere il dubbio legato alla doppia versione... ma io credo che in un titolo così fortemente legato al multiplayer online la percentuale di persone che acquista il gioco sia su PS3 che su 360 per poi giocare assiduamente su entrambe si possa tranquillamente ritenere minima o nulla (non vedo che senso abbia duplicare gli sforzi)

CitazioneL'unico motivo per cui compriamo queste diaboliche macchine è per i giochi che ci girano sopra, la scelta non verrà mai influenzata da un multipiatta, magari dalle funzionalità del servizio on-line, magari per la gente che avresti in lista amici ma non per i multipiatta.
Per questo secondo me è fondamentale riuscire a proporre un parco titoli vario e ricco di esclusive.

Credo che il punto sia proprio questo: compriamo le macchine per i giochi.

Sì, ma quali giochi?
Perchè ripeto, se togli due casi - volendo - un po' particolari come MGS4 (esclusiva assoluta) e FFXIII (esclusiva in una region dove il brand è molto forte) è tutto un fiorire di "doppioni", ciascuno con numeri spessissimo migliori rispetto alla roba interna.

Cioè per cercare di chiarire ciò che penso... secondo me l'utente medio nel corso della generazione si è domandato: quale delle due macchine devo scegliere per giocare Call of Duty oppure Fifa oppure Fallout?

CitazioneSe una delle due (ormai tre?) domina il mercato magari si torna ad una situazione simile alla ps2 (ma la vedo mooooolto difficile) altrimenti le terze parti opteranno sempre più per il formato multiplo (salvo accordi multimiliardari per esclusive sempre più spesso temporali).
Anche questo mi porta a pensare che è importante crearsi una struttura solida di first party :sisi:

Ah ma di questo son più che certo.

Il problema è che secondo me per fare davvero la differenza, cioè per far vendere tante ma proprio tante console, oggi devi avere in mano dei brand plurimillionseller. Altrimenti è roba buona solo per una nicchia di fedelissimi, che per carità va benissimo, aiuta a differenziare l'offerta e tutto quel che ti pare... ma non ti fa "vincere" la guerra contro la concorrenza. :)

Insomma i GT6 e gli Halo5 si faranno ed è più che ragionevole ipotizzare si porteranno dietro la loro bella fetta di acquirenti... ma non credo si possano fare previsioni altrettanto ottimistiche per un Resistance o un Project Gotham ( o Too Human se preferisci, dato che il team di PGR ormai non esiste più :| )
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: AntoSara il 15 Maggio, 2012, 14:51:37
Citazione di: Turrican3 il 15 Maggio, 2012, 13:37:08

Cioè per cercare di chiarire ciò che penso... secondo me l'utente medio nel corso della generazione si è domandato: quale delle due macchine devo scegliere per giocare Call of Duty oppure Fifa oppure Fallout?


Tombola :)

Io credo che il punto sia proprio questo.

Copio ed incollo il mio pensiero espresso su altri lidi:

Citazione di: AntoSara;10062312
Ma Nintendo mostra il fianco sul lato multipiattaforma.. Paradossalmente anche per loro i multipiattaforma sono il loro peggiore nemico.

Citazione di: AntoSara;10062215
Tuttavia in ottica prettamente commerciale è necessario che sappiamo tirare fuori il big brand esclusivo e commercialmente potente.

L'utenza informata, imho, continua ad andare dove ritiene ci sia più offerta confacente ai propri gusti..

Il vero problema di Sony, ma anche di MS, per la prossima generazione è che il più grande concorrente del proprio prodotto in esclusiva, imho, non è l'esclusiva uguale e contraria di parte avversa ma sono i 20.000 titoli multipiattaforma che escono e che in più di un occasione hanno dimostrato di essere ben più interessanti del prodotto in esclusiva.

Citazione di: AntoSara;10062358
Non sono più così convinto che il parco IP interno, se commercialmente forte, possa farti vincere da solo. Forse una volta.
Oggi non puoi sopravvivere lungo l'arco di una intera gen di sole IP interne.
Il Wii ha ridotto drasticamente le proprie vendite, mi pare, già da prima dell'E3 dell'ano scorso..

