Nuovo trailer:
http://www.youtube.com/watch?v=ibKuJ2V4bkw
Non lo so. Vedo un bel po' di cose interessanti, ma allo stesso tempo mi pare più "guidato" di prima.
La serie non mi attira particolarmente (ho provato rapidamente solo il primo rimasterizzato) ma certo è un genere che mi è mancato in questa gen :\
Ps. sto giocando ora a Mini Ninjas che ormai si trova (anche su PSN) al prezzo di un live arcade e mi sta piacendo parecchio :inlove:
Io lo trovo interessante per quanto si possa intuire da un trailer del genere.
I primi 3 mi sono piaciuti, soprattutto il secondo e il terzo :sisi:
Sony ha annunciato l'uscita di Sly Cooper: Thieven in Time anche per Playstation Vita. Il gioco verrà commercializzato in contemporanea con la versione PS3.
(via PS Blog USA (http://blog.us.playstation.com/2012/05/18/ps-vita-and-carmelita-revealed-for-sly-cooper-thieves-in-time/))
Io sono d'accordissimo a questa tipologia di situazioni.
Ossia, il crossplay.
Su MotorStorm RC mi ci sono sollazzato a giocare indifferentemente su PS3 e PS Vita continuando la mia scalata verso il successo.
Ma costa 6 Euro MotorStorm.
Per giochi retail da 50-60 Euro che intendono fare? Secondo loro chi spende 120 Euro per avere la possibilità di giocare dove si vuole? :mmmm:
Attendo dettagli in merito.
[semiOT]
Il compro uno gioco (su) due ha indubbi vantaggi economici ma... boh, non lo so, come strategia mi convince pochissimo: per forza di cose devi sottosfruttare PS3, e dal lato Vita IMHO non aiuta perchè dal mio punto di vista ciascuna console dovrebbe avere un'identità - e quindi una lineup - ben definita e quanto più possibile esclusiva.
Insomma proporre Vita come una "PS3 da passeggio" secondo me è poco saggio. :sweat:
Non credo si debba sfruttare poco PS3 per fare ciò.
MotorStorm RC gira molto meglio su PS3 in termini tecnici, ma me lo sono finito tutto su PS Vita in pratica.
Diciamo che la funzionalità è interessante se proposta nei termini corretti.
Per esempio, io non comprerei mai due giochi uguali giusto per giocarli su due piattaforme diverse. Diverso è se però vendessero ad esempio 50 Euro il gioco PS3 e con 10 Euro in più accedere anche alla versione PS Vita. In quel caso potrei decidere di investire quella piccola differenza per avere la doppia versione.
D'altronde la cosa può tornare utile per mille motivi, vedi televisore occupato, e cose così.
Ripeto, è una funzionalità aggiuntiva che può fare piacere, non è un obbligo.
E per certi versi pure Nintendo si sta muovendo in quella direzione col Wii U, anche se in modo limitato a quanto ne sappiamo.
E non credo che il crossplay impedisca ad una o un'altra console di avere una propria identità.
Citazione di: Bluforce il 19 Maggio, 2012, 11:05:56Non credo si debba sfruttare poco PS3 per fare ciò.
Eh diciamo che ho preso 1/4 ( :notooth: ) di cantonata.
Davo cioè per scontato che il gioco fosse proprio lo stesso e che girasse su PS3 in emulazione (o qualcosa che ci si avvicina parecchio), mentre invece leggo in giro che questo
non è necessariamente vero sempre. Mea culpa.
Il concetto di base però credo rimanga sempre valido, e provo ad esprimerlo in maniera auspicabilmente più chiara.
Per me il crossplay PS3/Vita dev'essere una specie di ciliegina sulla torta, ma non LA strategia per spingere la console portatile. Questo perchè generalmente le esperienze "da home console" sono un po' diverse rispetto a quelle del gaming da passeggio. Ed è in questo senso che a mio parere Sony deve gestire questa feature con molta attenzione, per non far passare il concetto di PS Vita = PS3 da portare a spasso che ritengo estremamente deleterio.
[E3 2012] Filmato versione PS Vita
http://www.youtube.com/watch?v=BH3RnZQRV5s
ehm credo che ci sia stato uno scambio di filmati :look:
EDIT by Turry: risoTTo, grassie :inlove:
Sullo Store USA c'è la demo, sia su PS3 che su PS Vita. Naturalmente ho scaricato quella PS3 visto il "region free" nativo della console.
Il gioco c'è, è bellissimo da vedere. Da giocare è fedele alla tradizione.
Avrei voluto provarlo su Vita per vedere come rendeva, ma a quanto pare non ci sono ancora piani per portare le demo in Europa almeno stando a quanto dice colei che gestisce il Blog ITA.
Bene, dopo tanto tempo comprerò di nuovo un gioco al lancio, Sly è uno di quei giochi (come Mario o R&C) che ti mettono di buon umore anche dopo una giornata pessima
Provato in demo europea su PS Vita.
Certo, perde in poligoni e le texture sono meno curate, ma il lavoro svolto è eccezionale. Davvero un bel vedere.
Appena scende un pochino di prezzo, vado di cross buy, e spero prima di potere giocare la trilogia in HD. Una delle serie ad interessarmi, ma che ho perso su PS2.
Citazione di: Bluforce il 22 Febbraio, 2013, 18:22:27
Provato in demo europea su PS Vita.
Certo, perde in poligoni e le texture sono meno curate, ma il lavoro svolto è eccezionale. Davvero un bel vedere.
Appena scende un pochino di prezzo, vado di cross buy, e spero prima di potere giocare la trilogia in HD. Una delle serie ad interessarmi, ma che ho perso su PS2.
se ti interessa su amazon è in preordine a meno di 37€
Grazie, ma ho il sentore che questo Sly avrà un price cut nei negozi online molto, molto presto...
Poi c'è anche da dire che con tutti i giochi che ho da giocare con Plus, viene difficile trovare il tempo per giocare anche "altro".
Non ho ancora manco iniziato F1 Race Stars e già nei primi sei giorni di marzo regaleranno altri tre giochi...
Preso da Auchan a 15 Euro in versione PS Vita.
My two cent:
http://tagevo.wordpress.com/2014/03/30/recensione-sly-cooper-ladri-nel-tempo/
Il gioco è davvero piacevole, tiene compagnia ed intrattiene senza particolari difficoltà.
"Difficoltà" che purtroppo è pressoché inesistente, visto il platforming "appiccicoso", ed una taratura indirizzata verso il basso, per una utenza poco hardcorgamer.
Eppure secondo me merita, poi ora arriva pure gratis :D