Sony ha annunciato che i modelli con HD da 20GB e 60GB sono fuori produzione e pertanto disponibili sino a esaurimento scorte.
Il colosso nipponico quindi al momento punta vigorosamente sul "nuovo" modello low-cost privo di retrocompatibilità PS2 con HD da 40GB, già commercializzato da tempo.
http://www.scei.co.jp/corporate/release/080110ae.html
Come nell'affine mercato italiano si punta a non inficiare Ps2 per almeno un altro anno.
Pubblicità Ps3 non se ne vedono già più, al contrario dei party game per Ps2 da contrapporre al Wii.
Se la giocano nel mercato dei casual mentre il Gameplay scorre potente in casa Microsoft.
Sei penosamente ripetitivo.
(https://www.gamers4um.it/public/smf/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.vocinelweb.it%2Ffaccine%2Fsonno%2F19.gif&hash=2c79c64133eff80f78c370be80c9adeb260303b1)
:dentone:
Citazione di: Quelo il 10 Gennaio, 2008, 12:13:22
Sei penosamente ripetitivo.
Beh ma se ha ragione, c'è poco da fare. :angel2:
Citazione di: Dick_Dastardly il 10 Gennaio, 2008, 13:05:29Beh ma se ha ragione, c'è poco da fare. :angel2:
A me pare leggermente discutibile.
Cominciamo con ordine:
Citazione di: Biggy il 10 Gennaio, 2008, 11:17:05Come nell'affine mercato italiano si punta a non inficiare Ps2 per almeno un altro anno.
L'affine mercato italiano non attendeva altro che un calo di prezzo (e magari pure l'arrivo di PES) per buttarsi su PS3.
http://www.gamers4um.it/public/smf/index.php?topic=4386.msg49158#msg49158
Tra l'altro la 40GB in Jap costa meno dei due modelli con retrocompatibilità. E non credo proprio che sia questo a rendere la posizione di PS2 "non inficiata", peraltro in una nazione in cui il monolite ce l'hanno anche i sassi ma soprattutto dove non c'è all'orizzonte alcun gioco particolarmente significativo tale da giustificare un buon volume di vendite di una console inevitabilmente avviata verso il pensionamento dopo tanti anni di onorato... servizio.
A Sony interessa solo vendere palate di PS3 adesso, e ci metto IMHO giusto perchè ci sono abituato. :teeth:
CitazioneSe la giocano nel mercato dei casual mentre il Gameplay scorre potente in casa Microsoft.
PS3 mi sembra lontana anni luce (al momento) da questo tipo di target. Se invece ti riferivi a PS2 beh, una console che piazza 120 milioni e passa di unità worldwide penso si possa dire tranquillamente che va oltre qualsiasi tipo di (nicchia di) mercato.
E detto questo ce ne andiamo baldanzosi in CW. :)
Inutile nascondersi dietro un dito: Sony ha creato l'orribile modello da 40Gb per eliminare il "pericolo Ps3" dalle vendite di Ps2.
La gente avrebbe potuto comrpare questo Natale Ps3 come investimento per il futuro: Ps2 per i bambini, lettore Blu Ray per la famiglia, Ps3 per giocarci un domani.
Un "affare" da 499 euro con 2 pad e due giochi, che è stato opportunamente fatto fuori per Natale in modo da vendere più Ps2.
Io parlo del nostro paese, e le pubblicità in tv lo testimoniano.
Anche in giappone Ps2 continua a vendere tanto, ed è stata fatta fuori la Ps3 retrocompatibile proprio perchè la sorella maggiore retrocompatibile rappresentava una minaccia per quella minore.
Eliminare il pericolo PS3?!?!?!? :boom: :doubt:
Ma scusami a me pare un enorme controsenso: se ne riduci il prezzo, PS3 diventa una concorrente di PS2. :sweat:
Poi la PS3 da 499 è uscita leggermente prima di Natale, quando invece vedevi ovunque la 40GB.
Last but not least, vedo PS3 come upgrade nextgen di chi PS2 già la possiede, non come la prima scelta di chi oggi vuole comprare una console spendendo poco: e questa è la gente che a Natale ha comprato valanghe di PsTwo.
Produrre Ps2 costa molto meno che produrre Ps3, e frutta di più all'atto della vendita.
Peccato che il business model del settore (a parte Nintendo che guadagna dal day-one anche sull'HW :teeth:) preveda il rientro dei $$$ attraverso la vendita dei giochi, e che al tempo stesso il 99% delle software house siano impegnate su produzioni "serie" per le console nextgen. :)
PS2 sta entrando (per non dire che è entrata ormai da tempo) nella fase già attraversata attorno al 2000 da PSX, con tutta una serie di release a basso budget, basso prezzo e relativamente bassa tiratura che possono andar più che bene alle software house minori ma che fruttano a Sony fino ad un certo punto: come ho già detto, a loro serve moooolto di più che venda bene PS3 e relativi giochi.
