Gamers4um

Gamers4um - Area Principale => Off Topic => Discussione aperta da: Blasor il 15 Ottobre, 2008, 23:04:30

Titolo: [A+C] Close the world, open the next
Inserito da: Blasor il 15 Ottobre, 2008, 23:04:30
Finalmente ho trovato il tempo di andare oltre la prima puntata!

(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi16.ebayimg.com%2F01%2Fi%2F000%2Ff5%2Faf%2Fa168_1.JPG&hash=25a5ca12c0222d134ecbf15fdff2678f48df6356)

Senza dubbio una delle cose più belle che abbia mai visto in vita mia, questo Serial Experiments Lain è stato proprio come me lo aspettavo: profondo, psicologico, stilisticamente notevole e, soprattutto, malato come pochi. Ciò che non mi aspettavo invece è la trama, o meglio, non mi aspettavo che fosse "così" articolata :sweat: . Fortuna che alla fine si tirano le somme di tutto in pratica e comunque non manca il materiale informativo degli appassionati sulla rete.

Partendo dal suicidio di una ragazza, la storia si dipana grazie alla protagonista, Lain Iwakura e alla sua ricerca dei motivi che hanno spinto Chisa Yomoda a compiere questo gesto estremo. L'indagine permetterà a Lain di scoprire in modo più approfondito i "NAVI" (nuova evoluzione dei PC) e il "Wired" (una rete ancora più efficace di internet), così come la "Tachibana Labs" che li ha creati, oltre che capire molto altro si se stessa e della realtà che la circonda, ammesso che di "realtà" si possa parlare.

Temi come l'esistenza, la comunicazione, la nuova era del surplus di informazioni, problemi teologici e di personalità, il tutto unito a impensabili applicazioni di teorie scientifiche la fanno da padrone in questa serie molto poliedrica, dove poco è davvero come appare e gli uomini rischiano come sempre di peccare di superbia mettendosi a rischio. Ottima anche la caratterizzazione di ogni personaggio, partendo appunto dalla protagonista e le sue "identità", passando dall'apatica Mika, la sorella maggiore e Arisu, la migliore amica (le mie preferite :D), culminando con "Dio", tutto da scoprire.
La quinta, l'ottava e le ultime due sono le puntate che ho più apprezzato, incluso il finale per niente scontato. Un must a mio parere, faticoso ma da vedere almeno una volta.

P.S. Unico appunto l'edizione Dynit. Già con Excel Saga ho avuto da ridire a causa della totale assenza di sottotitoli in tutti e cinque i DVD della serie (nonostante l'audio fose almeno Ita/Jap), ma stavolta si esagera. Di quattro DVD, i primi tre hanno ben quattro lingue sia all'audio che ai sottotitoli, essendo però almeno quelli in Italiano piuttosto sballati e tocca anche tenerseli per tutto, altrimenti le scritte in originale non vengono tradotte, mentre l'ultimo DVD ha solo due audio e una lingua di sottotitoli, ma in questo caso non solo sono giusti ma disattivandoli traducono finalmente solo le scritte in originale. Mah :boom: ...



Titolo: Re:[A+C] Close the world, open the next
Inserito da: Sensei il 16 Ottobre, 2008, 06:57:47
dell'edizione ita preferisco non parlare...mentre l'opera da te suggerita è un piccolo capolavoro, che andrebbe visto da tutti gli appassionati di anime e cinema in generale, ma forse in diversi passaggi troppo articolato e una seconda visione a breve termine è un po' pesante....

salut
Titolo: Re:[A+C] Close the world, open the next
Inserito da: Romeo Guildenstern il 28 Ottobre, 2008, 19:20:52
Bravo Blasor! Anime che ho adorato, pieno di spunti di riflessione e figure che mi son rimaste impresse come il "kami-sama" del wired.
Titolo: Re:[A+C] Close the world, open the next
Inserito da: Blasor il 28 Ottobre, 2008, 22:22:19
Citazione di: Romeo Guildenstern il 28 Ottobre, 2008, 19:20:52
Bravo Blasor! Anime che ho adorato, pieno di spunti di riflessione e figure che mi son rimaste impresse come il "kami-sama" del wired.

Bellissimo infatti il punto dove Arisu va a trovare Lain a casa, la quale dopo il dialogo con lei nella stanza mette alle strette il "kami" con una dialettica esemplare!