Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => Off Topic => Discussione aperta da: Turrican3 il 17 Marzo, 2010, 14:58:42

Titolo: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 17 Marzo, 2010, 14:58:42
Il Ministero della Salute si è espresso in materia di sicurezza degli spettatori, obbligando con una circolare l'adozione immediata di occhiali "usa e getta" per le sale che proiettano in 3D in modo da garantire l'igiene:

http://www.corriere.it/salute/10_marzo_17/occhialini-3d-proibiti_49bef346-31a1-11df-b03c-00144f02aabe.shtml


Peccato che la faccenda sia più complessa, con ben tre tecnologie differenti, delle quali due incompatibili con la soluzione monouso per ragioni di costi:

http://www.corriere.it/cronache/10_marzo_17/cinema-3d-occhialini_875fe06c-31b4-11df-b03c-00144f02aabe.shtml

Che casino... :sweat:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Giulo75 il 17 Marzo, 2010, 18:05:20
Ma difatti il 3D con gli occhiali usa e getta e' piuttosto scadente. :thumbdown:

Allora d'ora in poi prima di toccare i soldi dovremo tutti indossare i guanti. :teach:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 17 Marzo, 2010, 20:28:45
Secondo me hanno veramente gonfiato all'inverosimile il caso all'origine di questo provvedimento... mi sarei limitato all'obbligo di salvietta disinfettante a voler essere proprio pignoli, giusto per star tranquilli.
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Sirio il 17 Marzo, 2010, 20:59:28
Citazione di: Turrican3 il 17 Marzo, 2010, 20:28:45
Secondo me hanno veramente gonfiato all'inverosimile il caso all'origine di questo provvedimento... mi sarei limitato all'obbligo di salvietta disinfettante a voler essere proprio pignoli, giusto per star tranquilli.

Senza dubbio ma anche vero che in effetti l igene e' un problema per chi indossa questi occhiali .... un qualche provvedimento credo ci voglia , magari garantire la loro completa disinfettazione ogni tot di usi !

Vero anche per i soldi ma non per questo bisogna soprassedere su tutto il resto ..... :)

Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 17 Marzo, 2010, 21:04:15
Sì ma sull'igiene siamo totalmente in sintonia eh? :sisi:

Riguardo i costi devo ammettere la mia ignoranza: addirittura TRE tecnologie differenti mi hanno spiazzato, avrei voluto suggerire l'opzione "acquista i tuoi occhiali 3D" ma alla luce di quanto ho letto ho il sospetto che per moltissimi sarebbe un esborso economico proibitivo.

Che pasticcio. :sweat:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Giulo75 il 17 Marzo, 2010, 22:57:26
Ma negli USA come funziona? Poiche' ormai almeno la meta' delle sale e' predisposta per il 3D(occhialini con otturatore) come hanno risolto loro la questione? :mmmm:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Quelo il 18 Marzo, 2010, 10:21:31
Disinfettarli con ultravioletti o microonde no?
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 10:22:18
Microonde dici? :sweat: :look:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Mystic il 18 Marzo, 2010, 10:57:41
la soluzione sarebbe cosi semplice...

basta seguire il modello  sfizzero...

vai al cinema.. ti compri gli occhialini 3d... ti guardi il film.. e te li porti a casa..

cosi la prossima volta che vai a guardare un film 3d ti porti dietro i tuoi occhialini 3d :gogogo:


Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 11:01:06
Tutto molto bello, ma se si parla dei modelli con schermo LCD dici che la gente li scuce facilmente botte di 100 pleuri per avere l'occhialino tutto per sè? :look: :sweat:

Non siamo in Sfizzera qui eh? Pochi soldi rulez. :bua:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Mystic il 18 Marzo, 2010, 11:17:46
Citazione di: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 11:01:06
Tutto molto bello, ma se si parla dei modelli con schermo LCD dici che la gente li scuce facilmente botte di 100 pleuri per avere l'occhialino tutto per sè? :look: :sweat:
mi stai dicendo che in italia nei cinema danno alla gente occhialini da 100 euri???   :o  :tsk:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 11:20:28
Anche 150, secondo l'articolo di cui sopra.