Sostanzialmente quindi concordo con te Turri. :D



Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Rh_negativo il 15 Maggio, 2012, 15:06:15
Citazione di: Turrican3 il 15 Maggio, 2012, 13:37:08
Hmm... però quei numeri non ci dicono questo.
O meglio: non dicono necessariamente questo. :look:

Che il brand CoD (ma anche GTA mica scherza, e non è l'unico tenuto conto che la forbice è discretamente ampia) sia complessivamente* più popolare di qualsivoglia brand Sony o Microsoft è pacifico: ma allora come facciamo a dire con certezza, ad oggi, che Tizio compra PS3 o Xbox per GT o Forza e poi si butta su CoD, piuttosto che il contrario?

Anche perchè non sono nemmeno tanto sicuro che si parli necessariamente delle medesime persone: numeri e affinità di generi alla mano, non faccio molta fatica ad immaginare che un fan di Halo e/o di Gears si butti sul CoD di turno, quello che invece si è affezionato a Forza o a Fable 'nsomma... non è detto.

* = qui invero potrebbe sorgere il dubbio legato alla doppia versione... ma io credo che in un titolo così fortemente legato al multiplayer online la percentuale di persone che acquista il gioco sia su PS3 che su 360 per poi giocare assiduamente su entrambe si possa tranquillamente ritenere minima o nulla (non vedo che senso abbia duplicare gli sforzi)

Credo che il punto sia proprio questo: compriamo le macchine per i giochi.

Sì, ma quali giochi?
Perchè ripeto, se togli due casi - volendo - un po' particolari come MGS4 (esclusiva assoluta) e FFXIII (esclusiva in una region dove il brand è molto forte) è tutto un fiorire di "doppioni", ciascuno con numeri spessissimo migliori rispetto alla roba interna.

Cioè per cercare di chiarire ciò che penso... secondo me l'utente medio nel corso della generazione si è domandato: quale delle due macchine devo scegliere per giocare Call of Duty oppure Fifa oppure Fallout?

Ah ma di questo son più che certo.

Il problema è che secondo me per fare davvero la differenza, cioè per far vendere tante ma proprio tante console, oggi devi avere in mano dei brand plurimillionseller. Altrimenti è roba buona solo per una nicchia di fedelissimi, che per carità va benissimo, aiuta a differenziare l'offerta e tutto quel che ti pare... ma non ti fa "vincere" la guerra contro la concorrenza. :)

Insomma i GT6 e gli Halo5 si faranno ed è più che ragionevole ipotizzare si porteranno dietro la loro bella fetta di acquirenti... ma non credo si possano fare previsioni altrettanto ottimistiche per un Resistance o un Project Gotham ( o Too Human se preferisci, dato che il team di PGR ormai non esiste più :| )

Sì Turri tutto giusto, ma a Sony e MS di avere IL gioco più venduto frega fino ad un certo punto.
Se vendono lo stesso numero di console e complessivamente di software (fatti i dovuti calcoli con le spese di produzione ovviamente) gli va più che bene.
Fare la guerra a COD o Assassin Creed non interessa più di tanto (semiOT ma riconducibile: hai notato che nessuna delle due sviluppa titoli calcistici malgrado vendano tantissimo? fare la guerra a FIFA non avrebbe senso. Però MS ha tenuto in piedi la serie di FORZA anche se i primi capitoli non hanno venduto come da aspettative solo per dare un'alternativa a Gran Turismo... anche a questo servono le esclusive).
Proprio perchè non spostano la vendita delle console (e il fatto che COD sia il titolo più venduto su entrambe le piattaforme è lì a dimostrarlo).
Anche l'ultimo degli utenti che deve decidere che console comprare, ammesso che ne compri una perchè vuole giocare a COD, si troverà a farsi la domanda "che mi compro?... mmm su x360 posso giocarci ANCHE ad Halo... oppure prendo la PS3 e mi gioco GT5?".
Insomma le esclusive fanno sempre la differenza.
(Nintendo ci è campata 3 generazioni poi...)

