Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => VideoGIOCHI e dintorni => Discussione aperta da: Ian_solo il 20 Aprile, 2012, 21:34:13

Titolo: PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Ian_solo il 20 Aprile, 2012, 21:34:13
Come promesso nel topic aperto ad hoc per avvisarmi delle mie "avventure" nel mondo dell'import su console Sony (e non solo), apro il primo topic della serie parlando di Tales of Xillia.
Qui di seguito metto il link diretto alla mia recensione e poi vi scriverò qualche "impressione" extra:

http://www.riseofgames.com/giochi/9551/44/recensione_esclusiva_tales_of_xillia.html
Titolo: Re:PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Ian_solo il 20 Aprile, 2012, 21:48:28
La serie Tales è una delle più longeve di sempre nel panorama dei jrpg (e non solo) su console.
Tales of Xillia racconta la storia di Jude e Matilda, due ragazzi di diverse età che possiedono caratteristiche e abilità uniche: lui è un "curatore" mentre lei è legata al potere degli elementi. Questa loro rarità li porterà a scontrarsi\unirsi per scongiurare una catastrofe a livello mondiale.
Il vasto mondo di Xillia è rappresentato da aree concatenate ed esplorabili e da una mappa dove si può scegliere le aree da visitare (quindi non proprio una mappa dove viaggiare liberamente). Ogni regione presenta almeno un centro abitato dove poter interagire con gli npc per ottenere quest secondarie\informazioni, oppure per mercanteggiare (gli shop passano di livello ampliando la scelta delle merci investendoci soldi e oggetti); senza dimenticare l'immancabile hotel dove mangiare\chiacchierare\riposare.
Nelle aree selvagge i mostri sono ben visibili e si possono sorprendere (o subire imboscate). Durante i combattimenti i membri del party possono essere cambiati attivamente (anche con quelli di riserva), e il personaggio scelto può essere legato a un secondo eroe per compiere degli attacchi combinati sfruttando le abilità equipaggiate (skill\abilità\attacchi\magie cambiano a seconda del compagno scelto e dell'abilità base usata).
All'aumento del livello non si ottengono grossi incrementi di HP\TP\SP, questi crescono spendendo i punti GP guadagnati dal passaggio di livello nella "ragnatela di crescita"; che è un misto tra la sferigrafia di FFX e il Crystarium di FFXIII. Un punto GP sblocca una sfera e da quella si possono attivare quelle adiacenti anche del livello superiore, esistono nodi di caratteristica (hp\tp\sp, att\def\mag, ecc.), nodi per abilità passive e attive e completando delle sezioni si sbloccano anche nuove capacità.
Gli SP poi possono essere utilizzati per attivare bonus passivi durante e dopo i combattimenti come ad esempio la resistenza a quel tipo di attacco, la cura, ecc...
Titolo: Re:PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Romeo Guildenstern il 22 Aprile, 2012, 12:06:14
Passavo di qua e ho visto la recensione di Ian. Complimenti Ian, sempre belle recensioni :)
Tales Of... Serie che seguo da sempre! Però da quello che leggo e da quello che ho visto nei video sembra parecchio simile all'impostazione classica della serie e del genere. Cambi di schermata, sessione di combattimento.
Credo farebbe bene a Tales Of un deciso rinnovamento verso l'action-rpg, verso una maggiore libertà. Ma è un discorso che estenderei a tutto il genere jrpg ;)
Titolo: Re:PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Blasor il 22 Aprile, 2012, 12:35:00
No Romeo di prego, se pure loro virano verso l'action vero e proprio non ci resta quasi più nessuno, mi sarei anche stufato di impostazioni MMO offline, se devono fare il verso agli occidentali tanto vale che non metta no più "J" prima di rpg. Sarò anche di parte perché preferisco i turni, ma neanche più il minimo sindacale sembrano volermi lasciare...