Citazione di: Biggy il 11 Gennaio, 2008, 11:39:25
Inutile nascondersi dietro un dito: Sony ha creato l'orribile modello da 40Gb per eliminare il "pericolo Ps3" dalle vendite di Ps2.
La gente avrebbe potuto comrpare questo Natale Ps3 come investimento per il futuro: Ps2 per i bambini, lettore Blu Ray per la famiglia, Ps3 per giocarci un domani.
Un "affare" da 499 euro con 2 pad e due giochi, che è stato opportunamente fatto fuori per Natale in modo da vendere più Ps2.
Io parlo del nostro paese, e le pubblicità in tv lo testimoniano.
Anche in giappone Ps2 continua a vendere tanto, ed è stata fatta fuori la Ps3 retrocompatibile proprio perchè la sorella maggiore retrocompatibile rappresentava una minaccia per quella minore.
senza parole..... :doubt: :doubt: :matto:
Vendere una Ps3 da 60Gb, piuttosto che vendere una Ps3 da 40Gb + una Ps2, frutta molto meno, perchè una Ps2 slim a loro non costa più nulla ormai, è un pò il guadagno che si ha dal sovraprezzato Wii.
E non solo : con questa furbata Sony ha un pò fatto fuori il mercato dell'usato di Ps2.
Chi voleva vendere Ps2 acquistando una Ps3 retrocompatibile non lo potrà più fare (anche per non buttare tanti giochi già comprati ancora da giocare), e chi cerca una Ps2 sul mercato adesso non avrà maggiori probabilità di trovarla usata, e questo grazie all'abolizione della 60Gb.
E' bello continuare a credere nelel favole ... sempre a senso unico :)
A me pare che l'unica favola di questo thread sia quella di una Sony che butta nel cesso un progetto -PS3- nel quale a livello di sinergie di gruppo ha investito non so quanti soldi, per privilegiare una Playstation2 sul viale del tramonto.
Se magari ci spieghi la logica (in termini economici) di quello che sarebbe un autentico suicidio noi siamo qui ad ascoltarti...
Secondo quelli di NG la 40 GB e' semplicemente frutto della volonta' di Sony di tagliare il prezzo di produzione di questa console .
Io sono daccordo su questa analisi .
è tutto molto semplice: Sony non può permettersi di tenere così alto il prezzo della console se vuole fare una concorrenza seria.
per cui la 40giga è semplicemente la risposta alla necessità di un taglio di costi produttivi e quindi anche di prezzi d'acquisto.
e, aggiungo io, con i prezzi scende anche la qualità del prodotto :ehsi:
L'XBOX360 emula Xbox via software, con una compatibilità tra l'altro sempre crescente.
Dopo anni di strombazzamenti, Ps3 non può farlo ?
Si che lo può fare, ma non ora che Ps2 continua a vendere.
Magicamente vedremo le Ps3 40Gb emulare Ps2 tra un annetto e mezzo, quando ormai Ps2 sarà totalmente finita.
Non dovranno neanche lavorarcii, l'emulatore sarà già pronto adesso, ma sarebbero folli a rilasciarlo.
E non so realmente quanto incida sul prezzo finale la retrocompatibilità, dal momento che già nelle 60Gb era via software.
Lo ripeto, è bello crederci, ma dopo le varie banfe come il rumble impossibile da mettere assieme al sensore di movimento, vedo la mancata retrocompatibilità della 40Gb come l'ennesima banfa per giustificare la loro voglia di non ammazzare il mercato per loro più importante adesso, cioè Ps2.
Sempre e comunque a scapito dell'utente, con una disomogeneità (tu puoi usare i giochi Ps2, tu no) coatta con pochi precedenti.
Che il togliere la retrocompatibilita' sia stata una vaccata micidale concorco anch'io. Poco importa se per taglio di costi o evitare di fare concorrenza con PS2. Resta una mossa fortemente contestabile imho. :sisi:
boh...secondo me siete in overdose da pippe mentali :hihi:
Per chi non aveva una playstation prima....va benissimo la ps3 40 Gb...tanto della retrocompatibilità se ne fa poco (altrimenti si sarebbe preso una ps2 :whistle: ) ...anzi si tratta di solito di un neo videogiocatore interessato all'offerta next gen.
Per chi aveva già PS2...beh allora non ha il problema della retrocompatibilità avendo ps2...e si butta su ps3 per le nuove offerte videoludiche.
Boh, posso anche condividere parte del discorso di Biggy (però ocio, che le "vecchie" console avevano EE + GS, poi solo uno dei due con emu parzialmente software, poi più nulla) nella parte in cui dice che prima o poi la retrocompatibilità salterà nuovamente fuori. E anche il differente trattamento dell'utenza vecchia "con"/nuova "senza" retrocompatibilità.
Quello che trovo molto discutibile è la sua teoria che Sony possa voler mettere a repentaglio PS3 per continuare a vendere PS2: capisco che di vaccate ne han fatte tante negli ultimi due anni, ma il suicidio mi pare eccessivo. ;)