Si parla di tre tecnologie presenti nei cinema del nostro Paese, due delle quali a quanto pare non compatibili con l'usa e getta. :sweat:

Di più nin zo... :mmmm:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Giulo75 il 18 Marzo, 2010, 11:26:07
Citazione di: Mystic il 18 Marzo, 2010, 11:17:46
mi stai dicendo che in italia nei cinema danno alla gente occhialini da 100 euri???   :o  :tsk:
Si, quando entri al cinema ti consegnano gli occhialini 3D e all'interno della sala, sullo schermo, appare il messaggio che comunica che in caso di rottura c'e' una penale di oltre 50 EURO. Al termine li devi restituire e controllano che non siano rotti. In tutta la provincia di BS ci sono solo 2 sale con questa tecnologia(perennemente piene).
Nelle sale con il 3D scadente invece regalano gli occhialini in plasticozza polarizzati(a conti fatti si pagano 1 EURO). Piuttosto che guardare un film in 3D a questa maniera meglio guardarlo in versione normale. :sweat:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 11:27:40
Io finora ho usufruito di due cinema.

In uno c'è l'antitaccheggio, al che presumo che gli occhialini siano quantomeno del tipo 2 (costo intermedio). :sweat:

Nell'altro mi pare che non ci sia l'antitaccheggio ma l'occhiale mi pare del medesimo tipo. La' danno pure (già da prima di questo provvedimento) la salviettina igienizzante.
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Giulo75 il 18 Marzo, 2010, 11:30:36
Citazione di: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 11:27:40
Io finora ho usufruito di due cinema.

In uno c'è l'antitaccheggio, al che presumo che gli occhialini siano quantomeno del tipo 2 (costo intermedio). :sweat:

Nell'altro mi pare che non ci sia l'antitaccheggio ma l'occhiale mi pare del medesimo tipo. La' danno pure (già da prima di questo provvedimento) la salviettina igienizzante.
Cioe'? Polarizzazione circolare? :mmmm:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 11:33:44
Citazione di: Giulo75 il 18 Marzo, 2010, 11:30:36Cioe'? Polarizzazione circolare? :mmmm:

Non saprei: fino a ieri nemmeno ero a conoscenza dei tre tipi differenti. :bua: :lol2:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Giulo75 il 18 Marzo, 2010, 11:35:14
Citazione di: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 11:33:44
Non saprei: fino a ieri nemmeno ero a conoscenza dei tre tipi differenti. :bua: :lol2:
Beh, quando guardi il film prova a chiudere un occhio. Nel vero senso della parola pero'. :D
Inoltre quelli con otturatore sono per forza LCD wireless. Se chiudi un occhio vedrai l'immagine in 2D(e non sfasata come negli altri casi) sempre in ottima qualita'.
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 11:39:15
Per uno dei due cine (l'altro non ricordo, ci son stato una sola volta perchè è poco agevole "logisticamente") ricordo bene che le lenti sono colorate. Se gli occhialini fossero LCD che bisogno ci sarebbe del colore differente? :mmmm:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Giulo75 il 18 Marzo, 2010, 12:08:19
Citazione di: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 11:39:15
Per uno dei due cine (l'altro non ricordo, ci son stato una sola volta perchè è poco agevole "logisticamente") ricordo bene che le lenti sono colorate. Se gli occhialini fossero LCD che bisogno ci sarebbe del colore differente? :mmmm:
Lenti colorate? L'anaglifo intendi? :D
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 12:17:40
No, sembrerebbe una specie di ibrido.

Ho già detto che, tecnologicamente parlando, non ci sto capendo più una ceppa di questo "nuovo" 3D? :bua: :sweat:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Mystic il 18 Marzo, 2010, 13:00:22
Citazione di: Giulo75 il 18 Marzo, 2010, 11:26:07
Si, quando entri al cinema ti consegnano gli occhialini 3D e all'interno della sala, sullo schermo, appare il messaggio che comunica che in caso di rottura c'e' una penale di oltre 50 EURO. Al termine li devi restituire e controllano che non siano rotti.
:o :o
inchia.. spettacolo..

ma quanti soldi devono aver investito allora i cinema? inchia.. se si son presi 300-400 occhialetti hanno speso una fortuna...

ma hai un immagine di questi famigerato occhialini?

qui in sfizzera ci son questi (quelli dei poveri allora :ciao: )
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.kitag.com%2FApp_Themes%2FDefault%2FImages%2F3D%2F3d_banner.jpg&hash=3e1a093f2dd4148967b8d732c7f8690e3a8d62a4)
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 13:03:37
Citazione di: Mystic il 18 Marzo, 2010, 13:00:22ma quanti soldi devono aver investito allora i cinema? inchia.. se si son presi 300-400 occhialetti hanno speso una fortuna...