Grazie Ian, tutto molto interessante e che rinnova la mia speranza nell'uscita quantomeno USA (dove è già stato registrato a quanto pare). Sperano non entri al solito nella spirale dei prezzi pazzi... certo certe politiche di Namco prima e N-B ora in merito alla serie rimangono un po' cretine (Vesperia ps3, come Symphonia ps2, in patria only ecc.)
Titolo: Re:PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Romeo Guildenstern il 22 Aprile, 2012, 18:58:03
Hey Blasor! :)
Anche io in verità amo la vecchia scuola e Tales Of mi è particolarmente cara, ma sento il bisogno di linfa nuova.
Come fai giustamente notare però una scopiazzatura non è quello che serve al genere, ma un rinnovamento, secondo me. Hai presente Dark Souls? Nipponico, anche nel gusto sopraffino che lo distingue, ma con un gameplay "viscerale", profondo, fresco per quanto una sassata nella difficoltà.
Titolo: Re:PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Ian_solo il 22 Aprile, 2012, 21:07:45
Vi ringrazio entrambi (e porgo un caloroso saluto a te Romeo  ;) ).
Io penso che la serie Tales dovrebbe "scostarsi" dai canoni dei precedenti episodi, insomma sono tutti titoli interessanti ma manca il capolavoro perchè in un modo o nell'altro l'impostazione del gioco stesso è identica. Protagonisti sempre giovani, dualismo tra protagonisti\antagonisti, il mondo da salvare... insomma potrebbero osare un poco di più!
Nella parte vera e propria del gameplay i combattimenti nella serie mi sono sempre parsi molto più "fisici e d'azione" rispetto ad altri jrpg, vuoi per la telecamera e le abilità a scelta rapida; e anche questo ultimo tales segue questo filone introducendo i link e le mosse combinate ad esecuzione rapida.
Ad essere sinceri quello che vorrei rivedere riproposto in un jrpg sarebbe il sistema di combattimento di The legend of dragoons, ve lo ricordate?
Le mosse da eseguire premendo il tasto al momento giusto, i contrattacchi e la difesa sempre a tempo spezzavano la monotonia dei turni troppo "classici".  ;)
Titolo: Re:PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Blasor il 22 Aprile, 2012, 23:10:04
Citazione di: Romeo Guildenstern il 22 Aprile, 2012, 18:58:03
Hey Blasor! :)
Anche io in verità amo la vecchia scuola e Tales Of mi è particolarmente cara, ma sento il bisogno di linfa nuova.
Come fai giustamente notare però una scopiazzatura non è quello che serve al genere, ma un rinnovamento, secondo me. Hai presente Dark Souls? Nipponico, anche nel gusto sopraffino che lo distingue, ma con un gameplay "viscerale", profondo, fresco per quanto una sassata nella difficoltà.

Ohi :D

Sì comprendo, ma è appunto un esempio di action rpg che strizza l'occhio all'occidente. Il "jrpg" si è sempre distinto per una base più o meno vincolante di turni che va sempre più scemando. Quando volevo un action rpg, mi rivolgevo ad un action rpg, ora in gran parte non importa dove mi rivolga, otterrò quasi sicuramente... un action rpg.
Quando vedo i turni soppiantati dal "real time" non vedo linfa nuova, perché il real time c'è sempre stato. Vedo un sistema di gioco accantonato in favore di un altro.

Posto che non sempre il problema è tutto lì. Final Fantasy XII non mi è piaciuto per un cavolo, eppure era a turni. Sarà che era un genere precedentemente votato al "tempo reale" che si è visto imbrigliato nei turni, pure l'inverso insomma non è proprio il massimo  :notooth:


Citazione di: Ian_solo il 22 Aprile, 2012, 21:07:45
Vi ringrazio entrambi (e porgo un caloroso saluto a te Romeo  ;) ).
Io penso che la serie Tales dovrebbe "scostarsi" dai canoni dei precedenti episodi, insomma sono tutti titoli interessanti ma manca il capolavoro perchè in un modo o nell'altro l'impostazione del gioco stesso è identica. Protagonisti sempre giovani, dualismo tra protagonisti\antagonisti, il mondo da salvare... insomma potrebbero osare un poco di più!
Nella parte vera e propria del gameplay i combattimenti nella serie mi sono sempre parsi molto più "fisici e d'azione" rispetto ad altri jrpg, vuoi per la telecamera e le abilità a scelta rapida; e anche questo ultimo tales segue questo filone introducendo i link e le mosse combinate ad esecuzione rapida.
Ad essere sinceri quello che vorrei rivedere riproposto in un jrpg sarebbe il sistema di combattimento di The legend of dragoons, ve lo ricordate?
Le mosse da eseguire premendo il tasto al momento giusto, i contrattacchi e la difesa sempre a tempo spezzavano la monotonia dei turni troppo "classici".  ;)

Grazie a te!

Infatti vari rpg Namco-Bandai adottano un compromesso che trovo ottimo, fondamentalmente a turni ma durante il turno completamente in tempo reale.
Il punto è che difficilmente vedremo cambiamenti particolarmente radicali in una serie che, ultimamente, ha segnato un evento storico superando Dragon Quest come livello di attesa in patria. E' una saga principalmente votata al fanservice, a soddisfare uno zoccolo duro che lo ama così, accaparrando nuova utenza che apprezza una formula che, nel contempo, va anche di moda. Penso e spero di vedere un bel salto prossimamente, ma per il jap ormai è già tanto vedere quel manipolo di studi ancora in forma sull'HD.

Legend of Dragoon era senz'altro interessante, ma nella smania di differenziarsi aveva elaborato un sistema che diventava sempre più macchinoso col tempo, tanto che a volte rischiava di farli rimpiangere, i turni classici.
Titolo: Re:PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Ian_solo il 23 Aprile, 2012, 11:45:02
Si, alla lunga Legend of Dragoon risultava macchinoso proprio per la spropositata lunghezza di alcuni attacchi... Tra le altre cose odiavo quasi la versione quando si era trasformati in dragoni con il cerchio che si riempiva velocemente!
Anche le burning skill di Rogue Galaxy non erano male, quando le si attivava bisognava premere i tasti giusti al momento buono. Un buon sistema per variare gli attacchi speciali  ;)
Titolo: Re:PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Romeo Guildenstern il 29 Aprile, 2012, 11:20:13
Questione di gusti ;) Attualmente mi sono spinto verso l'action-rpg perchè apprezzo sempre più l'interazione diretta nel combattere, piuttosto che la selezione all'interno di un elenco di azioni disponibili. Però pochi sono gli esempi dove davvero si combatte concretamente, applicando schivate, parate, attacchi e magia tattica.
Secondo me è ancora una sfida vedere implementato un combattimento jrpg profondo.
Altro grande esempio del passato? Vagrant Story.
Rogue Galaxy ancora mi manca, ne avevo sentito parlare molto bene :)
Titolo: Re:PS3 IMPORT FROM JAPAN: "Tales of Xillia"
Inserito da: Ian_solo il 29 Aprile, 2012, 12:15:11
Citazione di: Romeo Guildenstern il 29 Aprile, 2012, 11:20:13
Questione di gusti ;) Attualmente mi sono spinto verso l'action-rpg perchè apprezzo sempre più l'interazione diretta nel combattere, piuttosto che la selezione all'interno di un elenco di azioni disponibili. Però pochi sono gli esempi dove davvero si combatte concretamente, applicando schivate, parate, attacchi e magia tattica.
Secondo me è ancora una sfida vedere implementato un combattimento jrpg profondo.
Altro grande esempio del passato? Vagrant Story.
Rogue Galaxy ancora mi manca, ne avevo sentito parlare molto bene :)

Ahhhhhh Vagrant Story, una pietra miliare, capolavoro assoluto del genere action rpg!
Ancora "fremo" ripensando alle tetre vie di Lea Mondè...