@Anto: ovviamente parlo prendendo in esame la situazione di Sony e MS e dando per scontato che i multipiatta siano MULTIPIATTA. La situazione di Nintendo è (stata?) parecchio diversa proprio perchè i titoli terze parti non uscivano proprio (diventando di fatto una sorta di "esclusiva PS360" nella scelta di chi doveva comprare una console)
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 15 Maggio, 2012, 15:33:01
Citazione di: AntoSara il 15 Maggio, 2012, 14:51:37Paradossalmente anche per loro [ = Nintendo, ndTurry] i multipiattaforma sono il loro peggiore nemico.

In realtà credo che sia vero l'esatto contrario... fuor da dichiarazioni delle parti che IMHO lasciano sempre il tempo che trovano, mi pare che in termini di offerta e di utenza sia a dir poco lampante l'estrema complementarietà. E' l'unica cosa che può spiegare la contemporaneità delle plurimilionate di Mario e soci da un lato e dei GTA, CoD e compagnia bella dall'altro.

Qualche esempio qui --> http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=7367.msg101130#msg101130

Citazione di: Rh_negativo il 15 Maggio, 2012, 15:06:15semiOT ma riconducibile: hai notato che nessuna delle due sviluppa titoli calcistici malgrado vendano tantissimo? fare la guerra a FIFA non avrebbe senso.

Non aveva senso nemmeno far la guerra a PES. Eppure guarda cos'è successo, e poi prova ad immaginare cosa succederebbe se il FIFA-killer un domani lo sfornassero uno dei team interni dei tre big?

Ecco perchè in questo condivido la necessità di non buttare nel cesso i prodotti first/second party (soprattutto first per ovvii motivi)

CitazioneInsomma le esclusive fanno sempre la differenza.

Assolutamente, mica dico che non contino una ceppa! :D
Ma la differenza IMHO ha "pesi" - perlomeno ad oggi - estremamente differenti per i tre big (che si riflettono naturalmente sul loro, rispettivo operato)
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: AntoSara il 15 Maggio, 2012, 15:33:45
Citazione di: Rh_negativo il 15 Maggio, 2012, 15:06:15
Sì Turri tutto giusto, ma a Sony e MS di avere IL gioco più venduto frega fino ad un certo punto.
Se vendono lo stesso numero di console e complessivamente di software (fatti i dovuti calcoli con le spese di produzione ovviamente) gli va più che bene.
Fare la guerra a COD o Assassin Creed non interessa più di tanto (semiOT ma riconducibile: hai notato che nessuna delle due sviluppa titoli calcistici malgrado vendano tantissimo? fare la guerra a FIFA non avrebbe senso. Però MS ha tenuto in piedi la serie di FORZA anche se i primi capitoli non hanno venduto come da aspettative solo per dare un'alternativa a Gran Turismo... anche a questo servono le esclusive).
Proprio perchè non spostano la vendita delle console (e il fatto che COD sia il titolo più venduto su entrambe le piattaforme è lì a dimostrarlo).
Anche l'ultimo degli utenti che deve decidere che console comprare, ammesso che ne compri una perchè vuole giocare a COD, si troverà a farsi la domanda "che mi compro?... mmm su x360 posso giocarci ANCHE ad Halo... oppure prendo la PS3 e mi gioco GT5?".
Insomma le esclusive fanno sempre la differenza.
(Nintendo ci è campata 3 generazioni poi...)

@Anto: ovviamente parlo prendendo in esame la situazione di Sony e MS e dando per scontato che i multipiatta siano MULTIPIATTA. La situazione di Nintendo è (stata?) parecchio diversa proprio perchè i titoli terze parti non uscivano proprio (diventando di fatto una sorta di "esclusiva PS360" nella scelta di chi doveva comprare una console)

Ma io sono d'accordo con te.
Nel senso che è vero che l'esclusiva fa pendere la scelta da una parte o dall'altra.. almeno dovrebbe.

Quello su cui pongo l'accento è che l'esclusiva che fa pendere la scelta da una parte o dall'altra deve necessariamente avere un appeal sul pubblico in stile Gran Turismo od Halo.
Deve quindi essere in grado di muovere il mercato. Deve essere una KA in buona sostanza.
Questa generazione ci ha mostrato come PS3 e 360 siano state in grado di produrre sole due vere KA esclusive (Halo, Gears / Gran Turismo ed Uncharted) in grado di far pendere la scelta pesantemente da un lato piuttosto che da un altro.

Turrican fa giustamente notare che, tralasciando Nintendo, sulle HD è evidente che il Mass Market ha premiato i brand multipiattaforma e non l'esclusiva principalmente. Halo avrà anche avuto il suo effetto, Gran Turismo anche ma principalmente, per l'acquirente medio, vien da pensare che l'importante sia COD prima di tutto (e tutti gli altri multipiattaforma).

Ed allora, se questo è vero, si capiscono molte scelte in fase di programmazione e di sviluppo da parte delle Hardware House. Si comprende il perchè Microsoft abbia dato spazio al Kinect per i suoi first Parties offrendo una line up esclusiva peculiare ed a bassissimo costo, si comprende perchè sempre più spesso sia da una parte che dall'altra si offrano servizi online, film on demand ed affini piuttosto che giochi, perchè si scelga di concentrare su 3 - 4 brand first parties esclusivi per riproporli in loop qualora funzionino invece di sperimentare..

Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: AntoSara il 15 Maggio, 2012, 15:36:59
Citazione di: Turrican3 il 15 Maggio, 2012, 15:33:01
In realtà credo che sia vero l'esatto contrario... fuor da dichiarazioni delle parti che IMHO lasciano sempre il tempo che trovano, mi pare che in termini di offerta e di utenza sia a dir poco lampante l'estrema complementarietà. E' l'unica cosa che può spiegare la contemporaneità delle plurimilionate di Mario e soci da un lato e dei GTA, CoD e compagnia bella dall'altro.

Beh Nintendo, presentando WiiU e nei mesi seguenti, si è affrettata a dire che i multipiattaforma ci sarebbero stati come su tutte le altre console..

...Almeno questo ha cercato di fare intendere mi pare..

Segno che di sole esclusive non si vive.. Sebbene Nintendo l'abbia fatto nel passato ma credo che i numeri di GameCube o N64 preferirebbero non ripeterli.
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Rh_negativo il 15 Maggio, 2012, 15:43:06
Sì ma continuate a vedere un confronto che non esiste.
A me sony/ms che compri la console per cod frega nulla, basta che compri la MIA console per giocarci.
Non ho interesse a fare la guerra ad Activision o Ubisoft perchè non fanno vendere la mia console ma neanche quella dell'avversario.
Ho interesse a fare la guerra all'esclusiva dell'avversario piuttosto, ed ecco spuntare Forza che combattere GT, Killzone per combattere Halo... e perfino Playstation battle royal e LBP karting IMHO non sono stati creati con lo scopo di diventare blockbuster o per cavalcare l'onda quanto per dare un'alternativa (che da sola non basta ovviamente, nessuno sceglierebbe LBP al posto di Mario, ma magari mi compro la console per uncharted e c'è ANCHE lbp...)

Insomma tutto giusto ma il passaggio:

Citazionesulle HD è evidente che il Mass Market ha premiato i brand multipiattaforma e non l'esclusiva principalmente. Halo avrà anche avuto il suo effetto, Gran Turismo anche ma principalmente, per l'acquirente medio, vien da pensare che l'importante sia COD prima di tutto (e tutti gli altri multipiattaforma).

alle case costruttrici frega poco. IMHO.
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: AntoSara il 15 Maggio, 2012, 15:56:21
Citazione di: Rh_negativo il 15 Maggio, 2012, 15:43:06
Insomma tutto giusto ma il passaggio:

sulle HD è evidente che il Mass Market ha premiato i brand multipiattaforma e non l'esclusiva principalmente. Halo avrà anche avuto il suo effetto, Gran Turismo anche ma principalmente, per l'acquirente medio, vien da pensare che l'importante sia COD prima di tutto (e tutti gli altri multipiattaforma).

alle case costruttrici frega poco. IMHO.

Non so.

Io una spiegazione del perchè Microsoft preferisca spendere X dollari per avere l'esclusiva temporale di qualche mese delle mappe di COD, delle espansioni di GTA IV o dei DLC di Skyrim piuttosto che spender soldi per sviluppare il suo gioco puccettoso di Kart la ritrovo solo nel fatto che certi multipiattaforma abbiano commercialmente più presa di qualunque altra esclusiva e quei mesi in più possono garantirti quel plus di vendite che secondo loro non darebbe l'alternativa a Mario Kart sebbene affiancata al Big Brand esclusivo.

Qui, imho, si entra più nel campo delle politiche di marketing e delle pianificazioni commerciali delle grandi imprese. Difficile dire chi ha avuto ragione.. Anche perchè le due console HD, hanno vendite molto diverse nel globo sebbene numericamente siano lì e sia un sostanziale pareggio..
E questo indubbiamente imho influenza determinate scelte..
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 15 Maggio, 2012, 15:57:49
Citazione di: AntoSara il 15 Maggio, 2012, 15:33:45Ed allora, se questo è vero, si capiscono molte scelte in fase di programmazione e di sviluppo da parte delle Hardware House. Si comprende il perchè Microsoft abbia dato spazio al Kinect per i suoi first Parties offrendo una line up esclusiva peculiare ed a bassissimo costo

Assolutamente. :sisi:

IMHO Kinect è stato un "lusso" (?!) che Microsoft si è potuta concedere perchè comunque fosse andata sapevano di avere una copertura pazzesca terze parti. Una lineup con "solo" 10 giochi core oppure con 8 core e 2 casual per l'utente medio è pressochè uguale: l'utente core si butterà sempre... su quelli core.

Citazione di: AntoSara il 15 Maggio, 2012, 15:36:59Beh Nintendo, presentando WiiU e nei mesi seguenti, si è affrettata a dire che i multipiattaforma ci sarebbero stati come su tutte le altre console.. [...]

Credo sia una speranza/auspicio, non una rassicurazione/certezza. Che è profondamente diverso e nello specifico, credo che si debbano attendere fatti concreti.

Vedi anche ad esempio:

http://www.nintendo.co.jp/ir/en/stock/meeting/110629qa/02.html

Q: Motion-sensing video games are in their prime, but because core gamers are conservative, are they really accepting such games? Also, the Wii U will be the first HD hardware from Nintendo and, therefore, it is a field in which Nintendo does not have much know-how, but in what way will you produce a constant flow of software?

Iwata:
[...] I do not think that the Wii U will be in widespread use all over the world only with Nintendo software. [...] Both (Nintendo software for everyone and gun-shooting games) are video games, so our aim for the Wii U is for it to be a console where various people can enjoy what they want to enjoy at their own discretion. Therefore, we have been talking to major overseas software publishers who are good at developing such games, and through our communication, we have received very positive comments from them (on the development on the Wii U). So we believe such software publishers will proactively develop software for the Wii U, and we think we can dispel the concerns you mentioned earlier by the time of its launch.

CitazioneSegno che di sole esclusive non si vive..

Più che altro trovo sia il segno del fatto che i $$$ fanno gola a tutti, e la torta se non fosse virtualmente impossibile la si vorrebbe mangiare per intero. :hihi:
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 15 Maggio, 2012, 16:00:20
Citazione di: Rh_negativo il 15 Maggio, 2012, 15:43:06Sì ma continuate a vedere un confronto che non esiste.
A me sony/ms che compri la console per cod frega nulla, basta che compri la MIA console per giocarci.