Esatto. :sisi:

Questo fa capire come (immagino) i gestori non debbano aver preso particolarmente bene la notizia del provvedimento del ministero. :bua: :sweat:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Giulo75 il 18 Marzo, 2010, 13:06:33
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.artimedia.org%2Fcda%2Fimages%2Fstories%2Fxpand.jpg&hash=daafe3d8d41bf762fc98a2d9fae22bd0a1175a4c)

Erano questi(XpanD). Pero' neri. :D
In mezzo alle lenti c'e' il ricevitore. In questo modo la qualita' dell'immagine, i colori e la luminosita' sono gli stessi dei film in 2D.
Tant'e' che Avatar 3D lo stanno trasmettendo ancora oggi... :hihi:
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 13:09:38
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi41.tinypic.com%2F29mm9u1.jpg&hash=12a2254acf2deb4d981019fec4e8de00a93d5547)

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi40.tinypic.com%2F308xi83.jpg&hash=d9478eb0661741eb608cf6d54e4da202c6e67ba7)

Ok li ho trovati pure io, dovrebbero essere questi quelli che ho usato più spesso.

Deduco quindi che il cinema in questione adotti il sistema Dolby 3D. :sisi:

http://www.dolby.com/professional/solutions/cinema/3d-digital-cinema.html
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Mystic il 18 Marzo, 2010, 13:16:19
Citazione di: Giulo75 il 18 Marzo, 2010, 13:06:33
Erano questi(XpanD). Pero' neri. :D
In mezzo alle lenti c'e' il ricevitore. In questo modo la qualita' dell'immagine, i colori e la luminosita' sono gli stessi dei film in 2D.
Tant'e' che Avatar 3D lo stanno trasmettendo ancora oggi... :hihi:
quale sarebbe la differenza con gli occhiali di real 3d che abbiamo qui? che un ci capisco una mazza.. :dentone:

cosi funzicano quelli di real 3d:
RealD 3D cinema technology uses circularly polarized light to produce stereoscopic image projection. Circular polarization technology has the advantage over linear polarization methods in that viewers are able to tilt their head and look about the theater naturally without a disturbing loss of 3D perception, whereas linear polarization projection requires viewers to keep their head orientation aligned within a narrow range of tilt for effective 3D perception; otherwise they may see double or darkened images

gli altri?
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Turrican3 il 18 Marzo, 2010, 13:17:40
Citazione di: Mystic il 18 Marzo, 2010, 13:16:19gli altri?

C'è il link al primo post! :teach:
(secondo articolo, vabbè è il Corriere ma spero abbiano fatto per bene il copiaincolla, ovvero informandosi :bua:)
Titolo: Re: Pasticcio 3D in Italia?
Inserito da: Giulo75 il 18 Marzo, 2010, 13:19:58
Citazione di: Mystic il 18 Marzo, 2010, 13:16:19
quale sarebbe la differenza con gli occhiali di real 3d che abbiamo qui? che un ci capisco una mazza.. :dentone:

cosi funzicano quelli di real 3d:
RealD 3D cinema technology uses circularly polarized light to produce stereoscopic image projection. Circular polarization technology has the advantage over linear polarization methods in that viewers are able to tilt their head and look about the theater naturally without a disturbing loss of 3D perception, whereas linear polarization projection requires viewers to keep their head orientation aligned within a narrow range of tilt for effective 3D perception; otherwise they may see double or darkened images

gli altri?

Da Wikipedia:
CitazioneUtilizzando la polarizzazione circolare, due immagini vengono proiettate sovrapposte sul medesimo schermo circolare attraverso filtri di polarizzazione opposta. Lo spettatore indossa occhiali economici  :D con una coppia di filtri polarizzatori circolari montati in senso inverso. La luce destinata al filtro polarizzatore circolare sinistro viene bloccata dal filtro polarizzatore circolare destro, e viceversa.

Il risultato è simile a quello prodotto dalla polarizzazione lineare, con la differenza che attraverso la polarizzazione circolare, lo spettatore può inclinare la testa senza problemi di sovrapposizione delle immagini.
E' meglio della polarizzazione lineare perche' puoi comunque girare la testa. Si perde pero' molto nei fattori luminosita'/contrasto, ecc...
Con gli occhialini ad otturatore(tipo gli XpanD) c'e' da dire pero' che all'inizio sono affaticanti. Ad alcuni possono provocare anche nausea o bruciore agli occhi. :sweat: