Sinceramente ricordavo di aver già postato nel corso degli anni un link al Progetto Zzap Italia, ma evidentemente ricordavo male perchè il search dice che non c'è una ceppa. :hihi:
Probabilmente ho fatto confusione con i bookmark, ove si trova da tempo immemore (col vecchio indirizzo, testè aggiornato --> www.zzap.it)
Bando alle ciance comunque: sappiate che adesso è possibile consultare in Rete tutti i numeri di Zzap! e di K in formato digitale su Issuu.
L'indirizzo per chi volesse fare un tuffo nel passato è il seguente:
http://issuu.com/recensopoli
(via Ars Ludica (http://arsludica.org/2011/02/25/tutto-zzap-su-issuu/))
Grazie, ogni tanto fa bene crogiolarsi tra i ricordi :D Lol "Fish" :lol:
Io conservo ancora (piuttosto gelosamente direi) tutti i numeri di K della gestione Studio Vit, peccato qualcuno dei più vecchi non sia in condizioni eccelse... :'(
Sono comunque ricordi indelebili, di un tempo in cui riviste simili le consumavo quasi letteralmente!
Grazie 1000 Turry! :)
Anch'io le consumavo davvero, che tempi!
Non so voi, ma per me la cosa pazzesca (?) è che ho stampato nella memoria ciascuno di quei numeri... ho provato a "sfogliarne" un paio a caso e ricordavo praticamente tutto. :sweat:
Anche io, se non ricordo tutto, almeno le posizioni degli articoli e dei giochi nei numeri sì. In fin dei conti leggere da una rivista qualcosa che interessa predispone ad un'alta concentrazione e le cose rimangono più impresse. Su internet, con le informazioni bombardate, non è sempre scontato ricordarsi tutto. Peccato che ormai le riviste siano diventate un riassunto poco aggiornato della rete... non c'è più identità imho.
Eh, il format delle riviste con il quale sono cresciuto oserei dire che è anacronistico oggi... come tutte le cose probabilmente si porta dietro pro e contro.
A naso mi verrebbe da esprimere il solito (abusato?) concetto: ovvero che forse nell'attuale contesto hanno più senso di restare a galla robe come Edge che continuano ad avere una buona quantità di contenuti "da approfondimento" di un certo tipo, oltre ad andare spesso controcorrente, rispetto a molte altre realtà che sono quasi tutte simili tra loro e che appunto, come dici te, risultano per forza di cose "vecchie" prima ancora di arrivare in edicola.
Giro questo link di Pandabit: http://www.thehaven.it/EdicolaVideogame/index.php
Diffondete! :D
Nella sua semplicità mi piace moltissimo l'impostazione grafica.
Ovviamente sono subito andato su K. :hihi: :gogogo:
(quanti ricordi :'()
All'interno di quel link ci sono cose allucinanti.
:'(
Citazione di: Turrican3 il 4 Giugno, 2013, 15:44:06
Nella sua semplicità mi piace moltissimo l'impostazione grafica.
Ovviamente sono subito andato su K. :hihi: :gogogo:
(quanti ricordi :'()
Anch'io! :gogogo:
Dragon's Lair per Amiga costava 75.000 lire! :o
Vi odio :(
Ora ci passerò la notte :'(
http://issuu.com/recensopoli/docs/k--029
In questo numero c'è una "chiacchierata con Sony che vuole entrare nel mondo dei VG" che letta oggi è semplicemente straordinaria.
:sisi:
Ahah assolutamente!
[semiOT]
Osservazioni a posteriori: c'è qualche passaggio "un po' così", presumo dovuto ad errata traduzione dalla rivista inglese (ACE) di cui detenevano i diritti.
Problema peraltro comune anche agli esordi di The Games Machine / Zzap!
Esempio:
Molti dei migliori giochi per computer e per console di questi anni sono stati tratti da film. [...] Malgrado questa popolarità, la qualità dei videogiochi ispirati ai film è stata raramente all'altezza del concetto ispiratore.
Le cose oggi forse vanno un pochino meglio, ma allora era certamente vera la seconda parte della frase... ragion per cui la prima non ha alcun senso tenuto conto che è del tutto in contraddizione con l'affermazione precedente. :D