Ma non è che ci stiamo facendo influenzare dall'andazzo della generazione attuale/agli sgoccioli (e dalla considerazione, tutt'altro che remota, che certi trend siano destinati a rimanere in piedi anche in futuro) ? :look:
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Rh_negativo il 15 Maggio, 2012, 16:12:35
@anto: ma la scelta di ms di investire in prodotti low budget che vendono bene è comunque una scelte di "differenziazione" dalla concorrenza con prodotti specifici.
Sulle esclusive temporali c'è da dire che inizialmente funzionano al pari di un'esclusiva vera (se l'utente pensa di dover comprare quella console per giocarci...) ma anche lì sono state fatte scelte scriteriate che imho difficilmente rivedremo (Dlc di gta4: pagati uno stonfo, hanno venduto bene e si sono ripagati in royalities pare... Ma le vendite della macchina sono rimaste assolutamente in linea con il periodo).

@Turri: non ti seguo :look:
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: AntoSara il 15 Maggio, 2012, 16:28:45
Citazione di: Rh_negativo il 15 Maggio, 2012, 16:12:35
@anto: ma la scelta di ms di investire in prodotti low budget che vendono bene è comunque una scelte di "differenziazione" dalla concorrenza con prodotti specifici.
Sulle esclusive temporali c'è da dire che inizialmente funzionano al pari di un'esclusiva vera (se l'utente pensa di dover comprare quella console per giocarci...) ma anche lì sono state fatte scelte scriteriate che imho difficilmente rivedremo (Dlc di gta4: pagati uno stonfo, hanno venduto bene e si sono ripagati in royalities pare... Ma le vendite della macchina sono rimaste assolutamente in linea con il periodo).

Probabilmente certe scelte vanno lette anche in funzione della necessità di consolidare la propria console sul mercato. In quest'ottica potrebbero avere una spiegazione.

Per il resto ritengo che debba passare ancora qualche anno per riuscire a comprendere chi ha fatto la scelta giusta.
Personalmente ad oggi mi piace di più la politica di Sony che vedo più intraprendente sul lato giochi e quindi più funzionale al mio hobby di gamer. Il fatto che, allo stesso tempo, non venga granchè premiata in termini di vendite mi dà però da pensare.

Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Bluforce il 15 Maggio, 2012, 17:20:13
Beh, Sony ci provò a fare concorrenza a FIFA/PES.

Si chiamava This is Football e prometteva miracoli.

Dopo qualche episodio che non han comprato manco i parenti, la serie è stata cannata (io ricordo ancora gli screen con la faccia di Cannavaro spaventosamente realistica, mai avveratasi).

Probabilmente dopo quell'esperienza si guardano bene dal mettere in piedi un nuovo tentativo di concorrenza  :lol:
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 16 Maggio, 2012, 12:26:01
Citazione di: Rh_negativo il 15 Maggio, 2012, 16:12:35@Turri: non ti seguo :look:

Oggi la nostra "visione" delle terze parti IMHO è quella che è non solo perchè le esclusive son diventate quasi tutte prodotti first/second party... ma anche perchè questa generazione, tra le altre cose, ha spostato in modo pazzesco a Occidente il baricentro di interesse di una certa fascia di utenza.

Cioè... i multipiattaforma pressochè totali c'erano pure ieri, ai tempi di PS2.

La grossa differenza però non era data solo dal fatto che PS2 dettava legge, ma anche da un Giappone molto più in forma: insomma tolto il ciclone GTA la situazione era molto più equilibrata rispetto a oggi (e secondo me i numeroni di Nintendo NON tornano utili a compensare, per differenze di generi e di target), laddove in massima parte c'è una prevalenza di prodotti di successo europei e/o americani.

A questo punto mi/vi domando: questo shift del baricentro è provvisorio o definitivo?

Se dovesse rivelarsi provvisorio, che conseguenze potrebbe avere il dirigersi nuovamente un po' più in direzione videoludicamente orientaleggiante?

Se viceversa dovesse essere definitivo, che tipo di impatto potrebbe avere sulle produzioni interne alla luce dei numeri che abbiam visto in precedenza?

Citazione di: Bluforce il 15 Maggio, 2012, 17:20:13Beh, Sony ci provò a fare concorrenza a FIFA/PES.

Si chiamava This is Football e prometteva miracoli.

Me lo ricordo... anzi forse l'ho pure comprato: se non erro era un periodo in cui facevo permute a tempesta in un negozietto locale e gli acquisti online praticamente erano 100% import USA/JAP. Ne è passata di acqua sotto i ponti da allora. :|
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Rh_negativo il 16 Maggio, 2012, 14:28:53
Citazione di: Turrican3 il 16 Maggio, 2012, 12:26:01
Oggi la nostra "visione" delle terze parti IMHO è quella che è non solo perchè le esclusive son diventate quasi tutte prodotti first/second party... ma anche perchè questa generazione, tra le altre cose, ha spostato in modo pazzesco a Occidente il baricentro di interesse di una certa fascia di utenza.

Cioè... i multipiattaforma pressochè totali c'erano pure ieri, ai tempi di PS2.

La grossa differenza però non era data solo dal fatto che PS2 dettava legge, ma anche da un Giappone molto più in forma: insomma tolto il ciclone GTA la situazione era molto più equilibrata rispetto a oggi (e secondo me i numeroni di Nintendo NON tornano utili a compensare, per differenze di generi e di target), laddove in massima parte c'è una prevalenza di prodotti di successo europei e/o americani.

A questo punto mi/vi domando: questo shift del baricentro è provvisorio o definitivo?

Se dovesse rivelarsi provvisorio, che conseguenze potrebbe avere il dirigersi nuovamente un po' più in direzione videoludicamente orientaleggiante?

Se viceversa dovesse essere definitivo, che tipo di impatto potrebbe avere sulle produzioni interne alla luce dei numeri che abbiam visto in precedenza?

:look:
non vedo molta relazione tra i due fenomeni sinceramente.

Le esclusive oggi sono prevalentemente (solo?) first party perchè alle terze parti conviene (anzi non possono praticamente fare altrimenti) rivolersi a tutto il pubblico essendo il mercato (quello HD) splittato perfettamente in due.
E questo è successo con Ea e Ubisoft come con Capcom e Konami.

Che il baricentro si sia spostato a occidente è innegabile. Anche molte SH del sol levante stanno delegando team americani per parecchi progetti; anche brand nati in oriente... quindi più che una questione di generi e voglia di aggredire altri mercati sembrano proprio essere le differenze di competenza ormai.
Questo mi fa pensare che difficilmente nel breve periodo vedremo il ritorno del sol levante agli onori della cronaca.
Ma la storia è ciclica, oggi vanno certi generi e le performance migliori sono in occidente domani magari saranno in India o in Russia o Tokio inventa un nuovo "filone" del gaming chissà.

Oggi vedo Capcom rivolgersi a studi americani, Sony che ha più studi in California che in Giappone, Konami che commissiona tutto, Square puntare decisa all'occidente...
Titolo: Re:First/second party Microsoft & Sony, oggi ma anche domani (NO casual)
Inserito da: Turrican3 il 16 Maggio, 2012, 15:22:00
Citazione di: Rh_negativo il 16 Maggio, 2012, 14:28:53:look:
non vedo molta relazione tra i due fenomeni sinceramente. [...]

Argh... son troppo criptico evidentemente, ma lo sospettavo già da prima. :bua:

Fondamentalmente (a parte la questione baricentro videoludico) non intendevo dire granchè di differente dall'ultima parte del tuo post, ovvero: è una ruota che gira, e le cose possono cambiare. Oggi è facile "giocare" a prevedere il futuro basandosi sui fatti più o meno recenti, ma il mercato è imprevedibile e non è detto che quel che è accaduto ieri si debba necessariamente ripetere pari pari domani.